• Non ci sono risultati.

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA PISTOIA DETERMINA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA PISTOIA

Politiche Attive del lavoro e Centri per l'impiego

DETERMINA

Atto. n. 817 del 21/12/2016

Oggetto: DISPOSIZIONI PER LA CHIUSURA DEL PROGETTO DI CUI AL

“PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROVINCIA DI PISTOIA ED I COMUNI DI

AGLIANA, MONTALE E QUARRATA PER IL PROGETTO DEL DISTRETTO DI PRATO”

IL DIRIGENTE

VISTI E CONSIDERATI:

la Convenzione sottoscritta il 05 novembre 2010 tra la Regione Toscana e la Provincia di Prato, in cui si stabilisce che:

la Provincia di Prato si impegna a coordinare e a realizzare, per quanto di sua competenza, gli interventi previsti dal “Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del Distretto di Prato”;

la Regione Toscana si impegna a trasferire alla provincia di Prato le risorse destinate al progetto, pari ad Euro 25.000.000,00;

La Provincia di Prato si impegna ad erogare le risorse alle Province di Firenze e Pistoia in misura proporzionale al numero dei soggetti aventi diritto;

la Deliberazione della Giunta Regionale Toscana N. 942 del 08/11/2010 con la quale la Regione Toscana ha provveduto a iscrivere a Bilancio 2010 l’importo pari a 25.000.000,00 di Euro trasferiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà” nel Distretto Industriale di Prato;

la Deliberazione della Giunta Provinciale n.187 del 02/12/2010 avente ad oggetto

«Partecipazione della Provincia di Pistoia all'iniziativa della Provincia di Prato denominata

“Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazione di maggiore difficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del distretto di Prato», con la quale si dava fra l’altro mandato all'Assessore Paolo Magnanensi, Assessore alle Politiche inerenti lo Sviluppo sostenibile, l'Industria, I'Artigianato, I'Innovazione produttiva, l'università, la Scuola e l'Istruzione e Formazione Professionale, coordinamento delle politiche comunitarie, di rappresentare la Provincia di Pistoia nell'adozione del presente progetto per tutte le fasi che richiedono un intervento politico coinvolgendo opportunamente l'Assessore Roberto Fabio Cappellini, Assessore alle Politiche del Lavoro, dello Sport, della gestione e manutenzione degli impianti sportivi e della Protezione Civile;

(2)

la Deliberazione della Giunta Provinciale n. 9 del 27/01/2011 con la quale si approva lo schema di protocollo di intesa per la realizzazione del Progetto industriale di Prato di cui alla Deliberazione di Giunta Provinciale n. 187 del 02/12/2010;

il Decreto della Regione Toscana N. 5780 del 25/11/2010, con il quale sono state impegnate e liquidate a favore della Provincia di Prato la prima tranche delle risorse relative al Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà” nel Distretto Industriale di Prato.

La Determinazione Dirigenziale della Provincia di Prato n. 133 del 28/01/2011, con la quale è stato pubblicato l’Avviso «LINEA 2 “Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione”»;

La Determinazione Dirigenziale della Provincia di Prato n. 1730 del 07/06/2011 con la quale è stata approvata la graduatoria definitiva delle persone ammesse alla Linea 2;

la Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 272 del 29/09/2011 avente ad oggetto

“Bilancio di previsione dell'esercizio 2011 e bilancio pluriennale 2011- 2013. ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, salvaguardia degli equilibri di bilancio ai sensi dell'art. 193 del decreto legislativo 267/2000. variazioni alle previsioni di competenza ed alle previsioni del bilancio pluriennale. 9^ variazione”, con la quale si approva la variazione del bilancio 2011 e viene introitata la somma di euro 247.500,00 trasferita dalla Provincia di Prato con propria Determinazione dirigenziale n. 2700 del 22/08/2011 a favore della Provincia di Pistoia per la totale copertura delle spese previste nell’ambito della Linea 2;

La Deliberazione di Giunta n. 170 del 20/11/2011 avente ad oggetto “Approvazione schema di Protocollo d’intesa tra la Provincia di Pistoia ed i Comuni di Agliana, Montale e Quarrata per la “realizzazione del progetto di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del distretto di Prato”

Il Protocollo di cui al punto precedente sottoscritto dalle parti in data 04/11/2011 e registrato con prot. n. 152376/2011;

la Determinazione n. 1547, 1548 e 1549 del 29/12/2011 con le quali sono state impegnate le risorse nell’ambito del Protocollo sopra citato a favore dei Soggetti terzi individuati dai Comuni di Agliana, Montale e Quarrata;

La Determinazione della Provincia di Prato n. 3041 del 10/09/2012 avente ad oggetto

“Progetto Distretto. Proroga Linea 2 "Inserimento in attività di utilità collettiva per l'accompagnamento alla pensione". Impegno di spesa a favore dei comuni e delle Province del Distretto.”

• la Determinazione n. 1144 del 05/11/2012 avente ad oggetto “Protocollo d’intesa tra la provincia di Pistoia ed i Comuni di Agliana, Montale e Quarrata per il Progetto del distretto di Prato – risorse aggiuntive e criteri per la rendicontazione delle spese”

• la Determinazione n. 765 del 02/08/2013 avente ad oggetto “Protocollo d’intesa tra la provincia di Pistoia ed i Comuni di Agliana, Montale e Quarrata per il Progetto del distretto di Prato – integrazioni varie e impegni di spesa”

VISTA la documentazione di chiusura del progetto in oggetto consegnata rispettivamente dai tre soggetti in convenzione: Comune di Agliana, Comune di Montale, Comune di Quarrata;

Considerato che gli uffici del Servizio hanno proceduto ad esaminare la suddetta rendicontazione;

Considerato che rispetto ai tre progetti di cui sopra risultano economie a valere sugli impegni presi con le determinazioni sopra richiamate rispetto ai seguenti impegni di spesa:

• Impegno 958/2015, sub-impegno 551/2015 assunto con determinazione n.

1144/2012: economia accertata di € 19.200,00

DETERMINA N°817 del 21/12/2016

2

(3)

• Impegno 956/2015, sub-impegno 545/2015 assunto con determinazione n.

765/2013: economia accertata di € 19,12

• Impegno 956/2015, sub-impegno 546/2015 assunto con determinazione n.

765/2013: economia accertata di € 18,02

• Impegno 956/2015, sub-impegno 548/2015 assunto con determinazione n.

765/2013: economia accertata di € 960,00

Considerato che, a seguito delle integrazioni relative all’articolazione delle mensilità da imputare ai singoli beneficiari di cui alla Determinazione 765/2013, risultano ancora da riconoscere a favore del soggetto terzo individuato dal Comune di Agliana, Soc. Coop. La Traccia, risorse complessive per € 24,000,00 a copertura delle spese relative al beneficiario finale sig. Gradi Valerio e che sono già state interamente anticipate dal soggetto terzo come da documentazione presentata a rendiconto;

Ritenuto quindi di riconoscere al soggetto terzo individuato dal Comune di Agliana, Soc.

Coop. La Traccia, per la realizzazione delle attività relative al beneficiario finale Sig. Gradi Valerio, un importo finanziabile pari ad € 24.000,00;

Vista la Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 38 del 03/11/2016 "APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016, DELLE MISURE AI FINI DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO EX ART. 193 DEL TUEL E ASSESTAMENTO GENERALE";

Dato atto che con decreto del Presidente n.241 è stato approvato il PEG/PDO/Piano della Permormance;

DATO ATTO CHE il presente provvedimento necessita del visto di regolarità contabile e di attestazione di copertura finanziaria.

DATO atto che il provvedimento è predisposto e formulato in conformità di quanto previsto in materia dalla vigente normativa, nonché nel rispetto degli atti e direttive che costituiscono il presupposto della procedura e che la spesa, totalmente coperta da trasferimento regionale, fa carico al finanziamento delle attività di propria competenza, rientra nel pertinente stanziamento di Bilancio e PEG ed è coerente con le previsioni della relazione previsionale e programmatica;

Dato atto che il residuo si è formato nel rispetto degli artt. 183 e 190 del DLGS n. 267 del 18 agosto 2000 e che sono stati rispettati i vincoli comunque connessi;

Ritenuto di poter procedere alla chiusura del progetto e all’accertamento dell’economia;

Richiamati:

• la Legge Regionale n. 22 del 03/03/2015 avente ad oggetto: “Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014 n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni). Modifiche alle leggi regionali 32/2002, 67/2003, 41/2005, 68/2011, 65/2014.”;

• Il DPP n.79 del 01/04/2016 avente ad oggetto “DECRETO PRESIDENZIALE N. 66 DEL 24.3.2016 CONFERIMENTO DELL'INCARICO DIRIGENZIALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE RETE SCOLASTICA, PROTEZIONE CIVILE, SICUREZZA, PIANIFICAZIONE SERVIZI DI TRASPORTO, TRASPORTO PRIVATO, PRESIDIO PROCEDIMENTI RELATIVI A PROGETTI E SANZIONI AMMINISTRATIVE CONNESSI ALL'ATTUAZIONE DELLA L.N. 56/2014”;

(4)

DETERMINA

1. Di accertare l’economia complessiva per il progetto di cui al “Protocollo d’intesa tra la provincia di Pistoia ed i Comuni di Agliana, Montale e Quarrata per il Progetto del distretto di Prato” per un importo pari ad € 20.197,14;

2. di reinserire l’economia accertata dai sub-impegni ai relativi impegni principali - Bilancio 2016 conto/residui Capitolo PEG 1120907/2 “Trasferimenti ad altri soggetti per progetto industriale pratese” nel modo sotto descritto:

◦ Impegno 958/2015, sub-impegno 551/2015 assunto con determinazione n.

1144/2012: economia accertata di € 19.200,00

◦ Impegno 956/2015, sub-impegno 545/2015 assunto con determinazione n.

765/2013: economia accertata di € 19,12

◦ Impegno 956/2015, sub-impegno 546/2015 assunto con determinazione n.

765/2013: economia accertata di € 18,02

◦ Impegno 956/2015, sub-impegno 548/2015 assunto con determinazione n.

765/2013: economia accertata di € 960,00

3. di riconoscere a favore del soggetto terzo individuato dal Comune di Agliana, Soc. Coop. La Traccia, risorse complessive per € 24,000,00 al capitolo 1120907/2 nel seguente modo:

◦ impegno 954/2015 per € . 7.544,43

◦ impegno 955/2015 per €. 4.059,63

◦ impegno 956/2015 per €.12.395,94

4. di dichiarare la chiusura definitiva dei progetto;

5. di inviare copia del presente provvedimento ai Servizi Finanziari, all'Ufficio Segreteria e al Servizio alla Persona Formazione professionale Ufficio Controlli e Rendicontazione), per i successivi atti di competenza.

Sottoscritta dal Responsabile BABBONI MARINA con firma digitale1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:

http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

Successivamente l’accesso agli atti viene dai singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i., nonché al regolamento per l’accesso agli atti della Provincia di Pistoia.

DETERMINA N°817 del 21/12/2016

4

(5)

E-S Capitolo/Art. Imp. / Acc. Sub-Impegno Liquidazione Mandato Tipo Importo Descrizione

Pagina 1 di 1

ELENCO MOVIMENTI PROPOSTA PROP - 2302 / 2016

Esercizio 2016

S 1120907 / 2 958 / 2015 551 / 2015 Variazione Sub-Impegno -19.200,00 Economia

S 1120907 / 2 956 / 2015 546 / 2015 Variazione Sub-Impegno -18,02 Economia

S 1120907 / 2 956 / 2015 545 / 2015 Variazione Sub-Impegno -19,12 Economia

S 1120907 / 2 956 / 2015 548 / 2015 Variazione Sub-Impegno -960,00 Economia

(6)

PROVINCIA PISTOIA

SERVIZIO BILANCIO E FINANZE

Determina N. 817 del 21/12/2016

Servizio Politiche attive del lavoro e Centri per l'impiego

Oggetto: DISPOSIZIONI PER LA CHIUSURA DEL PROGETTO DI CUI AL

“PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROVINCIA DI PISTOIA ED I COMUNI DI AGLIANA, MONTALE E QUARRATA PER IL

PROGETTO DEL DISTRETTO DI PRATO”

In conseguenza del presente provvedimento viene reinserita l’economia accertata dai sub-impegni ai relativi impegni principali – al Bilancio 2016 conto/residui Capitolo PEG 1120907/2 “Trasferimenti ad altri soggetti per progetto industriale pratese” nel modo sotto descritto:

◦Impegno 958/2015, sub-impegno 551/2015 economia accertata di € 19.200,00

◦Impegno 956/2015, sub-impegno 545/2015 economia accertata di € 19,12

◦Impegno 956/2015, sub-impegno 546/2015 economia accertata di € 18,02

◦Impegno 956/2015, sub-impegno 548/2015 economia accertata di € 960,00

inoltre le risorse complessive per € 24,000,00 sono imputate al capitolo 1120907/2 nel seguente modo:

◦impegno 954/2015 per € . 7.544,43

◦impegno 955/2015 per €. 4.059,63

◦impegno 956/2015 per €.12.395,94

VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE

Ai sensi dell’ art. 183, comma 7, del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA

TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected]

PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

(7)

Pistoia, 22/12/2016 Sottoscritta dal Responsabile PILEGGI ANTONIO con firma digitale1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:

http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

Successivamente l’accesso agli atti viene dai singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i., nonché al regolamento per l’accesso agli atti della Provincia di Pistoia.

Riferimenti

Documenti correlati

• approvare con il presente atto i documenti tecnici di gara elaborati dal Servizio Viabilità della Provincia di Pistoia, relativi al servizio di “SERVIZIO DI

5 aule interessate dall’Istituto Professionale Pacinotti De’ Franceschi, sono tutte allocate nel grande corridoio dell’ala nord a piano terra del

 Il presente provvedimento diventa esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 62/2013 e del Codice

- di avviare, con la presente determinazione a contrarre, le procedure per l’affidamento del servizio di formazione del personale attraverso

31, comma 1, stabilisce che per ogni singola procedura per l’affidamento di un appalto o di una concessione è nominato, con atto formale del soggetto responsabile a livello

Di approvare il Capitolato Speciale per le prestazioni di responsabile servizio prevenzione e protezione dei rischi (RSPP) e supporto al datore di lavoro in

Ritenuto, per quanto sopra, di nominare il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) nella persona della Dott.ssa Isabella Radicchi, in qualità di Posizione

Oggetto: COSTITUZIONE DEPOSITO CAUZIONALE DA PARTE DELLA SOCIETÀ SPORTIVA ASD SHOEMAKERS BASKET MONSUMMANO - ACCERTAMENTO ED INCASSO PROVVISORIO DI ENTRATA ED.. ASSUNZIONE IMPEGNO