• Non ci sono risultati.

Il futuro dell’Africa e l’impegno della società italiana COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il futuro dell’Africa e l’impegno della società italiana COMUNICATO STAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONTATTO

Dr.ssa Stefania Salustri

Comunicazione e Relazioni Stampa 06.9784511- 06.97845119 - 348-3859419 e-mail: [email protected] web: www.aspeninstitute.it

COMUNICATO STAMPA

Il futuro dell’Africa e l’impegno della società italiana

Roma, 5 ottobre 2004 – Si svolge oggi martedì 5 ottobre a Roma presso il Grand Hotel de la Minerve, Piazza della Minerva,69 il Workshop Internazionale The future of Africa: the commitment of the Italian Society organizzato da Aspen Institute Italia, in collaborazione con Unidea - UniCredit Foundation e la Commission for Africa.

L’incontro si svolge a porte chiuse. Obiettivi e temi vengono illustrati in una Conferenza Stampa martedì 5 ottobre alle ore 13:30 presso il Grand Hotel de la Minerve, Piazza della Minerva,69. Al di fuori degli orari dei lavori sono possibili, previa comunicazione all’Ufficio Stampa, interviste con i singoli partecipanti.

Sono presenti tra gli altri Fola Adeola, Fondatore e Presidente di FATE Foundation; Membro della Commissione per l’Africa, Londra; Fernando Aiuti, Professore di Medicina Interna Allergologia e Immunologia Università La Sapienza, Presidente e Fondatore ANLAIDS – Associazione Nazionale Lotta all’AIDS, Roma; Francesco Aloisi de Larderel, Roma;Lucia Annunziata, Direttore responsabile Aspenia, Roma; Giobbe Covatta, AMREF Italia, Roma;

Marta Dassù, Direttore Aspenia, Direttore Generale Programmi Internazionali Aspen Institute Italia, Roma; Luca de Fraia, Responsabile Advocacy and Partnership Department, ActionAid Iternational Italy, Milano; Nicoletta Dentico, Presidente Italian Observatory on Global Health, Roma; Raffaella Di Maro Silvi, Direttore Ufficio XI, Direzione Affari Finanziari Internazionali, Ministero del Tesoro, Roma; Maria Cristina Ercolessi, Professore Studi Africani Università Studi Orientali Napoli; Bob Geldof, Commission for Africa, Londra; Paolo Garonna, Direttore Centro Studi Confindustria, Roma; Anna Maria Gentili, Dipartimento Politica, Istituzioni, Storia, Università di Bologna Bologna; Carlo Ghidini, Professore Facoltà di Giurisprudenza Luiss Guido Carli University, Rome; Carlo Giaquinto, Pediatra Esperto di Malattie Infettive, Università di Padova; Francesca Gori, Segretario Generale, Unidea - UniCredit Foundation, Milano; Marialina Marcucci, Presidente e Amministratore Delegato, Ultima, Lucca; Renato Raffaele Martino, Cardinale; Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, Città del Vaticano; Fabian McKinnon, Executive Vice President, Operations, The Vaccine Fund, Lyons;

Giovanna Melandri, Deputato, Roma; Federico Nazzari, Presidente Farmindustria, Milano;

Francesco Olivieri, Rappresentante Permanente dell’Italia presso l’OCSE, Parigi; Paola Pierri, Direttore Generale, Unicredit Banca Mobiliare, Milano; Peter A. Reiling, Executive Vice President, International and Policy Programs, The Aspen Institute, Washington, DC; José Luis

(2)

Rhi-Sausi, Direttore CeSPI-Centro Studi di Politica Internazionale, Roma; Maurizio Scelli, Commissario Croce Rossa Italiana Roma; Massimo Toschi, Associate Adviser , Division for Sustainable Development, United Nations, New York; Jean-Léonard Touadi, Editorialista

“Nigrizia”, Rome; Alessandro Triulzi, Professore di Storia dell’Africa Subsahariana Università di Napoli; Paul Vallely, Associate Editor, “The Independent”, Londra; Matteo Zuppi, Comunità di Sant’Egidio Roma.

La Commission for Africa è stata istituita da Tony Blair con il preciso obiettivo di mettere a punto raccomandazioni per la soluzione dei problemi dell’Africa da mettere in agenda del prossimo G8 in programma nel luglio 2005. A questo fine la Commission for Africa organizza una serie di incontri proprio nei Paesi del G8. L’incontro di Roma nasce da una specifica richiesta di Bob Geldof - uno dei 17 membri, 9 sono africani, della Commission for Africa - ad Aspen Institute Italia che ha accettato insieme a Unidea - UniCredit Foundation di organizzare l’evento e di sostenere l’iniziativa per lanciare un dibattito nazionale e allargare quello

internazionale sui complessi e strategici problemi che l’Africa deve oggi affrontare. Al workshop partecipano una quarantina tra rappresentanti del mondo del business, della politica,

dell’accademia, delle Organizzazioni non Governative e soci di Aspen Institute Italia.

Per maggiori informazioni sulla Commission for Africa:

Website www.commissionforAfrica

Commission Press Office, Tel: +44 207 023 1869.

Riferimenti

Documenti correlati

Dal mese di marzo è stata depositata in Parlamento questa proposta (primo firmatario Ermete 

Main activities and responsibilities Pianificazione, gestione e controllo della produzione dei servizi di trasporto merci Name and address of employer Trenitalia SpA – Piazza

Giovedì 17 ottobre la cardiologia interventistica di Rivoli sarà protagonista in diretta, via satellite, in occasione del Congresso Nazionale della Società

Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza S.p.A., riunitosi in data odierna, ha deliberato - nell’ambito della pianificazione della successione del

Di dare disposizione alla UO responsabile del Punto ordinante per la pubblicazione degli elenchi speciali 1 e 2 sul profilo del committente nella sezione “amministrazione

RISCONTRATO che su Consip, portale di acquisto delle Pubbliche Amministrazioni, la convenzione con la ditta Karnak s.a. aggiudicataria della fornitura di carta in risme

Berkshire Hathaway HomeServices – MAGGI Properties si rivolge a diversi segmenti di potenziali clienti: italiani che cercano case di “alto standing” nelle città principiali e

Sono esonerati dalla preselezione e accedono direttamente alla prova scritta a contenuto teorico pratico i candidati in servizio, a tempo indeterminato, inquadrati nella categoria