• Non ci sono risultati.

UNO STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE, RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTI DEGLI OSPEDALI PEDIATRICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNO STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE, RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTI DEGLI OSPEDALI PEDIATRICI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Francesca Primicerio UNO STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTI DEGLI OSPEDALI PEDIATRICI

Dottorato di Ricerca in

Rischio e Sostenibilità nei Sistemi dell’Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Università degli Studi di Salerno

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Francesca Primicerio

UNO STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE, RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTI

DEGLI OSPEDALI PEDIATRICI

XXXI Ciclo (a.a. 2015 - 2018)

Riferimenti

Documenti correlati

PBCs research suggests open economy models that include three core elements; (1) international and domestic economic fluctuations; (2) regime shifts, such as

I progetti del bacino artificiale iniziarono già negli anni '20, a cura della SIV (Società Idroelettrica Veneta), la quale prometteva una

The reconfiguration strategy driven by this automata improves (i) energy efficiency because costly component in terms of energy consumption are activated on-demand (e.g. when the

Si avverte, forse, la mancanza di un approdo alla narrativa più recente, che per molti versi sembra operare un forte recupero dell'avventura; e anche, perché no, un viaggio

Questa sua caratteristica è molto importante per lo sviluppo di nuovi farmaci, con azione contro l’obesità, i disturbi psicotici e l’abuso di sostanze; essi, anzi,

a method for detecting and computing critical points, and capable of distinguishing between limit and bifurcation points a method for moving from the primary path to a

Da allora l’argomento è stato discusso e ripreso in varie oc- casioni, ma ci sono ancora punti da chiarire: in particolare ci si aspetterebbe di trovarlo proprio nelle parti

delineano dei principi da seguire, o al massimo un range di valori, entro i quali gli amministratori possono adoperare la propria discrezionalità nel pervenire al risultato