Tavola XXI - Il sistema immunitario
le difese di barriera non specifiche
112
La riproduzione di questa pagina tramite fotocopia è autorizzata ai soli fini dell’utilizzonell’attività didattica degli alunni delle classi che hanno adottato il testo Idee per insegnare le scienze con
TiboneFACCIAMO SCIENZE seconda edizione © Zanichelli 2008
gli organi del sistema immunitario
saliva tonsille
intestino
bronchi trachea
stomaco pelle lacrime
muco e starnuti
muco e tosse succo gastrico
flora batterica
milza linfonodi tonsilla timo
midollo osseo vasi linfatici
batteri
macrofago pelle
intatta
capillare dilatato e più permeabile
pelle lacerata
coagulo
ISTAMINA
ISTAMINA
la risposta infiammatoria a un taglio nella pelle
le difese specifiche: l’azione dei linfociti
anticorpi
linfocita B agente
patogeno
l’azione dei linfociti B antigene
cellula della memoria
anticorpi messi in circolo
plasmacellule
l’azione dei linfociti T antigeni
virali
cellula sana
cellula della memoria virus
cellula infettata
nuovi
antigeni linfocita T
distruzione della cellula infettata
il linfocita T attacca la
cellula infettata linfochine