• Non ci sono risultati.

Ha svolto la sua attività didattica e scientifica presso le Facoltà di Scienze M

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ha svolto la sua attività didattica e scientifica presso le Facoltà di Scienze M"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Gabriella Canonero

Si è laureata in Matematica il giorno 7-11-73 con voti 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Genova.

Ha svolto la sua attività didattica e scientifica presso le Facoltà di Scienze M. F. N., di Ingegneria e di Architettura dell’Università degli Studi di Genova in qualità di borsista del C.N.R.(dal 1/1/74 al 10/3/75), di titolare di assegno ministeriale dall’11/3/75 al 31/7/80, di ricercatore universitario confermato ( settore Mat/05 Geometria) dal 1980 al 2012.

Attualmente svolge la propria attività didattica nel corso di laurea in Ingegneria Nautica, presso il Polo Marconi di La Spezia.

L'attività scientifica di Gabriella Canonero è svolta principalmente nell’ambito della Geometria Algebrica ed è documentata dalle seguenti pubblicazioni:

1. Sulla profondità di un anello e del ridotto associato. G. Canonero - Le matematiche, Catania, Vol. XXXIII Fasc. II, (1978).

2. Osservazioni su certe curve algebriche appartenenti ad un cono quadrico. G. Canonero – Rendiconti di Matematica (1) Vol. 12, Serie VI, (1979).

3. Sui flessi delle quartiche con biflecnodi e tacnodo. G. Canonero - Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Volume XLIV, (1987), pp 221-229.

Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Serie VI, Volume VII , (2004), pp 289- 295.

4. Alcune osservazioni sulle curve di una quadrica. G. Canonero - Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Volume XLVII,(1990), pp 175-183.

5. La superficie di Veronese. G. Canonero - Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Collana di Monografie, VI, (1991).

6. Generalizzazione di una nota proprietà della superficie di Veronese. G. Canonero - Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Volume XLVIII, (1991), pp 59-61.

7. Massimo numero (finito) di punti di contatto tra due quadriche di Sr. G. Canonero - Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Volume XLIX,(1992), pp 161-163.

8. La disuguaglianza di A. B. Basset per le ipersuperficie di un iperspazio. G. Canonero, M. E. Serpico - Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Serie V, Volume LII, (1995), pp 165-170.

9. Sulla varietà doppia di una ipersuperficie determinantale. G. Canonero, M. E. Serpico - Rev. Roumaine Math. Pures Appl., 42, 3-4 (1997), pp. 211-214.

10. Inflection points of cubic Hypersurfaces. G. Canonero, M. V. Catalisano, M. E. Serpico Bollettino U.M.I. (7) 11-B (1997), pp. 161-185.

11. Contact curves on cones. G. Canonero, D. Gallarati, M. E. Serpico- Journal.of Pure and Applied Algebra 161 (2001), pp. 45-64.

12. Complete interferenze sulle forme cubiche. G. Canonero, D. Gallarati, M. E. Serpico - Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Collana di studi e Ricerche, XXIII, (2002).

13. Superficie canoniche di genere 4 ed ordine 7 ed 8. G. Canonero, M. E. Serpico - Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Serie VI, Volume VII, (2004), pp 289-295.

14. On regular canonical surfaces of genus four. G. Canonero, D. Gallarati, M. E. Serpico- Romanian Academy, Math. Reports 8(58), 1 (2006), 25-36.

15. Trasformazioni monoidali di Pr. G. Canonero, D. Gallarati, M. E. Serpico- Scientific and Applied Technical Notes, Vol. II, Luglio (2008), pp 19-41.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Alle ore 16:40 del giorno 4 marzo 2022, la Commissione della procedura di chiamata per professore universitario di II fascia, settore concorsuale 09/C2 Fisica tecnica e ingegneria

2017 Andrea Alessio Mappatura confocale e caratterizzazione spettrale di singoli difetti luminescenti in diamante artificiale Tesi di Laurea Triennale in Scienza e Tecnologia

• Membro della Commissione esaminatrice per il conferimento di assegni di ricerca area 04 Scienze Agrarie, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Torino, ottobre 2011.. •

Ha introdotto e coordinato il seminario sul tema “Il sollevamento della questione di legittimità costituzionale nel processo amministrativo”, organizzato dal Corso di dottorato

16) Corso di aggiornamento professionale “Attualità nella chirurgia della tiroide” U.O.C di ORL Azienda Ospedaliera “G.. 17) “XXI Curso de anatomia quirurgica y diseccion

2011 - Relatore e membro della direzione scientifica per il convegno nazionale "Pane amaro l'identità perduta" Storia e storie dell’emigrazione italiana - Dipartimento

5 edizioni del workshop internazionale “Joint Workshop on Interfaces and Human Decision Making for Recommender Systems (IntRS)”, nell’ambito della conferenza internazionale RecSys