• Non ci sono risultati.

Aiuti alle aziende ad alta tecnologia nella biomedicina [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aiuti alle aziende ad alta tecnologia nella biomedicina [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Impresa Oggi – Pag. 30 13 marzo 2007

DOMANDE IN SCADENZA IL 26 MARZO

Aiuti alle aziende ad alta tecnologia nella biomedicina

Sardegna ricerche (ex Consorzio 21) ha emanato il bando per insediare nel Parco tecnologico di Pula medie e grandi imprese ad alta tecnologia per le attività di ricerca e sviluppo nel campo dell'Informazione e delle Comunicazioni (Ict) applicate alla Biomedicina. Entro il 26 marzo prossimo, infatti, le imprese che intendono partecipare al programma e usufruire di servizi innovativi e degli incentivi, dovranno presentare la domanda di partecipazione osservando il regolamento e utilizzando la modulistica scaricabile dal sito www.sardegnaricerche.it.

Tecnologie ICT in Biomedicina. Il programma per le medie e grandi imprese gode dei finanziamenti del ministero dell'Innovazione tecnologica e della Regione nell'ambito dell'Accordo di programma quadro (Apq) "Società dell'informazione-Ict per l'eccellenza dei territori", che ha assegnato a Sardegna ricerche la gestione del progetto rivolto alla creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata. Con un budget di 1,2 milioni di euro, l'iniziativa offre ai beneficiari (imprese medie e grandi) un insieme di opportunità e servizi per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo. Le opportunità offerte da Sardegna ricerche consistono nell'utilizzo delle proprie piattaforme tecnologiche e nella formazione delle risorse umane a favore dei ricercatori e tecnici delle imprese interessate. Il programma prevede per ogni proposta progettuale un incentivo massimo di 250 mila euro articolato in: servizi innovativi fino a 50mila euro, con intensità di aiuto del 50%, oltre al sostegno del 50% delle spese ammissibili di ricerca e sviluppo sperimentale. Il programma prevede che i soggetti proponenti possano avviare, all'interno delle strutture di incubazione di Sardegna Ricerche, nuove iniziative imprenditoriali (Pmi) finalizzate allo sfruttamento commerciale dei risultati dei progetti di ricerca usufruendo di 100mila euro di contributi a fondo perduto per le spese di avvio.

Gli obiettivi. Gli obiettivi del programma sono il rafforzamento della comunità scientifica e tecnologica, la ricerca e sviluppo nel medio e lungo periodo, l'ampliamento della filiera della medicina personalizzata, quella dell'informazione, la bioinformatica applicata, e la modellistica applicata alla medicina.

Gabriele Calvisi

Riferimenti

Documenti correlati

Per la quarta volta consecutiva, Sardegna Ricerche, il Distretto Ict (Information Communication Technology) del Parco tecnologico di Pula e il Crs4 parteciperanno

La società, della quale Lindström è amministratore delegato, sorge in Sardegna presso il Parco scientifico e tecnologico di Sardegna ricerche che si trova a Pula, vicino

Il 5 novembre il Parco tecnologico di Pula ospiterà la seconda edizione della Giornata della sicurezza informatica in Sardegna, organizzata da Sardegna Ricerche e dal

Giovedì 27 novembre il Parco tecnologico di Pula (CA) ospiterà la prima Giornata sulle tecnologie RFID in Sardegna!. L'evento è organizzato da Sardegna Ricerche e dal

Venerdì 23 luglio, presso il Parco tecnologico della Sardegna, a Pula (CA), Sardegna Ricerche e il Centro Nazionale per le Risorse Biologiche organizzano un seminario sul

Giovedì 28 luglio, presso l'auditorium del Parco tecnologico a Pula (CA), Sardegna Ricerche e la società cooperativa „Primo Principio‟ organizzano WiDeSC 2011, un

Lunedì 10 febbraio, nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna è in programma l'Opening Day del FabLab di Sardegna Ricerche.. Il nuovo Fabrication Laboratory mette

Descrizione Dal 5 al 28 maggio 2014 si svolgerà al FabLab Sardegna Ricerche, nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna, il corso di introduzione a