• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TEMA 2

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

I SESSIONE - ANNO 2005

PROVA DI CLASSE - SEZIONE B

CLASSE INGEGNERIA ELETTRICA

(2)

TEMA DI CLASSE

Si consideri un motore asincrono trifase a gabbia di scoiattolo di potenza nominale: Pn = 60 kW, 2 poli, tensione alimentazione Va = 400 V, f = 50 Hz, scorrimento nominale Sn = 1%,

Cn = coppia nominale Csp = coppia di spunto CM = coppia massima

Si esaminino le varie metodologie di avviamento descrivendo il funzionamento delle relative apparecchiature.

Per ogni metodo di avviamento si redigano i relativi schemi elettrici e si elaborino le opportune valutazioni teoriche sulle conseguenze che ogni metodo comporta sul valore della coppia di spunto.

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione.. Anno

all’esercizio della professione di Ingegnere junior. Sezione B 1°

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE JUNIOR Prima sessione 2009 – settore industriale - ingegneria energetica.

SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA DI CLASSE del 6 giugno 2007. Un motore sincrono, 4 poli, connessione Δ,

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Junior Seconda sessione 2007 – Sezione B. Prova Pratica del 17 Gennaio 2008

Esami di Stato – Prima sessione – 28 giugno 2006 Sezione A – Laurea Specialistica. Settore Civile-Ambientale Prova di Classe 28/S

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione Prima Sessione 2006. SETTORE INDUSTRIALE – SEZIONE A PROVA DI SETTORE DEL 20

Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere II Sessione anno 2005. Sezione A -