• Non ci sono risultati.

SETTORE CIVILE-AMBIENTALESEZIONE BTema di Classe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SETTORE CIVILE-AMBIENTALESEZIONE BTema di Classe"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere

Sessione - giugno 2004

SETTORE CIVILE-AMBIENTALE SEZIONE B

Tema di Classe

Criteri per la progettazione delle coperture Aspetti tecnologici ed esemplificazioni progettuali

(2)

Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere Sessione I - Anno 2004

Settore Civile ed Ambientale

Classe 8 - Ingegneria Civile ed Ambientale

Prova scritta di classe IDRAULICA

Il candidato descriva le modalità per il dimensionamento idraulico di canali artificiali.

Indichi i materiali utilizzati per la costruzione di detti canali evidenziando eventuali fenomeni di carattere aggressivo chimico, abrasivo fisico, nonché le modalità utilizzate per il ripristino delle superfici ammalorate.

Precisi l'eventuale interferenza tra canali artificiali e acque di falda.

(3)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE B

I SESSIONE 2004

SETTORE CIVILE ED AMBIENTALE

CLASSE 8- INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE SECONDA PROVA SCRITTA ( DI CLASSE)

Si consideri un tronco di strada extraurbana, in Regione Piemonte, percorso da una elevata percentuale di traffico pesante, composto in parte da un corpo stradale in rilevato ed in parte da un corpo stradale specializzato in opere d'arte principali e minori.

Il candidato dovrà descrivere e commentare i materiali da costruzione (semplici e compositi) del tronco stradale in esame sotto il profilo

- della progettazione (caratteristiche funzionali e prestazionali) ;

- dell'accettazione e controllo della loro messa in opera ( prove di laboratorio preventive e di campo sui materiali semplici ) ;

- del controllo prestazionale ( prove sui materiali compositi) .

(4)

Esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere Sezione B

Sessione Giugno 2004 Settore Civile-ambientale

2°) Prova scritta su Materia relativa all'ambito disciplinare caratterizzante la classe di Laurea.

Il candidato illustri i criteri di caratterizzazione dei materiali utilizzati nell'ambito dell'ingegneria strutturale

(5)

ESAMI DI STATO - I SESSIONE ANNO 2004 - INGEGNERIA (Sezione B) 2° Prova scrìtta (Classe Ingegnerìa civile ed ambientale)

Modalità di programmazione territoriale, particolarità realizzative, criteri di gestione, specifiche di accettazione, sistemi di limitazione dell'impatto per discariche per rifiuti solidi urbani.

Riferimenti

Documenti correlati

Ingegneria Civile Sezione Edile. Tecnica delle Costruzioni

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. SECONDA SESSIONE 2006

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione Prima Sessione 2006. SETTORE INDUSTRIALE – SEZIONE A PROVA DI SETTORE DEL 20

Evidenzi vantaggi e svantaggi della geometria delle varie sezioni... Esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere Sezione B. Sessione Giugno 2004

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I SESSIONE ANNO 2004. SEZIONE B - SETTORE INDUSTRIALE - CLASSE INGEGNERIA ENERGETICA PROVA PRATICA

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Analisi Matematica 2. Risultati della Prova Scritta del 8

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Analisi Matematica 2. Risultati della Prova Scritta del 14

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Analisi Matematica 2. Risultati della Prova Scritta del 15