• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

Esame di Stato per l’abilitazione

all’esercizio dellaprofessione diIngegnere junior

Sezione B 1° luglio2009

PROVA DI CLASSE CIVILE AMBIENTALE

Classe 4 - EDILE

L’interrato degli edifici: ambienti e fondazioni.

Esigenze e risposte esecutive.

Esempi di applicazioni: descrizioni e schematizzazioni grafiche.

Riferimenti

Documenti correlati

1, ed in particolare nel contorno indicante la superficie da utilizzare, elabori due ipotesi di piano tipo per un edificio residenziale a cinque piani fuori terra.

Il candidato illustri, per un’opera del proprio settore, il contenuto, l’articolazione e la finalizzazione di un progetto esecutivo, evidenziando le basi culturali

Descriva quindi la parte del progetto che ritiene più consona alla propria esperienza, approfondendo in particolare i problemi tecnici relativi ad uno dei seguenti punti:. •

Il candidato esamini e descriva le modalità di funzionamento di un generico sistema di tipo client- server operante sulla rete Internet, individuando i requisiti

Il Candidato, in funzione dell’iter di studi svolti e alle sue future attese professionali, descriva le competenze ingegneristiche di base del proprio settore che pensa di

Sulla base degli studi condotti nell’ambito del proprio settore e conseguentemente alle proprie esperienze, il Candidato proponga e inquadri un progetto che sottolinei gli aspetti

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla

e) Le potenze termiche trasferite al fluido termovettore nell’evaporatore, nei surriscaldatori, nel risurriscaldatore e nell’economizzatore rappresentando anche la