• Non ci sono risultati.

LA CARTA PER VIVERE INSICUREZZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA CARTA PER VIVERE INSICUREZZA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA CARTA PER VIVERE INSICUREZZA

Tre persone al muro. Vestite in modi diversi. Tutte con le manette. Due hanno la faccia gonfia di botte, una piange, silenziosamente. Scattano cinque o sei flash accecanti uno dopo l’altro; le foto non sono per gli schedari, ma per un divertimento malsano: l’arte sadica di immortalare gli abusi.

Tra un singhiozzo e l’altro si sente qualche risatina divertita, e ogni tanto qualche flash illumina di nuovo la scena macabra. Alcuni poliziotti che si avvicinano fanno smorfie disgustate. Cattivo odore.

Non quello del sudore e del sangue. Un altro tipo di odore. Odore di immigrato, di extracomunitario. In particolare di negro, di muso giallo e di arabo…

Ma tranquilli, questi poliziotti rispettano gli ordini, stanno solo “contrastando il fenomeno del degrado, del sovraffollamento urbanistico e delle locazioni irregolari”.

Ai Sindaci piacciono le parole che iniziano con la “d”: degrado, disordine, disagio, devianza, danneggiamento, deturpamento…Nella carta da loro firmata queste parole sono usate in

abbondanza, un’allitterazione continua. E’ carino anche il modo in cui sono stati chiamati questi Sindaci: Sindaci Sceriffi, ed è meglio non scriverlo abbreviato, o la sigla potrebbe risultare scomoda.

Quindici sindaci, riuniti in nome della giustizia, scrivono una carta contro tutte quelle parole con la

“d”, inserendo anche un elegante pacchetto rosa per le donne, una proposta di aumento di mezzi in dotazione alle forze dell’ordine, nuove discipline di procedura ecc. Se non lo avesse firmato una persona come Flavio Tosi, che non si può dire essere tollerante visti i precedenti, sarebbe stato un po’ più credibile.

In conclusione, per seguire un progetto sulla sicurezza, iniziamo condannando gli episodi sempre più frequenti e più gravi di razzismo, come quello di Emmanuel Bonsu, successo proprio a Parma, o come quello di Abba a Milano, iniziamo correggendo i nostri errori e imparando a chiedere scusa, anche quotidianamente, senza lasciarci persuadere da carte, pacchetti e leggi sulla sicurezza, da documenti ipocriti e incoerenti ideati e pensati da persone che spesso usano la propria firma come un manganello.

Virginia

Riferimenti

Documenti correlati

Quando si cala nell’organizzazione aziendale, la rete a livello interpersonale – soprattutto per le imprese individuali, di grande importanza nel no- stro sistema produttivo –

Quando è impostato su un livello alto, premere ancora una volta il pulsante per disattivare il riscaldatore.. Il riscaldatore funzionerà solo se il termostato è impostato su

Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative Garante persone private della libertà - Consiglio regionale del Lazio delle regioni e delle province autonome Via

Il percorso di cooperazione prevede la condivisione del patrimonio di cono- scenze e la coordinazione delle metodologie esistenti sui due versanti al fine di migliorare le politiche

Tornando a quanto affermato in apertura, la pratica della medicina difensiva volta non tanto alla tutela della salute della donna quanto alla tutela

Piastra estremamente versatile che garantisce cotture rapide e uniformi grazie alla sua speciale struttura, riduce l’utilizzo di grassi di cottura e assicura sempre

196, di riforma della contabilità e finanza pubblica introduce la classificazione funzionale del bilancio per missioni e programmi e in particolare sancisce un

Molti paesi occidentali non hanno vietato, alcuni hanno anzi incoraggiato l’attività motoria all’aperto per i suoi benefici sulla salute, consentendo anche di fruire