• Non ci sono risultati.

CARTA DEL PROGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CARTA DEL PROGETTO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Vulluptate modolore elit alit ip eugue con vercilit ate dipit alit, commy nullandio core miniate conum quam, corerciduisl eum num ip enibh er ilisi ercing exero dio consenisl ulla feuis nibh et ate min utat in henibh ero od eros augait il dolesequam del ullan veliscilit utet num num quat.

Duissisis do consed mod dolore magnim amet volortie magna feu feuis nulla facip estrud exer sum zzrit illuptat acidunt augue dit lam, quisi.

Incin utet alis alis nis dolobore consequi bla am dolorpe raestie mod modit autet nisim irit nos diam quip ea feuguer sum vel iuscidui euguerostio od del duisi. Esenibh er sisi. Gueros adiat. Re dipismodolum zzrillum do odo exeros delenim vel do odiatis nos nos augait aliquismolor si tie dionse tie doloreet eros ad mincidunt alit iustrud dui tin ut nibh ex elis dolobore dolore feum velit doluptat. Essequatum inci ting eugait amet dolor inci tisis at.

Piscin ute feugiam ing ea ad eummy nim nosto dolute tet alit praesectet nullamc onulla feum ad ming exerostio euis er iuscinim do ex eugait niat nonulla feugiamet tin ulputatem ing el diation utem euismod modignisse magna faci tiscilla aliquis dolutem dolor acidunt non er ipisl diation et praestrud dolorem adionulla coreet iure consed tio endipit niat. diation utem euismod Sum iliquat ulla faccum ip ea coreUd eu faccum irit ut augueri ureros dipit, veliquam, si.

LOREM IPSUM ES OBIETTIVI

CARTA DEL PROGETTO

InIzIatIve dI cooperazIone per lo svIluppo delle fontI dI energIa rInnovabIlI (bosco e acqua) nelle alpI occIdentalI, Il rIsparmIo energetIco e la rIduzIone delle emIssIonI dI gas ad effetto serra.

w w w . r e n e r f o r . e u

(2)

L’utilizzo delle fonti di energie rinnovabili è un obiettivo strategico comune sui due versanti delle Alpi Occidentali.

La valorizzazione delle risorse locali è alla base delle politiche di sviluppo sostenibile. A livello dello spazio montano tra l’Italia e la Francia lo sfruttamento delle energie rinnovabili costituisce un elemento imprescindibile per la riconver- sione dei sistemi produttivi, la riduzione della dipendenza energetica ed il mi- glioramento della qualità ambientale.

I tavoli di concertazione istituzionali che hanno definito le linee di coope- razione del progetto Renerfor hanno individuato l’acqua ed il bosco come fonti energetiche strategiche per lo spazio di cooperazione Interreg-Alcotra.

Queste due risorse sono caratterizzate dal fatto di essere pienamente locali, i benefici derivanti dal loro impiego ricadono con assoluta prevalenza in aree rurali e montane dove la presenza delle attività umane risulta strategica per il presidio del territorio e dell’ambiente ed il loro sfruttamento favorisce la gestione e la valorizzazione del patrimonio naturale.

PERChé RENERFOR?

I T A L I A S U I S S E

F R A N C E

ALPES-DE-HAUTE-PROVENCE

VAR VAUCLUSE

DRÔME ARDÉCHE

HAUTES-ALPES

ALPES-MARITIMES CUNEO TORINO SAVOIE

LOIRE

AIN

BOUCHES - DU - RHÔNE RHÔNE

HAUTE-SAVOIE

ISÈRE

VERBANO CUSIO-OSSOLA

ALESSANDRIA BIELLA

NOVARA VERCELLI AOSTA

SAVONA

GENOVA ASTI

LA SPEZIA IMPERIA

tERRItORI DELLA cOOPERAzIOnE REnERFOR

ALtRI tERRItORI DELLO SPAzIO DI cOOPERAzIOnE IntERREG-ALcOtRA

(3)

La Direttiva 2009/28/cE del 23 aprile 2009 ha definito il nuovo quadro giuridico europeo di riferimento per la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnova- bili. Il progetto Renerfor accompagna il processo di adeguamento degli strumenti di programmazione locali al fine di rispondere in maniera efficace e coordinata agli obiettivi europei. Sui territori oggetto di studio saranno realizzati:

delle analisi della situazione attuale finalizzate a:

prevedere la domanda energetica futura,

valutare il potenziale di produzione energetica da fonti rinnovabili e di riduzione dei consumi di energia primaria con interventi di efficienza energetica.

Dei bilanci delle emissioni di gas ad effetto serra;

l’identificazione del parco impianti che utilizzano le energie di tipo rinnovabile;

la simulazione dell’applicazione a livello locale degli obiettivi del 20-20-20.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI EUROPEI 20 – 20 – 20 GLI OBIETTIVI COMUNI

L’obiettivo del progetto è quello di migliorare l’efficacia e la coordinazione dell’azione pubblica per la promozione delle fonti di energia rinnovabili, il rispar- mio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.

Il percorso di cooperazione prevede la condivisione del patrimonio di cono- scenze e la coordinazione delle metodologie esistenti sui due versanti al fine di migliorare le politiche e le iniziative a sostegno dello sviluppo sostenibile della filiera legno-energia e della produzione idroelettrica.

budget complessIvo

La dotazione finanziaria del pro- getto è di 6.448.043 euro ripartiti per il 64,4% sul versante italiano ed il 35,6% sul versante francese.

Il progetto è finanziato al 66,6%

dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

tAVOLI DI cOncERtAzIOnE IStItUzIOnALI ELAbORAzIOnE, APPROVAzIOnE E FInAnzIAmEntO AttUAzIOnE DEL PROGEttO

calendarIo lavorI

2008 2009 2010 2011 2012 2013

(4)

FILIERA LEGNO ENERGIA PRODUzIONE IDROELETTRICA

L’idroelettrico sarà studiato con la duplice prospettiva di migliorare la so- stenibilità ambientale della produzione attuale e dello sviluppo potenziale residuo del parco impianti.

nei diversi territorio di cooperazione saranno realizzati:

la valutazione dell’utilizzo della produzione idroelettrica con analisi degli aspetti ambientali e di miglioramento dell’efficienza ; la verifica e l’affinamento dei criteri di autorizzazione;

degli studi per la razionalizzazione e la programmazione dello sviluppo.

La biomassa legnosa come fonte di energia sarà studiata negli aspetti che oggi ne limitano l’utilizzo ed in prospettiva ponendola in relazione alla domanda di energia potenziale.

I principali studi ed attività che saranno realizzate in quest’ambito sono finalizzati a:

identificare il potenziale della filiera legno – energia sul territorio,

analizzare gli aspetti forestali ed energetici connessi allo sviluppo delle filiere e le soluzioni logistiche di approvvigionamento dei bacini di consumo;

definire delle metodologie comuni di supporto alla pianificazione delle filiere locali;

sperimentare le tipologie di cantieri di utilizzazione forestali nei territori delle Alpi occidentali;

studiare gli usi complementari per la valorizzazione della risorsa legno;

eseguire una rassegna tecnologica ed identificare le migliori tecnologie utilizzabili.

(5)

FORtEA + StEFSASSIDESIGn

LIGURIA

REGIOnE LIGURIA

• Dipartimento Sviluppo Economico Settore Ricerca, Innovazione ed Energia DAnILO bERRI

mail: danilo.berri@regione.liguria.it

CUNEO

PROVIncIA DI cUnEO

• Servizio Risorse Naturali Energia mARcO FInO

mail: fino_marco@provincia.cuneo.it

RhÔNE-ALPES

RéGIOn RhônE-ALPES

• Direction Climat Energie Santé Environnement (DcESE) mARIE-nOëLLE ROUX-LEFEbVRE mail: mroux-lefebvre@rhonealpes.fr

TORINO

PROVIncIA DI tORInO

• Servizio Qualità dell’Aria e Risorse Energetiche

• Servizio Pianificazione Risorse Idriche

• Servizio Sviluppo Montano, Rurale e Valorizzazione Produzioni tipiche SILVIO DE nIGRIS mail: denigris@provincia.torino.it

PIEMONTE

REGIOnE PIEmOntE

• Settore Politiche Forestali mARcO cORGnAtI

mail: marco.corgnati@regione.piemonte.it

VALLE D’AOSTA

REGIOnE AUtOnOmA VALLE D’AOStA

• Assessorato agricoltura e risorse naturali. Direzione foreste e infrastrutture.

• Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale. Servizio gestione demanio e risorse idriche.

• Assessorato attività produttive. Direzione energia.

ROSALIA GUGLIELmInOttI guglielminotti@finaosta.com

PROVENCE-ALPES CÔTE D’AzUR

RéGIOn PROVEncE-ALPES-côtE D’AzUR

• Direction Régionale de l’Environnement, de l’Aménagement et du Logement (DREAL) JAcky PERchEVAL

mail: Jacky.Percheval@developpement- durable.gouv.fr

PRÉFET

DE LA RÉGION 3529(1&(-$/3(6

&Ð7('$=85

SAVOIE

cOnSEIL GénéRAL DE LA SAVOIE RObERt JEAn-mARc mail: marc-jean.robert@cg73.fr

Riferimenti

Documenti correlati

Il cono circolare retto è il solido generato dalla rotazione completa (cioè di 360°) di un triangolo rettangolo attorno ad un suo catetoM. Riferendoci al disegno

L’attenzione comincia ad incentrarsi su alcune dimensione che qui ci interessano molto introducendo non solo una visione sincronica e futuribile, tutelo per non per- dere quello che

L’Indice di innovazione di sistema prodotto dalla Fondazione Fratelli Rosselli-Corriere della Sera, basato su 28 indici raggruppati tra conoscenza tecnico-scientifica, importanza

So Spanier (1976) developed a multidimensional analysis tool for the assessment of couple satisfaction: the Dyadic Adjustment Scale (DAS), the most widely used measure for

La novità, dunque, non è di poco conto perché consente le modifiche di destinazione d’uso anche in assenza di permesso di costruire (infra), sempre che tali modifiche non

Partendo da questi presupposti, è stato disegnato lo studio BENCH-D (Benchmarking Network for Clinical and Humanistic Outcomes in Diabetes), che vuole testare un modello di

• la capacità di controllo motorio, cioè saper organizzare il movimento in modo da realizzare in maniera corretta l’azione programmata e.. in modo da realizzare in maniera