• Non ci sono risultati.

GRADIENTE DI EFFICACIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GRADIENTE DI EFFICACIA"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Luna Privilege

Bari, 13.12.2012 - Forum di medicina vegetale

(2)

Fluopyram

Caratteristiche fondamentali

Nome comune:

Classe Chimica:

Nome chimico:

(IUPAC, CAS)

Numero CAS:

Modo d’azione:

Fluopyram

Pyridinyl-ethyl-benzammidi

N-[2-[3-Chloro-5-(trifluoromethyl)pyridin-2yl]

ethyl]-2-(trifluoromethyl)benzamide

658066-35-4

Inibitore della Succinato Deidrogenasi (Complesso II della catena respiratoria)

N N

H

O CF3 Cl

F3C

Fluopyram appartiene ad una nuova classe chimica scoperta da Bayer CropScience.

(3)

Livello di controllo della malattia

Oidio della vite Erysiphe necator Ruggini

Oidii delle colture orticole

Marciumi da monilie Monilinia Ticchiolatura

Venturia

Sigatoka sp. Marciumi radicali Sclerotinia Botrite

Botrytis

Fluopyram è attivo contro gli Ascomiceti a bassi dosaggi:

Efficace contro botriti e marciumi, oidii e altre malattie fogliari

Oidii delle colture frutticole

Alternarie Alternaria Malattie fogliari

GRADIENTE DI EFFICACIA

Fluopyram

Spettro d’azione

(4)

Fluopyram

Biodisponibilità nelle colture

Luna ha proprietà uniche:

Protegge foglie e frutti: la maggior quantità della sostanza attiva rimane sulla superficie fogliare

Penetra continuamente: piccole quantità di fungicida penetrano continuativamente nella lamina fogliare

Attività translaminare: protegge anche la superficie non trattata

Sistemia acropeta (verso l’alto): si redistribuisce nelle foglie per via xilematica; non ha movimento basipeto

14C-fluopyram apple shoot Application zone &

distribution in the leaves

14C-fluopyram grape leaf Application zones &

distribution in the leaf

Luna ha proprietà eccellenti ed uniche:

Protegge con azione sistemica foglie, germogli e radici

(5)

H+ H+ H+

H+

Complex I Complex II Complex III Complex IV ATP Synthase Coenzyme Q

(Ubiquinone)

Cytochrome c

e- e-

e- e-

O2 H2O

ADP ATP

Matrice

Membrana interna

Intermembrana

Membrana esterna

Succinate

e-

Fumarate

Fluopyram

Mitocondrio

Fluopyram inibisce la Succinato Deidrogenasi, il Complex II della catena respiratoria del fungo

Fluopyram

Meccanismo d’azione

(6)

Luna

Privilege

(7)

Composizione: Fluopyram 500 g/lt

Formulazione: Sospensione Concentrata Classificazione:

Tossicologica: - Ambientale: N

Registrazione: n 14806 del 25/05/2012 Confezione: 1 lt

Luna Privilege

Etichetta

(8)

Coltura: Vite (da vino e da tavola) Dose d’impiego: 0,5 l/ha

Trattamenti ammessi: 2 Periodo di applicazione:

- pre-chiusura del grappolo - da invaiatura alla raccolta Periodo di carenza

vite da vino 21 giorni vite da tavola 3 giorni

Luna Privilege

Etichetta

(9)

Le due vite delle produzioni

Efficacia nei confronti della botrite e altre malattie

Protezione preventiva contro i vari microrganismi patogeni latenti

Raccolta di uve sane

1

a

vita: in campo

Distribuzione

Shelf-life

Consumo

Lavorazione

Frigoconservazione

Trasporto

2

a

vita: durante le varie fasi del post-raccolta

Ritardo della degradazione dovuta ai microrganismi latenti

Shelf life prolungata

Luna: “vitalità prolungata”

Trattamenti nel vigneto

fasedi raccolta

Benefit per la Food Chain

Riduzione significativa dello „scarto“ in tutte le fasi del post-raccolta.

Maggior profitto – Miglioramento del bilancio della CO2 Benefit per il viticoltore

Incremento della Produzione Vendibile e minori perdite nell’immediata fase del post raccolta.

(10)

Sicuro nel vigneto, sicuro in cantina

Paese Varietà Dose (L/ha) Numero

Trattamenti

Influenza sulla fermentazione

Analisi

organolettica sul vino

Italia rosso

bianco 0,5 - 0,6 2

Nessuna interferenza

Nessuna interferenza

Portogallo rosso

bianco 0,5 2

Francia rosso

bianco 0,5 - 0,6 1

Germania rosso

bianco 0,4 1

Luna Privilege non influenza la maturazione delle uve, i processi di fermentazione e non altera le caratteristiche organolettiche dei vini

Risultato delle prove di vinificazione (22 prove)

(11)

Sicurezza per il consumatore esportabilità delle produzioni

• MRL armonizzato a livello europeo: 1,5 ppm

(uva da vino e uva da tavola)

• Import Tolerance (vino) in USA e Canada

• Profilo residuale di Fluopyram (Luna Privilege) sempre

ampiamente al di sotto dell’MRL fissato

(12)

I vantaggi

Straordinaria efficacia antibotritica Lunga durata d’azione

Penetra nei tessuti in maniera progressiva e prolungata Comportamento sistemico

Ampio spettro d’azione

Resistenza al dilavamento Nuova famiglia chimica

Migliora la qualità in post-raccolta e prolunga la shelf-life

Non richiede il patentino

(13)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Catena di Trasporto degli e -.. La decarbossilazione ossidativa del piruvato per formare AcetilCoA è il legame tra glicolisi e ciclo di Krebs.

− Dall’anno accademico 1999-2000 all’attuale docente di Rianimazione Respiratoria presso il Corso di Specializzazione e successivamente al Master di II livello per la

However, as shown above, the treatment of FANCA cells with NAC restores their ability to respire through Complex I and, accordingly, electron transfer efficiency between Complex I

(ii) la risposta sia priva di oscillazioni (ottenuta imponendo un margine di fase m ≈ 90 ◦ alla risposta in frequenza del sistema in catena aperta);.. Volendo che la pulsazione

From elementary indicators to complex indicators • Reflective approach  synthetic indicators • Formative approach  composite indicators  ii Relating

II CCDAN, negli ultimi anni, ha portato a termine alcune SR sulla efficacia e tollera- bilita degli AD di nuova generazione, gli inibitori del- la ricaptazione della serotonina

We recognise a total of nine tec- tonic units, that from bottom to top are: a- Porto Azzurro Unit (Trevisan’s Complex I); b- Ortano Unit (Complex II p.p.); c-Acquadolce Unit (Complex

Invitati ad esprimersi sulla quantità di compiti assegnati, quasi il 60% degli studenti della scuola       secondaria di II grado considera giusta la quantità assegnata e ha tempo