Giovanni Ucci
Dipartimento Oncologico
Il follow-up lontano dall’oncologia?
Favorevole!
Ma perché 11 anni di esami e controlli…?
Avrei potuto starmene a casa tranquillo
che era lo stesso!
Il follow-up: una “Complicanza Iatrogena” del cancro.
Persone potenzialmente guarite diventano pazienti oncologici a vita
senza alcun vantaggio.
Il follow‐up anticipa la diagnosi di recidiva ma non modifica l’aspettativa di vita.
T0
T0 T1T1 T2T2 T3T3
Recidiva
asintomatica della malattia
Insorgenza
dei sintomi Diagnosi di recidiva
Anticipazione diagnostica Follow‐up
Exitus
Tutte le pazienti dosavano il Ca 125 ogni 3 mesi ma l’aumento veniva comunicato solo ai medici delle pazienti del braccio sperimentale (early)
6 mesi liberi da terapia su 27 di aspettativa di vita: il 20%!
Follow-up in breast cancer – GIVIO investigators
JAMA 1994; 271:1587-92
J.Clin.Oncol. 2014;32:3506‐12
Conclusion: These data do not support the use of routine surveillance imaging for follow-up of DLBCL.
<2% relapses identified by planned surveillance imaging
JAMA 2014;311:263‐70
Conclusions: If there is a survival advantage
to any strategy it is likely to be small.
Il follow-up oncologico specialistico è
una pratica inefficiente e costosa.
Ritardo diagnostico No No
Aumento dell’ansia No No
Qualità di vita No NO
Costi per il SSN < >
MMG SPECIALISTA
…e poi il MMG lo fa altrettanto bene…
ROL 3 ‐ WP5
Medicina del Territorio
Coordinatore : Dr.Paolo Spriano
Progetto Lodi 2011
• Condividere con il MMG il follow‐up di pazienti che hanno completato il trattamento di una
neoplasia finalizzato alla guarigione.
– Tumore della mammella operabile – Tumore del colon‐retto, stadio A‐C – Altri tumori resecati radicalmente
• Polmone
• Stomaco
• Rene
• Etc.
IL FOLLOW-UP DEL TUMORE DELLA MAMMELLA DOPO I PRIMI CINQUE ANNI, L'INTEGRAZIONE TRA
ONCOLOGO E MMG IN AIUTO DELLA DONNA
Dipartimento Interaziendale Oncologico Provinciale XXI - Lodi
Codogno 20 settembre 2011 Lodi 27 settembre 2011
Protocollo follow‐up mammella:
Follow-up specialistico per 5 anni
Ambulatorio Oncologia (Lodi o Casale)
Visita semestrale
esami periodici per il controllo delle complicanze
se ormonoterapia
Mammografia annuale
Follow-up del MMG dopo 5 anni
Visita Annuale
Mammografia annuale
in caso di sintomi sospetti per recidiva esami strumentali e/o
visita oncologica
Follow‐up condiviso con il MMG
Progetto pilota Lodi: casi 2012‐ 2014
Progetto Lodi di follow‐up condiviso con il MMG
Distribuzione per età dei 26 casi senza mammografia annuale
I 9 casi che non avevano fatto una mammografia negli ultimi 12 mesi
• Deceduta per cause non neoplastiche: un caso;
• Segnalate erroneamente: 2 casi;
• 4 “dimesse” nella seconda metà del 2013
– Esame eseguito ma non ancora disponibile in BDA: 3 casi – Esame prescritto ma non ancora eseguito: 1 caso
• 2 “dimesse” nel 2012
– 1 caso seguito presso LILT Lodi (centro privato) – Persa al follow‐up e riconvocata dal suo MMG.
Rientri nel circuito specialistico
• Segnalati 11 contatti :
4 recidive locali trattate chirurgicamente;
3 secondi tumori omo o controlaterali;
2 recidive sistemiche (osso);
2 falsi sospetti
• Ripresi in carico in 48‐72 ore dalla
segnalazione.
Evoluzione del progetto:
Il Fascicolo Sanitario Elettronico
• Documento di Programmazione Clinico Assistenziale (DPCA)
• Teleconsulto (TLCO)
• Altre neoplasie (Colon‐retto)
PDTA
Specialisti PDTA
A.O.
MMG/PLS
Documento di programmazione clinico-assistenziale
TELECONSULTO
Protocollo follow‐up CCR:
Follow-up specialistico per 5 anni
Ambulatorio Oncologia (Lodi o Casale)
Secondo LLG AIOM
Visita, CEA, endoscopia ed esami strumentali periodici
Follow-up del MMG
dopo 5 anni
Endoscopia periodicain caso di sintomi sospetti per recidiva esami strumentali e/o
visita oncologica
Un percorso Ospedale-Territorio per il follow-up dei tumori operabili è vantaggioso
per il paziente (ed anche per il sistema).
Come la vedono gli oncologi italiani:
L’indagine AIOM 2011
2 1
3 5
8
3
4 2
13
2
1 10
5 7
3 3 3
3 2
11
92 questionari compilati
Quale pensi sia il ruolo del MMG nel follow up
E' irrilevante Aggiunge solo un passaggio
inutile
E' essenziale Andrebbe valorizzato e
utilizzato meglio
3 9
81
‐10 10 30 50 70 90
E' irrilevante Aggiunge solo un passaggio
inutile
E' essenziale Andrebbe valorizzato e
utilizzato meglio