• Non ci sono risultati.

“ L'INFRASTRUTTURA DI RICARICA (IdR): LO STATO ATTUALE E LA RICERCA ”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“ L'INFRASTRUTTURA DI RICARICA (IdR): LO STATO ATTUALE E LA RICERCA ”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Quarta edizione 2021

L'INFRASTRUTTURA DI RICARICA (IdR): LO STATO ATTUALE E LA RICERCA

Convegno – Mercoledì 24 febbraio 2021 – ore 11,00-13,00 In streaming sul canale YOUTUBE “Emobility Fossano”

“Ai sensi dell’Art. 7, comma 3, del D.P.R. 137/2012 e del Regolamento per la Formazioni Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione al convegno consentirà l’acquisizione di n. 2 CFP”

“Ai sensi dell’art. 7, comma 3, del D.P.R. 137/2012, la partecipazione al convegno consentirà l’acquisizione di n. 2 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri” (richiesta inoltrata)

Programma

Ore 10,45-11.00: Avvio del collegamento e registrazione dei partecipanti

"Il Vehicle to Grid (V2G); situazione della ricerca in Italia"

Cristina Cavicchioli – RSE

Spazio per le domande

“La tecnologia dell’Infrastruttura di Ricarica in corrente alternata (CA/AC)”

Claudio Biella – SCAME PARRE SpA

“La tecnologia dell’Infrastruttura di Ricarica in corrente continua (CA/AC)”

Riccardo Fontana – Bitron SpA

“La tecnologia dell’Infrastruttura di Ricarica in corrente continua ad alta potenza (CC/DC)”

Paolo Ferrè – ABB SpA

Spazio per le domande

“Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia”

Giovanni Matranga – MOTUS-E

“Piani di sviluppo delle IdR in provincia di Cuneo e in Piemonte”

Alberto Scagliola – ENEL-X

Spazio per le domande Conclusioni

Cerimonia di inaugurazione del nuovo laboratorio “Mobilità sostenibile elettrica” alla presenza del Dirigente Scolastico dell’Istituto, dell’Amministratore Delegato di “Comoli&Ferrari” e dei rappresentanti delle ditte costruttrici.

Emobility fossano Emobility family www.emobilityfossano.it

Emobility Fossano

Riferimenti

Documenti correlati

 Realizzazione di punti di ricarica: per garantire l’efficacia della misura si stimano 0,150 milioni di euro per 2 anni al fine di supportare la realizzazione di una adeguata rete

Come Amministratore Delegato devi avere una conoscenza generale dei ruoli e dei compiti degli Area Manager. Comunica regolarmente con ciascun Manager di Funzione e verifica

Il sistema DLM 2.0 consente a tutti i punti di ricarica di condividere la potenza totale definita per l’apparecchiatura nel modo più equilibrato e dinamico possibile,

Il casus belli sembra essere un contenzioso ormai atavico in Trenitalia tra i lavoratori e l’Azienda sul cosiddetto tempo-divisa; ma non è questo a indurre il macchinista a scrivere

Altri episodi hanno riguardato un ispettore del lavoro presso una ASL, che ha indotto privati a corrispondere somme di denaro per evitare ispezioni e sanzioni amministrative (Lazio

- la Corte d’Appello, con 3 unità, impiegate nel supporto dell’ufficio che si occupa della predisposizione delle istanze di pagamento delle fatture del gratuito patrocinio e

 sentite le disponibilità dei professionisti suindicati, in data 05/11/2020, all’esito della prima seduta pubblica di gara, sono stati trasmessi ai soggetti

Nonostante all’interno dell’articolo 2476 del Codice Civile non si faccia chiaro riferimento ad un’azione di responsabilità dei creditori sociali nei confronti dell’amministratore