• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 70 del 30/04/2019

OGGETTO: MUSEI CIVICI. REALIZZAZIONE EVENTI. APPROVAZIONE.

L’anno duemiladiciannove, il giorno trenta del mese di aprile alle ore 11:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MUSEI CIVICI. REALIZZAZIONI EVENTI. APPROVAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- l’Amministrazione ha stipulato con la società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A. di Firenze il contratto rep. n. 1584 del 20.12.2013 per l’affidamento in concessione dei servizi museali integrati per i Musei Civici di San Gimignano per gli anni 2014-2018, rinnovato per gli anni 2019-2022 tramite determinazione n. 758 del 18.12.2018 e contratto rep. n. 1782 del 20.12.2018;

- ai sensi del suddetto contratto è prevista la realizzazione annuale di una mostra e/o di altre iniziative culturali volte alla valorizzazione del patrimonio artistico e storico di San Gimignano relativamente ad un periodo che va dal Medioevo al Rinascimento;

Dato atto che la suddetta società, di concerto con l’Amministrazione, ha avviato le procedure per la realizzazione di una mostra tesa a far luce sulla personalità artistica di Rinaldo da Siena, pittore duecentesco di cui si conserva, presso la Pinacoteca, una grandiosa Croce dipinta;

Rilevata la complessità organizzativa della suddetta mostra, prevista all’interno della Pinacoteca nel periodo estivo – la quale presuppone tra l’altro il prestito di un’opera da parte della Gemäldegalerie di Berlino e la realizzazione di un catalogo scientifico di rilevante complessità – e l’esigenza di un accurato svolgimento della mostra medesima non disgiunto da una sua adeguata divulgazione nel periodo di maggior afflusso turistico a San Gimignano e pertanto entro la fine del periodo estivo;

Ritenuto opportuno, pertanto, rinviare la realizzazione della mostra su Rinaldo da Siena o comunque di un’altra mostra incentrata sull’arte antica a San Gimignano, onde consentire una sua efficace esecuzione e divulgazione in tempi adeguati alla complessità organizzativa e scientifica dell’operazione culturale in oggetto;

Ritenuto altresì di realizzare nell’anno 2019, in luogo della mostra su Rinaldo da Siena, le seguenti iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico e storico di San Gimignano relativamente al succitato arco temporale, attribuendone l’onere a completo carico del soggetto gestore dei Musei Civici:

- stampa presso un accreditato editore di un volume contenente gli atti della giornata di studi sul polo museale della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, tenutasi il 6 ottobre 2018 presso la Sala Tamagni, e presentazione al pubblico del libro nell’ambito di una specifica iniziativa culturale;

- imballaggio e trasporto dell’importante Crocifisso ligneo di Benedetto da Maiano dalla Pinacoteca all’istituto Opificio delle Pietro Dure di Firenze (andata e ritorno), ai fini del restauro dell’opera eseguito da tale Istituto, nuova collocazione dell’opera restaurata all’interno della Pinacoteca ed organizzazione di un’iniziativa culturale tesa alla presentazione al pubblico dell’intervento effettuato ed alla valorizzazione del Crocifisso;

Omessi i pareri di regolarità tecnica e contabile in quanto trattasi di atto d’indirizzo;

DELIBERA

1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la realizzazione nell’anno 2019, in luogo della mostra su Rinaldo da Siena, le seguenti iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico e storico di San Gimignano in epoca antica, attribuendone l’onere a completo carico del soggetto gestore dei Musei Civici:

(3)

- stampa presso un accreditato editore di un volume contenente gli atti della giornata di studi sul polo museale della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, tenutasi il 6 ottobre 2018 presso la Sala Tamagni, e presentazione al pubblico del libro nell’ambito di una specifica iniziativa culturale;

- imballaggio e trasporto dell’importante Crocifisso ligneo di Benedetto da Maiano dalla Pinacoteca all’istituto Opificio delle Pietro Dure di Firenze (andata e ritorno), ai fini del restauro dell’opera eseguito da tale Istituto, nuova collocazione dell’opera restaurata all’interno della Pinacoteca ed organizzazione di un’iniziativa culturale tesa alla presentazione al pubblico dell’intervento effettuato ed alla valorizzazione del Crocifisso;

2) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

che le Organizzazioni di Volontariato del settore del trasporto sanitario, siano esse di ispirazione religiosa che laica, ricoprono un ruolo

di presentare istanza di contributo per ristorare l’impresa esercente il servizio di trasporto scolastico delle perdite di fatturato subite a causa dell’emergenza

Visto che l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, tramite specifici contatti intervenuti con l’Amministrazione Comunale, si è dichiarata

Visto che l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, tramite specifici contatti intervenuti con l’Amministrazione Comunale, si è dichiarata

- alla luce della suddetta situazione dell’attuale parco mezzi impiegato nel servizio di trasporto scolastico, nonché dei diversi scenari

- alla luce della suddetta situazione dell’attuale parco mezzi impiegato nel servizio di trasporto scolastico, nonché dei diversi scenari

Rilevata pertanto l’esigenza di procedere ad un’oculata organizzazione del servizio di trasporto scolastico, a partire dall’anno scolastico 2017-2018, che

Rilevata pertanto l’esigenza di procedere ad un’oculata organizzazione del servizio di trasporto scolastico, a partire dall’anno scolastico 2017-2018, che