• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 198 del 19/12/2018

OGGETTO: PRESTITO DI DUE PIATTI - SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI - NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO". APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO.

L’anno duemiladiciotto, il giorno diciannove del mese di dicembre alle ore 14:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PRESTITO DI DUE PIATTI – SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI – NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO". APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la richiesta della Fondazione Museo Montelupo Onlus, prot. 23756 del 25.10.2018, in atti presso l’Ufficio Musei, tesa ad ottenere il prestito delle seguenti opere presenti nelle collezioni dei Musei Civici:

- piatto raffigurante “due giocatori di pallacorda”, manifattura di Montelupo, 1600-1620 - piatto raffigurante “alfiere turco”, manifattura di Montelupo, 1640-1650

per la realizzazione della mostra “Di tutti i colori – Nove secoli di ceramica a Montelupo dalla “fabbrica di Firenze all'industria e al design” che si terrà presso il Museo della Ceramica di Montelupo, Montelupo (Fi), dal 16 marzo al 28 luglio 2019;

Vista la comunicazione da parte della Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, prot. 28040 del 14/12/2018, nella quale si autorizza il prestito delle opere alle seguenti condizioni:

- movimentazione, trasporto e allestimento/disallestimento eseguito da ditta specializzata nel settore, con la vigilanza del personale tecnico scientifico di questa Soprintendenza o del personale tecnico del Museo;

- trasporto del dipinto con doppia cassa;

- esposizione in climabox;

- copertura assicurativa con formula “da chiodo a chiodo tutti i rischi” secondo il valore assicurativo indicato nelle rispettive schede conservative;

Preso atto:

- del rilievo culturale della suddetta mostra che propone una inedita e articolata esposizione dedicata ai colori e alle narrazioni ispirate alle ceramiche della “fabbrica di Firenze” sin dalle sue origini (XIII-XIV secolo), attraverso un esclusivo itinerario di visita arricchito da innovativi allestimenti multimediali;

- che all'interno della mostra verranno esposti documenti, manufatti e opere realizzate tra l'Ottocento e il Novecento, due secoli non rappresentati nel Museo della Ceramica, contribuendo così a dilatare lo sguardo alla moderna stagione di artigianato artistico, di industria e di design maturata grazie al contributo di alcuni ceramisti-imprenditori;

Visto il progetto scientifico della mostra che conferma la validità e l’importanza dell’esposizione oltre ai dati relativi al luogo dell’esposizione che garantiscono gli standard di sicurezza e di conservazione delle opere;

Rilevata pertanto l’opportunità di approvare la concessione del prestito in oggetto, subordinandolo tuttavia alle seguenti condizioni:

- garantire il rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di climatizzazione secondo le necessità di conservazione dal momento del prelievo delle opere presso i Musei Civici, per l'intera durata dell'esposizione e fino alla riconsegna all'interno della Pinacoteca secondo le disposizioni della competente Soprintendenza;

- realizzazione e copertura diretta dei costi di tutte le operazioni inerenti il prelievo e il successivo riallestimento dell'opera all'interno dell'apposita vetrina, imballaggio, trasporto, allestimento presso la sede della mostra, giacenza ed ogni altra operazione correlata al prestito delle opere, secondo le indicazioni della competente Soprintendenza;

- stipula e copertura diretta dei costi per la copertura assicurativa “All Risk” delle opere da

(3)

obbligo di consegna di copia completa di certificato assicurativo e polizza;

- consegna di un congruo numero di copie del catalogo della mostra;

Dato atto di aver comunicato l’accoglimento della richiesta di prestito in oggetto al soggetto gestore dei Musei Civici di San Gimignano, Opera Laboratori Fiorentini Spa;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi espressi in narrativa, la concessione del prestito delle seguenti opere di proprietà del Comune e presente nelle collezioni dei Musei Civici:

- piatto raffigurante “due giocatori di pallacorda”, manifattura di Montelupo, 1600-1620 - piatto raffigurante “alfiere turco”, manifattura di Montelupo, 1640-1650

richieste dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus per la realizzazione della mostra “Di tutti i colori – Nove secoli di ceramica a Montelupo dalla “fabbrica di Firenze all'industria e al design” che si terrà presso il Museo della Ceramica di Montelupo, Montelupo (Fi), dal 16 marzo al 28 luglio 2019;

2) di subordinare il prestito delle opere alle seguenti condizioni:

- garantire il rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di climatizzazione secondo le necessità di conservazione dal momento del prelievo delle opere presso i Musei Civici, per l'intera durata dell'esposizione e fino alla riconsegna all'interno della Pinacoteca secondo le disposizioni della competente Soprintendenza;

- realizzazione e copertura diretta dei costi di tutte le operazioni inerenti il prelievo e il successivo riallestimento dell'opera all'interno dell'apposita vetrina, imballaggio, trasporto, allestimento presso la sede della mostra, giacenza ed ogni altra operazione correlata al prestito delle opere, secondo le indicazioni della competente Soprintendenza;

- stipula e copertura diretta dei costi per la copertura assicurativa “All Risk” delle opere da realizzare tramite coinvolgimento del broker incaricato dall’Amministrazione Comunale o comunque previa approvazione di tutte le relative clausole da parte del Comune, con obbligo di consegna di copia completa di certificato assicurativo e polizza;

- consegna di un congruo numero di copie del catalogo della mostra;

3) di trasmettere la suddetta approvazione alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio province di Siena, Grosseto e Arezzo per la definizione del prestito ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs. 22/01/2004 n. 42 “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”;

4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

(4)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO MUSEI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1345/2018 del SERVIZIO MUSEI ad oggetto: PRESTITO DI DUE PIATTI - SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI - NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO". APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

19/12/2018

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1345/2018 ad oggetto: PRESTITO DI DUE PIATTI - SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI - NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO".

APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere NON APPOSTO in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

19/12/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 198 del 19/12/2018

MUSEI

Oggetto: PRESTITO DI DUE PIATTI - SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI - NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO". APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 03/01/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 198 del 19/12/2018

MUSEI

Oggetto: PRESTITO DI DUE PIATTI - SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI - NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO". APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 15/01/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 198 del 19/12/2018

Oggetto: PRESTITO DI DUE PIATTI - SEC. XVII PER LA MOSTRA "DI TUTTI I COLORI - NOVE SECOLI DI CERAMICA A MONTELUPO". APPROVAZIONE E CONDIZIONI DI PRESTITO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 03/01/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 04/02/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

GAMBERUCCI MARIO (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera