• Non ci sono risultati.

Approfondimento: quale errore alla magnitudine dell' Esercizio 8 ?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Approfondimento: quale errore alla magnitudine dell' Esercizio 8 ?"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

 

Approfondimento:

quale errore alla magnitudine dell' Esercizio 8 ?

V

1

−V

0

=−2.5 log f

1

f

0

o 16.4 ?       V

0

=12

V

0

=12 f

1

= 97 f

0

=5432 V

1

−V

0

=−2.5 log f

1

f

0

V

1

=16.37 V

0

=12.0 V

0

=12.00

In realta'             

f

1

= 97± √ 97 f

2

=5432± √ 5432

(2)

 

z= f

1

f

0

z)

2

=( dz df

1

)

2

f

1

)

2

+( dz df

0

)

2

f

0

)

2

Propagazione degli errori       

      

Metodo rozzo:     

       

f

1

= 97− √ 97 f

2

=5432+ √ 5432

f

1

= 97+ √ 97 f

2

=5432− √ 5432

V

1

=16.50 V

1

=16.25 V

1

=16.37±0.13

V

1

=16.4±0.1

(3)

 

z)

2

=( 1 f

0

)

2

f

1

)

2

+( −f

1

f

02

)

2

f

0

)

2

δ f

1

= √ f

1

δ f

0

= √ f

0

z)

2

= f

1

f

02

+ f

12

f

03

z)

2

= f

1

f

0

( 1

f

0

+ f

1

f

02

)

z)

2

= z( 1

f

0

+ f

1

f

02

)

Se inserisco i valori numerici e poi calcolo le 2 magnitudini 

corrispondenti ottengo ….       

(4)

Altro metodo

V

1

=16.26 V

1

=16.48 V

1

=16.37±0.11

V

1

=16.4±0.1

z= f

1

f

0

Δ z

z = Δ f

1

f

1

+ Δ f

0

f

0

Δ f

1

= √ f

1

Δ f

2

= √ f

2

(5)

Sostituendo  I valori numerici  ottengo

V

1

=16.24 V

1

=16.52

V

1

=16.4±0.1

(6)

Diverso e' il caso di un valore  ricavato da una serie di misure

Immaginiamo che il valore di 

sia stato ottenuto  da diverse misure

­ 16,37

­16.54

­16,22

­16,32

­16.41

­16.27

Come dareste valore e errore ?

V

1

(7)

Intermezzo IRAF

Spettri stellari monodimensionali

­ Riconoscere il tipo stellare

­ Identificare le righe

­ Misurare la velocita' radiale v

r

=c( Δ λ

λ )

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

I due spazi non sono quindi omeomorfi (questo si poteva vedere anche senza calcolare i gruppi fondamentali guardando alle valenze di taglio locali)..

Ogni punto di R 2 \ X si congiunge al punto all’infinito [0, 1, 0], corrispondente all’asse delle “y” tramite una

Alternativamente si possono esibire a mano aperti che separano punti P, Q, si devono considerare: il caso generico con P, Q diversi dai poli, il caso in cui uno sia un polo e l’altro

Il campo rango conterrà il rango del valore x nell’insieme i, ovvero il numero di elementi minori di x (alternativamente, la posizione di x nella sequenza ordinata), mentre il

• void rimpiazza_albero(espressione* e, nodo_espressione *r) modifica l’espressione e, rimpiazzando il nodo_espressione attualmente memorizzata nel descrittore distruggendo

Su entrambi gli assi cartesiani u ed xy sono nulle e