• Non ci sono risultati.

Momenti pesati in probabilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Momenti pesati in probabilità"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Momenti pesati in probabilità

(Probability Weighted Moments - PWM)

Essendo x(u) il quantile della variabile x in corrispondenza della probabilità cumulata u, il PWM di ordine r è definito come:

Lo stimatore campionario di !r, detto br è:

Assunto: F(x(u)) = u

Si ha:

ovvero:

Si ha pertanto: !0=E(X)

(2)

2

Gli L-momenti sono combinazioni lineari di PWM e sono statistiche basate su combinazioni lineari dei dati.

= media campionaria

Di particolare interesse sono i rapporti adimensionali di L-momenti:

•  L-CV o ! = l2/l1

•  L-CA o L-skewness o !3 = l3/l2

•  L-kurtosis o !4 = l4/l2

L-momenti

(3)

Diagramma diagnostico di Hosking e Wallis

(4)

4

Stima dei parametri di alcune distribuzioni mediante gli L-momenti

La procedura per la stima dei parametri è analoga a quella utilizzata nel metodo dei momenti:

gli L-momenti teorici vengono equiparati a quelli campionari. Invertendo la relazione tra parametri e L-momenti si ottengono i parametri.

Distribuzione Normale

L-momenti Parametri

Distribuzione di Gumbel

L-momenti Parametri

(5)

Stima dei parametri di alcune distribuzioni mediante gli L-momenti

Distribuzione Log Normale Distribuzione GEV

L-momenti Parametri L-momenti

Parametri

(6)

Test di adattamento di Anderson-Darling

6

Distribuzione campionaria:

Fn(x)

Distribuzione teorica:

FX(x)

dipende dalla distribuzione di probabilità utilizzata.

Distribuzioni con più parametri sono più flessibili: si adattano meglio, ma con rischio di overfitting.

(7)

Test di adattamento di Anderson-Darling

Definizione teorica della statistica test (per test quadratici).

"(x) è una funzione peso che dipende dal test utilizzato.

Funzione peso per il test di Anderson- Darling: peso maggiore sulle code della distribuzione.

Definizione operativa della statistica test di Anderson-Darling:

Indice del campione ordinato Lunghezza campione

(8)

8

Test di adattamento di Anderson-Darling

Il test è superato se A2 < A2limite(#), dove A2limite(#) è riportato su tabelle specifiche per ogni distribuzione.

Per tenere conto delle diverse distribuzioni (e del diverso numero di parametri) si passa alla statistica test trasformata $ (test superato se $ < $limite):

# $limite

0.10 0.347 0.05 0.461 0.01 0.743

(EV1 = Gumbel)

Riferimenti

Documenti correlati

• Lo strumento può essere fornito nella sua forma integrale o essere proposto come modello affinché l’allievo ne costruisca uno personalizzato, inserendo immagini familiari in

Per la sua natura deve essere differenziata dall'anoressia nervosa, poiché induce il desiderio di una smisurata quantità di cibo, ma la differenza maggiore è

[r]

Per sostenere il processo di formazione delle ossa e mantenere in salute la struttura minerale, la vitamina D può anche essere associata al calcio; il calcio citrato ri- sulta

Il programma prevedeva una sessione plenaria iniziale nella quale sono stati trattati i temi della vendita al dettaglio, dell’industria e dell’innovazione in generale con

Explain the problem as clearly as possible and propose a

Una mole è definita come la quantità di una data sostanza che contiene tante particelle, siano esse atomi, ioni, molecole o unità formula, pari al numero di atomi presenti in 12 g

Si dice peso specifico di una sostanza il peso espresso in grammi di un centimetro cubo o il peso in kilogrammi di un decimetro cubo o il peso in tonnellate di un metro cubo..