• Non ci sono risultati.

Data: 28 novembre 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Data: 28 novembre 2016 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Patrizio Giovanni Galasso

Qualifica C5 – Responsabile Ufficio non dirigenziale Amministrazione INAIL

Incarico attuale Responsabile “Ufficio Governo del Patrimonio Informativo”

Numero telefonico

dell’Ufficio 0654874270

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea V. O.: “Scienze dell'Informazione” con indirizzo Applicativo, presso l’Università degli Studi di Pisa. Conseguita in data 23 giugno 1989.

Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali

(incarichi ricoperti)  Incarico di responsabile Ufficio X della DCOD “Governo del Patrimonio Informativo” dal 1 settembre 2014.

 Incarico di “Integratore dei processi/progetti di rilascio dei servizi in produzione; controllo di qualità dei prodotti, gestione del cambiamento, della configurazione e del catalogo dei servizi; esercizio applicato dei servizi comunicativi, del Portale e della Intranet” nell’ambito dell’Ufficio VII – Esercizio Applicativo della DCSIT, per il periodo 1 luglio 2013 – 31 agosto 2014.

 Incarico di “Integratore dei processi/progetti di sviluppo e manutenzione dei servizi on-line e di cooperazione applicativa”

nell’ambito dell’Ufficio IV – Sviluppo Applicativo Istituzionale della DCSIT, per il periodo 1 dicembre 2010 – 30 giugno 2013.

 Incarico di “Responsabile di posizione organizzativa di primo livello”

per il periodo 1 agosto 1998 – 30 novembre 2010.

 Incarico di “Responsabile di progetto” per il periodo 18 ottobre 1994 – 31 luglio 1998.

 Assunto in INAIL in data 18 ottobre 1994 come vincitore di concorso per titoli ed esami nel ruolo di Funzionario di Informatica.

 Analista software presso “Cerved SpA” – Società di Gestione e Progettazione Software, per il periodo 27 gennaio 1991 – 17 ottobre 1994.

(2)

Capacità linguistiche  Lingua - Inglese Livello parlato: fluente

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: scolastico

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Capacità nell’uso delle

tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

 Word: elevato

 Excel: elevato

 Power point: elevato Altro (partecipazione a

convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

 28 novembre 2011

Idoneo a concorso per Dirigente Informatico presso “Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture”

 21 maggio 2014

Certificazione EXIN “ITIL Foundation Certificate in IT Service Management”

 Novembre 2013

Certificazione DPO “Early & Quick Function Points Specialist”

 Periodo 1997 – 1998

Corsi per Manager e Top Management presso Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi

Data: 28 novembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Progettare prodotti tenendo in considerazione il ciclo di vita degli immobili significa porre l’attenzione sugli effetti che i processi di produzione, costruzione, gestione

Azioni: Identificazione, gestione e controllo di processi critici e Asset critici (capacità di processo, capability macchine, CPK su specifiche produzione) manutenzioni

Ottobre 2005 - Febbraio 2009: Incarico di consulenza in qualità di esperto in materia di assistenza tecnica alla programmazione, gestione, controllo del PON Assistenza

La logistica / gestione della produzione / gestione delle operations è quell’insieme di attività di direzione e di controllo che governano i processi di trasformazione dei

 PROCESSI DI CONTROLLO: Il riesame del Sistema di Gestione della Qualità, la definizione e pianificazione degli obiettivi, la misurazione e monitoraggio delle

Una gestione efficace della produzione con il controllo miscele e collegamento macchine per industria 4.0, controllo magazzino materie prime e prodotti finiti, logistica interna

1 incarico di collaborazione (supporto al RUP) con profilo professionale di gestione rendicontazione e controllo per l’attuazione dei progetti previsti dal Piano

Tipo di impiego Dirigente analista a tempo indeterminato con incarico di responsabile di unità operativa complessa (UOC) Controllo di gestione affidato con