• Non ci sono risultati.

2.127

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2.127"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LE MALATTIE PROFESSIONALI

CASI MORTALI

Var. % Var. %

Circolazione stradale

IN OCCASIONE DI LAVORO di cui

TOTALE

91.921

5.996

104.174

78.421

5.590

12.253

10.982

89.403 -14,2% 112 75 -33%

Fonte: INAIL

Gli infortuni in Veneto nel 2009

-14,7% -38%

-6,8% -25%

-10,4% -21,2%

2.127

6,1% del totale nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

- simulazione teorica di diagnostica applicata ad alcuni casi clinici; - valutazione dell’ereditabilità di malattie multifattoriali. 2) consultazione delle banche dati sulle

Passando alle tecnopatie, i casi di malattie professionali denunciati nel 2013 nel settore del commer- cio sono stati 2.743 (+36,5%. rispetto al 2009), rappresentando il 24%

Istat- Ateco 2007). di cui casi

La Direzione regionale Inail Umbria nel 2016, considerato l’elevato e crescente numero di casi di malattie professionali che colpiscono gli arti superiori,

• Casi di infortunio mortali indennizzati per settore di attività economica nell’Unione Europea - Anni evento 1995 e 2000. • Casi di infortunio mortali indennizzati per ramo

CASI

Numero rendite dirette ordinarie da malattie professionali tabellate costituite entro 100 gg. Numero rendite dirette ordinarie da malattie

8/18 T.U./1967, si dispone che i casi concernenti altre malattie professionali per i quali si manifestino le difficoltà anzidette, siano imputati ad un'unica posizione