LE MALATTIE PROFESSIONALI
CASI MORTALI
Var. % Var. %
stradale
di cui
TOTALE
23.702
25.934
20.317
22.309 26
7 3
20
-14% -23,1%
Fonte: INAIL
Gli infortuni in Friuli Venezia Giulia nel 2009
-14,3% -10,5%
-42,9%
-57,1%
Testo completo
LE MALATTIE PROFESSIONALI
CASI MORTALI
Var. % Var. %
stradale
di cui
TOTALE
23.702
25.934
20.317
22.309 26
7 3
20
-14% -23,1%
Fonte: INAIL
-14,3% -10,5%
-42,9%
-57,1%
Documenti correlati
Passando alle tecnopatie, i casi di malattie professionali denunciati nel 2013 nel settore del commer- cio sono stati 2.743 (+36,5%. rispetto al 2009), rappresentando il 24%
Istat- Ateco 2007). di cui casi
La Direzione regionale Inail Umbria nel 2016, considerato l’elevato e crescente numero di casi di malattie professionali che colpiscono gli arti superiori,
Le malattie professionali in Agricoltura denunciate all’INAIL hanno segnato nel 2009 un aumento eccezionale, molto più forte che nelle altre gestioni: i 3.914 casi raddoppiano il
• Casi di infortunio mortali indennizzati per settore di attività economica nell’Unione Europea - Anni evento 1995 e 2000. • Casi di infortunio mortali indennizzati per ramo
CASI
Numero rendite dirette ordinarie da malattie professionali tabellate costituite entro 100 gg. Numero rendite dirette ordinarie da malattie
8/18 T.U./1967, si dispone che i casi concernenti altre malattie professionali per i quali si manifestino le difficoltà anzidette, siano imputati ad un'unica posizione