• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 1° OTTOBRE 2013 N. 13 Elezione del Presidente.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 1°ottobre 2013

visto il decreto legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;

visto l’art. 17, comma 23, della legge n. 127 del 15 maggio 1997;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7, comma 9, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il D.P.C.M. 8 agosto 2013, concernente la ricostituzione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL;

visto l’art.4, comma 3, del predetto D.P.R. 367/1997 che prevede tra l’altro “Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza elegge, nella prima seduta, il proprio Presidente tra i rappresentanti dei lavoratori dipendenti”;

visto il Regolamento del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, approvato dal CIV con deliberazione n. 4 del 24 febbraio 2009 e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l’art.16, comma 1, che prevede tra l’altro “il CIV, nella sua prima seduta, elegge il Presidente tra i rappresentanti dei lavoratori dipendenti. La nomina è deliberata a scrutinio segreto ed a maggioranza dei componenti il CIV stesso”;

visti gli esiti della votazione svoltasi, a scrutinio segreto, nella seduta odierna, in base ai quali Francesco RAMPI ha riportato la maggioranza dei voti dei componenti del CIV,

DELIBERA

di eleggere Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL Francesco RAMPI.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

f.to Carlo GASPERINI f.to Mario Francesco SCOTTI

Riferimenti

Documenti correlati

b) un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della

Che il fenomeno sopra riportato ha maggiore rilevanza nelle aree limitrofe al sistema della viabilità radiale percorsa dai mezzi pubblici, spesso caratterizzata anche da presenza

Concessione al Cliente (Debitore Ceduto) di una ulteriore dilazione di pagamento, a titolo oneroso, rispetto ai termini di pagamento pre- visti in fattura, e/o

4. di dichiarare con successiva unanime votazione la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4 del D.Lgs.. L'intero immobile oggetto del

Il Consiglio di Classe, alla luce delle verifiche effettuate secondo i criteri di cui ai precedenti commi, delibera la integrazione dello scrutinio finale,

Nella valutazione espressa con voto unico in sede di scrutinio, sia nel trimestre che nel pentamestre, sarà attribuita importanza prevalente al risultato delle verifiche scritte,

locale deposito sito in Piazza Vittorio Emanuele n. 14 del Comune di Potenza, riportato nel N.C.E.U. 3/2013 con la quale sono state individuate le “Aree Strategiche” dell’Azienda;.. -

OGGETTO: APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO A FAVORE DEGLI ASSEGNATARI PER ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO PREVISTO DAL REGOLAMENTO A.T.E.R DI CUI