• Non ci sono risultati.

Gloria Liquori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gloria Liquori"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Gloria Liquori

Data di nascita: Nazionalità: Italiana Sesso Femminile

ESPERIENZA LAVORATIVA

16/04/2020 – ATTUALE – Roma , Italia

INFERMIERA – ASL ROMA 1 PO SAN FILIPPO NERI

In servizio presso l'Unità di Terapia intensiva Post Operatoria COVID (dal 24/10/2020 al 15/06/2021).

Attualmente in servizio presso Pronto Soccorso.

01/09/2020 – ATTUALE – Roma , Italia

INFERMIERA USCAR – IMNI LAZZARO SPALLANZANI

Unità Speciale per la Continuità Assistenziale Regionale in attività per il contenimento della pandemia da Sars Cov-2 e per la campagna vaccinale.

27/09/2019 – 15/04/2020 – Mantova , Italia INFERMIERA – ASST MANTOVA

In servizio presso l'UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale/Otorinolaringoiatria.

Dal febbraio 2020 precettata dall'azienda per il contenimento della pandemia da Sars COV-2.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

26/02/2020 – 27/02/2021 – Dipartimento di sanità pubblica e Malattie infettive , Piazzale Aldo Moro 5, Roma, Italia MASTER DI I° LIVELLO IN “MANAGEMENT PER FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE” – Università degli studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Farmacia e Medicina

102/110

10/11/2017 – 29/11/2019 Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Andrea , Via Di Grottarossa 1035-1039

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE – Università degli studi di Roma "La Sapienza"

- Facoltà di Medicina e Psicologia

110/110 e lode Interventi educativi finalizzati a promuovere il SelfCare, rivolti a pazienti portatori di CVAD.

01/10/2014 – 09/11/2017 – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, Piazzale Aldo Moro 5, Roma, Italia LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA – Università degli studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Medicina ed Odontoiatria

110/110 e lode Gestione della comunicazione nel paziente tracheostomizzato: una revisione della letteratura.

(2)

COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: ITALIANO Altre lingue:

COMPRENSIONE ESPRESSIONE ORALE SCRITTURA

Ascolto Lettura Produzione orale Interazione orale

Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato

COMPETENZE DIGITALI

Gestione autonoma della posta e-mail Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) Buona padronanza delle banche dati

PUBBLICAZIONI

Gestione della comunicazione nel paziente tracheostomizzato G. Liquori, E. Di Simone, N. Giannetta, S. Dionisi, D. Pettinelli, M. Di Muzio.

2019

Rivista Tecnica Ospedaliera

Gestione della comunicazione nel paziente enterostomizzato 2020

B. Loddo, G. Liquori, A. Surace, S. Di Mario, S. Spina, S. Ianni, A. Failla, M. Mattei, C. Russo, D. Parisse, E. Di Simone, S.

Dionisi, N. Giannetta, M. Di Muzio.

Rivista Tecnica Ospedaliera

Pain management in ERAS® approach for abdominal surgery: A narrative review http://dx.doi.org/10.26387%2Fbpa.285.1 – 2020

Applied Psychology Bulletin

M. Di Muzio, N. Giannetta, O. Calagna, G. Liquori, A. Gazzelloni, E. Di Simone, F. Sollazzo, A. Moriconi, R. Latina, S.

Dionisi, S. Di Mario, S. Eleutieri.

How to improve educational behaviors for caregivers and patients having Central Venous Access Device (CVAD): a scoping review

World Cancer Research Journal 2021; 8: e1846 2021

F. SOLLAZZO, G. LIQUORI, F. TROTTA, J. URBAN, E. DI SIMONE,

S. DIONISI, D. DE NUZZO, C. CAPPITELLA, M. DI NITTO, N. GIANNETTA, A. TAFURI, M. DI MUZIO

Il setting domiciliare e gli errori terapeutici: nuovi paradigmi infermieristici Focus di approfondimento N. 36. International Journal of Nursing

2021

S. Dionisi, N. Giannetta, S. Ianni, G. Liquori, M. Clari, A. De Leo, R. Cappadona, F. Petrone, M. Di Muzio, E. Di Simone.

La Valutazione della disgeusia nel paziente oncologico Rivista Tecnica Ospedaliera

2021

F. Sollazzo, L. Chiappetta, N. Giannetta, S. Dionisi, G. Liquori, A. Failla, E. Di Simone, M. Di Muzio.

INGLESE B1 B1 B1 B1 B1

(3)

PATENTE DI GUIDA

Patente di guida:B

COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI.

Determinazione ed intraprendenza nell’affrontare un compito

Apertura e disponibilità nei confronti degli altri, interesse per le relazioni interpersonali, capacità e disponibilità a collaborare.

Capacità di dedicarmi al mio lavoro in maniera continuativa, di portare a termine gli impegni assunti, di essere attenta ed accurata nell’esecuzione dei compiti. Disponibilità nei riguardi di modi di vivere e di pensare diversi dal mio, interessata ad acquisire nuove conoscenze, aperta nei confronti di novità e cambiamenti.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 guigno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Riferimenti

Documenti correlati

Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Infettive, Medicina

d) sanità pubblica veterinaria, che comprende sorveglianza epidemiologica delle popolazioni animali e profilassi delle malattie infettive e parassitarie;

Una task force italiana guidata dal Dipartimento di Sanità pubblica e Malattie infettive della Sapienza ha avviato un progetto di citizen-science per ottenere una mappatura spaziale

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ~ Bari ~ Italy, [3] Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità ~ Roma ~ Italy, [4]. Dipartimento Agricoltura,

Discipline: Allergologia e immunologia clinica, malattie infettive, pediatria, microbiologia e virologia, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina generale (medici

La raccolta ed analisi dei dati di sorveglianza è realizzata dal Dipartimento Malattie Infettive– Istituto Superiore di

Il giorno 1° febbraio 2019, alle ore 11.00, nei locali del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza Università

Il giorno 28/6/2016 alle ore 11.00, si è riunita presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, sezione di Igiene, la Commissione giudicatrice della selezione