• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Workshop di presentazione della Rete Nazionale sui Percorsi Oncologici

Aula Pocchiari, 14 novembre 2016 Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299 – Roma

Programma 9:30 – 10:00 Arrivo e registrazione dei partecipanti

10:00 – 10.15 Introduzione e saluti

Walter Ricciardi – Istituto Superiore di Sanità

10:15 – 10:45 Le iniziative istituzionali

Renato Botti – Ministero della Salute Alessandro Ghirardini – AGENAS

Antonio Federici – Ministero della Salute

10:45- 11:15 La Rete nazionale dei percorsi oncologici e il benchmarking sul percorso clinico-assistenziale del tumore del colon retto

Carlo Barone – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli

11:15 – 12:45 Le best practice clinico-organizzative della Rete

Moderatore: Antonio G. de Belvis – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli

Stefano Cazzaniga, Carlo Carnaghi – Istituto Clinico Humanitas IRCCS Rozzano

Giuseppe Genduso, Salvatore Siena – Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano

Carlo Nicora, Roberto Labianca – ASST Papa Giovanni XXIII – Bergamo Alessandro Signorini, Edoardo Rosso – Fondazione Poliambulanza Brescia Patrizia Simionato, Vittorina Zagonel – Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

Antonella Messori, Carmine Pinto – Arcispedale S. Maria Nuova IRCCS Reggio Emilia

Pierluigi Granone, Roberto Persiani – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Roma

12:45 – 13:15 Discussione interattiva

Modera: Dott. Carmine Pinto – Arcispedale S. Maria Nuova IRCCS Reggio Emilia

13:15 – 13:30 Conclusione dei lavori

13:30 Buffet

(2)

Responsabile Scientifico

Walter Ricciardi, Istituto Superiore Sanità

Carlo Barone Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli

Segreteria Scientifica

Antonio G. de Belvis, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Maria Lucia Specchia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli

Segreteria Organizzativa

[email protected]; tel. 06 4990 2693

[email protected]; tel. 06 3015.8207 [email protected]; tel. 06 3015.5955

Iscrizioni:

La registrazione al Workshop va effettuata tramite il seguente link http://tinyurl.com/juafcen entro il giorno 7 novembre 2016 Numero massimo di partecipanti: 220

Non sono previsti crediti ECM

Attestati: Ai partecipanti verrà rilasciato, su richiesta, l’attestato di partecipazione

Riferimenti

Documenti correlati

Centro Congressi Giovanni XXIII - - Sala Alabastro - Sala Alabastro - Viale Papa Giovanni XXIII 106 Viale Papa Giovanni XXIII 106 Bergamo 24. Bergamo 24- -25 maggio 2017 25

Università degli Studi di Brescia - ASST- Spedali Civili, Brescia Annamaria Indelicato.. Direttore Sociosanitario ASST-Spedali

Riccardo Boccaletti, Roma - Paolo Bossi, Brescia - Andrea Botticelli, Roma - Alessandro Bozzao, Roma - Emilio Bria, Roma - Giuseppe Buono, Napoli - Maria Alessandra Calegari,

Donegani Simona Psicologa, Psicoterapeuta Programma Prostata Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Fantini Daniela Medico Ginecologo, Dirigente Medico ASST Rhodense

Luca Toschi - Istituto Clinico Humanitas-Humanitas Cancer Center, Rozzano (MI) Silvio Veronese - ASST-Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano. Nicoletta Zilembo -

Jereczek, Milano Stefano Magrini, Brescia Franco Nolé, Milano Carlo Patriarca, Como Alessandro Pizzocaro, Rozzano Marcello Rodari, Rozzano Armando Santoro, Rozzano Marta

Daniela Alterio, Milano Paolo Antognoni, Milano Giovanni Apolone, Milano Almalina Bacigalupo, Genova Paolo Battaglia, Varese Simonetta Battocchio, Brescia Maurizio Bignami,

Giuseppe Procopio: Oncologia, medica genitourinaria, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Dr.ssa Ilaria Proserpio: Oncologia, ASST dei Sette Laghi –