• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62 DEL 30/11/2017

Oggetto: ADESIONE ALLA STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE.

L’anno duemiladiciassette, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 10:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: ADESIONE ALLA STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:

-ai sensi dell’art. 1, comma 88, della legge 7 aprile 2014, n. 56, la Provincia di Siena, d’intesa con i Comuni, può esercitare le funzioni di predisposizione dei documenti di gara e di Stazione Appaltante;

-la Provincia di Siena, quale Ente con funzioni di area vasta, intende mettere a disposizione dei Comuni i propri uffici, oltre ad esercitare le funzioni richiamate dal comma 88 dell’art. 1 della legge 7 aprile 2014, n. 56 e dall’art. 37 comma 4 lett. c), come modificato dal D. Lgs. 56/2017 del Codice degli Appalti e, per l’effetto, istituire la Stazione Unica Appaltante (S.U.A);

Precisato che:

- il Comune di San Gimignano non è capoluogo di provincia e fermo restando quanto previsto dal comma 1 e dal primo periodo del comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs 50/2016, procede all’acquisto di lavori, beni e servizi sopra soglia ricorrendo alla stazione unica appaltante costituita presso “le province, le città metropolitane ovvero gli enti di area vasta ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56” ( art. 37 comma 4 lett. c);

- è interesse degli Enti promuovere servizi di predisposizione dei documenti di gara e di stazione appaltante nell’ambito del territorio provinciale;

- una struttura altamente qualificata e organizzata assicura una maggiore professionalità e, quindi, un’azione amministrativa più snella e tempestiva, oltre a consentire la creazione di condizioni per una progressiva semplificazione degli adempimenti e delle procedure, nonché della riduzione del contenzioso in materia di affidamenti di appalti pubblici;

Atteso che tale modello di gestione oltre perseguire l’intento del legislatore, in materia di aggregazione e centralizzazione degli appalti delle gare pubbliche, dovrebbe introdurre un’ottimizzazione delle risorse umane, attivando una struttura specializzata composta dal personale dipendente della Provincia di Siena in sinergia con quello degli enti convenzionati;

Considerato che la costituzione di un soggetto associato incaricato delle acquisizioni di lavori, forniture e servizi è l’espressione di una moderna funzione di “governance” nel settore dei contratti pubblici, consistente nella capacità da parte delle Amministrazioni interessate di indirizzarsi verso un obiettivo unitario, sulla base dei principi di legalità, economicità ed efficienza, senza sovrapposizioni e nel rispetto delle diverse competenze;

Visto l’art. 15 “Accordi fra pubbliche amministrazioni” della legge n. 241/1990 nonché l’art.

30 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.8.2000 che dispone che gli Enti Locali, al fine di svolgere in maniera coordinata funzioni e servizi determinati, possono stipulare tra loro apposite convenzioni con le quali vengono definiti i fini, la durata, le forme di consultazione degli Enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie;

Manifestata da parte di questa amministrazione l’opportunità e la volontà di associarsi anche con la Provincia di Siena, ai sensi del combinato disposto dell’art. 30 del D.Lgs. n.

(3)

267/2000 e dell’art. 37, comma 4 lett. c), del D.Lgs. n. 50/2016, per la gestione associata delle funzioni in materia di acquisizione di lavori, forniture e servizi;

Dato atto che il presente atto deliberativo prevede la definizione di una convenzione operativa, oggetto di sottoscrizione tra i due rappresentanti legali, ed il regolamento di funzionamento della S.U.A.;

Preso atto:

- della circostanza indicata nell’art. 7 del Regolamento interno, il quale stabilisce la gratuità delle funzioni svolte dalla S.U.A. fatta salva una quota, non superiore a un quarto, da determinare di volta in volta fra la SUA e l'Ente aderente, dell’incentivo previsto dall’art.

113, D. Lgs. 50/2016 (comma 5, del medesimo art. 113);

- che il Comune di San Gimignano non si è ancora dotato dello strumento di regolamentazione, in base alla normativa vigente, degli incentivi di cui all’art. 7 del regolamento della S.U.A.;

- che la corresponsione della quota di incentivi prevista nel regolamento resta vincolata alla predisposizione di apposito regolamento di cui l’ente si doterà per adeguarsi alle norme in vigore e ad eventuali limitazioni sovraordinate di carattere contabile;

Considerate le condizioni espresse nell’art. 4 comma 3 dello schema di Convenzione, circa la fattibilità della gara dell’ente convenzionato in relazione al carico di attività già assunte dalla S.U.A., l’Amministrazione Comunale, in fase di istanza, dovrà valutare con la S.U.A. la fattibilità del servizio di gara richiesto e, in presenza di condizioni di indisponibilità della struttura, trovare adeguata soluzione alternativa per effettuare la gara secondo i termini di legge;

Visti gli allegati al presente atto costituiti rispettivamente da:

- schema di Convenzione disciplinante il funzionamento della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Siena, riportato in allegato sotto la lettera A) del presente atto;

- Regolamento interno della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Siena, riportato in allegato sotto la lettera B) del presente atto;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto di astensione.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

(4)

Presenti n. 12 Votanti n. 11 Favorevoli n. 8

Contrari n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci) Astenuti n. 1 (Rossi)

DELIBERA

1) di richiamare le premesse sopra riportate che costituiscono parte integrante del presente deliberato;

2) di aderire, per quanto indicato in premessa, alla Stazione Unica Appaltante “Provincia di Siena”;

3) di approvare espressamente lo “Schema di convenzione” che viene allegato alla presente deliberazione sotto la lettera A) congiuntamente al “Regolamento interno della Stazione Unica Appaltante”, che viene allegato sotto la lettera B) del presente atto;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 12 Votanti n. 11 Favorevoli n. 8

Contrari n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci) Astenuti n. 1 (Rossi)

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

La Provincia di Siena - denominata nel prosieguo “Provincia” - con sede in Piazza Duomo n. 241 stabilisce che le Amministrazioni Pubbliche possono concludere tra loro Accordi

10 del 23/3/2018 di approvazione della convenzione tra il Comune di San Gimignano, la Provincia di Siena ed i Comuni di Siena, Poggibonsi, Colle di Val d'Elsa, Chianciano

10 del 23/3/2018 di approvazione della convenzione tra il Comune di San Gimignano, la Provincia di Siena ed i Comuni di Siena, Poggibonsi, Colle di Val d'Elsa, Chianciano

di approvare, per le motivazioni riportate in narrativa, lo schema di Convenzione, allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, tra la Società partecipata

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.. COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia

di approvare lo schema del protocollo operativo per l'attuazione del progetto MEF nel territorio di competenza dell'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Siena di Siena e

di approvare lo schema del protocollo operativo per l'attuazione del progetto MEF nel territorio di competenza dell'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Siena di Siena e

allegato F “Concambio fusione Terre di Siena Lab srl - Val d’Orcia srl”-corretto;.. 2) di prendere atto che a seguito del recesso del socio CCIAA da Terre di Siena Lab S.r.l.