• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 3377 - Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Costi e Monari per invitare la Giunta a destinare un finanziamento per il ripristino delle condizioni di viabilità sulla strada intercomunale di Selva che collega Fanano, Sestola, Montese e Lizzano in Belvedere. (Prot. n. 46156 del 21 novembre 2012)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

sulla strada intercomunale della Selva, che collega Fanano, Sestola, Montese e Lizzano in Belvedere si riscontrano da tempo difficoltà di transito, aggravatesi dopo le precipitazioni dello scorso inverno che hanno minato, oltre alla percorribilità, anche la sicurezza della strada, in particolare nel tratto dei comuni di Lizzano in Belvedere, Fanano e Sestola.

Tenuto conto che

tale situazione crea gravi difficoltà per l'attività lavorativa della popolazione residente, per le attività commerciali e agricole della zona e per i collegamenti scolastici con i centri limitrofi.

Considerate

le segnalazioni di cittadini, forze dell'ordine e attività economiche preoccupate perché un ulteriore aggravamento della situazione potrebbe causare l'interruzione totale della viabilità con conseguente isolamento della popolazione della zona.

Preso atto

delle comunicazioni con richiesta di rapido intervento e della richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale inoltrato agli enti competenti;

dei ripetuti incontri tra le Amministrazioni interessate (Comuni di Fanano, Sestola, Lizzano in Belvedere, Montese, Comunità Montana del Frignano) per sollecitare l'intervento della Regione;

(2)

della difficoltà degli interventi sulla Strada Selva che attraversa quattro comuni, due province e due comunità montane con conseguenti problemi economici e organizzativi (anche per tale ragione la strada fu in origine realizzata dal Consorzio di Bonifica ex Bacini Montani).

Preso atto altresì che

è necessario intervenire quanto prima, almeno nel tratto più pericoloso della strada che fa riferimento al Comune di Fanano, se si vogliono scongiurare ulteriori disagi per i residenti e per l’economia locale e consentire il transito.

Invita la Giunta regionale

a destinare un immediato finanziamento per il ripristino di condizioni minime di viabilità sulla strada comunale Selva, individuando il Comune di Fanano quale comune referente per i lavori urgenti da eseguire nei tratti più pericolosi e dissestati.

Approvata a maggioranza dei presenti nella seduta pomeridiana del 20 novembre 2012

2

Riferimenti

Documenti correlati

tale drammatico bollettino dimostra che, nel Paese e nella nostra regione, non accenna a diminuire il gravissimo fenomeno sociale della violenza di genere, sia nei suoi

con deliberazione di Giunta regionale 372 dell’8 aprile 2013 è stata istituita la Commissione tecnica di supporto all’attuazione degli indirizzi della Regione in materia

- l'acqua è un bene comune, di proprietà collettiva, essenziale e insostituibile per la vita e perciò la Regione Emilia-Romagna, in relazione alla materia delle acque minerali,

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 3812 - Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Montanari, Luciano Vecchi, Ferrari, Mumolo, Casadei, Alessandrini, Barbieri,

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2691 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, presso il Governo e

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 4756 - Risoluzione proposta dalla Presidente Mori, su mandato della Commissione regionale per la promozione di condizioni di piena parità

va nella medesima direzione anche lo sforzo che la Giunta regionale intende sviluppare per promuovere l’adesione dei Comuni del territorio regionale al “Patto dei Sindaci”,

dal 12 al 14 ottobre prossimi a Parma si svolgerà la manifestazione "Kuminda festival del cibo equo e sostenibile", una manifestazione conosciuta in ogni continente, che per