• Non ci sono risultati.

S ECONDO CICLO DI SEMI APPROFONDIMENTO DI T

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "S ECONDO CICLO DI SEMI APPROFONDIMENTO DI T "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Struttura territoriale

R

C

S ECONDO CICLO DI SEMI APPROFONDIMENTO DI T

Corrispettività, onerosità, liberalità e gratuità tra diritto civile e diritto tributario, anche nella prospettiva europea.

SOSTITUTO PROCURATORE

P

ASQUALE

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO TRIBUTARIO NE

CARLO

PRESIDENTETITOLAREDELLA

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata L’incontro è aperto alla partecipazione di

territoriale di formazione decentrata di Roma Cassazione

R

OMA

7

GIUGNO

2017

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE AULA MAGNA

ECONDO CICLO DI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO DI TEMI TRIBUTARI

Ore 15.00

Corrispettività, onerosità, liberalità e gratuità tra diritto civile e diritto tributario, anche nella prospettiva europea.

Ne parlano

R

ITA

S

ANLORENZO

OSTITUTO PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

ASQUALE

P

UCCIARIELLO

AVVOCATO DELLO STATO

V

ALERIO

F

ICARI

IRITTO TRIBUTARIO NELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

COORDINA

CARLO PICCININNI

DELLASEZIONETRIBUTARIADELLACORTESUPREMA

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata – Tel. 06 68832146-2120

la partecipazione di docenti universitari, avvocati, studiosi e operatori del diritto

di formazione decentrata di Roma Cassazione

NARI DI EMI TRIBUTARI

Corrispettività, onerosità, liberalità e gratuità tra diritto civile e diritto tributario,

ASSAZIONE

ASSARI –ROMA TOR VERGATA.

SUPREMADICASSAZIONE

universitari, avvocati, studiosi e operatori del diritto

Riferimenti

Documenti correlati

— Le nozioni sopra considerate sono assai importanti per il delicato problema del significato del diritto civile per l’interpretazione di quello tributario

La prospettiva di un diritto di famiglia europeo Vladimiro Zagrebelsky (Corte Europea dei diritti dell’Uomo) - La giurisprudenza della Corte europea dei diritti

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, commercialisti, studiosi e operatori

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, commercialisti, studiosi e operatori

• 3 membri di diritto: presidente della Repubblica (che lo presiede), primo presidente e procuratore generale della Corte di Cassazione. • 16 membri eletti dai magistrati

4 dell’ambiente attraverso il diritto penale si è registrato un grave conflitto interistituzionale tra il Consiglio e la Commissione europea. 5 In particolare,

6 maggio 2016: Relazione nel convegno organizzato dall’Università di Padova – sede di Rovigo – Diritto dell’economia – “Il principio di proporzionalità in ambito

professionali oggetto dello studio DIRITTO PENALE, DIRITTO CIVILE, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE, DIRITTO COMUNITARIO, INFORMATICA GIURIDICA,