• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 74 DEL 30/11/2021

Oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO. APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA

L’anno duemilaventuno, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI FEDERICOPresente CAPEZZUOLI ORLANDO Assente RAZZI ROSETTA Presente SALVADORI RENATA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO. APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che:

- Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.78 del 30 novembre 2007;

- Con deliberazione n. 101 del 22 dicembre 2009 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento Urbanistico di cui all’art. 55 della L.R. 3 gennaio 2005 n.1;

- Con deliberazione n. 63 del 31 luglio 2012 il Consiglio Comunale ha approvato la prima Variante al Regolamento Urbanistico;

- Con deliberazione n. 28 del 30 maggio 2017 il Consiglio Comunale ha avviato il procedimento di formazione del nuovo Piano Operativo Comunale (POC) ex art.95 LR 65/2014 e adeguamento del Piano Strutturale al PIT, al PTC ed alla LR 65/2014, approvando il documento di Avvio del Procedimento redatto ai sensi dell’art 17 della LR 65/2014 e prendendo atto dei contenuti del documento preliminare di Valutazione Ambientale Strategica redatto ai sensi dell’articolo 23 della L.R. 10/2010 e s.m.i.;

- Con Deliberazione CC n. 14 del 22/03/2019 si è provveduto all’adozione ai sensi dell’art.

19 della L.R. 65/2014 del nuovo Piano Operativo Comunale ex art. 95 LR 65/2014 con contestuale Variante al Piano Strutturale e adeguamento al PIT, al PTC ed alla LR 65/2014;

Dato atto che il l’Amministrazione Comunale intende perseguire finalità di valorizzazione del patrimonio edilizio esistente anche attraverso investimenti strategici funzionali all’incremento del servizio pubblico;

Preso atto a tale fine che, in frazione Ulignano l’Amministrazione Comunale intende provvedere all’ampliamento del cimitero comunale e all’esecuzione di opere pertinenziali, nonché alle opere di riqualificazione dell’impianto sportivo principale, stante anche l’imminente avvio dei lavori di rifacimento dell’adiacente campo a 5, già finanziato in parte nell’ambito dell’ Accordo “Interventi Fondo Sport e Periferie”;

Dato atto che risultano di proprietà esclusiva della Parrocchia di San Bartolomeo le aree, meglio identificate negli allegati “A” e “B” alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, così identificate:

- Foglio 39 particella 385 (allegato A), così individuata:

- nella tavola P3_3 del P.O.C. adottato parte con destinazione urbanistica “SP – aree per attrezzature o servizi pubblici di interesse collettivo” e parte con destinazione urbanistica "MU - Margine Urbano";

- nella tav. P5B- Ulignano del R.U.C. vigente con destinazione urbanistica “APP – aree per attrezzature o servizi pubblici di interesse collettivo”;

- Foglio 39 porzione di particella 151 (allegato B), quale porzione dell’attuale campo sportivo comprensivo delle opere di pertinenza, così individuata:

(3)

- una porzione di particella nella tavola P3_3 del P.O.C. adottato parte con destinazione urbanistica “VS – Verde Sportivo” e parte con destinazione urbanistica "O - Orti Urbani";

- la rimanente porzione di particella nella tavola P1N del POC adottato con destinazione urbanistica "Parco Agrario di San Gimignano e Ulignano";

- nella tav. P5B del R.U.C. vigente parte con destinazione urbanistica VS – Verde Sportivo” e parte con destinazione urbanistica "O - Orti Urbani";

- la rimanente porzione di particella nella tavola P1A del RU con destinazione urbanistica "Parco Agrario";

Dato atto che è finalità di questa Amministrazione dare impulso:

- alla progettazione del potenziamento dell’infrastruttura cimiteriale, dando atto che è stato avviato il procedimento di esproprio per la sola porzione della particella 385 del Foglio n.

39 adiacente l’attuale cimitero, contrassegnata con la sigla SP nella tavola P3_3 del P.O.C.;

- alla riqualificazione dell’area sportiva, quest’ultima dotata di forte potenzialità attrattiva per la collettività, ma per la quale è necessario un insieme sistematico di opere sull’intera area, tale da non poter essere eseguito in maniera indipendente sulle singole porzioni di proprietà;

Richiamata integralmente la Deliberazione CC n . 57 del 29/07/2021 con cui il Consiglio Comunale ha dato mandato:

- al Dirigente del Settore LLPP e Servizi per il Territorio di attivare per le proprietà immobiliari di cui trattasi, tutte le procedure tecniche, ivi compresi i rilievi e le indagini finalizzate alla definizione del prezzo di acquisto;

- alla Giunta Comunale, sulla scorta dei rilievi e delle indagini, di attivare le interlocuzioni con la Parrocchia di San Bartolomeo al fine di addivenire celermente all’acquisizione a patrimonio delle aree di cui trattasi;

Dato atto che, sulla scorta di quanto sopra, il Dirigente del Settore LLPP e Servizi per il territorio, coadiuvato dall’istruttore direttivo tecnico Arch. Samuele Tornesi, hanno prodotto per ciascuna area, apposita relazione tecnica, ciascuna allegata alla presente a formarne parte integrante sotto i numeri “1” e “2” rispettivamente:

1) Valutazione immobiliare e stima dei valori di mercato per terreno adiacente cimitero di Ulignano;

2) Valutazione immobiliare e stima dei valori di mercato per porzione di immobile distinto al catasto terreni fg 39, plla 151 (attrezzatura sportiva Ulignano);

Richiamati integralmente i contenuti delle suddette relazioni;

Preso atto dei valori dei terreni emersi dalle suddette stime pari a:

- Euro 5.500,00 oltre spese di frazionamento e notarili per il terreno adiacente il cimitero di Ulignano;

- Euro 65.000,00 oltre spese di frazionamento e notarili per la porzione di immobile destinatio a attrezzatura sportiva a Ulignano;

Dato atto che, già a seguito della Deliberazione CC n. 54/2021 soprarichiamata, la Giunta ha attivato interlocuzioni con la Parrocchia di San Bartolomeo, ottenendo l’assenso alla compravendita delle aree sopradette;

Dato atto che gli oneri conseguenti l’acquisto trovano necessaria copertura finanziaria nel B.P. 2021;

(4)

Dato atto altresì che nell’attuale quadro normativo, è venuto meno, con riferimento agli acquisiti immobiliari degli enti territoriali, l’obbligo di attestazione di congruità del prezzo di acquisto da parte dell’Agenzia del Demanio previsto dall’art. 12, comma 1-ter, del decreto- legge n. 98/2011, i cui effetti a decorrere dal 2020, sono cessati;

Condiviso tuttavia che i beni sono di per sé vocati alla pubblica fruizione, sia per conformazione che per destinazione urbanistica, vocazione rappresentativa dell’opportunità immediata per l’acquisizione, non necessitando alcuna “conversione” ad uso diverso, ma anzi costituendo l’avvio di un percorso volto alla definizione di un organicosistema di opere di riqualificazione che ne valorizzino le rispettive attuali funzioni;

Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 164 del 23/11/2021 per l’approvazione della proposta di acquisto derivante dall’attività amministrativa di cui sopra, valutandone la necessità e l’opportunità, sia sotto il profilo economico che sotto il profilo più prettamente strategico, conseguendo, all’acquisto delle suddette aree la possibilità di conseguimento degli obiettivi di valorizzazione del patrimonio esistente, da attuarsi mediante interventi di riqualificazione e incremento dei servizi pubblici;

Visto lo schema di contratto di compravendita allegato alla presente a formarne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione “3”;

Riconosciuta la propria competenza sulla materia del provvedimento, ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs 267/2001 e ss.mm.ii;

Acquisiti i pareri tecnico e contabile da parte dei Dirigenti competenti ai sensi dell’articolo 49 del “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”:dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

1) Di approvare le premesse che qui si intendono integralmente riportate;

2) Di approvare le relazioni tecniche relative a ciascuna area, prodotte dal Settore LLPP e Servizi per il territorio, allegate alla presente a formarne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione

“1”, “2” rispettivamente:

- Allegato 1 - Valutazione immobiliare e stima dei valori di mercato per terreno adiacente cimitero di Ulignano;

(5)

- Allegato 2 - Valutazione immobiliare e stima dei valori di mercato per porzione di immobile distinto al catasto terreni fg 39, plla 151 (attrezzatura sportiva Ulignano);

3) Di approvare la bozza del contratto di acquisto, allegata alla presente a formarne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione “3”;

4) Di approvare la proposta di acquisto delle aree sopradette, formulata dalla Giunta Comunale con propria deliberazione n. 164 del 23/11/2021, per gli importi così determinati:

- Euro 5.500,00 oltre spese di frazionamento e notarili per il terreno adiacente il cimitero di Ulignano;

- Euro 65.000,00 oltre spese di frazionamento e notarili per la porzione di immobile destinatio a attrezzatura sportiva a Ulignano;

5) Di riconoscere la necessità e l’opportunità dell’acquisto, sia sotto il profilo economico che sotto il profilo più prettamente strategico, conseguendo, all’acquisto delle suddette aree la possibilità di conseguimento degli obiettivi di valorizzazione del patrimonio esistente, da attuarsi mediante interventi di riqualificazione e incremento dei servizi pubblici;

6) di dare atto che l’importo complessivo derivante dalle valutazioni immobiliari allegate e dalle spese di frazionamento e di rogito, trovano necessaria copertura finanziaria nel B.P.

2021;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

OGGETTO

RICHIEDENTE

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

RELAZIONE

FIRMA RICHIEDENTE DATA

FIRMA PROGETTISTA DATA

RELAZIONE CONCERNENTE LA VALUTAZIONE DELLA PORZIONE DI TERRENO ADIACENTE IL CIMITERO DI ULIGNANO (FOGLIO 39 PLLA 385)

(7)

Allegato 1 - STIMA TERRENO ADIACENTE CIMITERO DI ULIGNANO

INDICE

• PARTE I 1. PREMESSE

2. SCOPO DELLA STIMA

3. DATI OGGETTO DELLA STIMA 4. STIMA DEL TERRENO

5. SINTESI DI STIMA

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Citt à del patrim onio mondiale, culturale e naturale dell’UNESCO 53037 San Gimignano (SI) - Piazza Duomo, 2 C.F. e P.IVA 00102500527 - www.com une.sangimignano.si.it PEC:

[email protected]

(8)

Allegato 1 - STIMA TERRENO ADIACENTE CIMITERO DI ULIGNANO

PARTE I

VALUTAZIONE IMMOBILIARE E STIMA DEI VALORI DI MERCATO PER IMMOBILE DISTINTO AL CATASTO TERRENI FG 39, PORZIONE 385

1. PREMESSE

Con Deliberazione CC n. 14 del 22/03/2019 si è provveduto all’adozione ai sensi dell’art.

19 della L.R. 65/2014 del nuovo Piano Operativo Comunale ex art. 95 LR 65/2014 con contestuale Variante al Piano Strutturale e adeguamento al PIT, al PTC ed alla LR 65/2014.

Il nuovo Piano Operativo Comunale di cui trattasi individua la possibilità di ampliamento del cimitero di Ulignano, in continuità all’infrastruttura esistente, incidente sul foglio 39 porzione della particella 385 di proprietà della Parrocchia di San Bartolomeo e particelle 240 e 237 della Provincia di Siena rispettivamente.

Al fine di dare avvio alle varie fasi di progettazione per la realizzazione delle previsioni di Piano, si è reso necessario avviare le procedure di esproprio delle aree di cui trattasi. A seguito di interlocuzioni con la Parrocchia di San Bartolomeo, si ritiene possibile addivenire a un atto di cessione volontaria, tramite compravendita delle particelle di competenza.

Oggetto della presente è dunque la stima del valore dei terreni in oggetto, finalizzata all’acquisto per pubblica utilità ovvero per la futura realizzazione dell’ampliamento del cimitero di Ulignano, stante la vetustà della struttura esistente che ha esaurito gli spazi necessari per assolvere alla propria funzione, risultando peraltro irragionevole dotare il centro abitato di cui trattasi di un’ulteriore distinta area cimiteriale anziché ampliare e migliorare l’esistente.

2. SCOPO DELLA STIMA

Scopo della presente relazione è l’individuazione del più probabile valore di mercato e del congruo valore dell’immobile in esame. Per valore di mercato si intende “il più probabile prezzo di mercato al quale una determinata proprietà immobiliare può essere compravenduta alla data della stima, posto che le due parti contraenti abbiano operato in modo indipendente, non condizionato e nel proprio interesse, dopo un’adeguata attività di marketing durante la quale entrambe le parti hanno agito con eguale capacità, con prudenza e senza alcuna costrizione. La stima di un bene economico scaturisce dall’applicazione dell’insieme dei principi logici e metodologici che consentono la motivata e oggettiva formulazione del giudizio di valore del bene, espresso in moneta. Dall’applicazione dei suddetti principi si evince che dalle diverse caratteristiche dei beni economici, ovvero dallo scopo della stima, conseguono

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Citt à del patrim onio mondiale, culturale e naturale dell’UNESCO 53037 San Gimignano (SI) - Piazza Duomo, 2 C.F. e P.IVA 00102500527 - www.com une.sangimignano.si.it PEC:

[email protected]

(9)

Allegato 1 - STIMA TERRENO ADIACENTE CIMITERO DI ULIGNANO

differenti aspetti economici del medesimo bene. La stima viene eseguita nel presupposto che l’immobile sia libero da pesi, vincoli e pregiudizi di qualsiasi genere.

In ordine all’accertamento delle principali connotazioni morfologiche e tipologico – ubicazionali, nonché lo stato di consistenza delle unità immobiliari oggetto di stima si è, in questa sede, proceduto alla definizione più probabile valore venale alle medesime attribuibili tramite la contemporanea applicazione e successiva intermediazione dei sotto riportati procedimenti estimativi:

 Procedimento diretto (e/o sintetico comparativo) – Stima per parametri . Analisi di seguito riportate

La media dei risultati emergenti dall'applicazione dei metodi di stima può essere assunta, di regola, quale più probabile valore di mercato dell’immobile.

3. DATI DEGLI IMMOBILI OGGETTO DI STIMA

ULIGNANO: porzione della particella 385, foglio 39, categoria catastale Seminativo classe 4, individuata nel POC adottato con la campitura relativa alla dicitura SP, per una superficie di 700 mq; campitura relativa alla dicitura Verde Urbano per una superficie di 645 mq (Allegato A1).

4. STIMA DEL TERRENO ADIACENTE AL CIMITERO DI ULIGNANO (PORZIONE DI PARTICELLA 385)

1. Metodo diretto.

Tale procedimento trova il suo fondamento nella ricerca del più probabile valore venale attraverso un attento esame del mercato delle contrattazioni immobiliari della zona, per rilevare prezzi storici certi, recenti ed in numero sufficientemente elevato da costituire una scala di valori noti che permetta di inserire nel giusto “gradino di merito” l’immobile da valutare.

Nel caso specifico detto gradino risulta parametricamente rappresentato dal più probabile valore unitario a mq di superficie agricola V’u mediamente espresso dal mercato contrattuale della zona per immobili aventi caratteristiche tipologico – ubicazionali, epoca costruttiva, stato di consistenza e grado di rifinitura analoghe a quelle degli immobili considerati.

Per la determinazione del giusto valore dell’area di cui trattasi, si procede alle seguenti valutazioni:

1. I Valori Agricoli Medi per gli appezzamenti di terreno a destinazione Seminativo di classe 4 ubicati nella Provincia di Siena, nella regione agraria

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Citt à del patrim onio mondiale, culturale e naturale dell’UNESCO 53037 San Gimignano (SI) - Piazza Duomo, 2 C.F. e P.IVA 00102500527 - www.com une.sangimignano.si.it PEC:

[email protected]

(10)

Allegato 1 - STIMA TERRENO ADIACENTE CIMITERO DI ULIGNANO

n. 2 “Val d’Elsa” forniti dall’Agenzia delle Entrate, propongono un valore unitario di 11.867,00 €/ettaro.

2. Da indagini effettuate presso operatori economici della zona, risulta che per terreni di similare destinazione, il prezzo medio si attesta attorno ai seguenti valori:

Val. circa 5 €/mq.

Data l’esigua superficie del lotto e data la peculiare destinazione d’uso SP per l’ampliamento del cimitero, si ritiene congruo non applicare i VAM, ed assumere come valore unitario quello desunto dalle indagini di mercato ovvero 5 €/mq, per una cifra totale pari a 3.500,00 €

Data l’esigua superficie del lotto con destinazione d’uso Verde Urbano, si ritiene congruo applicare il valor medio tra i VAM e il valore minimo di mercato, ovvero 3,10 €/mq, per una cifra totale pari a 2.000,00 €

Valore totale dell’area: 5.500,00 €

5. SINTESI DI STIMAE DETERMINAZIONE DELLE SPESE A CARICO DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO

stima delle spese per frazionamenti 5.500,00 € x 20% = 1.100,00 € stima delle spese per rogito 5.500,00 € x 20% = 1.100,00 €

Eventuali prestazioni professionali supplementari 5.500,00 € x 20% = 1.100,00 € TOTALE SPESA Ulignano 8.800,00 € arrotondamento = 10.000,00 €

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Citt à del patrim onio mondiale, culturale e naturale dell’UNESCO 53037 San Gimignano (SI) - Piazza Duomo, 2 C.F. e P.IVA 00102500527 - www.com une.sangimignano.si.it PEC:

[email protected]

(11)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

OGGETTO

RICHIEDENTE

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

ALLEGATO "A1"

FIRMA RICHIEDENTE DATA

FIRMA PROGETTISTA DATA

RELAZIONE CONCERNENTE LA VALUTAZIONE DELLA PORZIONE DI TERRENO ADIACENTE IL CIMITERO DI ULIGNANO (FOGLIO 39 PLLA 385)

(12)

LEGENDA:

P.LLA CATASTALE 385 (PROPRIETA' PARROCCHIA S.

BARTOLOMEO)

INTERSEZIONE TRA PROPRIETA' PARROCCHIA E AREA POC

AREA DI AMPLIAMENTO CIMITERO DA POC

385

(13)

Direzione Provinciale di Siena Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Data: 12/03/2021 - Ora: 08.49.25

Visura per immobile

Visura n.: T18831 Pag: 1

Situazione degli atti informatizzati al 12/03/2021

Dati della richiesta Comune di SAN GIMIGNANO ( Codice: H875) Provincia di SIENA

Catasto Terreni Foglio: 39 Particella: 385 Immobile

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 39 385 - SEMINATIVO 4 64 40 Euro 9,98

L. 19.320

Euro 11,64 L. 22.540

FRAZIONAMENTO del 16/06/2000 protocollo n. 83432 in atti dal 16/06/2000 (n. 87100.1/2000)

Notifica Partita

INTESTATO

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 PARROCCHIA DI SAN BARTOLOMEO A ULIGNANO con sede in SAN GIMIGNANO 91001100527* (1) Proprieta` per 1/1

DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 30/08/2000 protocollo n. 57590 Trascrizione in atti dal 12/10/2000 Repertorio n.: 20390 Rogante: MANDARINI ALFREDO Sede: SIENA Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 4707.1/2000)

Unità immobiliari n. 1

Visura telematica esente per fini istituzionali

* Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Fine

(14)

REP. N.

CITTÀ DI SAN GIMIGNANO PROVINCIA DI SIENA

COMPRAVENDITA AREA __________DI ULIGNANO PER LA REALIZZAZIONE DI ________________________

REPUBBLICA ITALIANA

******

Il giorno ___ del mese di ______ dell’anno ____, in San Gimignano, nella sede comunale posta in Piazza Duomo civico 2, davanti a me Dott.ssa Eleonora Coppola, Segretario Comunale di San Gimignano, autorizzato a rogare in forma pubblica amministrativa il presente atto, ai sensi dell’art. 97, comma 4, lett. c), del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, sono comparsi:

da una parte

– ______________, nato a ____ il __.__.____, il quale dichiara di intervenire in questo atto non in proprio ma in nome e per conto del Comune di San Gimignano (da ora in poi: Comune), C.F. e P. IVA 00102500527, che rappresenta in qualità di Dirigente del Settore Lavori pubblici e Servizi per il Territorio, ai sensi dell’art. 107, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 e del decreto sindacale di incarico n. __ del __.__._____;

dall’altra

– _______________, nato a _______ il __.__.____, residente a ________

in ___________________ n. __, il quale dichiara di intervenire in questo non in proprio ma in nome e per conto del proprietario delle aree oggetto di compravendita (da ora in poi: parte venditrice), CF _____________, che rappresenta in qualità di ____________.

1

(15)

I Comparenti, cittadini italiani, della cui identità personale io Segretario Comunale sono certo, di comune accordo, con il mio consenso, rinunciano all’assistenza dei testimoni, ed in virtù del presente atto

PREMETTONO CHE

- con Deliberazione C.C. n. 14 del 22/03/2019, esecutiva, è stato adottato, ai sensi dell’art. 19 della L.R. 65/2014, il nuovo Piano Operativo Comunale, con contestuale Variante al Piano Strutturale e adeguamento al PIT, al PTC ed alla L.R. 65/2014. Il nuovo POC individua la possibilità di ampliamento del cimitero di Ulignano, in continuità all’infrastruttura esistente, su una porzione di terreno incidente, tra le altre, sul foglio 39 porzione della particella 385, di proprietà della Parrocchia di San Bartolomeo;

- con Deliberazione C.C. n. 57 del 29/07/21, al fine di dare impulso alla progettazione del potenziamento dell’infrastruttura cimiteriale di cui sopra e riqualificare l’area sportiva della frazione nel suo complesso, in un’ottica generale di valorizzazione del patrimonio edilizio esistente anche attraverso investimenti strategici funzionali all’incremento del servizio pubblico, il Consiglio Comunale ha dato espresso mandato al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio e alla Giunta Comunale, ciascuno per le proprie competenze, di avviare le necessarie procedure amministrative e le interlocuzioni per addivenire all’acquisizione dell’area, per l’ampliamento del cimitero e la riqualificazione dell’area sportiva;

- con Deliberazione C.C. n.______ del 30/11/2021 sono stati approvati la perizia di stima del valore dei terreni, gli allegati tecnici, è stato deliberato di acquisire le due aree ed è stato approvato lo schema del presente contratto;

2

(16)

Ciò premesso, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, tra le parti si conviene e si stipula quanto segue.

1. La Parrocchia di San Bartolomeo, come sopra rappresentata, vende e trasferisce al Comune di San Gimignano che, come sopra rappresentato, accetta ed acquista la proprietà piena ed esclusiva dell’area identificata al Catasto Terreni del Comune di San Gimignano:

-Appezzamento di terreno avente le caratteristiche risultanti dall’allegato certificato di destinazione urbanistica, della superficie catastale di metri quadri ____ (_________), privo di fabbricati e/o scorte (?), avente confini________________________________________, proprietà _______, salvo se altri. All’Agenzia delle Entrate – Ufficio provinciale di Siena, Territorio, Catasto Terreni del Comune di San Gimignano, risulta censito in giusto conto a________ quale proprietario risultante dai registri immobiliari ed è distinto al foglio 39, particella 385, ______, classe_____, Ha_______, reddito dominicale € ______ (euro ________), reddito agrario

€ ____________ (euro________________).

-Appezzamento di terreno avente le caratteristiche risultanti dall’allegato certificato di destinazione urbanistica, della superficie catastale di metri quadri ____ (_________), privo di fabbricati e/o scorte (?), avente confini________________________________________, proprietà _______, salvo se altri. All’Agenzia delle Entrate – Ufficio provinciale di Siena, Territorio, Catasto Terreni del Comune di San Gimignano, risulta censito in giusto conto a________ quale proprietario risultante dai registri immobiliari ed è distinto al foglio 39, particella 151 , ______, classe_____,

3

(17)

Ha_______, reddito dominicale € ______ (euro ________), reddito agrario

€ ____________ (euro________________).

Ai fini della continuità catastale si precisa

che__________________________________________________________

2. Il prezzo della presente vendita è stato d’accordo convenuto tra le parti, sulla base delle relazioni tecniche in allegato alla Del. C.C. n.____ del 30/11/2021, agli atti, in € 70.500,00 (euro settantamilacinquecento/00).

Contestualmente al trasferimento di proprietà, il Comune, a mezzo del suo rappresentante, effettua un pagamento a saldo a mezzo di n. __ assegni circolari emessi dalla Banca Monte dei Paschi di Siena Filiale di San Gimignano in data____ a favore di ______ il tutto per complessivi € 70.500,00 (euro settantamilacinquecento/00), quale prezzo stabilito e convenuto di comune accordo tra le parti.

Verso tali pagamenti, la parte venditrice dichiara di non avere più nulla a pretendere e rilascia ampia finale quietanza liberatoria a saldo.

Le parti dichiarano altresì che il presente negozio è stato concluso senza intervento di alcun mediatore, ai sensi degli artt. 1754 e ss., e senza la corresponsione di alcuna somma a titolo di mediazione.

3. La Parte Venditrice dichiara che quanto ceduto è a lui pervenuto in forza dell’atto di compravendita a rogito del Dott. __________, rep. _____, del______, registrato a _________ il _________ e trascritto _________________

4. Il bene oggetto della presente vendita è trasferito a corpo, nello stato di fatto e nella consistenza giuridica in cui si trova (ben conosciuti ed accettati

4

(18)

dalla parte acquirente), con ogni accessione, accessorio, dipendenze, pertinenze, servitù attive e passive, se e come legalmente costituite, e così come alla Parte Venditrice spettante per effetto dei titoli di provenienza e del legittimo possesso.

5. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 30 del T.U. sull’edilizia, di cui al D.P.R.

n. 380 del 6 giugno 2001, la parte venditrice consegna il certificato di destinazione urbanistica riguardante i terreni oggetto del presente atto, rilasciato dal Comune di San Gimignano in data ______ dichiarando che, dalla data del rilascio ad oggi, non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. Detto certificato, in originale, si allega al presente atto alla lettera ____, omessane la lettura per espressa dispensa avutane dalle parti comparenti. La parte venditrice garantisce che, relativamente ai terreni in oggetto, non è stata ad oggi né emanata né trascritta alcun ordinanza che accerti l’effettuazione di lottizzazione non autorizzata con divieto di disporre dei suoli.

6. La Parte Venditrice garantisce la buona e piena disponibilità di quanto venduto e la sua assoluta libertà da pesi, vincoli, ipoteche, trascrizioni pregiudizievoli e privilegi fiscali, volendo, in caso contrario, rispondere dell’evizione e dei danni, come per legge.

7. Il possesso del bene oggetto del presente atto viene trasferito alla Parte Acquirente in data odierna e, da oggi, vantaggi ed oneri passano alla Parte Acquirente.

8. Si autorizzano le operazioni di voltura catastale e di trascrizione del presente atto, con rinuncia della Parte Venditrice ad ogni diritto di ipoteca

5

(19)

legale. Il Direttore dell’Agenzia del Territorio di Siena - Sezione Conservatoria è esonerato da ogni personale responsabilità, riguardo l’obbligo di iscrizione dell'ipoteca legale e da ogni ingerenza in merito che dovesse nascere d'ufficio in dipendenza del presente atto

9. Le spese del presente contratto e le altre accessorie e dipendenti sono a carico della Parte Acquirente. Le Parti autorizzano le operazioni di voltura catastale e di trascrizione del presente atto. Tutte le imposte e tasse saranno versate con modalità telematica mediante il Modello Unico Informatico. Il contratto sarà prodotto all’Agenzia delle Entrate mediante piattaforma informatica.

10. I comparenti acconsentono al trattamento dei loro dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del G.D.P.R. reg. 2016/679 e successive modificazioni e integrazioni intervenute. Per quanto non contemplato nel presente atto, si fa riferimento a tutte le norme di legge e di riferimento in quanto applicabili, al Codice Civile ed alle altre disposizioni in materia di contratti di diritto privato.

Del presente atto, per espressa dispensa ricevutane, io Segretario Comunale rogante, ho dato lettura alle Parti che, a mia domanda, lo dichiarano conforme alla loro volontà ed accettandolo lo sottoscrivono con me Segretario.

Il presente atto, scritto a mezzo di sistema elettronico da persona di mia fiducia, consta di intere facciate ____ e fin qui della presente, rese legali.

Letto, confermato e sottoscritto.

Comune di San Gimignano,

6

(20)

Parte venditrice Il Segretario Comunale,

Sottoscritto digitalmente ai sensi dall’art. 32, comma 14, del D.Lgs.50/2016, Codice dei contratti pubblici.

7

(21)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1091/2021 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI ad oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO. APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

25/11/2021

Sottoscritto dal Responsabile (PERRONE VALENTINA)

con firma digitale

(22)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1091/2021 ad oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO.

APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

25/11/2021

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(23)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 74 del 30/11/2021

LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI

Oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO. APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 03/12/2021

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(24)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 74 del 30/11/2021

LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI

Oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO. APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 14/12/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(25)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 74 del 30/11/2021

Oggetto: ACQUISIZIONE AREE IN FRAZ. ULIGNANO. APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA E BOZZA ATTO DI COMPRAVENDITA.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 03/12/2021 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 23/12/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione