• Non ci sono risultati.

dati retributivi delle P.O 2013 (pdf, 32 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dati retributivi delle P.O 2013 (pdf, 32 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

32.867,87 11.000,00 2.750,00 3.929,68

27.186,87 10.000,00

risultato anno 2011 2.500,00

29.558,33 10.000,00 2.500,00 496,69

29.432,35 10.000,00 2.500,00

28.321,51 5.164,51 1.207,83 incentivo progettazione degli anni

2006/07/08/09/10/11 MATTII MANLIO

CERETELLI MICHELE

ROMITI DARIA

Indennità di risultato anno 2011 Retribuzione annua

Indennità di posizione

Retribuzione annua Indennità di posizione risultato anno 2011

PIAZZA ALESSANDRO PELLEGRINI GIACOMO

risultato anno 2011

DATI RETRIBUTIVI ANNO 2013 DEL PERSONALE CON POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Compensi istat

Retribuzione annua Indennità di posizione risultato anno 2011

Retribuzione annua Indennità di posizione Indennità di posizione Retribuzione annua

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Figura 5 – Incidenza percentuale delle persone che studiano, dei Neet e degli occupati sulla popolazione nella fascia di età 15-24 anni. Fonte: ISTAT, Rilevazione sulle forze di

Sono riportati i grafici mensili dei dati, registrati ogni 10 minuti, della pressione atmosferica, della temperatura dell’aria, dell’umidità relativa, della velocità media e

Le attività di controllo effettuate dalle Strutture Territoriali provinciali di ARPA Sicilia nel corso del 2013 sugli impianti di trattamento delle acque reflue urbane

1 della sopra citata legge che delega il Governo ad adottare un decreto legisla- tivo per il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e

Se si concentra l’attenzione sulla nazionalità degli intestatati stranieri dei fogli di famiglia, si nota come sia sempre la comunità rumena, maggioritaria nella provincia di

- Aspetti considerati nello Studio di Impatto Ambientale: Impatti in fase di cantiere, Emissioni in atmosfera, Scarichi idrici e gestione delle acque meteoriche, Impatti su

Nel corso del I° semestre 2013, gli utenti che si sono rivolti all’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico per segnalare disservizi sono stati 94, di cui 15 telefonicamente, 7