• Non ci sono risultati.

DATI P SULLE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATI P SULLE"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTb

E DI STATISTICA

11° CENSIMENTO! GEN .

DELLA

POPOLAZIONE

1

1971

I

IsmUTO eHl1R' LE Dl

$H

nsT\CA

DATI P

SULLE

CAR~TTERI

HE STRUTTURALI

DELLA POPOLAZION

D.ELLE ABITAZIONI

F

47

I

IAIDI PISA

!

(2)

0473 -

contratti

del 5 dic

!

i

(3)

AVVERTENZE

L'IlO Censimento generale della popolazione, al quale è stata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del

24

ott4bre 1971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P.

R.

2~

ottobre 1971, n. 895).

Il

piano di rilevazione del censimento e di

elabora~ione

dei dati è stato predisposto sulla base delle

proposte formulate .da un'apposita Commissione di stu4io istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (1).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i caratteri

a~

quali sì riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, .allo scopo di assicurare una esatta

interpretaz~one

dèi dati stessi.

'

Peruna completa conoscenza

dell~

modalità tecniphe seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi

il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica«

no

Censìment~

della popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale,

24-25

ottobre 1971, Disposizioni e

ist~uzioni:

per gli Organi periferici

»,

Roma, 1971.

1. - Circoscrizioni territoriali -

. '

La denominazidne e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e della

!

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente

anadat~

del

24

ottobre 1971.

2. - Famiglia - Convivenza -

Ai

fini del censi$ento,' per famiglia s'intende un InSIeme di persone

legate da vincoli

matrimonio, parentela, affinità, adQzione, affiliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-ta~ti

ed aventi dimora abituale nello stesso Comune, .che rtormalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto! o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da -esse

percepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una

sol~

persona la quale provvede in tutto o in parte

cori i propri mezzi di sussistenza al.

soddisfaciment~

dei bisogni

individu~li.

Sono considerate facenti parte della famiglia,

co~e

membri aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a qualsiasi titolo, convivono abitualmente con la famiglia

stessa.

,

Si considera capo famiglia chi eSercita la patria potestà, la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento, per convivenza s'intende l1;n insieme di persone che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, condudono vita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-stenza, militari, di pena, e simili.

'

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

abitlialm~nte,purchè

non costituiscano famiglia a sè stante.

3. - Popolazione residente -

La popolazione residenttr di ciascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presefllti alla data del censimento; b) dalle perper-sone aventi

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che

all~

data del censimento risultavano assenti per uno dei

I

,

(1) In tale Commissione erano rappresentati le seguenti Amn).inistrazioni ed Enti: Ministero dell'Interno; Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato; Minisrerodel Bilancio e della Pi-ògraml!nazione Economica; Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; Ministero dei Lavori Pubblici; Ministero della Pubblica IstruzionE1; Ministero dell' Agricoltura e delle Foreste; Consiglio Nazìo-naIe dell'Economia 'e del Lavoro; Assessorati per gli Enti Local~ delle Regioni a statuto speciale; Camere di Commercio, Industria,

(4)

VI

seg"uenti motivi: serVIZIO militare, di

l~'

a,

,richia, o alle armi,

di

volontariato;

istru~one,

rieducfl,zione,

noviziato religioso; baliatico per un pe ·odo n n su eriore ai due

a~ni;

ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, 'esclu i rico eri i

istituti

psichi~trici

in base a provvedimenti di

«

ri-covero definitivo»; detenzione in

attes~

di . dizio o condanna intriore a 5 anni ; affari, turismo, breve

cura e simili; servizio statale

all'estero~

missi

El

fu ri sede; lavori

I

tagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare 0lmerca ile.

l

i I

: i

4. -

Popolazione presente -

La pJpolazio e pre ente di ciascun IComune è costituita: a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del

censi~ento

e ave ti in esso dim9ra abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento tfa ·ave i di ora abituale inl altro Comune o all'estero.

5. -

Età -

L'età è computata in

~nni

c mpiu .. Cosi Q.d

esem~io:

meno di 5 anni: dalla nascita

al igiorno prece ente il 5° comIlleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del 501 compI anno algiol'no prece4ente il 10° compleanno.

Ai

fini del confronto con i dati del

i

censi

nto el 1961 è da

t~ner

presente che in' detto censimento

l'età venne computata in anni di vita.

~osi

ad esem io la classe «fi o a 6 anni » comprendeva il periodo

dalla nascita fino al 6° anno compiuto (pioè fin al6Q compleanno); l cla8se« da 35 a 40 anni»

il

periodo

dal 35° anno compiuto fino al 40° anno icompitp (ci

è

fino al 400 c mpleanno). Pertanto per il censimento

del 1971 la classe « meno di Ganni» vabonfron ata c n lacl&sse «fi o a 6 anni» del 1961, quella «da 35 ,a

39 anni» con quella

«

da 35 a 40 annir», e c si di seguito.

È

da' n tare che il nuovo criterio, peraltro già.

seguito in occasione di precedenti censirltenti d mogI' fici del nostro

aese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazioni internazionali ed

~

criteri segui i nella maggior parte degli altri Paesi.

. , 6. -

~do .d'~truzione

- . Si riferisre al pi alto titolo di st.udio conseguito

in~ualsiasi s~uola

(pub-blica o' pnvata, Italiana o stranIera,

anch~

all' es ero) e non alla pIÙ a a classe o al, pIÙ alto corso

frequen-tato con successo.

I

I

LAUREATI- Coloro che, avendo

se~uito

u cors completo ,di

s~udi

universitari (della durata minima

di quattro anni), hanno conseguito un

~iplom

di l urea.

l

DIPLOMATI -

Coloro che hanno co:' seguit un . pio ma di matu

l

ità o di

a~ilitazione

di scuola media

su,~eriore ,(maturi~à classica,

s.cien~ific~,

bilitazi n.e

Q,gist, rale, abilit

~ione tecx.uca,

ec~. ~ eh~ consent~

l'ac-cesso ad una o pIÙ facoltà UnIVer81tane' che a bla fi e a se stesso ( pio ma di ostetnCla, diploma dI

con-servatoriodi musica o d'istituto d'arte, rec.).

Con tale voce sono altresi indicate

~e

pers ne c e hanno conseg ito un'abilitazione specifica dopo un

corso di studi universitari della, duratainftriore a quatt o anni (diploma di statistica, di vigilanza alle 8cuole

elementari, ecc.).

I

.

! I

FORNITI

DI

LICENZA MEDIA

lNFERIOR~

-

oloro che hanno conreguito una licenza

di

scuola media

i~fen,

. ore

~h~consenta. l'

a?cess~

alle. scute. me ie su

~rior~

(lice, nza I di scuola

m~dia"

licenza

gin~asiale,

licettza d'IstItuto tecmco mfenore, licen a ma strale mfenore, ecc.)

I

o a deterIWnate scuole teCnIche o

professionali (licenza d'avviamento profe ·onale, licen a di scuola d'afte o d'istituto d'arte).

.

~ORNITI

DI

LICENZ~

ELEMENTARE

-1

?o~or

Che,

~n~o ~onseguit~

la licenza elementare o il certificato

rilaSCiato da un corso di scuola popolare

fii

tIpO C (as IWlabde alla lifenza elementare).

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO

1-

Col ro ch hanno

dichi~ra

o di saper leggere e scrivere pur non

avendo cOI18eguito neanche la licenza elefentar . In aIe gruppo risu tanopertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento

freqrientava~o ,u:naqualsi si classe di scu ' a, elementare, ivi compresi gli iscritti

alla l a elementare.

!

Sono comprel1J6 in tale gruppo

anch~1

le per one he hanno cons uito il certificato di prosciogli mento

(3a elementare) fino al 1955, anno nel qfale ta e ce ·ficato venne bolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da escludere che aluni censiti in poss sso del certificato di proscioglimento

, I '

abbiano dichiarato di essere forniti di 1içenza

emen are e pertanto risultino compresi in questo ultimo

gruppo. Poiché nel censimento del 1961

l~

perso e for ·te del certific to di pl'oscioglimento vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in possesso

d~lla,

lic nza,

scuola elemen are, ai fini di un corretto confronto

fra

i

due censimenti occorre considerare

c~ngiun men i gruppi dei «forniti

licenza elementare » e degli

«alfabeti privi di titolo di studio ».

ANA.LFABETI -

Coloro che hanno

dic~arato

,di no sapere nè legg1re nè scrivere o che hanno dichiarato

di

~:

=-

:W:

10

• : - :

...

i _

La

p<>p6I

zi ...

atti""

è

~tuita:

a)

dai

censiti

in

età

d.

14 anni in poi che alla data del censimetto rie tava o esercitare u , professione, arte o mestiere, in

(5)

OARTA PLANIME'l'RICA

AVVERTENZE

o o o o o o o o o o o o o o o ;

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOI,A

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

l

2

3

4

-

Superficie territoriale e densità! -

POiPolazione residente e

popola-zione presente, per sesso.

,

:

- Popolazione residente per sesso e stattl civile

- Popolazione residente per sesso

le

clas~e

di età.

A -

Totale.

B

Maschi

0 -

Femmine

Popolazione residente

In

età dai 6 anm

In

pOI per sesso e grado di

istruzione

5 - Popolazione residente temporanbamente assente per sesso, luogo di

presenza e motivo dell'assenza

.

i •

6 - Popolazione residente in età da: 14 arm

In

poi attiva e non attiva

per sesso

7 - Popolazione residente attiva in'

condi~ione

professionale per sesso e

ramo di attività economica

8 - Popolazione residente attiva

In

condizione professionale per sesso,

settore di attività economICa' e posizione nella professione.

A

Totale.

B

Agricoltura, foreste, caccia

~

pesca

O -

Industrie

;.

D -

Altre attività .

.,

,

9 - Popolazione residente attiva it;t condizione professionale per sesso,

classe di età e settore di

att~vità

economIca

A -

Totale.

B -

Maschi

O -

Femmine

lO -

Popolazione residente in età da: 14 annI in poi non attiva per sesso

e condizione non professionale

11

- Famiglie residenti per condiziobe

de~ capo famiglia

12

- Famiglie residenti con il capo: famiglia in condizione professionale

per ramo di attività economica

de~

capo famiglia

(6)

IV

TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOla TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA

13

-INDICE

Famiglie resideJti con il ca o famiglia in

c~ndiiione

professionale

per settore

di!

attivit eco omica e posizio,e nella professione del

capo famiglia!.

i

l

I

A -

Totale

f.

.

B

Agricol~ura,

f reste, caccia e pesca

C "'-

Indust#e

D -

Altre

a~tività

occup~te

per

21 - Abitazioni

22 - Abitazioni

23 - Abitazioni

occup~te

i

occup~te

occup"te

per

per

per

ApPENDICE

Elenco delle categorie di attività! econo ca c e nella classifi azione del 1971 sono

comprese in un ramo diverso

~a quel o con iderato nella

cl

ssificazione del 1961

(7)

I

AVVER,!,ENZE

VII

prio o alle dipendenze altrui, ivi compresi i

coadiuvant~;

b)

dai censiti in età da 14 anm

In

poi che alla data

del censimento risultavano disoccuP3rti, cioè da col?ro

ch~,

avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre categorie di censiti in età da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del

~ensimento

di

e~ercitate

la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengbno

i

,militari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi. di cura o assistenza,

i

i detenuti in attesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a segriito del

sopravv~nuto impedimento hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anp.i in poi in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone disoccupate alla

d~a

di censimento, abbiano inteso la dizione

«

in

cerca di prima occupazione) sotto il 'senso più lato 4i

«

in

!

cerca di occupazione) e pertanto nel foglio di

censimento, anzichè indicare la precedente condizione

profe~sionale,

si siano dichiarate come persone in cerca

di prima occupazione.

.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b),

c) cpstituiscono la popolazione attiva « in condizione

professionale

l). . .

La

popolazione non attiva è costituita: a) da tutti i ,bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

censiti in età da 14 anni in poi non, appartenenti

al~a

popolazione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i censiti in condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti allei cure domestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi,

infe~mi

e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o Viù; detenuti condannati a pena di 5 ahni o più, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono a,ltresì alla popolftzione! non attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2' anni in luogo ai cura o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima

~el

richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavdrativa.

.

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati s:ulla pbpolazione attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento deUa popolazione del 1961,

è

da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla popplazioie attiva in condizione professionale, già stabilito

in lO anni al censimento del 1961, è stato elevato a! 14 annI

In

armonia a quanto previsto dalle richiamate

I

raccomandazioni internazionali.

i

I

8. - Ramo di attività economica -

Per

ramo di

atti~ità

economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere.

~sso è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali) in cui il censito svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale,! bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico,. studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si

articol~

la classificazione

del~e

attività economiche sono dieci (l). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano così raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estratthte, mgnifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

,

c)

altre attività, comprendenti il' commercio, i

tr~sporti

e le comunicazioni, il credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

, .

Nelle analìsi per ramo di attivita. economica (Tatv. 7 e 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

Ai fini del confronto dei 'dati per 'ramo di attività

~conomica con i corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la

classificaz~one del 1961 ha, subitJ delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente la bomparabilità cob le a:p.aloghe classiiìcazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice)

~i segn~la che il ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali,

servi~i

pub1;llici inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e rivisFe, eccl) che nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -- Per

posizio'ne

nel~a professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella

profession~ risul~ano raggruppate nel seguente modo:

IM.PRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

imprenditori, coloro che gestiscono in conto

pr~prio

una impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari (conduttore non

coltivator~, in~ustriale, costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

(8)

vrn;

AVV BNZE

Non è da escludere che in alcuni casi! nei da

i

rela ivi a tale Posizitne risultino compresi taluni

lavora-tori indipendenti che nel foglio di censi$ento s sono qualiJicati «im rendilavora-tori. mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi «lavoratori lin pro rio •.

. I '

b) liberi professionisti, coloro che esercitano 'n co to proprio una Iprofessione o arte libera (notaio,

me-dicQ, avvocato, ecc.).

i

\

\

LAVORATORI IN PROPR10

I

Coloro che gestiscono in conto

prop~o

un'i presa nella quale imbiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi

~nche

i coope atori aventi la '~gura di lavoratori in proprio,

non-chè i coltivatori cÌiretti, i mezzadri, e simili de 'agn' oltura.

,

l

I

DIRIGENTI E IMPIEGATl \

.

a~

dirigenti, coloro che

.esercita~o:

coqt.ro, ret 'buzi n.e,. una fu.nZion

t

l

.di~ettiv~

(tecnica o

amministrati~a)

m un'Impresa o nella pubblica

ammImstra~lOne

( ompr SI

i

quadri sup ori (1) CIOè coloro che nella pubblica

amministrazione o nelle grandi imprese

riv~stono a qua 'fica di direttor generale, condirettore, e simili);

.

b) impiegati, coloro che esercitano,

c~ntro

r tribu ione, una funzitne esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica amtfnistr ione;

l

c) appartenenti a categorie intermedie, \coloro he n le aziende indU[striali occupano una posizione

inter-media tra gli impiegati e gli operai speciali*zati (c poma tro, capo

officin~,

capo laboratorio e simili, con

man-sioniesecutive) (2).

"

I

LAVORATORI DIPENDENTI

III

a) operai, subaZterni, salariati, o assi4Zati, c loro c e prestano, c01tro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i cooperatori ventO la figura di 1avrratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori

agri~oli

a c ntrat 00 a giornata;'

b) apprendisti, coloro che esercitano

~ontro

etrib zione una attivi

à

lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed

il

successfvo co egui ento di una q alifica;

,

'

c) lavoranti a domicilio, coloro che

l~vorano

ente su commissione

di

imprese e

non. di consumatori.

!

COADIUVANTI

i

I

Colorò che, senza avere un rapporto: di im iego egolato da conlratto di lavoro, collaborano con un

familiare (parente o affine) che svolge

uruj

attivi

à

lav rativa in conto proprio, nella conduzione

di

un'im-presa agricola, artigiana o commerciale.

i

!

lO. -

Abitazione; stanza; altro tipo

4i

aU

io

Ai

fini del

cen~imento,

per abitazione s'intende un

insieme di vani, o anche un vano solo,

~estina

o

fu ionalmente ad uso di abitazione, che dispone di

un

~ngreS8o

indipendente su strada,.

pia~e~o~tol

, co

il~,.

terrazza, b llatoio; e simili e che alla data del

censimento era occupato da una o piÙ

fa~glie

era estmato ad

ess~re

occupato.

,

L'abitazione è stata considerata

occup~a se Ila da a del 24 ottobr 1971 in essa abitavano una o più

persone aventi ia dimora abituale nel

Co~une . censi ento, anche s temporaneamente assenti alla data

del censimento stesso;,

~on

occupata se in.

essa!~on

ab tava lcuna persona ore era abitata solo da persone

tem-poraneamente presenti nel Comune di

ce~Slmellt

.

Per stanza s'intende un locale che fa parte d un'a itazione e che 'ceve aria e luce dall'esterno ed ha'

dimensioni tali da consentire

la

collocazio~e

di a eno un letto laSCianfo lo spazio utile per

il

movimento

d'una persona. La cucina, ai fini del

censi~ento,

è con . derata stanza e soddisfa a tale definizione.

.

Per. altro tipo.

d~ alloggi? si intendono

i

i

loc~' che u~ non e~send funzionalmente destinati ad abit~­

Zlone di una famIglia (cantma, soffitta, .gazzl ,ne OZIO, UffiCIO, ec .) ovvero non avendo le

caratten~

stiche proprie. dell'abitazione

(ro~lotte, ~a~ante,. o~ta,

carrozzone, eccl) risultavano di fatto occupati alla

data del censimento da una o piÙ

famlgli~

resld ntl.

.

1

!

l

(1) Nel 1961

gli

allPllorlenenti ai quadri superiori furono

nside ti nel gruppo degli imprenditori e liberi profeBIIlonisti.

(2) Nel 1961 gli appartenenti a categorie

interm~ie furo o co derati nel gruppo CJ:~i lavoratori dipendenti.

! .

\

(9)

IX

Il. - Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titolo qi godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia disppne dell'abitaziobe stessa.

I

titoli di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà» alla quale è st.ato assimilato

l'us~fruttd;

sotto tale voce sono comprese anche le

abi-tazioni a .riscatto;

b)

«

affitto » che comprende anche· il subaffitto;

c)

«

altro titolo» per i casi di uso gratuito dell'abiilazione, di godimento per prestazione di servizi, ecc ..

,

12. -

Epoca di costruzione e superficie delle

abitazio~ -

È da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni sono state

ril~vateper

la prima volta in sede di censimento nel

1971;

pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive difficoltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

i

I

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento

~ll'

anno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata

costruit~

in anno posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o

sopra~elevaz~one,

è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della, sopraelevazione.

.

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è! da tener presente che essa fa, riferimento alla

super-ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con

esc~usione

della superficie di balconi, terrazze,

ve-rande, cantine, garages, portici,

loggi~ti,

solai, cortili,i ecc ..

I

13. -

Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua potabile di acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

fuo·ri dell'abitazione»

sta ad intendere che

il

~ervizip

si trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che

~ono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'i:mpianto fisso

ch~

ha la caldaia o le caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento

a

più abitazioni

bompr~se in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che! ha la 'caldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi

ecce~ionali,;

anche ad altra abitazione adiacente.

I

14. -

Avvertenze -particolari -

I

dati sulla superficie territoriale dei Comuni (Tav.

l)

sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di territorio in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella circosQrizione di uno di tali Comuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

'

La densità della popolazione residente (numero Jl!.edio di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune le la superficie territoriale del Comune stesso espressa

in Km

B•

Nella Tav.

2 tra i coniugati sono. comprese le

per~one

separate legalmente e tra i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo scioglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi dèlla legge l !dicembre 1970, n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti

temporane~mente,

assenti dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente

assen~i peri aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.

.

Per quanto concerne le Tavole 19 e 23 è da tener

pr~sente che, con riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volt,e quanti sono i

~ervizi

in esse installati. Cosi ad esempio, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta

si~

fra le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto. .

.

15. - Piano di spoglio e di pubblicazione dei r.sultati del censimento -

Per lo spoglio dei dati è

stato predisposto, sulla base delle proposte

formul~te

dalla citata Commissione di studio, un piano cosi

articolato:

a) spoglio totale,

riferito cioè a tutti i modelli

~i

rileva zio ne (fogli di famiglia e fogli di

convi-venza) per le notizie tradizionali del censimento

de~ografico

(sesso, data di nascita, stato civile, grado di

istruzione, posizione nella professione, ramo dì attività'econofIlica o condizione non professionale, ecc.) nonchè

per tutte le notizie sulle abitazioni'

bi)

spoglio

parzial~, rife~ito cioè ad un campione del venti per cento dei

(10)

x

AVV~TENZE i

Per quanto riguarda lo spoglio totale,

il

riporto qelle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediante i «lettori ottici» che permettono di trasferire le notizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli senza che sia nec,ssario ricorrere alla perforazione delle schede; con

con-seguente notevole riduzione dei tempi tecnici, di elaborazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di convivenza

su~

modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la revisione degli! anzidetti fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece

~ttraverso

le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati.

.

Il programma di pubblicazione dei risultati del

l

censimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I

- Primi risultati provinciali e comunali s:nna popolazione e sulle abitazioni (Dati provvisori)

VoI. II

- Dati per Comune sulle caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni (94

fasci-coli provinciali e

l

façcicolo

~~azionale)

l

VoI. III - Popolazione delle frazioni geograqche e' delle località abitate dei Comuni (20 fascicoli regionali)

VoI.

iv -

Famiglie e convivenze

VoI. V

- Sesso, età e stato civile

VoI. VI

- Professioni e attività economiche

VoI. VII - Istruzione

VoI. VIII - Abitazioni

VoI. IX

Risultati degli spogli campionari

VoI. X

- Dati generali riassuntivi

VoI. XI

- Atti del censimento

l

(11)
(12)

/?ROVINOlA DI PISA

Tav.

l -

Superficie territoriale e densità

i

PopOlazione residente e popolazione presente, per sesso

C O M U N I 001 BIENTINA 002 BUTI 003 CALCI 004 CALCINAIA 005 CAPANNOLI 006 CASALE MARITTIMO. 007 CASCIANA TERME 008 CASCINA 009 CASTELFRANCO DI SOTTO 010 CASTELLINA MARITTIMA

o

11 CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA

012 CHIANNI 013 CRESPINA 014 FAUGLIA 015 GUABDISTALLO 016 LAJATICO 017 LARI 018 LOREIlZA!IA

019 MONTECATINI VAL DI CECINA

020 MOIiTESCUDAIO

021 MONTEVERDI MARITTIMO

022 MONTOPOLI IN VAL D'ARNO

023 ORCIANO PISAIIO 0211 PALAIA 025 PECCIOLI 026 PISA 027 POI!ARANCE 028 POli SACCO 029 PONTEDEBA 030 BIPARBELLA

031 SAli GIULIAlIO TERIIE

032 SAli IIINIATO

033 SANTA CBOCE SULL'ABNO

BII SANTA LUCE

035 SANTA I!ABIA A MONTE

(13)

i

i

i i

I

VOL.

n -

DATI

i

COJIIUNALI SULLA POPOLAZI ONE E S~E ABITAZIONI ~

I

I

Tav. 2 -

Po~1azione

reside

~te

per

sesso e stato civile

I

.~ T O T A L E

I

I M A S C H I o

I

<;;>

:8

c

O M U N I

I

.,

Celibi .2 e Coniugati Vedov

Totale Celibi Coningati Vedovi Totale

...

o nnblll

<;;>

I

I

001 B'I EH TI IlA 1.5211 2.285 17 Il.126 823 1.138 56 2.017

002 BUTI 1.893 2.6511 39 5.186 1.061 1.1120 93 2.5711 003 CALCI 1.817 2.516 40 Il.773 ,986 1.248 99 2.333 0011 CALCIIlAIA 2.088 3.128 71 5.687 1.1011 1.562 82 2.7118 005 CAPAIINOLI 1.897 2.1135 011 Il.636 1.035 1.215 75 2.325 006 CASALE ftARITTIIIO 312 1138 87 837 162 220 20 1102 007 CASCIUA TER!!E 1.170 1.699 211 3.093 621 8112 118 1.517 008 CASCIBA 11.976 18.195 2. 11 33.282 6.11111 9.385 556 1&.355

009 C1STELPBUCO DI SOTTO Il.1711 5.508 ~11 10.359 2.250 2.119 161 5.136

010 CASTELLIBl Il'ARITTIIIA &117 1.062 155 1.8&4 352 530 39 921

011 CASTELIUOVO DI VAL DI CECIlIA 1.011 1.953 1312 3.336 609 978 86 1.&73

012 CHIABNI 647 1.1114 161 1.952 370 571 111 988 013 CBESPIU 1.081 1.678 222 2.981 595, 8110 53 1.1188 0111 PAUGLIA 9511 1.511 202 2.667 568 756 118 1.372 015 GUARDISTALLO 1123 601 98 1.122 219 299 20 538 016 LAJATICO 583 967 155 1.705 331 1180 112 853 017 LARI 2.643 3.910 596 7.1119 1.1160 1.939 1511 3.553 018 LOBERZUA 3110 517 11 934 205 2511 17 1176

019 !!OB'tECATIRI VAL DI CECIlIA 992 1.521 206 2.119 595 759 57 1.411

020 IIORTESCUDAIO 392 631 111 1.134 225 311 211 5&0

021 !!ORTEVEBDI ftARITTIIIO 369 526 85 980 221 263 211 508

022 BOHtOPOLI IB VAL D'ABBO 3.173 Il.318 545 8.036 1.691 2.127 123 3.941

023 ORCIABO PISARO 227 3113 116 61,6 1211 173 11 308 024 PALAU 1.813 2.606 352 4.831 1.021 1.282 86 2.389 025 PECCIOLI 2.234 3.132 1108 5.1711 1.227 1.560 104 2.891 026 PISA 40.984 53.851 8 580 103.1115 20.920 26.734 1.568 119.222 021 POftABARCE 2.855 4.739 581 8.175 1.590, 2.341 148 4.085

I

028 PO»SACCO 4.185 5.783 682 10.650 2.2&3 2.885 151 5.305 029 PONTEDERA 10.205 14.433 1.900 26.538 5.287 7.209 362 12.858 030 RIPARBELLA 550 837 130 1.517 306 419 33 758

031 SAlI GIULIA\IIO TBRIIE 9.096 13.746 .801 24.6113 4.920 6.839 1126 12.185

032 SAI IIINIATO 8.860 12.275 .675 22.810 Il.830 6.118 396 11.31111

033 SANTA CROCE SULL'ARBO Il.107 6.194 806 11.107 2.136 3.086 165 5.387

034 SARTA LUCE 626 896 125 '.641 357 1149 28 834

035 SANTA ilARIA A BOITE 3.530 5.010 642 9.242 1.921 2.536 151 Il.620

036 TERRICCIOLA 1.1137 2.281 3111 4.032 189 1.136 83 2.008

037 VECCHIA\IIO 3.290 5.104 730 9.1211 1.166 2.550 161 Il.1183

038 VICOPISANO 2.684 I, Il.055 627 7.366 1.1166 2.021 125 3.612

039 VOL'tEBRA 6.1i53 8.111 .318 15.8,88 3.5911 Il.060 310 7.964

'lOTALE PIlOVIHCIA 1113.362 203.1159 2 .112 375.933 76.1126 101.260 6.256 183.9112

(14)

4

'PROVI~CIA

DI PISA

J

i ! ~ COMUNI I I

"

Meno di 5 5 - 9 lO

+-

14 15 - 19 20 - 24

~

i I I i I I 001 BIEN'lIlIA 248 281 '238 254 328 002 BUTI 319 331 :360 322 356 . ' 003 CALCI 290 280 '262 235 305 004 CALCINAIA 410 410 330 324 312 005 CAPUllOLI 361 345 1325 ! 282 325 006 CASALE IIARITTIIIO 55 '41 511 114 41 007 CASCIANA TERIIE 213 208 :191 169 186 008 CASCINA 2.099 2.2,49 1.'931 1.867 2.285 009 CASTELFRANCO DI SOTTO 738

7:71

'685 661 190 i 010 CASTELLINA IIARITTlftA 132 118 '111 100 131

011 CASTELNUOVO DI VAL DI CECIlIA 171 152 132 194 1911

012 CHIAIlNI 109 95 1,08 I 98 122 I 013 CRESPIlIA 1911 195 '167 I 186 188 014 FAUGLIA 137 1311 :,56 190 191 I 015 GUARDISTALLO 54 73 58 I 61 73 016 LAJATICO 95 95 96 90 123 i 011 LARI 1116 1151 ,,25 I ! 393 1156 018 LORENZARA 49 56 : 53 I 51 67 I

019 1I0liTECATIIlI VAL DI CECIliA 141 148 140 I , 171 193

020 IIONTESCUDAIO 56 58 51 66 14

021 IIONTEVERDI IIARITTIIIO 50 61 59 !

68 63

,

022 IIONTOPOLI III VAL D'ARNO 541 511 ~19 511 6 1

n

023 ORCIllIO PISANO 42 41 34 ! 35 41 024 PALAIA 263 296 ~14 263 340 025 PECCIOLI 352 389 361 i 33" 430 026 PISA 6.613 7.020 5.932 5.681 1.300 021 POIlARAIiCE 437 ""8 .63 432 544 028 PONSACCO 832 841

1'

8 652 821 029 PONTEDERA 1.159 1.921 1.183 i'·673 1.861 I 030 RIPARBELLA 88 98

1

03 I 12 CJ2 I

031 SAN GIULIANO TERME 1.744 1.692 1.409

i'.

231 1.114

032 SlIR UNIATO 1.544 1.573 1.'120 i,.386 1.61n

i

033 SANTA CROCE SULt' ARRO 837 798 110 631 789

034 SARTA LUCE 106 82 107 i , 102 112

035 SARTA ilARIA A IIOIITE 673 612 fl04 I 594 663

036 TERRICCIOLA 208 254 234 233 285 031 VECCHIANO 534 5'6 S18 506 624 038 VICOPISARO 459 466 493 i 401 412 i 039 VOLTERRA 833 980 ~52 170 9511 ! 22.~66 i TOTALE PROVINCIA 24.322 25.168 2'.351 26.205 i CLASSI 25 - 29 30 - 34 251 265 346 345 303 332 401 453 305 316 43 40 112 219 2.112 2.421 664 7115 101 101 168 210 i 91 118 119 208 152 166 54 71 82 , 110 1135 1170 60 69 149 206 61 49 36 60 519 584 , 32 38 234 349 342 385 1.210 1.701 464 567 804 812 : 1.701 1.995 86 88 ,1.178 . 1.939 '1.419 1.599 145 847 86 120 621 680 236 243 561 622 4113 520 910 1.092 24.4110 21.281

Tav. 3 -

Popolazione resi

A-ToT

QUINQUENNALI DI ETÀ (anni)

(15)

deate

per

se880 e classe di età

A.LlI 55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più 255 303 327 352 295 62 191 2.089 589 119 294 133 211 212 72 125 67 225 80 73 471 37 288 362 6.344 598 561 1.613 95 1.473 1.389 550 110 5711 263 653 472 1.135 275 325 332 400 302 75 234 2.191 643 142 280 154 182 1611 84 118 516 83 198 96 72 509 31 368 400 6.421 610 599 1.507 114 1.621 1.470 658 111 570 284 6411 5114 1.218 199 291 280 319 210 53 176 1.814 536 105 201 137 154 151 71 117 468 511 167 82 65 418 32 278 328 5.137 518 478 1.210 104 1.314 1.251 5110 122 1121 238 545 398 923 178 213 209 192 155 42 129 1.340 380 76 183 91' 123 119 78 92 332 39 133 54 53 282 31 263 267 3.957 352 330 997 69 982 920 425 68 3112 203 365 292 795 256 324 337 293. 223 75 188 1.856 544 126 223 ,189 187 '.IO 119 476 57 166 94 54 412 38 303 291 5.422 463 4'74 1.235 115 1.226 1.162 552 99 481 236 522 9113

I

I

VOL. II - DA.TI cxrMUNALt SULLA. POPC LAZtON Il E S~ ABl'l'AZIONt

PARTICOLAR1 CLABB DI ETÀ (anni)

Totale ~d16 6-10 11-1314 Ili 19-20 Il.126 5.186 4.773 5.687 Il.636 837 3.093 33.282 10.359 1.864 3.336 1.952 2.981 2.667 1.122 1.705 7.149 934 2.719 1.134 980 8.036 616 4.831 5.1711 103.415 8.175 10.650 26.538 1.517 24.643 22.810 11.107 1.647 9.242 4.032 9.124 7.366 15.888 ,

i

386 69 :2118 I 2J6011 I 1899 159 202 129 233 163 73 119 565 58 175 67 65 629 51 326 1133 ,.096 5112 999 2.1118 ! I 105 ~.072 1, .871 I 1,.0111 I 120 807 251 642 534 1.038 280 334 273 406 41 219 2.179 7611 118 1118 97 187 1111 62 '.IO 446 59 1111 52 58 520 39 293 375 6.873 429 839 1.934 106 1.678 1.542 771 87 671 267 506 503 960 1 5 2 5 1 3 1 7 1 1 2 1 4 1.1 2 IIp9 ~1

BII

69 108 98 32 61 62 311 86 34 17 ~92 ~27 3.~61 287 ~23 1.047 60 827 878 111111 62 366 140 317 287 517 29 23 30 310 293 48 171 1.887 649 107 166 97 180 180 69 91 370 51 163 62 62 505 39 270 332 .622 434 637 .681 76 .261 .366 631 105 578 211 528 1111 761 125 116 107 134 104 11 60 716 282 116 87 38 67 71 21 33 1811 17 72 30 25 203 18 1111 144 2.342 187 285 673 34 510 576 242 38 229 105 179 181 320 COMUNI Totale 1.083 BIENTINA 1.3811 BUTI 1.118 CA,LCI 1.537 CALCIBAIA 1.371 CAPARROLI 201 CASALE RARITTIRO 812 CASCIARA TBRRE 8.508 CASCllA 3.003 CASTELFRARCO DI SOTTO 491 CASTELLIRA RARITTIIIA 001 002 003 004 005 006 007 008 009 010

687 CASTELBOOVO DI VAL DI CECIRA 011

430 CaIABRI 775 CBl!SPIBA 653 FAUGLIA 257 GUARDISTALLO 394 LAJATICO 1.827 LABI 219 LOREIZARA

637 ROITECATIIII VAL DI CECIliA

2115 ROBTESCUDAIO

247 BORTBYERDI RARITTIRO

2.157 BOBTOPOLI IN YAL D'ARNO

164 ORCIANO PISAIO 1.195 PALAIA 1.511 PECCIOLI 26.494 PISA 1.879 POBARAICE 3.183 POISACCO 7.483 PONTEDERA 381 RIPARBELLA

6.348 SAN GIULIANO TERRE

6.233 SAN BINIATO

3.108 SANTA CROCE SULL'ARBO

412 SARTA LUCE

2.651 SANTA BARIA A RORTE

(16)

6

PROVfNCIA DI PISA

Segue

TAV.

3

~

Popolazione resi

B -

MAS

,

0= I

'"

CLASSI QUINQUENNALI DI ETA

a

(anni) o : <;) °il C O M U NI :

'"

"

Meno di 5 5:- 9 lO -14 , 1 5 - 19 20 - 24 25 - 29

"

l

30 - 34 35 - 39 40 - 44 45 - 49 50 - 54

:a

o <;)

I

i

I

I

I 001 BIENTINA 127 125 125 I 135 17.3 134 123 1116 133 162 112 I 002 BOTI 162 161 188 162 185 187 187 167 191 186 136 003 CALCI 148 161 145 114 171 146 179 152 169 169 141 004 CALCINAIA 216 214 164 165 175 189 222 205 212 174 145 005 CAPANIIOLI 184. 180 169 146 157 1118 206 157 165 1511 109 006 CASALE !!ARITTI!!O 32 22 30 19 21 23 23 20 23 27 26 007 CASCIANA TER!!E 104 105 91 83 102 82 111 90 112 112 89 008 CASCINA 1.079 1.157 .008 957 1.126 1.107 1.178 1.160 1.218 1.200 919 009 CASTI<LFBAllCO DI SOTTO 380 378 346

Il

343 399 329 381 324 3111 370 279 010 CASTELLINA !!ARITTI!!A 66 64 118 117 511 59 59 56 75 611 50

011 CASTELNUOVO DI VAL DI CECIlIA 83 71 65 1011

I

98 89 111 98 126 135 106 012 CBIANIII 54 52 59 51 67 52 SII 68 74 80 52 013 CRESPINA 103 91 78

Il

105

I

97 102 95 103 113 114 77 0111 FAUG·LIA 79 73 86 , 110 1011 81 83 82 811 101 86 015 GUABDISTALLO 28 34 36 I 26 36 30 30 36 115 35 26 I 016 LAJATICO 48 48 113 ! 117 71 45 60 53 66 59 43 017 LARI 259 235 211 206 228 2111 2119 2110 231 239 182 018 LORENZANA 27 I 31 29

Il

29 31 33 41 27 36 29 211

019 !!OIlTEtATIIII VAL DI CECIlIA 72 75 80 911 115 76 115 80 7'1 114 65

I

020 !!OIl'lESCODAIO 29 26 25 37 39 26 24 311 43 111 115

I

021 !!OIl'rEYEBDI !!ABITTII!O 30 28 34 31 35 17 311 41 39 Il.2 22

022 !!OIlTOPOLI III VAL D'ARIIO 267

I

245 255 276 291 275 300 267 286 292 197 023 ORCIAIIO PISAliO 22 18 15 I 19 25 18 21 16 28 211 20 149 164 I 133 110 183 1116 173 186 140 024 PALAIA 137 I 190 025 PECCIOLI 200

!

185 192 166 212 188 197 211 178 227 1114 , I 026 PISA 3.1107 3.592 3:.054 2.978 3.794 3.480 3.657 3.412 3.544 3.757 2.975 027 POIlARAliCE 208 227 249 I 201 259 233 292 277 310 307 271 028 PONSACCO 430 410 350 335 1115 1101 11111 1113 393 3115 241 029 PONTEDERA 888 977 865 840 943 813 978 881 935 1.085 705 030 RIPARBELLA 44 53 41 37 53 37 115 50 63 62 311

031 SAlI GIULIANO TERIII< 902 861 724 605 861 900 980 927 892 815 681

032 SAN !lIIIIATO

[ 799 842 7118 696 830 697 795 762 851 807 5911

033 SAlITA CROCE SULL'ABBO 415 387 350 308 392 364 399 424 414 390 311

034 SARTA LUCEo 51 45 54 52 53 45 68 55 71 64 37

035 SAlITA !!UIA A !!OIlTE 351 333 303 300 326 332 356 307 336 313 217

036 TEBRICCIOLA 1011 130 127 114 1115 1211 119 136 161 143 127

037 VECCBIAHO 282 274 ·266 267 291 269 316 303 337 357 2119

038 VICOPISANO 238 2110 264 225 229 220 252 264 273 283 176

039 VOLTERBA 1143 501 4112 383 509 459 556 565 680 673 1132

11~523 I

TOTALE PliOVIliCIA 12.1198 12.800 ilO.946 13.302 12.1311 13.520 12.755 13. "95 13.737 10.285

(17)

VOL. 11 - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABI"'AZIONI 7

dente per sesso e classe di età

c

H I

PARTICOLARI CLASSI DI ETA (anni) 'iii

=

Si

o

O

I,

Meno di 6

COMUNI ~

55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più Totale 6 - l O 11-13 14 -18 19 - 20 Totale

'"

"

;a o

'"

I

I

133 141 83 11 94 2.011 1111 134 18 122 64 5115 BIENTINA 001 148 148 139 91 130 2.514 1911 166 111 110 52 6'1'1 BUTI

On

155 148 121 87 121 2.333 119 1511 92 115 53 5'13 CILCI 003 173 180 148 11 95 2.148 255 208 101 163 62 789 CILCINAIA OU4 129 165 90 69 91 2.325 230 114 100 154 40 698 CAPAliNOLI 005 29 38 24 17 28 402 39 19 20 24 1 103 CASALE IIARITTIIIO 006 96 117 86 55 82 1.511 121 114 4'1 81 34 399 CASCIAIIA TERIIE 007 1.011 1.028 876 570 161 16.355 1.348 1.110 595 951 361 4.377 CASCINA U08 295 321 259 172 219 5.136 455 391 196 338 1311 1.5111 CASTELFBAICO DI SOTTO 009 11 65 55 31 51 921 81 58 26 50 26 2111 CAS1ELLIlIA IIARITTIIIA 010

149 152 101 83 96 1.673 91 69 39 91 36 338 CASTELNUOVO DI YAL DI CECINA 011

10 79 61 41 68 988 62 58 31 119 20 226 CHIARNI 012 101 101 69 58 81 1.488 123 81 46 101 110 391 CRESPINA 013 1011 81 10 65 77 1.312 92 15 56 105 39 361 FAUGLIA 014 311 36 31 31 38 538 40 23 21 36 11 131 GUARDISTALLO 015 67 53 54 44 52 853 58 46 29 41 14 194 LAJATICO 016 241 242 230 142 2011 3.553 308 231 132 181 95 953 LARI 017 28 46 22 21 22 416 33 33 18 29 6 119 LORERZAIIA 018

111 109 86 64 15 1.1111 90 75 53 8/1 41 343 IIOIlTECATIIII VAL DI CECIliA 019

36 45 49 25 36 560 35 23 16 30 21 125 I!Oll'fEsCUDlIO 020

111 31 37 21 19 508 35 30 21 29 12 127 IIORTEVERDI I!ARITTIIIO 021

236 210 193 116 115 3.9111 307 254 163 257 118 1.099 I!OIlTOPOLI IN VAL D'ARNO 022

23 15 11 9 18 308 25 18 9 19 8 19 ORCIANO PIsARO 023 128 177 133 118 122 2.389 112 142 101 139 58 612 PALAIA 0211 183 202 157 125 124 2.891 236 191 119 162 14 782 PECCIOLI 02~ 3.001 2.899 2.195 1.602 1.815 49.222 4.109 3.529 1.885 2.891 1.268 13.682 PISA 026 290 321 258 I 166 216 Il.085 257 223 153 206 88 927 POI!ARAIiCE 021 217 293 226 lqll 191 5.305 519 383 215 3115 136 1.598 POR SACCO 028 789 735 548 401 1115 12.858 1.084 982 504 842 342 3.154 PORTEDERA 029 53 51 51 28 50 158 51 55 26 32 21 185 RIPARBELLA 030

110 113 617 1119 518 12.185 1.059 855 1126 631 249 3.226 SAlI GIULIANO TEB~E 031

697 735 591 409 1185 11.31111 976 820 458 616 310 3.2110 SAlI I!IMIATO 032

264 314 245 178 232 5.381 496 317 225 312 109 1.519 SARTA CROCE SULL'ARNO 033

52 54 66 29 38 834 60 4/1 32 51 13 206 SAlITA LUCE 034

304 266 215 160 201 4.620 419 340 182 289 123 1.353 . SANTA ilARIA A !!ONTE 035

121 136 116 100 105 2.008 131 131 16 105 52 495 TERRICCIOLA 036

323 313 262 161 213 4.483 338 263 111 212 84 1.128 VECCHIANO 031

221 251 194 119 157 3.612 284 266 1118 224 90 1.012 VICOPISANO 038

512 569 416 311 393 7.964 554 415 219 385 166 1.859 VOLTERRA 039

I

11. li 12

I

11.712 9.221 6.502 8.031i 183.942 15.099 12.626 7.014 1'0.818 4.417 50.034 TOTALE PROVINCIA

(18)

8

PROVINCIA DI PISA

!

Segue

TAV.3 -

Popolazione

reS1

0- F E ~

I

-a

I

=

I

CLASSI QUINQUENNALI DI ETA (anni]

S o o 'Q; COMUNI

1P -

14

\115 - 19

'"

"

Men" di 5 5 - 9 20 - 24 25 - 29 30 - 34

"

35 - 39 40 - 44 45 - 49 50 - 54

:a

o o i i

' I

001 BIENTINA 121 156 I 113 119 155 117 1112 133 157 154 101 002 BUTI 157 170 172 160 171 159 158 161 171 188 151 OD3 CALCI 142 119 117 121 134 157 153 152 177 157 164 ! 0011 CALCIJlAIA 194 196 166 159 197 212 231 176 193 173 153 005 CAPANNOLI 177 165 156 136 168 157 170 157 128 156 106 006 CASALE IIARITTIIIO 23 25 211 25 26 20 17 18 31 30 25 007 CASCIANA "fERilE 109 103 100 ! 86 84 90 108 104 107 122 81 008 CASCIIiA 1.020 1.092 923 910 1.159 1.065 1.243 1.137 1.208 1.239 887 I 009 CASTELPRANCO DI SOTTO 358 393 339 I 318 391 335 3611 335 351 375 238 I 010 CASTELLINA IIARITTIIIA 66 54 63 53 77 48 42 66 65 62 58

011 CASTELNllOVO DI VAL DI CECINA 88 81 67

I 90 96 79 99 92 122 136 119 012 CHIANIII 55 43 I 49 47 55 115 611 60 67 84 55 013 CRESPIIIA 91 104 89 I 81 91 77 113 91 105 107 89 0111 PAUGLIA 58 61 70 80 87 71 83 86 82 105 82 015 GUARDISTALLO 26 39 22 35 37 211 41 33 44 40 24 016 LAJATICO 47 47 53 ! 43 52 37 50 61 49 61 51 017 LARI 217 216 i 214 I ! 187 228 221 221 214 225 230 196 018 LORENZANA 22 25 24 22 36 27 28 30 30 31 22

019 IIOIIITECATINI VAL DI CECIlIA 69 73 60 77 78 73 91 57 120 92 80

020 IIONTESCODAIO 27 32 26 ! 29 35, 35

25 26 42 41 41

021 IIONTEVERDI IIARITTIIIO 20 33 , 25

i 37 28 19 26 24 38 29 31

022 1I0NTOPOLI IN VAL D'ARNO 274 272 22f1 I 235 350 2411 284 283 300 322 205

023 ORCIANO PISANO 20 23 19 ! 16 22 111 17 23 20 30 17 024 PALAIA 126 1117 i 150 130 150 124 166 147 1811 182 114 025 PECCIOLI 152 204 ' 169 168 218 154 188 205 183 217 168 026 PISA 9.266 3."28 , 2~878 2.709 3.506 3.730 4.050 3.703 3.829 4.176 3.209 027 POIIARAHCE 229 221 214 ! 231 285 231 275 251 293 314 256 I 028 PONSACCO 402 437 '368 317 412 403 431 334 348 327 255 I 029 PONTEDERA 871 944 ·918 , 833 918 894 1.017 885 1.023 992 171 030 RIPARBELLA 44 45 62 35 39 49 43 47 50 46 41 I

031 SAli GIULIANO TEBIIE 842 831 685 I 632 853 , 878 959 831 841 910 611

I

032 SAN llIIIIATO 745 731 , 672 I 690 811 722 804 762 753 8911 613

033 SAliTA CROCE SULL'lIRRO 1122 111.1 360 I 323 397 381 448 1122 385 402 277

034 SANTA LUCE 55 37 53 50 59 111 52 39 67 52 37

035 SAN'U ilARIA A !lONTE 322 339 301 294 337

(19)

I

I I

i

I t.A.zIONl

VOL. TI - DA'n CO~ALI SUlLA. POPO 111 SULLB ABITAZIONI 9

I

lente per sesso e classe

di

età

I

(IN 111

,

PARTICOLARI CLASSI DI lIITÀ (anni)

1

I COMUNI

:i

55 - 59 60-84 65 - 69 70 - 74 75 e più Totale Menoidl6 6-10 11-

a

14

-J

18 19 ~ 20 Totale

!

I

..,

,

I

8

I

, 122 .134 116 107 162 2.109

lin

146 6

1~1

61 538 BIIII'fIlil 001 I 155 117 152 116 194 2.612 1~2 168 10 1~3 64 685 BU'U 002 112 184 153 122 216 2.4110 1~6 119 7

'~5

54 525 CILCI 003 179 220 171 121 198 2.939 ~35 198 9 1 1 12 148 ClLCUIU OOll 166 131 120 86 126 2 •. 311 ~09 110 9

'~9

6Il 673 ClPII.OLI 005

33 31 29 25 117 Il35 30 22 1 24 10 98 ClSILI BlBI~~IBO 006

95 117 90 111 106 1.576

~21

105 6 190 26 413 CASCIlIl 'rI!Bn 007

I

1.018 1.163 938 110 1.095 16.921 1.~56 1.069 52

~30

3119 Il. 131 ClSCIBI 008

291l 322 211 208 325 5.223 4114 313 21~

~11

1118 1.Il89 CIS~I!Ll'lllICO DI SO~TO 009

3~ I

118 17 50 39 15 943 :78 60 [51 20 250 CASTI!LLIII ftlRITTIBI 010

1115 128 94 100 121 1.663 105 79 4~

1

69 51 349 CIS~I!LJlOOYO DI YlL DI Cl!CIIl 011

63 15 70 56 16 964 '61 39 32 ,48 18 204 CRl:IIH:l 012 116 81 85 65 108 1.Il93 "0 100 62 119 21 318 CRl!SPilil 013 108 71 81 51l 110 1.295 11 66 ~2 !15 32 286 PlUGLII 0111 I 38 48 34 111 52 584 33 39 l 133 lO 126 GUAIOIS~ILLO 015 I 58 65 63 118 61 852 :61 Il Il 2

r::

19 200 LlJlTICO 016 253 2111 238 190 212 3.596 1Z51 215 1 O 89 811l LUI 011 39 31 32 18 35 1158 ' 25 26 6 22 11 100 LOllllZUI 018

108 89 81 69 91 1.308 85 66 3 19 31 2911 BOB~I!CATIJI YlL DI CI!CIlIA 019

1111 51 33 29 58 514 32 29 8 132 I 9 120 BOlI'fl!SCODlIO 020 32 41 i8 26 35 1112 30 28 6 33 13 120 BOB~I!YEBDI BARI~TIBO 021 235 239 225 166 231 4.095 322 266 '.1 248 85 1.058 aOIl'fOPOLI IB UL D'IlIO 022 111 16 15 22 20 308 26 21 8 20 lO 85 OBCIIliO Pl:SlBO 023 I 160 191 145 145 181 2.1142 :154 151 ~1 /131 56 583 PILIIl 024 179 198 't11 1112 161 2'.883 191 184 lP8 110 10 129 PI!CCIOLI 025 3.343 3.522 2.942 2.355 3·541 511.193 3~981 I 3.31111 1.6 6 2.131 1.0111 12.812 PISA 026 308 289 260 186 241 Il.090. :285 206 1311 1 228 99 952 P081B1BCE 021 284 306 252 186 283 5.345 480 456 2P8 292 149 1.585 POISACCO 028 824 112 662 596 760 13.680 1.0611 952 5~3 839 . 331 3.729 POllTEDEBA 029 42 63 111 41 65 759 511 51 311 411 13 196 RIPlRBELLA 030 163 8118 691 563 108 12.1158 H013 823 .01 6211 261 3.122 SU GIULUIO ~I!RBlI 031 692 135 6511 511 611 11.466 '895 122 .20 690 266 2.993 SU BUIlTO 032

286 3411 295 2111 320 5.120 : 518 400

i'9

319 133 1.589 SlI~1 CROCI! SULL'UIO 033

58 51 56 39 61 813 60 113

j30 118 25 206 SlITA LOCI! 0311

210 3011 206 182 280 '.622 1388 331 811 289 106 1.298 SlI'fl BUIA l BoJin 035

1112 148 122 103 131 2.0211 ' 120 136 611 106 53 1119 TlIRUCCIOLA 036

330 331 283 201i 309 Il.6111 304 243 46 256 95 1.044 YBCCBIlIO 037

251 281 201i 173 281 3.154 250 231 39 181 91 904 9lCOPISUO 038

563 649 501 Il24 550 1.924 484 485 38 316 1511 1.737 YOLTEBBI 039

12.090 12.833 10.618 8.655 12.405 191.991 lq.311 12.212 6. 02 110 .368 4.249 41.102 ~OTILI! PROYIBCU

(20)

lO '2

=

S o u ';:: C O M U N I LAUREA

""

"

"

I

:ti MF o u 001 BIENTINA 22 002 aiUTI 17 003 CALCI 62 004 CALCINAIA 20 005 CAPANIiOLI 20 006 CASALE ftARITTIftO 1 001 CASCIANA TEIiIlE 18 008 CASCINA 246 009 CASTELFRANCO DI SOTTO Q3 010 CASTELLINA MARITTIMA 1

011 CASTELNUOVO DI VAL DI CI!CtHl 27

012 CHIANNI 8 013 CBESPINl 28 014 FAUGLIA 26 015 GIlABDISTALLO, 8 016 LAJATICO 6 017 LARI 53 018 LOREIiZAliA 3

019 ftOIlTECATUI VAL DI CECIliA 9

020 IION'IESCUDAIO 5

021 IIOHTEVERDI IIA8ITTIII0 6

022 IIOHTOPOLI Ili VAL D'ABBO 34

023 ORCIANO PISAIIO 3 024 PALU A 28 025 PECCIOLI 23 026 PISA 4.572 027 POIURAIICE 63 028 POHSACCO 119 029 PONTEDEIlA 395 030 RIPAREELLA 3

031 SAN GIULIANO TERIIE 224

032 SAN III!1IATO 182

.033 SAlTA CBOCE SULL'ARIIO 59

034 SUTA LUCE 8

035 SANTA IIIBIA AliaNTE 211

036 TERRICCIOLA 24 037 VECCHIANO 43 038 VICOPISANO 32 039 V OL'f ERIlA 111 TOTALE PROVIIiCIA 6.584 M 16 11 115 16 14 6 : 13 182 32 I .5 19 6 22 17 5 3 37 2 6 Il 5 24 2 21 21 2.989 44 35 258 3 163 1111 47 6 19 18 32 26 1.09 Il.397 i , PROrINCIA DI PISA I F @ R N I T I , lJ!PLOMA i

I

MF i M ! 126 69

10~

63 20~ 112 141i 17 153 73 26; 13 129i 17 i 1.378 847 , 296' 168 51i 25 119, 10 43' 30 951 54 93 : 57 ! 35 9 61 ! 30 223 i 130 20, 12 116 68 39 ! 24 18 I 7 285 ' 168 I 18 ! 12 1118 I 79 125 10 ~1.136 5.992 ! 391 , ! 225 i 320 i 195 1.109 981 30 I I 22 1.034 i 629 959 5111 477 258 i 41 16 183 110 98 52 298 179 205 1.01 I 972 1189 2;1.903 12.113 I !

Tav. 4 -

Popolazione residente in età d:

D I T I T O L O D I S T U D l,O

LICENZA LICENZA ELE1IENTARE TOTALE

MEDIA INFERIORE (a)

(21)

VOL. II - DATI COMiUNALI SULLA POP04ZIONE l!l SULLE ABITAZIONI

11

anni in poi per

sesso e grado di istruzione

, ,

ETÀ

ALFABETI ANAI.FABETI POPOLAfONE RESIDENTE IN A 6 ANNI IN POI

'a

..

PRIVI DI Si

TITOLO DI STUDIO

.8

TOTAI.1!i di oui in età

TOTALf di oui da 6 a 13 anni COMUNI

:g

(a) da 45 anni in poi

, 8 MF

I

M MF

I

M MF

I

M MF

I

M MF

I

M ;; ,

8

,

I

i

i I

I

BIEN'IINA I 1.066 432 236 65 221 58 3.822 1.870 425 212 001 1.434 652 1102 1113 375 131 il. 800 2.380 559 283 BUTI 002 1.414 573 211 83 190 69 Il.428 2 .• 1511 1136 2116 CALCI 003 1.746 686 234 57 226 52 5.197 2.1193 603 309 CALCINAlA 004 1.360 589 222 63 204 57 Il.197 2.095' 535 2711 CAPAIINOLI 005 , 298 122 68 18 58 13 768 , 363 73 39 CASALE URI'l'lIIIO 006 1.023 417 122 33 113 30 2.845 i 1.396, 333 163 CASCIANA 'lERIIE 007

9.17& 3.558 1.4113 45& 1.299 381 30.678 ,15.007' 3.301 1.705 CASCINA 008

3.192 1.428 1194 143 432 122 9.460 4.681, 1.173 587 CASTELFRANCO DI SOTTO 009

,

696 298 123 41 115 37 1.705 I 840' 179 84 CASTELLIlU IlARITTIIIA 010

696 270 \15 72 167 68 3.134 1.576 232 108 CASTELIIUOYO DI VAL DI CECIlIA 0"

614 2511 '.lO 23 87 22 1.823 926, 166 95 CHIAIINI 012 1.025 420 151 33 135 29 2.7118 1.365 295 133 CBBSPIIiA 013 850 339 154 114 132 28 2.504 1.280i 239 131 FAUGLIA 014 352 140 115 36 106 30 1.049 498 94 44 GUARDISTALLO 015 484 192 94 30 83 24 1.586 795! 151 75 LAJATICO 016 2.470 1.007 1131 140 386 122 6.584 3.245 708 363 LARI 017

332 Hl 63 24 56 19 876 4

In,

93 51 LOR Eli ZA IlA 018

i

893 3811 223 78 215 77 2.5114 1.321 227 128 IIOIITECATINI VAL DI CECUA 019

440 198 93 25 85 23 1.067 525' 86 39 1I0llTESCUDAIO 020

392 178 60 26 53 21 915 H3 95 51 IIOIITEYERDI IIA8ITTIII0 021

1.057 490 419 138 370 120

i

7.407 3.634: 820 417 IIOHTOPOLI Il VAL D'AlIRO 022

228 83 31 12 25 8 565 283' 56 27 OllClAllO PISAIIO 023 1.462 572 307 86 282 79 4.505 2. 21 71 485 243 PALAIA 024 2.081 904 287 66 270 58 5.341 2.65g 602 310 PECCIOLI 025 17.040 6.608 1.854 537 1 •. 575 'II 11 95.319 45.113 10.1134 5.414 PISA 026 1.161 542 565 204 533 189 7.633 3.82~ 716 376 POIIABANCE 027 3.204 1.304 420 108 388 96 9.651 4.78~ 1.262 598 POli SACCO 028 6.579 2.673 685 174 623 1118 211.39.0 11. 77~ 2.981 1.486 PON'rEDERA 029 595 266 112 29 102 25 1.412 707 166 81 RIPARBELLA 030

6.529 2.700 835 275 751 238 22.571 11.1211 2.505 1.281 SAli GIULIUO TERIIE 031

6.840 3.004 '.281 411 1.155 358 20.939 10.368 2.1120 1.278 SAli III III ATO 032

2.255 954 1131 115 387 98 10.093 4.891 , 1.221 602 SUTA ClIOCE SULL'ARRO 033

611 2116 122 51 108 116 1.527 7711 149 76 SAlITA LUCE 0311

2.784 1.211 1 610 183 538 156 8.1135 4.201 1.037 522 SAlITA /lAlIIA A /lOIITE U35

1.520 647 199 119 180 411 3.781 1.877 407 207 TERRICCIOLA 036 2.837 1.100 283 101 264 94 8.482 4.145 823 1134 Yl!CCHIAIiO 037 1.463 6411 289 100 259 81 6.832 3.328 790 414 VICOPISUO 038 3.910 1.5911 785 262 732 233 111.850 7.II1~ 1.477 7511 VOLTElIBl 039

I

I

92.109 37.850 14.725 Il.540 13.280 3~895 '46.1163 !,68.843 38.354 19.6110 TOTALE PROVIBCIl

I

,

(22)

12 PROVINCIA DI PISA

I

Tav. 5 -

Popolazione residente temJ)Oraneamente! assente per sesso, luogo di presenza e motivo dell'assenza

COMUNI 001 BII!IITINA 002 BUTI 003 CALCI 004 CALCINAIA 005 CAPANNOLI 006 CASALE ~ARITTI~O 007 CASCIANA TERftE OU8 CASCINA 009 CASTELFRANCO DI SOTTO 010 CASTELLINA MARITTIftA 011 C,ASTELNUOVODI VAL DI CECINA 012 CHIANIlI 013 ClIESPI HA 014 FAUGLIA 015 GUARDISTALLO 016 LAJATICO 017 LARI 018 LOREIIZAIIA

019 MONTECATINI VAL DI CECINA 020 MORTESCUDIIIO

021 MOIlTEVERDI ~ARITTII!O

022 MONTOPOLI IN VAL D'ARNO 023 ORCIANO PISAIlO 024 PALAIA 025 PECCIOLI 026 PISA 027 POftARANCE 028 PONSACCO 029 PONTEDERA 030 RIPARBELLA

~31 SAN GIULIANO TERftE 032 SAN UNIATO

033 SAlITA CROCE SULL' ARNO 034 SANTA LUCE

035 SANTA MARIA A ftONTE 036 TERRICCIOLA 037 VBCCHI/IIiO 038 VICOPISANO 039 VOLTERRA TOTALE PROVINCIA I N A 1. T R I cb

o

M Ui N I MF Totale 91 11 101 86 85 30 81 593 248 65 153 21 68 65 45 52 189 31 18 31 38 1113 22 104 110 2.901 211 115 537 64 520 349 238 66 164 17 127 108 306 8.522 M 52 38 65 50 51 15 44 378 151 34 84 16 41 42 20 27 114 11

'n

16 22 87 12 56 66 1.732 158 117 333 40 342 ,226 142 30 103 42 87 68 1711 5.133 I , , di cui iper m,otiyi di lavoro

i MF 16 ! 12 31 22 27 14 41 159 • 72 18 23 17 10 79 7 30 9 14 18 8 26 14 958 64 32 143 33 1111 76 52 26 20 15 28 19 91 2.1175 M 7 17 t2 17 7 11 107 li3 9 37 3 18 13 4 3 li3 3 16 3 10 8 3 11 9 586 40 22 90 19 99 47 25 10 14 8 18 14 46 1.462 ALL'ESTERO Totale MF 7 3 6 3 17 42

:?O

, 7 1 9 8 3 4 '4 12 1 2 2 3d5 :5 2 32 2 fiO 27 7 22 ;7 11 6 10 M 2 3 3 5 1 7 30 13 4 li 5 5 3 3 3 7 2 20fl 3 23 2 24 16 7 2 15 4 8 3 6 424 di cui per m,otivi di lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

 Nascono dalla richiesta di protezione dei contenuti da parte di produttori di contenuti multimediali,!. soprattutto musica

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette a,lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglia. Sono considerate·facenti parte della convivenza aqche' le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della, convivenza anche le persone addette a.lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi viv~no

stessa. Sono considerate facenti parte dell~ convivenza anche le,l persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglla. Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

~eMa. Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un insieme. Sono considerate facenti parte della convivenzaa~che le persone addette alla convivenza stessa