• Non ci sono risultati.

dati retributivi delle P.O 2015 (pdf, 22 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dati retributivi delle P.O 2015 (pdf, 22 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE CASTELFRANCO DI SOTTO

Dati retributivi del personale con posizione organizzativa – anno 2015 MATTII MANLIO

Retribuzione annua

32.867,87

Indennità di Posizione

11.000,00

5.390,00 CERETELLI MICHELE

Retribuzione annua

27.186,87

Indennità di Posizione

10.000,00

4.800,00 ROMITI DARIA

Retribuzione annua

29.558,33

Indennità di Posizione

10.000,00

4.800,00

Straordinari elettorali

1.194,77

PELLEGRINI GIACOMO

Retribuzione annua

29.432,35

Indennità di Posizione

10.000,00

4.800,00

Straordinari elettorali

375,96

PIAZZA ALESSANDRO

Retribuzione annua

28.321,51

Indennità di Posizione

5.164,51

2.478,98

Ind.tà di risultato anni 2013 e 2014

Ind.tà di risultato anni 2013 e 2014

Ind.tà di risultato anni 2013 e 2014

Ind.tà di risultato anni 2013 e 2014

Ind.tà di risultato anni 2013 e 2014

Riferimenti

Documenti correlati

The properties of an over-damped Josephson junction have been analysed by means of a mechanical analogue: an over-damped pendulum: being the physical properties of a pendulum

Nel 2015 i casi di malattie profes- sionali denunciati all’Inail sono stati 58.917, 1.500 in più rispetto all’anno precedente e circa 12mila in più rispetto al 2011 (+24%); oltre

[r]

Accompagnati dai nostri legali abbiamo poi deciso di andare all'incontro in questione, dove siamo stati messi a conoscenza della stesura ormai ultimata di un protocollo - non

L’ordinanza, prevede che la distribuzione sul territorio comunale di concimi organici azotati ed ammendanti, alternativi a quelli tradizionali, quali, a titolo

tenendo anche conto dei risultati e degli elementi emersi dall’attività di controllo sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione svolta dal Responsabile

Oggetto: Proposta partecipativa nel procedimento di avvio di variante urbanistica al vigente R.U.. COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

Considerando quindi che non sussistono i presupposti che stavano alla base dell'ordinanza con la quale il Consiglio di Stato autorizzava il collaudo dell'impianto, tenuto conto che