• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 148 del 04/10/2018

OGGETTO: FONDAZIONE MUSEI SENESI. APPROVAZIONE "PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI. ADEGUAMENTO BUDGET ECONOMICO CONSOLIDATO" E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE "CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE".

L’anno duemiladiciotto, il giorno quattro del mese di ottobre alle ore 17:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: FONDAZIONE MUSEI SENESI. APPROVAZIONE “PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI. ADEGUAMENTO BUDGET ECONOMICO CONSOLIDATO” E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE “CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE”.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- con deliberazione C.C. n. 65 del 06.09.2002, il Comune di San Gimignano ha aderito alla fondazione di partecipazione denominata Fondazione Musei Senesi di Siena (da ora in poi anche FMS), approvando il relativo statuto;

- con deliberazione C.C. n. 19 del 29.04.2013, il Comune, in qualità di titolare del sistema dei Musei Civici di San Gimignano e di “partecipante istituzionale”

della FMS, ha approvato la vigente versione dello Statuto della fondazione, procedendo successivamente a nominare il sindaco pro tempore Giacomo Bassi e l’assessore alla cultura Carolina Taddei come propri rappresentanti rispettivamente nel Consiglio di Gestione e nel Consiglio di Indirizzo della FMS;

Vista la nota inviata via PEC il 08.09.2018 (prot. 20032/2018) dalla FMS a tutti i Comuni aderenti alla fondazione, avente per oggetto “Piano di valorizzazione anni 2018 e successivi. Adeguamento budget economico consolidato”, in atti presso il Servizio Musei dell’ente, con la quale:

- si comunica l’approvazione nel 2018, da parte del Consiglio di Indirizzo e del Consiglio di Gestione della fondazione, del nuovo Piano di Valorizzazione delle attività della FMS per il quinquennio 2018-2022, consistente in un progetto di rilancio per lo sviluppo strategico e azioni di potenziamento delle linee di intervento della FMS che comportano un investimento aggiuntivo rispetto alle attuali disponibilità della fondazione di € 150.000, da ricavare: a) per € 50.000 tramite un aumento delle quote annue di compartecipazione degli Comuni, che si traduce in un incremento di circa il 39% rispetto alle quote dell’anno 2017 e, per il Comune di San Gimignano in particolare, in una quota annuale 2018 di € 11.980,51 rispetto ad una quota 2017 di € 8.592,26;

b) per € 100.000 da altre linee di sostegno da individuarsi da parte del Consiglio di Gestione;

- si richiede ai Comuni partecipanti alla fondazione una formale approvazione del suddetto Piano di Valorizzazione e del relativo adeguamento del budget economico;

Considerato che il Piano di Valorizzazione della FMS prevede un progetto di sviluppo delle attività della FMS, per il prossimo quinquennio, organico e di ampio respiro, fondato su azioni di vario tenore, quali:

- promozione di un sistema di bigliettazione integrata, tramite “card” ed altri nuovi strumenti di integrazione dell’offerta museale;

- realizzazione di attività educative rivolte alle scuole e alle famiglie;

- adozione di un nuovo sistema informativo per la gestione e la valorizzazione delle collezioni museali;

- realizzazione di specifici eventi espositivi inerenti ai beni culturali dei musei della rete;

Constatato che le finalità del Piano di Valorizzazione prevedono:

- il coordinamento culturale e la coerenza di attività di valorizzazione dei sistemi museali integrati dell’intera area della provincia e delle “terre” di Siena;

- la creazione di un raccordo fra istituzioni attivando auspicabili sinergie di rete

(3)

museali, extramuseali ed extraterritoriali;

- un aumento della visibilità della FMS e della potenzialità attrattiva di finanziamenti esterni tramite progetti di scambio e partenariato di respiro nazionale ed europeo;

- l’affermazione della FMS come “centro servizi qualificato” rivolto ai soci e al mercato esterno;

- il coordinamento di progetti di sviluppo a livello comunitario imperniato sull’identità degli specifici musei e territori di riferimento, operando di pari passo con gli enti locali e le istituzioni coinvolte;

Preso atto, dalla succitata nota della FMS prot. 20032/2018, che l’approvazione del Piano di Valorizzazione e del relativo budget economico risulta essenziale per: a) finanziare gli investimenti e gli incrementi di prestazioni di risorse umane (interne ed esterne) necessari alla realizzazione delle linee di intervento previste; b) supplire alla perdita economica “strutturale” registrata negli ultimi anni dalla FMS; c) ricostituire il fondo di dotazione della FMS; e si pone pertanto come condizione essenziale per scongiurare l’ipotesi di una cessazione e liquidazione della FMS già a partire dal 2018;

Rilevata la potenziale efficacia nel lungo periodo del Piano di Valorizzazione della FMS, nonché l’esigenza di un adeguato supporto economico da parte di tutti i Comuni partecipanti per garantire la prosecuzione ed il rilancio delle sue attività di coordinamento e di promozione culturale in campo museale nell’ambito dell’intera area della provincia e delle “terre” di Siena nei prossimi anni;

Ritenuto opportuno, pertanto, approvare il “Piano di valorizzazione anni 2018 e successivi. Adeguamento budget economico consolidato” proposto dalla FMS, unitamente al relativo incremento delle quote annue di compartecipazione dei Comuni, consistente in un importo annuo a carico del Comune di San Gimignano, per il quinquennio 2018-2022, di € 11.980,51 a partire dall’anno 2018;

Considerato che, dalla data di adesione alla FMS (2002), il Comune e la fondazione hanno sancito, tramite vari atti e corrispondenze, l’adesione di tutti i seguenti musei compresi nel sistema dei Musei Civici di San Gimignano, dislocati in tre diversi plessi museali: 1) Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; 2) Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”; 3) Museo Ornitologico;

Rilevato che, a decorrere dal 25 marzo 2017, il Comune di San Gimignano ha approvato l’apertura al pubblico e l’inserimento nel sistema dei Musei Civici di un nuovo polo museale, denominato Chiesa di San Lorenzo in Ponte, tramite deliberazione G.C. n. 43 del 17.03.2017;

Dato atto che tale nuovo polo museale, diversamente dal Museo Ornitologico, è stato affidato in gestione congiunta con i due poli museali del Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa e del Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” al titolare dei servizi museali integrati comunali Opera Laboratori Fiorentini, ai sensi del contratto di concessione rep. 1584/2013, e risulta pertanto oggetto di un’unica tariffazione di ingresso per i visitatori e di un’organica modalità di tutela e valorizzazione in rapporto agli altri poli museali, le quali si rivelano un significativo strumento di promozione dell’intero sistema museale comunale;

Ritenuto opportuno procedere ad un’adesione alla FMS da parte del Comune di San

(4)

Gimignano tramite il nuovo polo museale della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, in luogo del Museo Ornitologico, e ad un’adesione complessiva dei tre seguenti poli museali del sistema dei Musei Civici: 1) Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; 2) Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”; 3) Chiesa di San Lorenzo in Ponte;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il “Piano di valorizzazione anni 2018 e successivi. Adeguamento budget economico consolidato” proposto dalla Fondazione Musei Senesi con nota prot. 20032/2018, in atti presso il Servizio Musei, unitamente al relativo incremento delle quote annue di compartecipazione dei Comuni, consistente in un importo annuo a carico del Comune di San Gimignano, per il quinquennio 2018-2022, di € 11.980,51 a partire dall’anno 2018, dando atto che tale approvazione, del piano e dell’incremento, diverrà giuridicamente vincolante solo a seguito della medesima approvazione da parte di tutti i Comuni partecipanti alla FMS; ;

2) di dare atto che la somma di € 11.980,51, relativa alla quota di compartecipazione annua del Comune alla FMS per il 2018, trova copertura sul cap. 722/1 del B.P. 2018 e che la medesima somma troverà copertura sui Bilanci degli anni 2019 e seguenti;

3) di approvare, per i motivi di cui in narrativa, l’adesione alla Fondazione Musei Senesi del Comune di San Gimignano tramite il nuovo polo museale della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, in luogo del Museo Ornitologico ed un’adesione complessiva dei tre seguenti poli museali del sistema dei Musei Civici di San Gimignano: 1) Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; 2) Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”; 3) Chiesa di San Lorenzo in Ponte, a far data dall’anno 2018;

4) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona per l’adozione degli atti e provvedimenti conseguenti a tutto quanto deliberato con il presente atto;

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO MUSEI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1016/2018 del SERVIZIO MUSEI ad oggetto: FONDAZIONE MUSEI SENESI. APPROVAZIONE "PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI.

ADEGUAMENTO BUDGET ECONOMICO CONSOLIDATO" E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE "CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE". si esprime ai sensi dell’art.49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

04/10/2018

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1016/2018 ad oggetto: FONDAZIONE MUSEI SENESI.

APPROVAZIONE "PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI.

ADEGUAMENTO BUDGET ECONOMICO CONSOLIDATO" E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE "CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE". si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

04/10/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 148 del 04/10/2018

MUSEI

Oggetto: FONDAZIONE MUSEI SENESI. APPROVAZIONE "PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI. ADEGUAMENTO BUDGET

ECONOMICO CONSOLIDATO" E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE "CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE"..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 24/10/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 148 del 04/10/2018

MUSEI

Oggetto: FONDAZIONE MUSEI SENESI. APPROVAZIONE "PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI. ADEGUAMENTO BUDGET

ECONOMICO CONSOLIDATO" E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE "CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE"..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 06/11/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 148 del 04/10/2018

Oggetto: FONDAZIONE MUSEI SENESI. APPROVAZIONE "PIANO DI VALORIZZAZIONE ANNI 2018 E SUCCESSIVI. ADEGUAMENTO BUDGET

ECONOMICO CONSOLIDATO" E ADESIONE NUOVO POLO MUSEALE "CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE"..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 24/10/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 14/11/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera