PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 12 SETTEMBRE 2006
VIII LEGISLATURA
(processo verbale n. 34)
XXIII Sessione Straordinaria
L'anno 2006, il giorno 12 del mese di settembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge protocollo n. 2930 del 6.9.2006, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell'ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10,40.
Presidenza del Presidente Tippolotti.
Funge da Segretario il Consigliere Laffranco.
Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale.
Risultano presenti:
1) Gilioni Mara; 2) Girolamini Ada 3) Laffranco Pietro; 4) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 5) Lupini Pavilio; 6) Modena Fiammetta; 7) Rosi Maurizio; 8) Sebastiani Enrico; 9) Tippolotti Mauro; 10) Tracchegiani Aldo.
Risultano assenti:
1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Bracco Fabrizio; 4) Brega Eros; 5) Carpinelli Roberto; 6) Cintioli Giancarlo; 7) De Sio Alfredo; 8) Dottorini Olivier Bruno; 9) Lorenzetti Maria Rita; 10) Mantovani Massimo; 11) Masci Luigi; 12) Melasecche Germini Enrico; 13) Nevi Raffaele; 14) Riommi Vincenzo; 15) Ronca Enzo; 16) Rossi Gianluca; 17) Spadoni Urbani Ada; 18) Tomassoni Franco; 19) Vinti Stefano; 20) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.42, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 10.55.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 28 essendo entrati i Consiglieri:
1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Bracco Fabrizio; 4) Brega Eros; 5) Cintioli Giancarlo; 6) De Sio Alfredo; 7) Dottorini Olivier Bruno;
8) Mantovani Massimo; 9) Masci Luigi; 10) Melasecche Germini Enrico;
11) Nevi Raffaele; 12) Riommi Vincenzo; 13) Ronca Enzo; 14) Rossi Gianluca; 15) Spadoni Urbani Ada; 16) Tomassoni Franco; 17) Vinti Stefano; 18) Zaffini Francesco.
OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente dà notizia dell'avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell'art. 35 - comma secondo - del Regolamento interno, dei processi verbali relativi alle sedute del 18.7.2006 e 19.7.2006.
Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell'art. 28 - comma terzo - del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Il Presidente dell’Assemblea comunica l’assenza del Presidente della Giunta regionale Lorenzetti per motivi familiari.
Comunica, poi, che è stata richiesta, ai sensi dell’art. 46 – comma secondo - del Regolamento interno, la procedura d’urgenza sul seguente atto:
ATTO N. 517 – Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, concernente: “Accesso ai trattamenti terapeutici per i cittadini consumatori di sostanze psicoattive o in stato di dipendenza”
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posta in votazione, la richiesta è accolta con 16 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Baiardini, Mantovani e Riommi).
Comunica, infine, che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:
- N. 144 del 13/7/2006, concernente: “Nomina del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni”.
- N. 145 del 13/7/2006, concernente: “Nomina del Direttore Generale dell’Azienda USL n. 1 ”.
- N. 146 del 13/7/2006, concernente: “Nomina del Direttore Generale dell’Azienda USL n. 2 ”.
- N. 147 del 13/7/2006, concernente: “Nomina del Direttore Generale dell’Azienda USL n. 3 ”.
- N. 148 del 13/7/2006, concernente:” Nomina del Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia “Santa Maria della Misericordia”.
- N. 150 del 19/7/2006, concernente: “Nomina del Direttore Generale dell’Azienda USL n. 4 ”.
- N. 151 del 19/7/2006, concernente: “Consulta Tecnico-Scientifica per il sistema regionale sangue (art. 3 l.r. 11/03/1985, n. 10) Rinnovo composizione ”.
- N. 152 del 20/7/2006, concernente: “Nomina del Commissario straordinario pr la temporanea gestione dell’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza “Istituti Civili Riuniti beneficenza di Spoleto”.
- N. 153 del 20/7/2006, concernente: “ D.P.G.R. 23 giugno 2006, n.
129:” Legge 29 dicembre n. 580 e D.M. 24 luglio 1996, n. 501.
Sostituzione di un membro dimissionario del Consiglio Camerale della Camera di Commercio. Rettifica errore materiale.
- N. 154 del 26/7/2006, concernente: “Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.196. Designazione di una Consigliera di parità regionale effettiva e di una Consigliera di parità regionale supplente”.
- N. 155 del 26/7/2006, concernente: “ Associazione Mostra Nazionale del Cavallo, con sede in Città di Castello.Nomina del membro di competenza regionale in seno al Consiglio Direttivo, ai sensi degli artt 16 e 17 del vigente Statuto”.
- N. 156 del 26/7/2006, concernente: “ Nomina del Collegio dei Revisori contabili dell’Agenzia per la promozione e l’educazione alla salute, denominata SE.D.E.S. ai sensi della legge regionale 9 agosto 1995, n.33
- N. 164 del 1/8/2006, concernente: “ Nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Centro per la realizzazione delle parità e delle pari opportunità tra uomo e donna, ai sensi dell’art.4 della l.r.
18/11/1987, n. 51 e successive modificazioni ed integrazioni”.
Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 3.
OGGETTO N.3
ISTITUZIONE DEL GARANTE DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTAʹ PERSONALE
Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: G.R. DELIB. N. 694 DEL 27/04/2006 Atti numero: 430 E 430/BIS
Il Consigliere Vinti, relatore di maggioranza per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in oggetto.
Al termine dell’intervento del Consigliere Vinti, il Consigliere Lignani Marchesani svolge relazione di minoranza.
Presidenza del Vice Presidente Gilioni
Nella discussione intervengono i Consiglieri Modena, Nevi, Presidenza del Presidente Tippolotti
Sebastiani, De Sio, Spadoni Urbani e Zaffini.
Presidenza del Vice Presidente Gilioni
Interviene quindi l’Assessore Stufara
Presidenza del Presidente Tippolotti
Per la replica interviene il Consigliere Lignani Marchesani.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Vinti, il quale, dopo aver ricordato di rinunciare alla replica, propone che la seduta venga sospesa per consentire una valutazione, da parte dei Gruppi della maggioranza, degli emendamenti presentati dai Gruppi della minoranza.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 13.30, la seduta riprende alle ore 13.35.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Bracco, il quale propone che alla seduta venga posto termine.
Il Presidente propone, pertanto, che il Consiglio si autoconvochi per il giorno di martedì 19 settembre 2006, alle ore 10.30, per la prosecuzione
dell’esame del disegno di legge in argomento, nonché per la trattazione degli atti residuati dall’ordine del giorno dell’odierna seduta.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 13.40.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Carpinelli Roberto; 2) Maria Rita Lorenzetti).
(Non ha partecipato alla seduta il membro di Giunta esterno al Consiglio Assessore Mascio).
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO
Pietro Laffranco Mauro Tippolotti
Eros Brega Mara Gilioni
Giovanni A. Lignani Marchesani
eg/