ESAME DI STATO
PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PAESAGGISTA LAUREA MAGISTRALE - SETTORE PAESAGGIO
PRIMA SESSIONE: 26 GIUGNO 2008 PRIMA PROVA SCRITTA
Tempo a disposizione per lo svolgimento della prova: 4 ore
TEMA n. 2
Nelle immagini sono riportati due casi di cave abbandonate, giacimenti esauriti che, dopo aver determinato profondi cambiamenti del paesaggio, danno luogo oggi ad un notevole impatto sul territorio.
Spesso queste cave sorgono nelle vicinanze di siti di interesse naturalistico o storico-artistico e quindi si rende necessario un intervento di recupero delle stesse, volto non soltanto a migliorare le condizioni fisiche dell'ambiente degradato, ai fini di metterlo in sicurezza, ma anche a garantire il recupero dei valori del paesaggio ed il riutilizzo delle aree.
Il candidato illustri - anche
attraverso la citazione di esempi realizzati a lui noti e/o l'elaborazione di schizzi esemplificativi — quali potrebbero essere le tecniche di ingegneria naturalistica da adottare per rendere questi luoghi nuovamente fruibili, ed ipotizzi, per uno a scelta di questi casi, una soluzione progettuale per il riuso.