• Non ci sono risultati.

ESAME DI STATOPER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CONSERVATORELAUREA MAGISTRALE- SETTORE CONSERVAZIONE DEI BENIARCHITETTONICI E AMBIENTALISECONDA SESSIONE: 4- 12- 2008SECONDA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI STATOPER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CONSERVATORELAUREA MAGISTRALE- SETTORE CONSERVAZIONE DEI BENIARCHITETTONICI E AMBIENTALISECONDA SESSIONE: 4- 12- 2008SECONDA PROVA SCRITTA"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

i

ESAME DI STATO

PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CONSERVATORE LAUREA MAGISTRALE- SETTORE CONSERVAZIONE DEI BENI

ARCHITETTONICI E AMBIENTALI SECONDA SESSIONE: 4- 12- 2008

SECONDA PROVA SCRITTA

Tempo a disposizione per lo svolgimento della prova: 4 ore

TEMA n.l

L'Amministrazione Comunale della città di Pinerolo ha deciso di avviare un programma di restauro e valorizzazione del Palazzo del Vicario da destinare a Museo Storico della Città.

Sulla base del materiale illustrativo - grafico e fotografico- allegato, il candidato illustri:

- modalità per la definizione di uno studio di fattibilità, con la previsione di almeno due lotti distinti di intervento. Si dovranno indicare con precisione le modalità di indagine preliminare, il processo di acquisizione dei dati e la conseguente elaborazione, di massima, degli interventi di restauro e rifunzionalizzazione.

- Modalità per lo sviluppo di uno dei lotti individuati (a scelta), con l'obiettivo di giungere ad un progetto di conservazione. Si richiede di precisare tutte le modalità operative per il conseguimento di una progettazione esecutiva, con l'indicazione dell'iter procedurale per ottenere tutte le necessarie autorizzazioni.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

Si fa notare che la documentazione fornita in allegato deriva dalla riproduzione di materiale di archivio: sta al candidato interpretarla ed eventualmente motivare tali

Il candidato suggerisca un'eventuale destinazione d'uso compatibile con l'edificio e indichi le procedure necessarie per un progetto di conservazione e valorizzazione precisando

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

I tenitori occupati dai conduttori degli orti urbani costituiscono oggi un esempio di come potrebbero essere trattate alcune aree demaniali, e al tempo stesso rappresentano

Nelle immagini sono riportati due casi di cave abbandonate, giacimenti esauriti che, dopo aver determinato profondi cambiamenti del paesaggio, danno luogo oggi ad un notevole

Ogni prova (pratica o scritta) è oggetto di valutazione separata; sarà ammesso a sostenere la prova orale il candidato che avrà riportato la valutazione di almeno sei decimi

Ogni prova (pratica o scritta) è oggetto di valutazione separata; sarà ammesso a sostenere la prova orale il candidato che avrà riportato la valutazione di almeno sei decimi

Sulla base della fotografia allegata, il candidato elabori il prospetto dell'edificio, assumendo che la base dello stesso misura