• Non ci sono risultati.

Pianificazione e progetto di reti geografiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pianificazione e progetto di reti geografiche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

30/04/2010

1

Pianificazione e progetto di reti geografiche

Introduzione

Università degli Studi di Udine 1 23 aprile 2010 - David Licursi

1 Architettura delle reti di telecomunicazioni e contesto infrastrutturale regionale



Architettura delle reti di Telecomunicazioni



Banda Larga nella regione Friuli Venezia Giulia



Indicatori di sintesi

Università degli Studi di Udine 2 23 aprile 2010 - David Licursi

2 Tecnologie su portante metallica



Rete di accesso



Accesso fonia



Collegamenti telefonici analogici (V.21 300 b/s - … - V.34 28,8 kb/s - V.90 56kb/s)



ISDN (Integrated Services Digital Network)



xDSL (Digital Subscriber Line)



Rete in rame



Progettazione della rete in rame

Università degli Studi di Udine 3 23 aprile 2010 - David Licursi

3 Tecnologie su portante ottica



Comunicazioni ottiche



Propagazione in fibra ottica



Giunzione e connettorizzazione



Architetture di accesso nella rete NGN



FTTB/FTTCurb



FTTH



FTTCab



FTTx a supporto dei servizi mobili



Rete in fibra ottica



Progettazione della rete in fibra ottica



Trasporto



Synchronous Digital Hierarchy (SDH)



Gigabit Ethernet (GbE) - 10 Gigabit Ethernet (10GbE)



Sistemi DWDM

Università degli Studi di Udine 4 23 aprile 2010 - David Licursi

4 Contesto normativo europeo, nazionale e regionale e politica regionale per la banda larga



Quadro normativo comunitario



Direttiva 2002/21/CE - Quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica



Direttiva 2002/20/CE - Autorizzazioni per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica



Direttiva 2002/19/CE - Accesso a reti di comunicazione elettronica e risorse correlate, nonché all’interconnessione delle stesse



Direttiva 2002/58/CE - Trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle telecomunicazioni



Direttiva 2002/77/CE - Concorrenza nei mercati delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica

Università degli Studi di Udine 5 23 aprile 2010 - David Licursi



Quadro normativo nazionale



D.Lgs. 1 agosto 2003 n. 259 - Codice delle comunicazioni elettroniche



Politica regionale per la banda larga



Analisi broadband regionale e rete RUPAR



Strategia ICT nella regione Friuli Venezia Giulia



Piattaforma tecnologica



Avanzamento programma ERMES

5 Tecniche di posa e componenti passivi per le reti cablate



Tecniche di posa



Scavo tradizionale



Interferenze con sottoservizi



Minitrincea



No dig



Canalette zancate



Aerea



Sedime ferroviario



Condotti fognari

Università degli Studi di Udine 6 23 aprile 2010 - David Licursi



Elementi passivi



Tritubi



Monotubi lisci



Monotubi corrugati



Pozzetti



Chiusini



Giunti per tubi lisci, corrugati e tritubi



Micro ducts



Dispositivi di chiusura per tubi



Shelter



Street cabinet

(2)

30/04/2010

2 6 Impianti tecnologici per le telecomunicazioni



Impianti di alimentazione e stazioni di energia



Impianti di condizionamento



Le centrali Telecom Italia

Università degli Studi di Udine 7 23 aprile 2010 - David Licursi

7 Tecnologie wireless I



Reti mobili cellulari



GSM (Global System for Mobile Communications)



GPRS (General Packet Radio Service)



HSCSD (High-speed circuit switched data) – EDGE (Enhanced Data rate for GSM Evolution)



UMTS (Universal Mobile Telecommunication Systems)



HSPA (High Speed Packet Access)

Università degli Studi di Udine 8 23 aprile 2010 - David Licursi



Normativa Europea



Raccomandazione 1999/519/CE d.d. 30/07/1999



Normativa nazionale



Legge Quadro n. 36 d.d. 22 Febbraio 2001



DPCM 8 Luglio 2003, 50Hz



DPCM 8 Luglio 2003, 100 KHz – 300 GHz



Normativa regionale



Piano di Settore Comunale per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile



Analisi di Impatto Elettromagnetico

8 Tecnologie wireless II



DVB-T (Digital Video Broadcasting – Terrestrial)



Tetra (Terrestrial Trunked RAdio System)



Satellite



Hiperlan (HIgh PERformance LAN)



Ponti radio a microonde



Wi-Max (Worldwide Interoperability for Microwave Access)

Università degli Studi di Udine 9

23 aprile 2010 - David Licursi

Riferimenti

Documenti correlati

 “Rete telefonica pubblica”: rete di comunicazione elettronica utilizzata per fornire servizi telefonici accessibili al pubblico; la rete telefonica pubblica consente il

 Qualora la posa dei monotubi e tritubi sotterranei, longitudinali alla sede stradale, avvenga al di fuori della carreggiata stradale, le relative profondità minime dovrebbero di

ADSL e/o SHDSL n° 512 utenti a telaio e n° 16 strisce IDC da 64 coppie sul permutatore (ogni striscia ha il 50% delle coppie collegate alla centrale numerica e il restante 50 %

Disciplina l’installazione degli impianti per la telefonia mobile e dei ponti radio assicurando il diritto della popolazione alla tutela della salute dagli effetti dell’esposizione

 Le reti via cavo sono caratterizzate invece da distorsioni lineari causate dal disadattamento della rete e, sebbene non limitate in potenza, sono soggette a limitazioni di

 Gli obiettivi del Work Force Management sono quelli di ottimizzare la gestione delle risorse, supportare le fasi di assegnazione e dispacciamento delle attività

 Gli Stati membri, mediante disposizioni di legge nazionali, si impegnano ad assicurare la riservatezza delle comunicazioni effettuate tramite la rete pubblica di

ADSL e/o SHDSL n° 512 utenti a telaio e n° 16 strisce IDC da 64 coppie sul permutatore (ogni striscia ha il 50% delle coppie collegate alla centrale numerica e