• Non ci sono risultati.

BEL CANTO del SERATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BEL CANTO del SERATA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Città di Jesolo

SERATA

del

BEL CANTO

Venerdì 27 luglio 2012 P I A Z Z A A U R O R A

ore 21

(2)

G. Donizetti da Don Pasquale

“un foco insolito”

baritono

G. Puccini da Tosca

“e lucevan le stelle”

tenore

F. Cilea da Adriana Lecouvreur

“io son l’umile angella”

soprano

G. Rossini da Il barbiere di Siviglia

“largo al factotum”

baritono

U. Giordano da Andrea Chenier

“improvviso”

tenore

G. Puccini fantasia sulla Madama Butterfly pianoforte solo

W. A. Mozart da Don Giovanni

“la’ ci darem la mano”

soprano baritono

S. Fain “l’amore è una cosa meravigliosa”

baritono

E. Pennino “pecchè”

tenore

F. Lehar “romanza della Wilja”

soprano

E. de Curtis “non ti scordar di me”

tenore baritono

V. Ranzato “o cin ci là”

soprano baritono

F. Lehar “fantasia sulla vedova allegra”

pianoforte solo

F. Lehar “tu che m’hai preso il cor”

terzetto

F. Lehar “tace il labbro”

terzetto

E. de Capua “o sole mio”

terzetto Tosca Bozzato Soprano

Lorenzo Decaro Tenore Giovanni Guerini Baritono Alessandro Papale Pianoforte

Riferimenti

Documenti correlati

Iurlo Chiara Lupu Teodora Mancini Lorenzo Orazi Eliana Paparella Irene Piana Naomi. Pietrini Alessandro

Partecipano: Gianni Amunni, Arianna Avitabile, Giovanni Apolone, Giordano Beretta, Giovanni Corrao, Francesco De Lorenzo, Elisabetta Iannelli, Giuseppe Maduri, Alberto

PASSALACQUA GIOVANNI AVEZZANO PEDICELLI ALESSANDRO ROMA PEYVANDI FLORA MILANO PRATESI CARLO FIRENZE PRATESI GIOVANNI GENOVA RAMPOLDI ANTONIO MILANO RAND THOMAS VIENNA RIGHI

Atto con il quale Domenico Petitti vende ad Antonio, Lorenzo, Giovanni Battista, Giovanni Giacomo del fu Giovanni Pietro Anselmo, beni in Valperga al prezzo di £.. 39 Valperga 1690,

Quando infatti vuole essere temuto, si attribuisce il no- me di Signore; quando vuole essere onorato, quello di padre; quando vuole essere amato, quello di sposo.. Egli stesso dice

Emilio Di Lorenzo, Avellino Luigi Di Lorenzo, Sessa Aurunca Antonio D’Onofrio, Napoli Giovanni Esposito, Napoli Nicolino Esposito, Napoli Luciano Fattore, Caserta Sergio

Giorgio Vasari Ritratto di Lorenzo de’ Medici (detto il Magnifico).. Giorgio Vasari Ritratto di Alessandro

Faraone Leonardo; Graur Ionut; De Rosa Lorenzo; Valente Alessandro; Vernile Alessandro; Sorino Tommaso; Licorni Flavio; Retico