• Non ci sono risultati.

Economia circolare: l'importanza della partnership tra pubblico e privato - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Economia circolare: l'importanza della partnership tra pubblico e privato - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ECONOMIA CIRCOLARE

L ’IMPORTANZA DELLA PARTNERSHIP TRA PUBBLICO E PRIVATO Mercoled ì 6 NOVEMBRE - H. 15.30/17.30

EVENTO SNPA C/O ECOMONDO Palco Centrale

INTRODUCE

Roberto Morassut - Sottosegretario di Stato Ministero dellAmbiente INTERVENGONO

Fabien Porcher - Commissione UE Rosanna Laraia - Esperto ambientale

Andrea Bianchi - Direttore Area Politiche Industriali di Confindustria TAVOLA ROTONDA - Modera: Monica DAmbrosio - Ricicla TV Intervengono:

Massimo Covezzi - Presidente Plastic Europe

Fabio Carella - Direttore Generale ARPA Lombardia Rappresentante - Novamont (da confermare)

Stefano Ciafani - Presidente Legambiente Massimo Medugno - Direttore AssoCarta CONCLUSIONI

Alessandro Bratti - DG ISPRA

Riferimenti

Documenti correlati

DGPREV Ministero della Salute DGSAF Ministero della Salute DGCOREI Ministero della Salute Direzione IZS Lazio e Toscana 10.00-10.30 Sorveglianza AMR settore umano.. Monica

9.15 - 9.30 Presentazione della giornata di studio e dei suoi obiettivi Cristina Colombi (ARPA Lombardia) e Andrea Mistaro (ARPA FVG) 9.30 -10.15 Lezione con slide di Cristina

Introduzione e dimostrazione d’uso della Componente spaziale di Copernicus in agricoltura, in particolare di precisione.

L’obiettivo del Decalogo sulla Responsabilità sociale e ambientale nel settore moda, promosso da Camera Nazionale della Moda Italiana, è quello di tracciare una via

For example, assuming European leverage to exert environmental pressures because of its role as major global economic player results in the allocation of a much higher share to

Il presente Avviso ha ad oggetto il conferimento dell incarico di Direttore Generale dell Agen ia Regionale per la Prote ione Ambientale della Basilicata (ARPAB), le cui

ACQUAFORMOSA ACRI AIELLO CALABRO ALESSANDRIA DEL CARRETTO ALTILIA ALTOMONTE AMANTEA BELSITO BELVEDERE MARITTIMO BIANCHI BISIGNANO BOCCHIGLIERO BONIFATI BUONVICINO

Scarti di lavorazione, cascami, rifiuti industriali e avanzi di materie plastiche (riconducibili al codice doganale 3915), da un anno sono ormai respinti dalle dogane