• Non ci sono risultati.

Scarica il bando

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il bando"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La ricerca e la cura: UPDATE 2021

Neoplasie dell’esofago, dello stomaco ed epatocarcinoma 15-16 ottobre 2021

PREMIO SCIENTIFICO ALLE NUOVE IDEE

Nel corso della sessione conclusiva dell’evento, grazie al supporto di LILT Friuli Venezia Giulia saranno premia< 2 proge> di ricerca propos< da giovani medici specializzandi in oncologia medica o specialis< in oncologia medica da meno di 5 anni.

REQUISITI

- laurea in Medicina e Chirurgia - età uguale o inferiore a 38 anni

- progeNo originale di ricerca su neoplasie dell’esofago, dello stomaco o epatocarcinoma da condurre nella rete oncologica del Friuli Venezia Giulia

DEADLINE

30 se6embre 2021 MODALITA’ INVIO

via email alla Segreteria organizza<va all’indirizzo: Focus_GI@mee<ngsrl.eu DOCUMENTI NECESSARI

- domanda in carta libera con riferimento al “Premio scien<fico alle nuove idee”

- breve CV

- sinossi del progeNo PROGETTI

I proge> dovranno essere struNura< nel seguente modo:

• Introduzione e background

• Obie>vi

• Metodologia

• Pianificazione e monitoraggio(tempi, risorse, indicatori)

• Realizzazione:

in caso di proge> in fase avanzata si richiede un paragrafo sui risulta< oNenu<

• ConfliNo di interessi:

lo studio soNomesso è stato finanziato, anche in parte, da en< governa<vi/pubblici, aziende farmaceu<che, fondazioni private (inclusi grant)?

Dovranno essere scri> in lingua italiana e formato word, e avere lunghezza massima di 1000 parole. Potranno essere indica< fino a quaNro autori per progeNo, al primo posto l’ideatore con Nome e Cognome.

Bibliografia: sono ammessi fino a cinque riferimen< bibliografici.

Verranno ritenu< idonei alla selezione i proge> che riguardino esplicitamente le patologie oggeNo dell’UPDATE 2021 (Neoplasie di esofago, stomaco ed epatocarcinoma)

(2)

Saranno u<lizza< i seguen< criteri:

VALUTAZIONE

Una commissione valuterà i proge> sulla base dei criteri sopra riporta< e selezionerà quelli da premiare.

criteri 0 pun< 1 punto 2 pun<

Introduzione/

Background

Assente o senza solida leNeratura di riferimento

Parziale aderenza alla leNeratura

Prolissi

Aderenza alla leNeratura Chiari e concisi

Obie>vi Non chiari Chiari Chiari e rilevan<

Metodologia Non chiara Chiara Chiara e appropriata

alla domanda e agli obie>vi

Pianificazione e monitoraggio

Assente Parziale Chiara definizione di

tempi, risorse e indicatori

Realizzazione Assente Avanzata, ma risulta<

non congruen< con obie>vi e

metodologia

Avanzata

Risulta< congruen<

con obie>vi e metodologia

ConfliNo di interessi Rilevante Dubbio Assente

Riferimenti

Documenti correlati

• Valorizzare gli accordi con le reti (es rete RESMA Madonie, Sblif Friuli Venezia Giulia, Rete della Costiera Amalfitana, Rete delle Piccole scuole della Liguria, ecc ).

31.07.2019 avente ad oggetto: Revisione della rete odontoiatrica della Regione Friuli Venezia Giulia e del Programma Regionale di Odontoiatria Pubblica- Organizzazione della

FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE 34132 PIAZZA VITTORIO VENETO 1 TRIESTE CENTRO. FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE 34121 PIAZZA GIUSEPPE VERDI 2

FRIULI VENEZIA GIULIA GORIZIA Liceo LI00 - BIENNIO COMUNE - ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO 64 574.. FRIULI VENEZIA GIULIA GORIZIA Liceo LI01 -

Friuli Venezia Giulia D'AGOSTINI PAOLA 23/03/1964 UD UD Udine. Friuli Venezia Giulia D'ANDREA LUCIA 13/12/1965 PN

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.. Ufficio IV –

USR FRIULI VENEZIA

Il saggio si propone di analizzare il mercato del lavoro dei giovani laureati e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, guardando alla struttura della rete