COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 20/01/2017
Oggetto: SIENA CASA S.P.A. - MODIFICHE STATUTARIE AI SENSI DEL D.LGS. 175 DEL 19 AGOSTO 2016.
L’anno duemiladiciassette, il giorno venti del mese di gennaio alle ore 08:45, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolò.
Oggetto: SIENA CASA S.P.A. - MODIFICHE STATUTARIE AI SENSI DEL D.LGS. 175 DEL 19 AGOSTO 2016.
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:
- la L.R. n. 77 del 3/11/1998 ha riordinato le funzioni di gestione dell’Edilizia Residenziale Pubblica, con la suddivisione del territorio regionale in ambiti territoriali ottimali di intervento;
- ai sensi dell’art. 6 della suddetta Legge Regionale i Comuni associati, rientranti nell’Ambito ottimale, hanno costituito in data 20/12/2002 il LODE Senese quale convenzione per l’esercizio in forma associata delle funzioni previste dall’art. 4 della L.R.
n. 77;
- che, sempre in attuazione dell’art. 6, i Comuni associati, per mezzo della Convenzione LODE, hanno individuato come modalità di esercizio in forma associata delle funzioni attribuite dagli artt. 1 e 5 della L.R. n. 77 una società per azioni a capitale interamente pubblico, partecipata dagli stessi Comuni, denominata “Siena Casa S.p.A.”;
- con atto del Consiglio Comunale n.86 del 12/12/2003 il Comune di San Gimignano ha deliberato la partecipazione alla società “Siena Casa S.p.A.”, nella misura del 2% del capitale sociale;
- che con il medesimo atto veniva approvato dal Consiglio Comunale lo Statuto della costituenda società;
- che successivamente, con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 25/05/2010 veniva approvato il nuovo statuto di Siena Casa S.p.A.;
Considerato:
- che il recente D.Lgs n. 175 del 19/08/2016 ridefinisce in maniera più organica e restrittiva le regole che disciplinano la costituzione e l’acquisto di società, nonché il mantenimento e la gestione di partecipazioni, da parte delle pp.aa.;
- che Siena Casa S.p.A. rientra secondo l’art. 2, comma 1 del D.Lgs. 175/2016 sia fra le
“società a controllo pubblico” (lettera m)) che fra le “società a controllo analogo” (lettera c));
Richiamata la recentissima sentenza della Corte Costituzionale n. 251/2016 resa nota il 25/11/2016, con la quale la Legge Delega 124/2015 viene dichiarata parzialmente incostituzionale e che il punto 9 della sentenza testualmente dispone: “Le pronunce di illegittimità costituzionale, contenute in questa decisione, sono circoscritte alle disposizioni di delegazione della legge n. 124 del 2015, oggetto del ricorso, e non si estendono alle relative disposizioni attuative. Nel caso di impugnazione di tali disposizioni, si dovrà accertare l’effettiva lesione delle competenze regionali, anche alla luce delle soluzioni correttive che il Governo riterrà di apprestare al fine di assicurare il rispetto del principio di leale collaborazione.";
Considerato opportuno pur nella incertezza della normativa attuale procedure comunque alla adozione delle modificazioni statutarie;
Considerato pertanto necessario, con riferimento alla stessa D.Lgs. 175/2016 ed in particolare agli articoli 11 e 16, approvare alcune modifiche dello Statuto della Siena Casa S.p.A. allo scopo di meglio conformare le previsioni statutarie della Società stessa del citato D.Lgs n.175/2016;
Vista la proposta di revisione statutaria approvata dal Consiglio d’Amministrazione di Siena Casa S.p.A. ed inviata ai comuni soci per le conseguenti determinazioni;
Ritenuto in particolare di procedere all’approvazione delle modifiche allo Statuto della società Siena Casa S.p.A., come sopra sinteticamente riportate e dettagliatamente esposte nell’Allegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
Dato atto che le suddette modifiche riguardano:
- art. 4 – Oggetto Sociale;
- art. 10 – Organi della Società;
- art. 11 – Composizione e Modalità di convocazione (dell’Assemblea);
- art. 12 – Presidenza e segretario;
- art. 14 – Organo Amministrativo - Composizione e poteri;
- art. 15 – Presidente del Consiglio Amministrativo;
- art. 16 – Consiglio di Amministrazione – Convocazione;
- art. 17 – Organo Amministrativo – Deleghe e compensi;
- art. 19 – Organo di Controllo;
- art. 20 – Collegio Sindacale (nuovo);
- art. 21 – Revisione Legale (nuovo);
- gli artt. 20 – 21 – 22 – 23 – 24 diventano rispettivamente gli artt. 22 – 23 – 24 – 25 – 26;
- art 25 (ex 23) – Controversie sociali – Collegio Arbitrale;
Precisato che, nel testo allegato, le abrogazioni sono riportate in carattere barrato (evidenziate in color celeste), mentre le aggiunte sono riportate con carattere sottolineato (evidenziate in color giallo) rispetto allo statuto previgente (Del. C.C. n. 37/2010);
Visto l’art. 42 del D. Lgs. 267/2000;
Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49, 1 comma, del D. Lgs.
267/2000;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice-Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
Di approvare le modifiche allo statuto della Siena Casa S.p.A., dettagliatamente esposte nell’allegato “A” che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, e riferite agli articoli dettagliatamente enunciati in premessa;
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA