• Non ci sono risultati.

TROFEO QUADRIFOGLIO. Associativismo professionale per la Scuola CONCORSO PER GLI STUDENTI ODONTOTECNICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TROFEO QUADRIFOGLIO. Associativismo professionale per la Scuola CONCORSO PER GLI STUDENTI ODONTOTECNICI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CONCORSO PER GLI STUDENTI ODONTOTECNICI

Associativismo professionale per la Scuola

TROFEO QUADRIFOGLIO

ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE

ODONTOTECNICHE

FEDERFORMA

(2)

PREMESSA PREMESSA

FEDERODONTOTECNICA associazione di categoria per odontotecnici, da sempre attenta ai problemi e alle esigenze dei titolari di laboratori odontotecnici, ha sviluppato nell’ultimo periodo un programma di sostegno destinato alle scuole di odontotecnica.

Lo scopo è di creare una sinergica collaborazione contribuendo così alla formazione di futuri odontotecnici. Professionisti in grado di continuare a mantenere alta la tradizione dell’odontotecnica italiana nel mondo.

FEDERODONTOTECNICA GIOVANI STUDENTI questo il nome del progetto, vuole essere una valida opportunità per i giovani odontotecnici e garantire quel ricambio generazionale che sembra essersi fermato. Nell’ambito del progetto sono previsti anche alcuni momenti di sana competizione.

Il trofeo realizzato in collaborazione con la Rete Nazionale Istituti Professionali Odontotecnici (RENAIPO) nasce per infondere passione per questa professione nonché per motivare e esortare gli studenti a dare sempre il meglio.

Il “TROFEO QUADRIFOGLIO” è rivolto agli studenti di odontotecnica del quinto anno di corso di tutti gli Istituti italiani.

IL TROFEO IL TROFEO

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli istituti che vorranno partecipare al “TROFEO QUADRIFOGLIO” nomineranno un insegnante referente che provvederà alla selezione dello studente da iscrivere al trofeo.

L’iscrizione del referente e del candidato dovrà avvenire esclusivamente compilando i campi della scheda d’iscrizione sul sito web di FO alla sezione TROFEO QUADRIFOGLIO.

Le iscrizioni termineranno il 10 febbraio 2022.

Il materiale prodotto:

• power point;

• audiovideo della presentazione;

• pdf del protocollo di lavoro;

dovrà essere inviato entro il 10 maggio 2022 alla Segreteria Nazionale di Federodontotecnica all’indirizzo trofeoquadrifoglio@federodontotecnica.eu

(3)

LA PROVA LA PROVA

FEDERODONTOTECNICA nella domanda d’iscrizione, alla voce titolo del progetto, comunicherà la tipologia della prova. La partecipazione al trofeo prevede la realizzazione di un dispositivo medico su misura, le scuole, facendo riferimento alla tipologia indicata da FO, utilizzeranno modelli propri. Inoltre sarà necessaria la compilazione scheda di fabbricazione con relative certificazioni secondo il regolamento MDR 2017/745. Lo studente partecipante documenterà con materiale iconografico, max 30 foto, tutte le fasi di lavoro realizzando una presentazione tipo Power Point commentate con una relazione in audiovideo. Realizzerà inoltre un pdf relativo al protocollo di lavoro del caso trattato.

LA GIURIA LA GIURIA

La giuria, composta da Maestri Formatori dell’ACCADEMIA FEDERFORMA (comparto formativo di Federodontotecnica) e docenti delle discipline professionalizzanti, (Scienze dei Materiali, Gnatologia, Diritto e Legislazione Sanitaria e Laboratorio) delle scuole di odontotecnica, esaminerà i lavori pervenuti entro il 25 maggio 2021 e in diretta streaming su canale YouTube di FO sarà decretato il vincitore.

IL PREMIO IL PREMIO

Il vincitore sarà insignito del titolo di “Allievo dell’Accademia Federforma” che gli consentirà la partecipazione gratuita, per tre anni, a tutti i corsi che l’Accademia Federforma organizzerà. L’allievo al termine del percorso se avrà ottenuto un giudizio positivo, sarà nominato GIOVANE MAESTRO FORMATORE dell’Accademia.

La scuola dell’allievo vincitore riceverà il TROFEO QUADRIFOGLIO, con inciso il nome dell’istituto, da esporre per l’intero anno fino alla successiva edizione.

(4)

SCHEDA D'ISCRIZIONE

PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

TUTOR FEDERFORMA

Nome completo del'Istituto Scolastico

Indirizzo (via, cap città, prov.)

e-mail pec

Nominativo Dirigente Scolastico Nominativo DSGA

telefono di contatto email di contatto

ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE ODONTOTECNICHE FEDERFORMA

da inviare entro il 10 febbraio 2022 alla Segreteria Nazionale di Federodontotecnica all’indirizzo

trofeoquadrifoglio@federodontotecnica.eu

ALLEGATO 1

Associativismo professionale per la Scuola

TROFEO QUADRIFOGLIO

Nominativo alunno partecipante Classe

Nominativo Tutor scolastico Cellulare

e-mail

(5)

Area di approfondimento individuata

Descrizione analitica del progetto (contesto, motivazioni, obiettivi, eventuali metodologie didattiche)

Data ________________ Firma del Dirigente Scolastico ______________________

SCHEDA D'ISCRIZIONE

PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE ODONTOTECNICHE FEDERFORMA

da inviare entro il 10 febbraio 2022 alla Segreteria Nazionale di Federodontotecnica all’indirizzo

trofeoquadrifoglio@federodontotecnica.eu

ALLEGATO 1

Associativismo professionale per la Scuola

TROFEO QUADRIFOGLIO

PROGETTO FEDERODONTOTECNICA ANNO SCOLASTICO 2021/2022

PROTESI AMOVIBILE TOTALE SUPERIORE - DALLA 1° IMPRONTA ALLA CONSEGNA IVI COMPRESA DICHIARAZIONE 745

Riferimenti

Documenti correlati

Mi trovo in sintonia anche con le in- dicazioni (non nuove, in verità) tendenti a promuovere ricadute concrete della formazione sulla didattica e non acqui- sizioni teoriche; con

- Attestato di partecipazione al Corso “Appalti di lavori, forniture e servizi di valore comunitario alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (D.L.vo

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il 06/04/89 presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con la presentazione e discussione di una Tesi dal

Angelucci” 24° Centro Territoriale Permanente Attestato di frequenza al Corso di lingua Inglese di II

-Specializzazione in Applicazioni Bio-tecnologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata sita in via Cracovia 50 con voto 50/50 e lode in data

presso il Laboratorio di Patologia Clinica ASL FROSINONE, Polo Unificato Frosinone/Alatri, con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato.. - 01 giugno 2015 al

Dal 2003 a tutt’oggi incarico all’insegnamento del corso integrato di PRIMO SOCCORSO - laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia, presso l’Università degli Studi di Roma

Di aver svolto i seguenti incarichi di collaborazione per la Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva presso il Dipartimento di Prevenzione della ASL RMG