• Non ci sono risultati.

CITTA DI POR TICI (Provincia di Napoli)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI POR TICI (Provincia di Napoli)"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

CITTA DI POR TICI

(Provincia di Napoli)

Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

I

ORDINARIA la CONVOCAZIONE

I

N. 27 DEL 28.06.2012

I

OGGETTO:

I Debito Fuori Bilancio - SentenD n. 79212012 Giudice di Pace di Portici.

I

SEDUTA PUBBLICA

L'anno Duemiladodici il giomo 28 del mese di giugno, alle ore 14.00, nell'apposita Sala convocato nei modi di legge, si

e

riunito il Consiglio Comunale, sotto la Presidenza del Presidente del Consiglio Dott. Claudio Teodonno e con la partecipazione del Segretario Generale, Dr. Silvio Citterio.

Procedutosi all'appello nominale, In seconda chiamata, alle ore 15.00, risultano presenti ed assenti i Consiglieri Comunali come appresso indicati:

1) CUOMO Vincenzo (Sindaco) Presente 17) IACOMINO Salvatore Presente

2) BORRELLI Raffaele Presente 18) ARCIELLO Vincenzo Presente

3) MINI CHINO Maurizio Presente 19) PORTOGHESE Francesco Presente

4) TEODONNO Claudio Presente 20) SANNINO Pasquale Presente

5) PERASOLE Giorgio Presente 21) CAPUANO Mario Presente

6) AGNELLO Aldo Presente 22) RUFFINO Vincenzo Presente

7) PACILLI Alessandro Presente 23) NOCERINO Ciro Assente

8) ESPOSITO Ciro Presente 24) AVET A Carlo Assente

9) BIBIANO Ciro Presente 25) MIRANDA Michele Assente

10) IMPROT A Aniello Presente 26) OLIVIERI Massimo Presente

11) VERDE Ciro Presente 27) DURANT! Enrico Presente

12) SCARANO Adele Assente 28) SFORZA Ciro Assente

13) PALUMBO Michele Presente 29) SCOGNAMIGLIO Ciro Presente

14) RAIA Raffaele Assente 30) SOLINA Antonino Assente

15) VISCARDI Gianluca Presente 31) CIOTOLA Vincenzo Presente

16) CUORVO Raffaele Presente

PRESENT! N.24 ASSENTI N.7

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE

(OMISSIS)

In continuazione di seduta, aIle ore 16.22 del 28/06/2012, sono pre senti in aula 19 Consiglieri, oltre al sig. Sindaco ed assenti i restanti 11 Consiglieri (Improta, Iacomino, Arciello, Aveta, Miranda, Olivieri, Duranti, Sforza, Scognamiglio, Solina e Ciotola).

II Presidente del Consiglio, dott. Claudio Teodonno, esauritasi la trattazione del punto precedente, pone in discussione il 7° punto dell'ordine del giorno, relativo a: "D.F.B. - Sentenza n.

79212012 - Giudice di Pace di Portiei".

II Presidente, dott. Claudio Teodonno, quindi, data per letta la relazione istruttoria, legge la proposta di deliberazione, agli atti dei lavori odierni, corredata dai previsti pareri di regolarita tecnica, contabile e del Collegio dei Revisori.

Successivamente, il Presidente del Consiglio pone in votazione, per appello nominale, la proposta di: "D.F.B. Seotenza n, 79212012 - Giudice di Pace di Portici".

In continuazione

VISTA la relazione istruttoria, relativa all'argomento in oggetto, con in calce alla proposta di deliberazione i pareri di regolarita tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49 del T.U.EE.LL. (Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267) che formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

VISTO il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti proto n. 0016794 del 12/0612012;

PRE SO ATTO che al momenta della votazione sono pre senti in aula n. 19 Consiglieri, oltre al sig. Sindaco ed assenti i restanti 11 Consiglieri (Improta, Iacomino, Arciello, Aveta, Miranda, Olivieri, Duranti, Sforza, Scognamiglio, Solina e Ciotola);

Con l'unanimita dei voti favorevoli, espressi dai 20 Consiglieri pre senti e votanti.

DELIBERA

1. Prendere atto della sentenza n. 792112 pronunciata dal Giudice di Pace di Portici, Dott. S.

Massa, in data 25.01.2012.

2. Rieonoseere, ai sensi dell'art. 194 T.U.EE.LL., la legittimita del debito fuori bilancio, pari ad € 964,01 da corrispondersi come appresso:

€. 433,52 a favore del Sig.ra Torre Lucia

€. 530,49 a favore dell'avv. Antonio Magliozzi.

3. Esprimere atto di indirizzo al Dirigente del V Settore affinche, ad avvenuta esecutivita del provvedimento deliberativo, adotti gli ulteriori atti determinativi di sua competenza, finalizzati al pagamento di quanto dovuto dall'Ente.

4. Dare atto che la spesa trova capienza all'int.1.01.08.08 (Cap. 318/5) Bil. 2012 (Es. provv.).

5. Trasmettere copia del presente provvedimento all' Avvocatura comunale.

6. Trasmettere a norma di legge, a cura della Segreteria Generale, copia del presente provvedimento alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli.

1

(3)

Successivamente

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ritenuta la sussistenza dei presupposti d'urgenza di cui all 'art. 134, comma 4 del T.V.EE.LL.

(D.Lgs. n. 267/2000);

PRESQ ATTQ che al momento della votazione sono pre senti in aula n. 19 Consiglieri, oltre al sig. Sindaco ed assenti i restanti 11 Consiglieri (Improta, Iacomino, Arciello, Aveta, Miranda, Olivieri, Duranti, Sforza, Scognamiglio, Solina e Ciotola);

Con I'unanimita dei voti favorevoli, espressi dai 20 Consiglieri pre senti e votanti.

DELIBERA

Di rendere immediatamente eseguibile la deliberazione di cui sopra, a norma dell' art. 134, comma 4 del T.V. EE. LL. (D.Lgs. n. 267/2000).

Sono Ie ore 16.26

2

(4)

RELAZIONE ISTRUTTORIA PER ATTO DI C. C. AD OGGETTO:

RlCONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO - GIUDIZIO TORRE LUCIA CjCOMUNE DI PORTICl.-

IL DIRIGENTE Premesso che

• A seguito di atto di citazione, notificato a questa Ente in data 27/01/2011, la sig. ra TORRE Lucia, conveniva in giudizio il Comune di Portici innanzi al Giudice di Pace di Portici, per sentirlo condannare al risarcimento dei danni subiti per il sinistro occorsoLe in Portici in data 01/12/2010, alle ore 17,30 circa alla Via B.

Sessa, allorquando, inciampava e rovinava al suolo a causa di una buca presente sul marciapiede, coperta di cartacce, non segnalata ne transennata,

riportando lesioni personali;

• Con delibera di G. C. n° 250 del 12/04/2011, questa A. C. stabiliva di costituirsi e resistere in qiudizio, conferendo mandato per la difesa dell'Ente a legale difiducia dell'Ufficio Avvocatura;

• Con nota prot. N° 1228/Avv. del 11/05/2012, il Dirigente l'Ufficio Avvocatura trasmetteva copia del dispositivo della Sentenza n° 792/2012 pronunciata dal Giudice di Pace di Portici, con invito ad assumere il relatiuo impegno contabile, concemente la sorta capitale, inieressi e spese di giudizio, come liquidate dal Giudice;

• Il Giudice di Pace di Portici Sez. Civile, nella persona del dr. S. Massa, con la predetta Sentenza 792/ 12, nel caso di specie, ravvisando la responsabiliia

dell'Ente convenuto ai sensi dell'art. 2051 cc, esaminata la documentazione medica prodotta, escussi i testi, ha dichiarato la responsabilita di Torre Lucia in misura del 50% e del Comune di Portici in ordine alla produzione dei danni, condannando quest'ultimo:

6. al pagamento in favore di Torre Lucia della complessiva somma di 431,60 oltre interessi legali dal di del deposito della sentenza fino al soddisfo

•. al pagamento delle spese di giudizio -compensate in ragione del 50% tra le parti e liquidate, per la parte da corrispondere, in complessivi euro 385,00 di

CUI

• euro 35,00 per spese (somma che include il costa del contributo unificato e diuna raccomandata)

250,00 per diritti

100,00 per onorari

oltre rimborso spese generali, !VA e CPA con distrazione a favore del procuratore antistatario;

A norma dell'art. 194 T.U.EE.LL. D.Lgs. n° 267/2000, le sentenze esecutive, di cui gli Enti Locali risultano soccombenti, sono sottoposte all'esame del C. C. per il riconoscimento della leqittimita dei debiti fuori bilancio.

(5)

Pertanto, il debito fuori bilancio a carico del Comune assomma ad

e

964,01,

come da scheda analitica allegata.

Tanto si relaziona per gli eventuali provvedimenti di competenza

Il Dirigente dello Staff Avvocatura sottoscrive la presente ai sensi dell'art. 194 comma 1lettera a) del D.Lgs. 267/2000, dando atto che la Sentenza n° 792/2012, dalla quale deriva ilpresente procedimento,

e

esecuti~a.

ILDIRIGENT);;. S~'F A WOCATURA Avv. Maurisio NG

\..

(6)

1 L SINDACO

Letta la relazione istruttoria afferente l'oggetto, propone al C. C. quanto appresso:

1. Prendere atto della sentenza 792/2012 pronunciata dal Giudice di Pace di Portici, dott. S. Massa in data 25/01/2012.

2. Riconoscere, ai sensi dell'art. 194 T.U.EE.LL., la leqiitimita del debito fuori bilancio, pari ad € 964,01 da corrispondersi come appresso:

433,52 a favore della sig. ra TORRE Lucia

530,49 afavore dell'avv. Antonio Magliozzi.

3. Esprimere atto di indirizzo al Dirigente del V Settore affinche, ad avvenuta esecutioita del provvedimento deliberativo, adotti gli ulteriori atti determinativi di sua competenza, finalizzati al pagamento di quanto dovuto dall'Ente.

4. Dare atto che la spesa trova capienza all'int. ~ .OA.O.g

.08

(Cap.:y..gL~)&.:Q.20.Jl_

del Bil. 2012

(Ed'.

j>l:DV¥/"oI ) ••

5. Trasmettere copia del presente provvedimento all'Avvocatura comunale.

6. Trasmettere a norma di legge, a cura della Segreteria Generale, copia del presente provvedimento alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli.

Portici, li _

o ---?

7. Rendere il presente atto immediatamente ese

Si esprime parere favorevole in ordine alla reqolarita tecnic

Li, _

IL

Siesprime parere favorevole in ordine alla reqolarita contabile

(Ie

v )

Li, _

IL DIRIGENTE AI SERVIZI FINANZIARI

..J??tt.~~.

0AURICCHIO

C~~· (XLA-

(7)

Citta' di Portici

Provincia di Napoli

Prot. 00 16794 I 12/06/20 12

Mitt.: COILEGIO REVISOR! CONTI

Verbale n. 50 Collegio dei Revisori dei Conti

COMUNE DI PORTICI

Riconoscimento debito fuori bilancio

Oggetto: Parere al riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194 lett. a) del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267, in favore del Signora Torre Lucia, come da Sentenza n. 792/2012 - Giudice di Pace di Portici (NA).

11Collegio dei Revisori nella persona dei Sigg.

Presidente - Dott. Francesco ROMANO Revisore - Dott. Francesco RUSSO Revisore - Dott. Ciro PANARIELLO

Esaminata la relazione istruttoria a firma del Dirigente V Settore , lng. Giovanni Mignano e sottoscritta dal Dirigente ai Servizi Finanaziari, Dott. Corrado Auricchio, e gli atti ad essa allegati, in cui

e

riportato che:

A seguito di atto di citazione, notificato a questa Ente in data 27/01/2011, la sig.ra TORRE Lucia, conveniva in giudizio if Comune di Portici innanzi al Giudice di Pace di Portici, per sentirlo condannare al risarcimento dei danni subiti per if sinistro occorsoLe in Portici in data 01112/2010, alle ore 17,30 circa alla Via B. Sessa, allorquando, inciampava e rovinava al suolo a causa di una buca presente sui marciapiede, coperta di cartacce, non segnalata ne transennata, riportando lesioni personali;

Con delibera di G. C. n" 250 del 12/04/2011, questa A. C. stabiliva di costituirsi e resistere in giudizio, conferendo mandato per la difesa dell 'Ente a legale di fiducia dell 'Ufficio Avvocatura;

Con nota prot. N° 1228/Aw. del 11105/2012, il Dirigente I 'Ufficio Avvocatura trasmetteva copia del dispositivo della Sentenza n" 792/2012 pronunciata dal Giudice di Pace di Portici, con invito ad assumere il relativo impegno contabile, concernente la sorta capitale, interessi e spese di giudizio, come liquidate dal Giudice;

II Giudice di Pace di Portici Sez. Civile, nella persona del dr. S. Massa, con la predetta Sentenza n" 792/12, nel caso di specie, ravvisando la responsabilita dell 'Ente convenuto ai sensi dell 'art. 2051 cc, esaminata la documentazione medica prodotta, escussi i testi, ha dichiarato la responsabilita di Torre Lucia in misura del 50% e del Comune di Portici in ordine alla produzione dei danni, condannando quest 'ultimo:

•. al pagamento infavore di Torre Lucia della complessiva somma di € 431,60 oltre interessi legali dal di del deposito della sentenza fino al soddisfo

al pagamento delle spese di giudizio --compensate in ragione del 50% tra Ie parti e liquidate, per la parte da corrispondere, in complessivi euro 385,00 di cui

~~

(8)

• euro 35,00 per spese (somma che include it costa del contributo unificato e di una raccomandata)

250,00 per diritti

• € 100,00 per onorari

oltre rimborso spese generali, IVA e CPA con distrazione afavore del procuratore antistatario;

A norma dell'art. 194 T.U.EE.LL. D.Lgs. n° 26712000, le sentenze esecutive, di cui gli Enti Locali risultano soccombenti, sono sottoposte all'esame del C.C. per il riconoscimento della legittimita dei debiti fuori bilancio.

Pertanto, il debito fuori bilancio a carico del Comune assomma ad € 964,01.

Visto il parere favorevole in ordine alla regolarita tecnica fonnulato dal Dirigente del V Settore Ing.

Giovanni Mignano, ed il parere favorevole in ordine alla regolarita contabile e alla relativa copertura finanziaria, espresso dal Dirigente dei Servizi Finanziari

P,f.

Corrado AURICCHIO (Int.

1.01.08.08 del Bilancio di Previsione 2012).(e~o ~\lJISoUOJV- ( Visto l'art. 194 - comma 1 -lett. a) del D.Lgs 18 agosto 2000, n.267;

All'unanimita di voti

DELIBERA

di esprimere parere favorevole sulla proposta di riconoscimento del debito fuori bilancio di cui all'oggetto per complessivi euro 964,01 (euro Novecentosessantaquattro/Ol) comprensivi di interessi maturandi fino alla data di presunto soddisfo del 30 Giugno 2012.

Dalla residenza comunale, 11 Giugno 2012

(9)

..

R.G. n°

!1.p..f../..(.f. .

CRON

1.1..-1/.1:.1. .

SENTENZA

n

o ••••••

+J.t/4- .

in esecuzione degli artt. 133 e 170 c.p.c. comunica aile partl costituite:

~

A

r;

I

Ji..~.£r..

r ~

1) Aw. ··AhkI.·~·~ ..

·~·7··~I.·:-: .. .la«..ll .t:~~.i4J .AI~ .

2) Aw. ~ ~

t;:--/..'? •.... ~~ ~ I!~~: ~

\

REP. n°. ~...•...••••..•.•.•....••••...•...

UFFICI'O DEL GIUDICE 01 PACE PORTICI

Comunicazione aile parti costituite del dispositivo delia sentenza

depositata nella Cancelleria IL CANCELLIERE

Citta' di Portici

Provincia di Napoli

PrOt. 0012750 I 09/05/2012

Milt.: TRlBUNALE OIPORTIcr

3) Avv....•..•...•..•...•...•...•...~~ 11••••••••••••••••••••••••••••••••• I••••••

4) Aw •...•••..•...•...•...•...•...

che nella causa

____ • R_AL

... J~kd.'1.. J:.-I. ~.~.& (:~::~:~ ..~~; .

II Giudice dl Pace Cott••...•...

1...~ .

!'S .r. 11.

he .pronunclato In data ...•.•...•...

- 16 "rI.20\1

Sentenza depositata iI .

contenente II seguente

olsposmvo

Vedl allega,to ~...•...•...

...

...•...

...

...

. . .

...

~

. ...•...•..•...

~-c.o~ .u.., --i.'t.~8

jf...\J

-.J .

...~~~ ;:.g,J..':?2J..~.~ '"

..

~ ~

. . .

... · · ·..· ·.. i·'.. i't·10\I· ·..·

PottIt:I. 1 ..••...

... ~... .. .

IL C , rvr:ELLIERE

r"\_ .•.• •• :,.,., D llit"

(10)

I

PER QUEST!MOTIVI

II Giudice di Pace di Portici, defmitivamente pronunciando sulla domanda come in epigrafe iscritta al n. 1502/11 RG, proposta e tra Ie parti ivi indicate, cosl provvede:

;

- Dichiara la responsabilita di Torre Lucia in misura del 50% e del Comune di Portici in ragione del 50% in ordine alIa produzione. dei danni per cui

tf

causa e per l'effetto. ~

- I

/ I

\

5

Condanna il Comune di Portici al pagamento in favore di Torre Lucia delIa complessiva somma di euro 431,6 oltre interessi legali dal di del deposito della sentenza fino al soddisfo"nonche al pagamento in favore dell'attore delle spese del presente giudizio-compensate in ragione del 50% tra le parti e liquidate, per la parte da corrispondere, in complessivi euro 385,00 di cui euro 35,00 per spese (somma che include il costo del contributo unificato e di una raccomandata), euro 250,00 per diritti ed euro 100,00 per Tariffa onorario, oltre I.V.A., C.P.A., e 12,5% di rimborso forfetario ex

professionale, con attribuzione al procuratore antistatario;

Dichiara la sentenza provvisoriamente esecutiva ope legis.

,•.••••.••.•.••."~l. .~

~ '. ," "".:.-Ai'

(11)

residente alla Via Lorenzo Rocco 12 elettivamente domiciliata in Napoli alla Via

I

Bernardo Tanucci n.70 presso l'Avv. Antonio Magliozzi, che la rappresenta e difende giusto mandato a margine dell'atto di citazione

i . I

I I

/

Ufficio del Giudice di Pace di Portici - Causa n. 1502/2011 Ruolo Civile-

Giudice di Pace Avv. Stefano Massa

J5."~ ... "..--"

.,_.··..···-:·~i..ft.~

REPUBBLICAITALIAN~E;·:':...'; ·· u •••U""" •••"".-

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

11 Giudice di Pace di Portici in persona del Magistrato Avv. Stefano Massa ha emesso la seguente

SENTENZA

Nella causa di cui al numero di ruolo civile 1502/11 trattenuta· in decisione all'udienza del 21 dicembre 2011 ed avente ad oggetto: risarcimento

TRA

Torre Lucia, nata a Portici (Na) i1 2 luglio 1953 , c.f. TRR LCU 53L42 G902G, ivi

ATTRICE E

Comune di Portici, in persona del sindaco p.t., elettivamente domiciliato per la carica in Portici alla Via Campitelli 11, rapp.ta e difesa dall'Avv. Rosanna Russo della Avvocatura Comunale, unitamente alla quale elettivamente domicilia nella Casa Comunale alla via Campitelli 11, Portici, come da delibera n. 250 del giorno

12 aprile 2011 e come da procura in atti;

CONVENUTO

OGGETTO: Risarcimento danni da circolazione

CONCLUSIONI: come da verbale di causa del 21 dicembre 2011 e come dalr

f

comparsa conclusionale attorea che qui si intendano interamente riportate e.'

trascritte. / i

1

(12)

Ufficio del Giudice di Pace di Portici - Causa n. 1502/2011 Ruolo Civile- Giudice di Pace Avv. Stefano Massa

~i

RAGIONIIN FA'ITOE DIRI'ITO DELLADECISIONE

Va premes,~o che la presente sentenza viene redatta nella forma semplificata prevista dall'art.132 cpc come novellato dall'art.45 comma 17 della legge 69/2009, applicabile a partire dal 4 luglio 2009 anche ai procedimenti in corso a tale data.

Sempre preliminarmente il Giudice di pace rileva che il Comune di Portici

e

comparso in udienza per la prima volta all'udienza del 19 ottobre 2011, udienza fissata per l'espletamento della prova, e risulta che abbia depositato la propria produzione presso la cancelleria del Giudice di pace il 10 giugno 2011, con tutte le decadenze e prec1usioni di legge.

Allo stesso modo 10 scrivente Giudice di pace prende atto che il legale dell'attrice ha versato in atto copia della raccomandata a-r numero

1394008509-1 ricevuta dal Comune di Portici in data 13 dicembre 2010 (vedasi timbro di ricezione) con cui l'attrice chiedeva il ristoro delle lesioni patite.

All'esito dell'espletata prova testimoniale (vedasi verbale delle udienze del giomo 19 ottobre 2011, teste Nanna Anna, nata il 13 agosto 1974 dichiaratasi figlia dell'attrice, e - sempre alIa stessa udienza - teste Grieco Paola, nata il 27 gennaio 1977 a Portici, dichiaratasi nuora dell'attrice)

e

risultato dimostrato che effettivamente nelle circostanze di tempo e di luogo di cui alla premessa dell'atto introduttivo (nel mese di dicembre 2010, in portici, alIa Via Bellucci Sessa, alle ore 17,30) l'attrice

e

inciampato in una buca non segnalata e coperta di carte ed

e

caduta per terra riportando - in conseguenza della caduta - delle lesioni.

In particolare la teste Grieco Paola, previo impegno e reso edotto delle responsabilita che assumeva con le sue dichiarazioni, ha affermato (vedasi verbale di causa del giomo 19 ottobre 2011, pagina 5, rigo 6 e ssgg):"Mia suocera si trovava avanti a me e mia cognata ed all'improvviso l'abbiamo vista cadere. Mia suocera

e

caduta in una buca non molto grande, piena di -: "

non segnalata ne transennata. La strada non era ben illuminata e non s:;

vedeva molto essendom Ie 17,30".

l

2

(13)

Ufficiodel Giudicedi Pacedi Portici- Causan. 1502/2011 RuoloCivile- Giudicedi Pace Avv. StefanoMassa

Circa Ie lesioni riportate dall'attrice, la teste ha altresi evidenziato:"La signora lamentava dolori allato destro essendo caduta su quel lato".

In tal senso il Giudice di pace, ascoltate, lette ed esaminate le dichiarazioni rese dalla teste, non rileva e1ementi tali da far dubitare dell'attendibilita delle stesso 0 da far ritenere che abbia reso delle dichiarazioni mendaci: allo stesso modo anche le dichiarazioni rese dall'altra testimone, Nanna, appaiono sostanzialmente verisimili.

Inoltre i1 Giudice di pace ha provveduto a far redigere alle testi un grafico raffigurante la dinamica del sinistro (vedasi verbale di causa), e gli stessi appaiono sostanzialmente compatibili con la ricostruzione prospettata in atto di citazione.

Appare pertanto accertato con sufficie,nte certezza il nesso di causalita tra gli .~.... eventi e le Iesioni riportate - in occasione dei fatti - dall'attrice.

'''';

i;l

Conseguentemente, all'esito dell'istruttoria, il Giudice di pace ritiene che i1

t~'

convenuto Comune di Portici debba essere condannato al risarcimento delle Iesioni patite dalI'attrice, e cio ai sensi delIa dimostrata violazione dell'art.20S1 c.c.

n

convenuto Comune di Portici, infatti, aveva i1 preciso dovere di mantenere in dignitoso stato di manutenzione le cose in propria custodia, nella fattispecie il manto stradale evitando di cagionare danni ai cittadini ed ai lore beni ( sul punto vedansi quanto affermato dalla Corte con le sentenze Casso n. 3651- 2006, Casso 5445-2006 e pili recentemente la sentenza Casso n.1692-2009):

tutto cio in occasione dei fatti per cui

e

causa non

e

avvenuto, e

conseguentemente l'attrice ha riportato delle lesioni personali che devono essere ristorate dal convenuto Comune.

Inoltre nel caso di specie il Giudice di pace deve necessariamente rilevare che il convenuto Comune di Portici nel corso dell'istruttoria non ha fomito alcun e1emento utile

dimostrare la

atto a smentire gli assunti attorei, oppure finalizzato a propria mancanza di responsabilita nei fatti per cui

fi

processo.

3

(14)

•• Ufficio del Giudice di Pace di Portici - Causa n. 1502/2011 Ruolo Civile-

Giudice di Pace Avv. Stefano Massa

Il Giudice di Pace, tuttavia, letti ed esaminati gli atti, nonche valutate le emergenze processuali tutte, non ritiene che nel caso in esame sia possibile configurare una completa e piena responsabilita a carico del convenuto per la causazione del sinistro e delle susseguenti lesioni.

Ali'epoca del sinistro, infatti, le condizioni di illuminazione delia strada (come affermano i testi) non erano buone, ed inoltre vi era poca luce.

Sulia base di queste dichiarazioni, conseguentemente, emerge uno scenario probatorio che - allo stato - non permette di escludere che l'attrice, con il suo comportamento nel camminare, abbia concorso, ai sensi dell'art. 1227 c.c. I c., seppure in maniera gradata, quantificata in ragione del 50% alla causazione delle lesioni patite.

Non sf

e

raggiunta la prova,infatti, che la stessa abbia mantenuto -

""\ nell'imminenza dell'evento- un comportamento nel camminare caratterizzato } da prudenza (tenuto altresi conto della circostanza che era buoi e la strada era

.J

,~:i poco iliuminata) tale pertanto da neutralizzare del tutto il rischio della presenza sulla strada di un fattore lesivo non del tutto occulto (nel caso di specie la buca).

Sulla scorta di siffatte considerazioni, il Giudice di pace ritiene che la parte soccombente, ovverosia il convenuto Comune di Portici, debba essere tenuta al pagamento delle lesioni patite dall'attrice, ma solo ed esclusivamente in ragione del 50% di quelle effettivamente subite e provate, essendo infatti, per le suesposte considerazioni, addebitabile alla condotta tenuta dall'attrice il restante 50%.

Accertata e dichiarata la responsabilita, seppure in misura del 50%, per l'affermata corresponsabilita dell'attore ex art. 1227 c.c.,e del Comune di Portici relativamente alla produzione delle lesioni patite dall'attrice deve essere condannato al risarcimento del 50% delle lesioni effettivamente dimostrate.

Passando alla valutazione e quantificazione delle lesioni, il Giudice di pace rileva che l'attrice ha versato in atti solo ed

accesso aile UU.00 di pronto soccorso asl n.50912 del 2 dicembre 2010.

esclusivamente una scheda di ~"

napoli1, numeroprogressj

4

(15)

Ufficio del Giudice di Pace di Portici - Causa n. 1502/2011 Ruolo Civile- Giudice di Pace Avv. Stefano Massa

Sulla base di detta documentazione era stabilita una prognosi di 20 giorni, salvo complicazioni.

Rilevato che non

e

stata depositata nessuna altra certificazione medica, il Giudice di pace ritiene che l'entita delle lezioni sia riconducibile a complessivi giomi 20.

Inoltre il Giudice di pace, stante la tenuifa delle Iesioni, ritiene che nel caso di specie, anche per ragioni di economia processuale, non sia necessario disporre una consulenza medica d 'ufficio.

Sulla scorta di queste considerazioni Ia somma quantificata -all'attualita- per Ie Iesioni sara pari a complessivi euro 863,2 (euro 43,16 x giomi 20 di 111):

alIa luce dell'affermato concorso dell'attrice nella causazione delle lesioni, alla

~~- stessa spettera il 50%, e precisamente euro 431,6, oitre gli interessi che

r::

dovranno computarsi dal di del deposito della sentenza fmo alI'effettivo

~OddiSfO.

Le spese seguono Ia soccornbenza e sono liquidate come da dispositivo con attribuzione al procuratore anticipatario: per l'affermato concorso di colpa tra Ie I??:rti anche Ie spese di giudizio sono compensate in ragione del 50% tra le parti, ponendo a carico del soccombente Comune di portici il restante 50%.

Nella valutazione delle spese, dei diritti e degli onorari da liquid are il Giudice di Pace ha tenuto conto del valore fmale della causa, del numero e tipologia delle attivita effettivamente svolte e delle questioni trattate.

Sentenza esecutiva ex lege.

PER QUESTI MOTIVI

II Giudice di Pace di Portici, definitivamente pronunciando sulla domanda come in epigrafe iscritta al n. 1502/ 11 RG, proposta e tra le parti ivi indicate, cosi provvede:

Dichiara la responsabilita di Torre Lucia in misura del 50% e del Comune (' di Portici in ragione del 50% in ordine alla produzione dei danni per CUi.

p'f

causa e per l'effetto. /

l

5

(16)

,

..

Ufficio del Giudice di Pace di Portici - Causa n. 1502/2011 Ruolo Civile- Giudice di Pace Avv. Stefano Massa

Condanna i1 Comune di Portici al pagamento in favore di Torre Lucia della complessiva somma di euro 431,6 oltre interessi legali dal di del deposito della sentenza fino al soddisfo nonche al pagamento in favore deU'attore delle spese del presente giudizio- compensate in ragione del 50% tra le parti e liquidate, per la parte da corrispondere, in complessivi euro 385,00 di cui euro 35,00 per spese (somma che include i1 costo del contributo unificato e di una raccomandata), euro 250,00 per diritti ed euro 100,00 per onorario, oltre LV.A., C.P.A., e 12,5% di rimborso forfetario ex Tariffa professionale, con attribuzione al procuratore antistatario;

Dichiara la sentenza provvisoriamente esecutiva ope legis.

25 gennaio 2012

Aesa pubbl.io. m~tc d ~

~O_.1gl1'

~to in Queata CasceHem.

••. ~2l QPR 2012 ..

~,

.

Y~..I.tV·

n,CAN

6

(17)

, ,

1

)

(18)

• ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Su conforme relazione del Messo comunale, si attesta che copia delIa presente deliberazione

e

stata affissa alI'Albo Pretorio di questo Comune il giomo

1 9 l U 6. 2012

e vi rimarra per 15 giomi consecutivi, ai sensi dell' art. 124 del T.U degli EE.LL. (D.Lgs.n.267/2000).

Per affissione, Portici

u,

1 9 tUB, 2012

La presente deliberazione

e

divenuta esecutiva:

o

ai sensi dell'art. 134 - comma 3 - del T.U degli EE.LL. (D.Lgs.n.267/2000), decorsi dieci giomi dalla pubblicazione;

Portici, li p. II Segretario Generale

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Si trasmette ai sensi del vigente Statuto Comunale a:f'~.D/JGo

. Ea."):",'-

tJE pJ

r l. a tL-

C:C1

(

/'~'A£lAtZ.\o C;/;/J[I2..,AC{i

,

/)~/)."LrlZ,J1, ((,?" IiOfi,'":[pfL-1./

.0/04

C,

<1r-! fA

.fe-a

Fe

AJl.

1214, (Lfu '!;oILA' nel CP I-'

r/

I!. LIt? r

per l'attuazione e/o relativi atti esecutivi.

Portici,

u __ 1_9 _l_U_6,_2_01_2_

Riferimenti

Documenti correlati

La Direzione della Casa di Riposo si impegna a monitorare periodicamente la qualità dei servizi offerti attraverso opportuni questionari da sottoporre agli ospiti e ad

g) le modalità di erogazione del contributo. Il bando deve essere adeguatamente pubblicizzato e diffuso, anche attraverso la diffusione sul sito del Comune di Portici e

Allegato B al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 2, in data 20-05-2022. ELENCO

Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 2, in data 20-05-2022.. ELENCO DEGLI

267/2000, che stabilisce che le variazioni compensative del Piano Esecutivo di Gestione fra capitoli di entrata della medesima categoria e fra i capitoli di

Di notevole importanza è eseguire l’intervento di impermeabilizzazione della copertura, in quanto la stessa presenta diversi punti di infiltrazione, dovuti al danneggiamento del

° idoneità a concorsi pubblici per profili professionali uguali o assimilabili a quello del posto a concorso. La tipologia dei titoli valutabili nell’ambito dei titoli vari e

di approvare a Somma Vesuviana la realizzazione di un sistema di azioni volte a valorizzare il patrimonio culturale di Somma Vesuviana nei mesi da maggio a settembre