• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUTTOLO NICOLA VICOLO DEGLI ORTI 9/2 (33100) UDINE ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUTTOLO NICOLA VICOLO DEGLI ORTI 9/2 (33100) UDINE ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita

E

SPERIENZA LAVORATIVA 2003 ad oggi

B

UTTOLO

N

ICOLA

V

ICOLO DEGLI ORTI

9/2 (33100) U

DINE

I

TALIA

0432/21543 e 388/9967104 (privato), 0432 283656 (ufficio) nicola.buttolo@cdvaluenet.com

Italiana 22/12/1964

CARPE DIEM VALUENET (www.cdvaluenet.com)

Azienda di consulenza direzionale sulle tematiche di Strategia, Marketing, Internazionalizzazione, Supply Chain, CRM, Sistemi Informativi, Controllo di Gestione e Performance Management.

Amministratore Unico e Socio

Direzione Generale e Business Development

Referenze principali: All Kit, Autogrill, B&B Italia, Benetton, Danieli, Egea, ENI, Eurotech, Flos, Geox, Golden Goose, IAL, Lega Calcio B, Louis Poulsen, Luxottica, Macron, Moroso, Net, Piquadro, Sabaf, Salute & Cultura, Sisal, Snaidero, Tellus, Thun, Udinese

Business Partners: Altea, Bios, CSIL (Centro Studi Industria Leggera), GLP, IAL, Mosaic, Neosperience e Toolsgroup

Tra cui:

Benetton: App progetto Benetton Experience per il controllo della Sala (movimentazione robot, luci e musica) delle Opere Galleria Privata Sig. Luciano Benetton

Membro della Customer Experience Professional Association (USA)

Dall’Ava: Studio Preliminare per Business Model Innovation e Realizzazione di un Portale Business to Business e Business to Consumer nel Settore alimentare Gruppo Egea (Multiutility): Definizione della Strategia Digital, Definizione dei processi di front end in multicanalità, sviluppo App, strumenti di machine learning per il forecast dell’approvvigionamenti materie prime e clustering clienti retail, progettazione e realizzazione customer lifetime value

Luxottica: Pianificazione e Gestione della Domanda sui due canali wholesale e retail sia nei Paesi serviti che nei Paesi budgetati nella Strategia Go to Market di Gruppo

Udinese: gestione integrata in outsourcing del sito e-commerce dell’Udinese Calcio

(2)

2006 ad oggi

2010 - 2014

2007 -2014

2010 - apr.2013

2011-2012

2006-2012

2003-2005

2002-marzo 2005

2000-2002

IRIDE Sagl (in precedenza Srl)

Start-up operante nel settore medico chirurgico in ambito traumatologico Detentrice di un brevetto mondiale applicazioni ortopediche

Consigliere Delegato e Socio

Responsabile Pianificazione Strategica, Marketing e Finanza Project Leader

CUOA – Business School

Docente della Faculty per i corsi di Marketing Internazionale, Corso di gestione elective delle imprese vitivinicole, Responsabile per la Progettazione del Corso Avanzato di Marketing per le imprese vitivinicole

ALTEREXE

Azienda di servizi nel campo della finanza innovativa e outsourcing operativa Consigliere Delegato e Socio

Responsabile Sviluppo Area FVG

GRUPPO AMGA - BSTC

Vicepresidente della Controllata Bulgara (Varna) (Società Controllata)

AMGA CALORE

Presidente del Consiglio di Amministrazione della Divisione AMGA Calore (Società Controllata)

GRUPPO AMGA UDINE

Membro del Consiglio di Amministrazione della Holding AMGA S.pA Vicepresidente della Holding Multiservizi SpA

Delega trasferimento ramo acqua al CAFC durante la fase di negoziazione (perimetro 23-26 mio €)

MED FOR LIFE ora ISMERIAN

Azienda di servizi nel campo della medicina antiaging e del wellness (Dott.Filippo Ongaro)

Consigliere Delegato e Socio

Responsabile Pianificazione Strategica, Marketing e Finanza http://ismerian.org/it/equipe/dott-filippo-ongaro

CARPE DIEM LOGISTIX Azienda di servizi logistici integrati Amministratore Delegato

Pianificazione Strategica e Direzione Generale

TRADO ON LINE

Azienda di servizi di distribuzione settore editoriale Consulente e Consigliere Delegato su tematiche di SCM

In qualità di free-lance Consulente

Per EYC CAP GEMINI Studi di fattibilità rete distributiva e Improvement Portfolio Development per EDISONTEL SPA Business Development

Progetto CityNet, Servizi Integrati Edisontel – Acamtel modello multiutility per la provincia di La Spezia

(3)

1998-2000

1997

1992-1997

1995-1997

1994-1995

1994-1995

1993-1995

1992

ERNST YOUNG CONSULTANTS, Milano Società Multinazionale consulenza direzionale Senior Manager

Responsabile Middle Market (Account Manager)

Key Account Manager e Project Leader: Arvedi, Autogrill, Benetton, Lucchini, Metalwork, Sabaf, Snaidero

Responsabile Business Development per l’e-commerce, coordinamento e supervisione sulle attività di pursuit e piano tecnico-commerciale di applicazioni e-strategy, B2B e B2C per l’area di competenza

Membro del team dedicato all’education e il training dell’e-business per la pratica italiana (100 tra partners, senior manager e manager)

Responsabile sviluppo e localizzazione metodologie di Value Based Consulting per l’Italia

---

Autogrill: Assessment e revisione della Supply Chain di Gruppo, Pianificazione dello Stock della rete dei punti vendita sui prodotti enogastonomici del Market Sviluppo Sistema di Vendor Rating Fornitori

Chianti Ruffino (Fam.Folonari): Studio di fattibilità per lancio sito e-commerce Ducati: Team per lo studio e-commerce progetto Ducati Store

Omnitel 2000: Team nel Primo Portale e-commerce italiano

GALILEO CONSULTING SRL, Artegna

(Società di consulenza, organizzazione e servizi aziendali - Gruppo Comefri).

Consigliere Delegato. Gestione strategica ed operativa della società.

Responsabile commerciale prodotti SW di tipo ERP sviluppato internamente e poi distribuito da Computer Associate (CA) a livello nazionale

COMEFRI SPA Magnano in Riviera, Udine

(Azienda leader nella produzione di ventilatori centrifughi nel settore condizionamento e ventilazione industriale).

Assistente Direzione Generale.

- Responsabile relazione industriali, consulenza pianificazione strategica, budget e controllo progetti di riorganizzazione interna.

Direttore Commerciale.

- Pianificazione e gestione commerciale, coordinamento filiali, area marketing

e area manager. Lancio di una nuova linea di prodotti (Kit Fans) con particolare focus sulla localizzazione degli impianti, il set-up delle linee di produzione, la pianificazione della produzione e i sistemi informativi interaziendali

- Partnership strategiche con importanti multinazionali del settore per i mercati USA (York), Brasile, India e Far East (Singapore e Australia).

Project Leader: implementazione progetto controllo di gestione.

- Elaborazione budget economico-finanziario, sistema di contabilità analitica e industriale.

Responsabile logistico e progetto MRPII.

- Sviluppo funzione di logistica integrata, responsabilità di stabilimento per produzione e acquisti (100 persone) e del progetto MRP (13 persone).

Responsabile Sistemi Informativi.

- Analisi organizzativa, sviluppo ed implementazione Sistema Informativo in architettura Client-Server su due stabilimenti (80 postazioni).

(4)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE 1998

1992

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

PRIMA LINGUA

ALTRE LINGUE

·

Capacità di lettura

·

Capacità di scrittura

·

Capacità di espressione orale

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.

cultura e sport), ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Master of Business Administration SDA Bocconi Field project in Autogrill su temi di SCM

Abilitato alla professione Ingegnere

Laurea Ingegnere Gestionale Università degli studi di Udine 110 e lode

Titolo della tesi: Strumenti, tecniche e sistemi di supporto alle decisioni (DSS) in ambiente strategico (Caso Aziendale – Gruppo Zanussi ora Electrolux)

ITALIANO

INGLESE OTTIMA BUONA BUONA

GESTIONE TEAM INTERNAZIONALI

GESTIONE MEETING TOP MANAGEMENT E TASKFORCE PROGETTI SPECIALI

MASTER BUSINESS ADMINISTRATION SDA BOCCONI 23

PROGETTI INTERNAZIONALI CON IL TOP MANAGEMENT DELL’AZIENDA SPORT CALCIO A LIVELLO NAIZONALE UNIVERSITARIO E SETTORE GIOVANILE UDINESE CALCIO

DIREZIONE PROGETTO MRP II PROGETTI ERP DEMAND PLANNING DIREZIONE LOGISTICA

BUSINESS DEVELOPMENT RESPONSABILE DIVERSE COUNTRY E AGENTI

OFFICE AUTOMATION

ANALISI FUNZIONALE E DISEGNO SISTEMI LOGISTIC COMPLESSI CON SW DI

SIMULAZIONE

(5)

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

i n d i c a t e .

P

ATENTE O PATENTI

U

LTERIORI INFORMAZIONI

CLARINETTO 3 ANNI

Controllo gestione evoluto

Disegno, sviluppo ed implementazione Balance Scorecard È stato testimone e docente corsi SDA MBA Bocconi

Collaborazione scientifica sui temi di SCM e Performance Management con l’area tecnologica della SDA Bocconi

È stato testimone e docente alcuni corsi SDA Bocconi (Tecnologia e Programmazione&Controllo), Universita’ di Castellanza e di Udine

È stato docente Master Trasporti e Logistica integrata Universita’ di Castellanza e Federico II di Napoli

Docente CUOA – Corso Executive Fare Business nel mondo 2010-2011 Relatore convegni su internazionalizzazione India per Camera di Commercio Toscana

PUBBLICAZIONI:

ECONOMIA & MANAGEMENT: La revisione del processo gestione ordini clienti:

un progetto di Benchmarking (1997); Tecnologie meccaniche: il caso COMEFRI (settembre 1996) Using innovation, research and finance to build a company with a multi-option strategy Roberto Siagri, Andrea Barbaro and Nicola Buttolo in cases in technological entrepreneurship converting ideas into value Edward Elgar Publishing (2009).

L’internazionalizzazione del mercato del vino tra crisi ed opportunità (2014) Pianificazione strategica e internazionalizzazione (2010)

http://www.cuoaspace.it/?s=buttolo

CORSI FREQUENTI IN AREA COSTING. RELAZIONI INDUSTRIALI PMS E P&C, LOGISTICA INTEGRATA, MARKETING MANAGEMENT IN

COLLABORAZIONE CON LA CLEMSON UNIVERSITY (GIU-DIC 1990)

B

Prof. Alberto Grando, Dean, SDA BOCCONI

Prof. Mario Mazzoleni, ex-Direttore MBA SDA Bocconi Prof. Alberto Felice De Toni, Ex Rettore Università di Udine

Udine, giugno 2020.

Con la qui presente autorizzo il trattamento dei dati personali in base al Regolamento UE n. 679/2016 (General Data Protection Regulation – G.D.P.R).

In fede, Nicola Buttolo

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni Responsabile della comunicazione istituzionale e di prodotto e delle relazioni pubbliche per le aziende cilene presenti a Cosmoprof per il mercato

responsabilità Responsabile Punto Vendita, addetto alle vendite, gestione di magazzino, gestione programma informatico aziendale (fatturazione, bollettazione, carico/scarico merci),

I Maîtres Chocolatiers Lindt selezionano il cacao più pregiato. proveniente dalle

occurrence of syncope induced by head-up tilt test in older patients with refractory cardioinhibi- tory vasovagal syncope: the Tilt test-Induced REsponse in Closed-loop Stimulation

5 ore nel corso di “Biomateriali” (ING-IND/22), prof.ssa Marina Cabrini, all’interno del corso di laurea corso di Laurea Triennale in Ingegneria per le Tecnologie della

• Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso 12 - 44121, Ferrara.. Responsabile del progetto: Prof.ssa

HO ACQUISITO LA CAPACITÀ DI LAVORARE IN GRUPPO PARTECIPANDO IN MODO ATTIVO A NUMEROSI GRUPPI DI LAVORO IN CUI ERA NECESSARIA LA COLLABORAZIONE FRA FIGURE. coordinamento e

Ha collaborato alla stesura della Linea Guida della Regione Lombardia relativa alle attrezzature a pressione a seguito dell’entrata in vigore del D.M. E’ stato