Shekhar Metha 2021-22 President Rotary International Raffaele Antonio Caltabiano
Governatore 2021-2022 Distretto 2060
ROTARY FOUNDATION RAPPORTO ANNUALE
2020-2021
FRIULI VENEZIA GIULIA
TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL VENETO
Distretto 2060 Italia - Nord Est
La Fondazione Rotary trasforma
le tue donazioni in progetti
che migliorano la qualità della vita nella tua comunità
e in tutto il mondo
Raffaele Caltabiano
Governatore 2021-2022 Livio Isoli
DRFC 2021-2022
ROTARY SERVIRE PER CAMBIARE VITE
Il Rapporto Annuale 2020-2021
Con la pubblicazione del Rapporto Annuale sull’utili- zzo del Fondo di Designazione Distrettuale (FODD), relativa all’annata rotariana 2020-2021, la Commis- sione Distrettuale Rotary Foundation adempie ad un obbligo di comunicazione nei confronti di tutti i Rotariani.
La Fondazione cuore pulsante del Rotary
Tutti noi siamo sicuramente coscienti dell’importanza che il patrimonio finanziario riveste per ogni attività. È la risorsa che consente lo sviluppo e permette, con una attenta e oculata gestione, il raggiungimento degli obiettivi che l’organizzazione si è posta.
E’ con la stessa attenzione che dovremmo considerare la ROTARY FOUNDATION, il patrimonio finanziario della nostra associazione, il cuore pulsante come la definisce John Germ attuale presidente della Fonda- zione, un cuore che consente a tutto il corpo Rotary di realizzare quei progetti di servizio a vantaggio delle comunità vicine e lontane.
In occasione del Congresso del 1917, il Presidente uscente del Rotary, Arch Klumph, propose l’istituzione di un fondo di dotazione “allo scopo di fare del bene nel mondo“.
Da quell’idea e dal contributo iniziale di 26,50 dollari, la Fondazione in questi oltre 100 anni ha speso più di 4 miliardi di dollari in progetti sostenibili e capaci di cambiare in meglio la qualità della vita.
Dobbiamo dunque sentirci moralmente impegnati a contribuire a questo patrimonio con versamenti che ne permettano la crescita e la sicurezza per ogni futura necessità.
I progetti che ogni anno i Club presentano crescono di numero e di valore dimostrando la grande vivacità e capacità dei nostri Soci e dei nostri Club, ma ciò richie- de risorse sempre più crescenti.Tutti noi possiamo, ognuno secondo le proprie disponibilità ed in totale
autonomia, effettuare versamenti con continuità tramite https://my.rotary.org/it/donate.
Possiamo e dobbiamo farlo, condividendo tutti, all’interno del nostro Distretto, l’obiettivo di lasciare le posizioni più basse tra i Distretti d’Italia per versamenti pro-capite che abbiamo da molti anni tra i distretti italiani. Un invito quindi a TUTTI di partecipare consa- pevolmente alla nostra associazione anche sotto questi aspetti.
Il Rotary cambia le vite
Questo è il motto di quest’anno del Presidente interna- zionale per un anno che sarà comunque diverso dai precedenti, un anno che dovrà vederci ancora più attivi nel trasformare in azione gli ideali della nostra Associazione. Un’azione che forse dovrà essere nuova e diversa dal passato, un’azione che veda tutti i soci impegnarsi, un’azione che attui concretamente il motto del Presidente internazionale: servire per cambiare vite.
Un cambiamento in ognuno di noi, un cambiamento nella vita di chi aiuteremo con piccoli o grandi progetti di servizio, un cambiamento nei nostri Club, nei rapporti con i nostri Soci. Ma perché? Non certo solo per raccogliere l’incitamento del Presidente interna- zionale ma perché ne siamo profondamente convinti e solo con il nostro sostegno finanziario alla Fondazione Rotary potremo avere la capacità di sovvenzionare progetti per promuovere cambiamenti positivi e dura- turi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi, convinti che questo sia il momento di farlo, per realizzare il sogno del nostro fondatore Paul Harris quando diceva che “… Il Rotary è in grado di coinvol- gere il mondo con i suoi ideali di amicizia, di compren- sione e di servizio” .
Livio Isoli
DRFC 2021-2022 Raffaele Caltabiano
Governatore 2021-2022
Livio ISOLI Elisabetta TOLLER Maurizio VALENTE
R.C. Verona Soave RAC Trento R.C. San Vito al Tagliamento
cell. 337461410 cell. 3402855651 cell. 3493544827
@ e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
Piercipriano ROLLO Luca BALDAN Massimiliano CSERMELY
R.C. Trieste Nord R.C. Venezia Riviera del Brenta RAC Treviso
cell. 3355761236 cell. 3298614498 cell. 3348245433
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
Diego CARRARO Massimiliano BUSON Alessia SCHIAVON
R.C. Vicenza R.C. Este RAC Marco Polo Passport
cell. 3487115745 Cell. 3489389802 cell. 3498625593
e-mail: [email protected] e-mail [email protected] e-mail: [email protected]
Mirko UDOVICH Alessandro CAMPANA Erica CEOLA
R.C. Bolzano R.C. Bassano Castelli RAC Vicenza
cell. 3388617656 cell. 34800344428 cell. 3460306373
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
Valeria FRAGIACOMO Gianni PRETTO Simona PINTON
RAC Verona Scaligero R.C. Treviso Piave R.C. Padova Euganea
cell. 3471518703 cell. 3937339794 cell. 3293046197
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail:[email protected]
Stefano CRECHICI Pietro Rosa GASTALDO Annamaria MOLINO
R.C. Trieste R.C. Maniago – Spilimbergo R.C. Verona Sud Michele Sanmicheli
cell. 3487915944 cell. 3351806044 cell 3286514239
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
Suraj Lo BELLO Federica SAM Vittore DE BORTOLI
R.C. Padova Est RAC Pordenone R.C Feltre
cell. 3467059115 cell. 3317647170 cell. 3476746864
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail [email protected]
Marco BRUSESCHI Luigi VIANELLO Pierantonio SALVADOR
RAC Aquileia Cervignano Palmanova R.C. Chioggia R.C. San Vito al Tagliamento
. cell. 3356302866 cell. 3281648824 cell. 3401755445
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
Livio PENZO Mario ANGI Roberto GASPARINI
R.C. Adria R.C. Abano-Montegrotto Terme R.C. Pordenone
. cell. 3356074665 cell. 3356527589 cell. 3358236220
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
1
COMMISSIONE DISTRETTUALE FONDAZIONE ROTARY
DRFC 2021-2022
Livio ISOLI
RACCOLTA FONDI Coordinatore: Piercipriano ROLLO
RACCOLTA FONDI Presidente: Piercipriano ROLLO
Componente: Diego CARRARO DONAZIONI ANNUALI Presidente: Mirko UDOVICH Componente: Valeria FRAGIACOMO
PAUL HARRIS SOCIETY Coordinatore: Stefano CRECHICI
Componente: Suraj Lo BELLO
POLIO PLUS Presidente: Luca BALDAN Task Force Progetto Venice Marathon
Coordinatore: Massimiliano BUSON
SOVVENZIONI Coordinatore: Mario ANGI
SOVVENZIONI GLOBALI Presidente: Mario ANGI
SQUADRA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE P/Coordinatore: Maurizio VALENTE Componente: Massimiliano CSERMELY
BORSE DI STUDIO P/Coordinatore: Alessia SCHIAVON
Componente: Erica CEOLA BORSE PER LA PACE DEL ROTARY
P/Coordinatore: Simona PINTON SOVVENZIONI GESTITE DAL DISTRETTO
Coordinatore: Annamaria MOLINO Componenti: Vittore DE BORTOLI, Gianni PRETTO FONDO DI DOTAZIONE
Benefattore-Lasciti-Grandi Donazioni Presidente: Livio ISOLI Componenti: Marco BRUSESCHI,
Livio PENZO, Elisabetta TOLLER Elisabetta TOLLER
CONSULENTI Pierantonio SALVADOR
Roberto GASPARINI
Interfaccia Rotary-Onlus Distrettuale Carmelo Lo BELLO
BUONA AMMINISTRAZIONE P/Coordinatore: Alessandro CAMPANA
REVISORE CONTABILE Consulente: Gianni PRETTO
PORTAVOCE
Coordinatore: Pietro Rosa GASTALDO Componente: Federica SAM
RAPPORTO ANNUALE Luigi VIANELLO
Per facilitare i club nella progettazione di un Global Grant la Commissione ha implementato il sito del Distretto con un
VADEMECUM
, con lo scopo di illustrare i contenuti e i percorsi di accesso alle informazioni e ai tool riguardanti le attività dei Club Rotary per i progetti importanti con risultati sostenibili ad alto impatto, che rien- trano tra le sette aree d’intervento.Le sette aree d’intervento Rotary Foundation
Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti Prevenzione e cura delle malattie Acqua, strutture igieniche e igiene - Salute materna e infantile Alfabetizzazione e educazione di base - Sviluppo economico comunitario
Dal 2021 il Tutela dell’ambiente diventa una nuova area d’intervento della Rotary Foundation.
Il Rotary condivide l'interesse a proteggere il nostro patrimonio comune: l'ambiente. Siamo impegnati a soste- nere le attività che rafforzino la conservazione e tutela delle risorse naturali, promuovono la sostenibilità eco- logica e favoriscono l'armonia tra le comunità e l'ambiente. Diamo alle comunità la possibilità di accedere a sovvenzioni e ad altre risorse, accogliamo soluzioni locali per ridurre gli effetti del cambiamento climatico e del degrado ambientale.
Risposte ai disastri
Dal 1º aprile 2019, la Fondazione Rotary ha introdotto le sovvenzioni in Risposta ai disastri. Queste sovvenzioni, finanziate con i contributi al Fondo Rotary Risposta ai disastri, offrono il finanziamento per gli sforzi di soccorso e recupero nelle aree colpite da disastri. I distretti qualificati nell'area colpita o nel Paese colpito possono pre- sentare domanda di sovvenzione per un importo massimo di 25.000 USD, secondo la disponibilità dei fondi.
COMMISSIONE DISTRETTUALE FONDAZIONE ROTARY ATTIVITA’ ANNO 2020 - 2021
Dove ? www.rotary2060.org 1 Sito d
el Distr eYo
3 Fondazione
2 Menù
In conformità con il Rotary Code of Polices ed il Piano di Azione del RI, il Chair della Fondazione Rotary John Germ, in collaborazione con il Presidente del Rotary International Shekhar Mehta, hanno stabilito i se- guenti obiettivi per il Rotary per l'anno 2021/2022:
OBIETTIVI PER LA PRIORITÀ
1
AUMENTARE IL NOSTRO IMPATTO
1. Eradicare la polio e mettere in risalto il ruolo del Rotary.
2. Aumentare i contributi al Fondo annuale e a End Polio mentre portiamo il Fondo di dotazione a 2,025 miliardi di USD entro il 2025.
3. Migliorare e comunicare efficacemente l'impatto misurabile di:
a. Progetti di service dei club;
b. Sovvenzioni distrettuali, sovvenzioni globali, programmi di grande portata, End Polio e Cen- tri della pace del Rotary.
4. Creare nuove partnership, includendo le opportu- nità con le agenzie governative, per migliorare l'impronta globale dei progetti umanitari.
5. Concentrare i nostri impegni nei programmi per aumentare il nostro impatto.
OBIETTIVI PER LA PRIORITÀ
2
AMPLIARE LA NOSTRA PORTATA
6. Portare la crescita dell'effettivo del Rotary a 1,3 milioni:
a. Enfatizzando “Ognuno ne porti uno” come chiamata all'azione per attrarre soci nuovi e diversificati nei nostri club esistenti;
b. Aumentando e diversificando la base dei par- tecipanti avviando club nuovi e innovativi e ca- nali di coinvolgimento dei partecipanti.
c. Incrementando il coordinamento e la respon- sabilità dei Consiglieri, leader regionali e presi- denti delle commissioni distrettuali.
7. Rafforzando il brand e l'immagine del Rotary, in- cludendo un maggior focus sui social media.
OBIETTIVI PER LA PRIORITÀ
3
MIGLIORARE IL COINVOLGIMENTO DEI PARTECI- PANTI
8. Migliorare il coinvolgimento con un'enfasi sulle conoscenze tecnologiche esistenti tra soci di club Interact, Rotaract e Rotary e altri parteci- panti del Rotary.
9. Migliorare la partecipazione tra tutti i parteci- panti, in particolare tra i club Rotary e Rota- ract.
10. Usare i nostri valori fondamentali come focus per il coinvolgimento.
11. Migliorare il coinvolgimento attraverso oppor- tunità di networking professionale tra i parte- cipanti Rotariani.
OBIETTIVI PER LA PRIORITÀ
4
ACCRESCERE LA NOSTRA CAPACITÀ DI ADATTA- MENTO
12. Sostenere e incoraggiare l'uso di connettività virtuale per ottimizzare le riunioni di persona, la formazione, la raccolta fondi e i progetti di service.
13.Esaminare la nostra struttura di leadership dei volontari e migliorare responsabilità e affidabi- lità.
14.Sostenere la regionalizzazione della governan- ce e la fornitura di service.
GLI OBIETTIVI DEL ROTARY E DELLA R.F. PER IL 2021-2022
DON AZI ON I FONDO ANNUALE / SHARE FONDO POLIO FONDO DI DOTAZIONE
GLOBAL GRANT
La Fondazione Rotary è finanziata esclusivamente con il sostegno dei Rotariani e degli amici del Rotary.
Per trasformare le donazioni ricevute in sovvenzioni e programmi la Fondazione ha predisposto dei FONDI, ognuno con scopi specifici, dove tutti possono indiriz- zare le proprie donazioni. In questo modo grazie alla progettualità ed all’iniziativa dei Rotariani ed alle sovvenzioni della Fondazione il Rotary riesce a
fare del bene nel mondo
.FONDO ANNUALE / SHARE
Alla fine dell'anno rotariano, le donazioni raccolte dal Distretto a favore del Fondo annuale/SHARE dedotto il 5% per spese generali verranno equamente suddi- vise tra Fondo Mondiale e Fondo di Designazione Di- strettuale (FOOD) che diventerà utilizzabile dopo tre anni.
Mentre l'importo versato nel Fondo Mondiale viene utilizzato dalla Fondazione per finanziare sovvenzioni e programmi a disposizione di tutti i Distretti, l'im- porto versato nel Fondo di Designazione Distrettuale servirà al Distretto per partecipare alle sovvenzioni o ai programmi di propria scelta e per sostenere inizia- tive quali il programma End Polio e i Centri della Pace del Rotary.
FONDO END POLIO
Il fondo sostiene le attività svolte per l’eradicazione della Poliomielite nei paesi dove la malattia è ende- mica o di ritorno e nei Paesi ad alto rischio di infezio- ne.
Il programma di Partner End Polio è attualmente esteso fino all’anno fiscale 2020.
FONDO DI DOTAZIONE
Lo scopo del fondo è garantire l’operatività a lungo termine della Fondazione Rotary e dei suoi pro- grammi.
Con il Fondo di dotazione vengono finanziati anche i Centri della Pace del Rotary.
Le donazioni sono investite in perpetuo.
Una percentuale del valore complessivo del fondo è destinata ogni anno ai programmi e alle sovvenzioni della Fondazione
GLOBAL GRANT
Sono le donazioni che finanziano direttamente i Glo- bal Grants promossi dai Club per la parte non coperta dai fondi provenienti dal sistema SHARE della
Fondazione.
COME SI FINANZIA LA FONDAZIONE ROTARY
FARE DEL BENE NEL MONDO
INSIEME, POSSIAMO
Ogni rotariano deve sapere come sono usati i fondi delle sue donazioni alla Fondazione Rotary, le sue cause, la trasparenza e il buon impiego dei fondi, l’impatto della sua azione umanitaria nelle comunità dove agisce.
Ha i requisiti fiscali e di rendicontazione distinti in base alla legislazione fiscale degli Stati Uniti ed ha le prerogative proprie delle organizzazioni no-profit.
La Fondazione Rotary è organizzata come un ente di beneficenza pubblico che opera esclusivamen- te per scopi filantropici ed è governato dal Consiglio di Amministrazione.
Le operazioni della Fondazione sono supervisionate dal Consiglio Centrale del Rotary International.
Ogni anno la Fondazione pubblica un rapporto annuale e i bilanci finanziari sono sottoposti a con- trollo e presenta la dichiarazione dei redditi federale – USA.
Trasparenza, perché ogni anno pubblica i bilanci delle sue attività, che sono pubblici e sottoposti al controllo del Rotary International e degli organismi federali USA.
Efficienza, perché ha il più elevato tasso d’impiego delle donazioni per la sua missione umanitaria e il più basso tasso di costi amministrativi.
Efficacia, perché realizza progetti ad altro impatto, controllati e verificati, misurabili, e sostenibili del tempo.
IL GIUDIZIONE DI CHARITY NAVIGATOR:
Il punteggio di questo ente gli è valso una valutazione a 4 stelle.
I donatori possono "dare con fiducia" a questa Fondazione.
Cos’è la Fondazione
Rotary
Trasparenza Efficienza
Efficacia
Da molti anni la Fondazione ottiene la massima valutazione sull’impiego dei fondi, dall’Associazione Charity Navigator, che valuta centinaia di migliaia di associazioni bene-
fiche con sede negli Stati Uniti.
È dal 2008 che la Fondazione ottiene sempre le 4 stelle
L’USO DELLE DONAZIONI ALLA FONDAZIONE
Charity Navigator evidenzia che la Fondazione è leader mondiale nell’eradicazione della polio con oltre 3 miliardi di bambini immunizzati, riducendo l’incidenza del 99% ed ha contribuito con una spesa di 2,1 miliardi di dollari e migliaia di ore di lavoro
La gestione finanziaria degli ultimi tre anni. La missione, la visione, e gli obiettivi.
La capacità di leadership e partnership. L’ascolto dei propri donatori sui programmi.
Soddisfare le esigenze delle parti interessate. Governance, trasparenza e adattabilità.
Le sovvenzioni globali e i finanziamenti 2020 – 2021
Le finanze della Fondazione Rotary - Rapporto annuale 2019 - 2020
Quali sono i parametri di valutazione di Chari-
ty Navigator ?
The Rotary Foundation Prospetto Attività Per gli esercizi fiscali al 30
giugno 2019 e 2020
(in migliaia USD)
Il Fondo Annuale (o Fondo Programmi) è l’unico che genera SHARE (partecipazione) e ci consente di far fronte in modo consistente al nostro impegno nei confronti dei progetti umanitari locali e interna- zionali.
Infatti gli altri due fondi possibili, il “restricted” (cioè quello destinato ad uno scopo preciso, ad esem- pio End Polio) e il Fondo di Dotazione non generano SHARE.
I Club del nostro Distretto nel corso dell’anno 2020-2021
hanno donato alla Fondazione Rotary un totale di USD 499.488,27 così suddivisi:
Per il Fondo Programmi ____________________________________________ USD 333.099,64 Per il Fondo End Polio ____________________________________________ USD 93.376,28 Per il Fondo di Dotazione ___________________________________________ USD 9.736,96 Per donazioni per la realizzazione dei singoli Global GRANT _____________ USD 63.275,39 Totale donazioni alla Fondazione Rotary ___________________________ USD 499.488,27 Per donazioni dirette sui singoli Global GRANT ________________________ USD 74.129,61
Sommano dai Club _______________________________________________ USD 573.617,88 TOTALE _________________________________________________________ USD 573.617,88
In base ai versamenti effettuati il nostro FODD (Fondo di Designazione Distrettuale ovvero SHARE) per l’anno 2023-2024 consisterà in USD 166.549,82.
Per l’annata in corso 2021-2022 il FOOD a disposizione del Distretto è USD 96.907,23 frutto delle do- nazioni al fondo annuale del 2018-2019 al netto dei residui dell’anno precedente.
Si può donare direttamente dal sito Rotary.org con la carta di credito, in alternativa si può fare un bonifico alle seguenti coordinate bancarie.
E' estremamente importante compilare e inviare via fax (+41 44 422 50 41) o via e-mail il modulo sca- ricabile dal sito rotary.org - 094-IT per Donazioni Multiple o 123-IT per contribuzioni singole nel gior- no stesso in cui viene eseguito il pagamento indicando il fondo destinatario della donazione.
DONAZIONI ALLA FONDAZIONE ROTARY DISTRETTO 2060 ANNO 2020 - 2021
1
- Beneficiario: Fondazione Rotary
2- Conto IBAN in EURO del beneficiario: DE51 3007 0010 0255 0200 00 3- BIC/SWIFT della banca del beneficiario: DEUTDEDDXXX
4- Dettagli di pagamento: il numero del club, i dati del donatore e la destinazione del contributo
Club Name
1 July Members
Annual Fund Per
Capita
AF Top 3 Per Capita
Trentino Nord 75 $234,72 1
Gemona-Friuli collinare 41 $211,38 2
Udine Nord 58 $183,42 3
DAI DATI PROGRAMMATI DAI CLUB COME OBIETTIVO DEL FONDO ANNUALE 100 $ PER SOCIO
15 Club hanno raggiunto l’obiettivo di una donazione complessiva al Fondo Annuale superiore a 100 $ per socio.
18 Club hanno donato ad altri fondi
13 Club non hanno fatto alcuna do- nazione alla Fondazione Rotary
Riconoscimento per i primi tre club contribuenti pro capi-
te al Fondo Annuale
Anno Rotariano 2015/16 Anno Rotariano 2016/17 Anno Rotariano 2017/18 Anno Rotariano 2018/19 Anno Rotariano 2019/20
Nr. soci
FONDO ANNUALE totale ($)
per socio Nr. soci
FONDO ANNUALE totale ($)
per socio
Nr.
soci
FONDO ANNUALE totale ($)
per socio Nr. soci
FONDO ANNUALE totale ($)
per socio Nr. soci
FONDO ANNUALE totale ($)
per socio TOT. DISTRETTO $4.492 213.020,27 47,42 4.484 207.235,86 46,22 4.473 211.908,15 47,37 4.524 194.237,78 42,93 4.498 227.758,27 50,64
POLIO PLUS POLIO PLUS POLIO PLUS POLIO PLUS POLIO PLUS
TOT. DISTRETTO $4.492 75.765,02 16,87 4.484 82.474,68 18,39 4.473 96.056,90 21,47 4.524 87.362,14 19,31 4.498 111.436,78 24,77 FONDO DI DOTAZIONE FONDO DI DOTAZIONE FONDO DI DOTAZIONE FONDO DI DOTAZIONE FONDO DI DOTAZIONE TOT. DISTRETTO $4.492 621,49 0,14 4.484 1.834,39 0,41 4.473 3.671,01 0,82 4.524 3.387,65 0,75 4.498 24.737,77 5,50
GLOBAL GRANTS GLOBAL GRANTS GLOBAL GRANTS GLOBAL GRANTS GLOBAL GRANTS
TOT. DISTRETTO $4.492 32.538,00 7,24 4.484 65.876,00 14,69 4.473 75.828,00 16,95 4.524 69.495,00 15,36 4.498 208.284,00 46,31 TOTALE DAI CLUB TOTALE DAI CLUB TOTALE DAI CLUB TOTALE DAI CLUB TOTALE DAI CLUB TOT. DISTRETTO $4.492 321.944,78 71,67 4.484 357.420,93 79,71 4.473 387.464,06 86,62 4.524 354.482,57 78,36 4.498 572.216,82 127,22
DONAZIONI ALLA FONDAZIONE ROTARY DAI CLUB DEL DISTRETTO 2060 SOMMARIO RIEPILOGATIVO ULTIMI 5 ANNI ROTARIANI
DONAZIONI ALLA FONDAZIONE ROTARY DAI CLUB DEL DISTRETTO 2060
OBIETTIVI DELL’ANNATA 2020 - 2021
Con donazioni cumulative
di almeno 10.000,00 $ è stato conferito il titolo di GRANDI DONATORI a 4 nuovi
soci Rotariani del nostro Distretto
OBIETTIVO TRF 100% GIVING: Club che hanno sostenuto la Fondazione con almeno 100 $ pro capite ed i cui soci attivi abbiano effettuato una donazione personale di almeno 25 $ ad uno o più fondi.
OBIETTIVO EREY: Club che hanno donato almeno 100 $ pro capite al fondo annuale i cui soci attivi abbiano effettuato una donazione personale di almeno 25 $ al fondo annuale.
CERTIFICATO DI APPREZZAMENTO per il supporto economico a “END POLIO NOW” effettuando una donazione personale di almeno 25 $ pro capite al fondo.
DONAZIONI ALLA FONDAZIONE ROTARY DAI CLUB DEL DISTRETTO 2060 OBIETTIVI DELL’ANNATA 2020- 2021
DONAZIONI ALLA FONDAZIONE ROTARY DAI CLUB DEL DISTRETTO 2060 ANNATA 2020-2021
19
Club hanno raggiunto l’obiettivo TRF 100% GIVING
15
Club hanno raggiunto l’obiettivo EREY (Every Rotarian Every Year)
19
Club hanno raggiunto la donazione pro capite al FONDO POLIO PLUS
Con donazioni al Fondo di Dotazione è stato conferito il riconoscimento
di BENEFATTORE a 4 nuovi soci (con donazione di 1.000,00 $ cd)
ROTARY CLUB CITTADELLA 1° club del distretto 2060
a consolidare il livello di
“CLUB AMICO DI PAUL HARRIS AL 100%”
al 30 Giugno 2021
Questa tabella riporta i dati ufficiali della Fondazione dove nella colonna “ altri Fondi ” sono riportate le donazioni nei fondi End Polio, Dotazione, Global Grants etc...
Il dato differisce dalla tabella della pagina precedente perché nella voce “ Global Grants ” sono sommate anche le donazioni dei club che vanno direttamente a favore delle singole sovvenzioni senza passare attraverso la Rotary Foundation.
Numero Numero
Distretto Anno Club Soci Attivi Totale Pro Capite % Club Ok Totale Pro Capite Totale Pro Capite Vari
186 Dal 1914 Da 0 a 56 Da 0 a 3.000 548.424
206 al 1988 0
1988-89 57 3.135 36.852 11,75 44% 359.752 114,75 396.604 126,51
206 1989-90 57 3.150 34.905 11,08 34% 0 0,00 34.905 11,08
1990-91 59 3.210 36.068 11,24 33% 18.483 5,76 54.551 16,99
1991-92 60 3.278 28.576 8,72 38% 0 0,00 28.576 8,72
1992-93 61 3.354 121.365 36,19 80% 8.888 2,65 130.253 38,84
1993-94 63 3.432 36.174 10,54 48% 0 0,00 36.174 10,54
1994-95 64 3.486 71.035 20,38 63% 2.000 0,57 73.035 20,95
1995-96 67 3.591 82.616 23,01 52% 0 0,00 82.616 23,01
1996-97 68 3.629 77.710 21,41 58% 2.541 0,70 80.251 22,11
1997-98 71 3.725 97.652 26,22 69% 18.789 5,04 116.440 31,26
1998-99 71 3.752 115.795 30,86 66% 30.978 8,26 146.772 39,12
1999-00 72 3.780 165.193 43,70 89% 49.490 13,09 214.683 56,79
2000-01 72 3.805 119.557 31,42 65% 14.301 3,76 133.858 35,18
2060 2001-02 73 4.072 149.124 36,62 100% 67.179 16,50 216.303 53,12
2002-03 74 4.186 121.172 28,95 33% 311.136 74,33 432.308 103,27
2003-04 75 4.300 132.738 30,87 42% 95.553 22,22 228.291 53,09
2004-05 77 4.383 179.790 41,02 43% 73.458 16,76 253.249 57,78
2005-06 80 4.505 370.927 82,34 71% 66.614 14,79 437.540 97,12
2006-07 81 4.587 228.959 49,91 70% 47.630 10,38 276.589 60,30
2007-08 81 4.592 288.378 62,80 81% 98.648 21,48 387.025 84,28
2008-09 81 4.560 295.719 64,85 68% 126.550 27,75 422.268 92,60
2009-10 83 4.573 189.619 41,46 63% 78.628 17,19 268.246 58,66
2010-11 84 4.605 183.312 39,81 61% 118.881 25,82 302.193 65,62
2011-12 84 4.555 231.377 50,80 61% 133.354 29,28 364.732 80,07
2012-13 84 4.478 233.363 52,11 73% 122.829 27,43 356.192 79,54
2013-14 85 4.436 186.261 41,99 56% 138.422 31,20 324.683 73,19
2014-15 87 4.503 202.693 45,01 75% 98.842 21,95 301.535 66,96
2015-16 87 4.492 213.020 47,42 69% 140.996 31,39 354.017 78,81
2016-17 87 4.484 207.236 46,22 71% 113.615 25,34 320.850 71,55
2017-18 88 4.473 211.908 47,37 67% 120.635 26,97 332.543 74,34
2018-19 88 4.524 194.238 42,93 76% 98.100 21,68 292.338 64,62
2019-20 89 4.498 227.758 50,64 78% 184.619 41,04 412.377 91,68
2020-21 89 4.398 333.100 75,74 83% 166.389 37,83 499.488 113,57
4.168 5.404.188 40,17 2.907.300 21,61 8.859.912 65,86
MEDIE E TOTALI
Contributi al Fondo Annuale Contributi altri Fondi Contributi Totali
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2060 (ex 206 - 186)
CONTRIBUZIONI STORICHE ALLA FONDAZIONE ROTARY (US$)
Il nostro FODD
Competenza ______________________________________________________________ USD 105.653,38 Anni Precedenti ___________________________________________________________ USD 51.274,79 Interessi dal Fondo di Dotazione ______________________________________________ USD 910,01 Versamento sul Fondo End Polio ______________________________________________ USD 00,00
Totale Disponibilità
______________________________________________________ USD 157.838,18 Global GRANT autorizzati dal Distretto e approvati dalla Fondazione RotaryGG 2014575 Udine Patriarcato – Neonatalogia ospedale Beira - Mozambico ___________ USD 10.000,00 GG 2097848 Abano Montegrotto – Quirofano sala operatoria oftalmica - Bolivia ________ USD 10.000,00 GG 2015990 Codroipo – Fast Track arterite _____________________________________ USD 8.000,00 GG 2015958 Cittadella – Well in Withare - Kenya ________________________________ USD 6.000,00 GG 2012376 Aquileia – Tumori infantili Cipro 2 _________________________________ USD 2.000,00 GG 2013857 Cittadella – COVID 19 Emergency Cittadella Hospital __________________ USD 1.000,00 GG 2016207 Verona International – Pozzo Madagascar ____________________________ USD 4.000,00 GG 2016061 Venezia Mestre – Women empowerment ____________________________ USD 2.938,00 GG 2125323 San Vito – Dealing with prevention, cure and emergency in autism ________ USD 20.000,00 GG 2125366 Treviso Nord – Borsa di studio Terfè Gerotto _________________________ USD 15.000,00 GG 2124395 Trento – Al fianco di Nemo _______________________________________ USD 10.000,00 GG 2120724 Distretto 2050 – Lake Ciad Refugee ________________________________ USD 1.500 ,00
Totale "approvati"
______________________________________________________ USD 90.438,00 Global GRANT autorizzati dal Distretto e in istruttoria alla Fondazione RotaryTotale "autorizzati"
_____________________________________________________ USD 0,00 Global GRANT richiestiChioggia – Borsa di Studio Maria Jelda ________________________________________ USD 15.000,00 Distretto 2060 – Covid 19 - India______________________________________________ USD 2.000,00 Padova Euganea – GG2123660 scuola informatica in Mozambico ____________________ USD 8.000,00 Genova Sud Ovest – GG2122131 Sordità in Palestina _____________________________ USD 1.000,00 Cittadella – GG2126299 Casa Rotary __________________________________________ USD 10.000,00 San Vito al Tagliamento – GG2128260 Esterilizzador Gen. Madariaga ________________ USD 5.000,00 Udine – GG2127301 Hemophilia Center Herat __________________________________ USD 20.000,00 Rovigo – GG2126072 Vita con acqua _________________________________________ USD 10.000,00
Totale richiesti
__________________________________________________________ USD 71.000,00 Bilancio FODDDisponibilità 2017 - 2018 ____________________________________________________ USD 157.838,18 Approvati da RF ___________________________________________________________ USD 90.438,00 Autorizzati in istruttoria alla Fondazione Rotary __________________________________ USD 0,00 Richiesti _________________________________________________________________ USD 71.000,00
Impegno sul FODD 2021-2022
____________________________________________ USD 3.599,82UTILIZZO DEL FONDO DI DESIGNAZIONE DISTRETTUALE FODD
RENDICONTO 2020 -2021 DISTRETTO 2060
Le SOVVENZIONI GLOBALI sostengono attività internazionali, di grande portata e con risultati sostenibili ad alto impatto, che rientrano tra le
aree d'intervento del Rotary.
Collaborando per rispondere ai bisogni reali della comunità, i club e i distretti rafforzano le loro partnership in- ternazionali.
Aree d'intervento
Dichiarazione sullo Scopo e Obiettivi PROMUOVERE LA PACEAttraverso i nostri progetti di service, le borse della pace e le borse di studio, i nostri soci si adoperano a risolvere le cause strutturali alla base dei conflitti, tra cui povertà, disuguaglianza, tensioni etniche, mancanza di accesso all'istruzione e iniqua distribuzione delle risorse.
COMBATTERE LE MALATTIE
Le malattie non si possono semplicemente scongiurare con le parole. Noi provvediamo a edu- care e fornire i mezzi necessari alle comunità per fermare la diffusione di malattie mortali. I soci del Rotary continuano ad avviare centinaia di progetti nel campo della sanità in tutto il mondo.
FORNIRE ACQUA E SERVIZI IGIENICI
Attraverso i programmi idrici, servizi igienici e igiene (WASH), le persone pronte ad agire del Ro- tary mobilitano le risorse, formano partnership e investono in infrastrutture e formazione che producono cambiamenti a lungo termine.
PROTEGGERE MADRI E BAMBINI
Il Rotary fornisce istruzione, immunizzazioni, kit prenatali e cliniche mediche mobili per soste- nere questa causa. Alle donne viene insegnato come prevenire la trasmissione del virus HIV ai loro bambini, come allattare e come proteggere loro stesse e i loro figli dalle malattie.
SOSTENERE L’ISTRUZIONE
Il nostro obiettivo è di rafforzare le capacità delle comunità nel sostenere l'alfabetizzazione ed educazione di base, ridurre la disparità tra i generi nel campo dell'istruzione e accrescere l'alfa- betizzazione tra gli adulti.
SVILUPPARE LE ECONOMIE LOCALI
I nostri soci e la nostra Fondazione si adoperano per dare maggiore forza agli imprenditori del posto e ai leader locali, in particolare alle donne che vivono nelle comunità più povere. Offria- mo formazione, accesso a posti di lavoro ben retribuiti e agli istituti di gestione finanziaria.
TUTELA DEL L’AMBIENTE
Siamo impegnati a sostenere le attività che rafforzano la conservazione e tutela delle risorse naturali, promuovono la sostenibilità ecologica e favoriscono l'armonia tra le comunità e l'am- biente. Diamo alle comunità la possibilità di accedere a sovvenzioni e ad altre risorse, accoglia- mo soluzioni locali e stimoliamo l'innovazione nel tentativo di affrontare le cause e ridurre gli effetti del cambiamento climatico e del degrado ambientale.
LE SOVVENZIONI GLOBALI E LE SETTE AREE D’INTERVENTO
SALVAGUARDIA PER L'AMBIENTE
La Fondazione Rotary sovvenziona i progetti per la Salvaguardia dell'Ambiente .
Non è stata creata ima nuova area, ma è previsto che nelle aree d'intervento possano essere finanziati i service che ricomprendono una gestione ottimale delle risorse naturali.
SOVVENZIONI ROTARY PER RISPOSTA A DISASTRI
La Fondazione Rotary sostiene gli sforzi di soccorso e ripresa in aree colpite da disastri naturali nei sei mesi precedenti.
I Fondi delle sovvenzioni possono essere utilizzati per fornire articoli di base, ad esempio acqua, cibo, medicinali e abbi- gliamento. Spetta ai Distretti la responsabilità di identificare i bisogni presenti nelle comunità colpite e determinare co- me usare al meglio i finanziamenti concessi per rispondere ai disastrati. Il Distretto è autorizzato a distribuire i fondi ri- cevuti dalla RF e ha l'obbligo di rendicontare l'uso dei fondi spesi per i progetti di soccorso e ripresa.
L’incremento delle domande di Sovvenzioni Globali ha implicato una diminuzione delle disponibilità dei Fondi Annuale e Mondiale.
A seguito di ciò gli Amministratori della Fondazione hanno ritenuto opportuno apportare le seguenti importanti variazioni alla gestione delle Sovvenzioni Globali:
1) ridotto il contributo del Fondo mondiale per i trasferimenti FODD per End Polio dal 100% al 50%, a partire dal 1° luglio 2021;
2) ridotto l'equiparazione del Fondo mondiale per il FODD quando viene usato per le sovvenzioni globali dal 100 per cento all'80 per cento, a partire dal 1º luglio 2021;
3) concordato che fino al cinque per cento dei contributi SHARE del Fondo annuale dell'anno in corso saranno prelevati in parti uguali dal Fondo mondiale e dal FODD per finanziare le spese operative, a partire dal 1º luglio 2021;
4) limitato il tempo per riportare il FODD agli anni successivi a cinque anni. I fondi in eccesso dopo cinque anni al 30 giugno, a discrezione del distretto, saranno assegnati a End Polio, ai Fondi di dotazione delle Aree d'intervento, al Fondo di dotazione generale (compresi gli RPC) o al Fondo mondiale, a partire dal 1º luglio 2021. Il 1º luglio 2026, i distretti avranno la discrezione di assegnare i fondi riportati come indicato sopra.
Se un distretto non indica a quale fondo destinare la somma di FODD riportata, i fondi FODD saranno au- tomaticamente destinati al Fondo mondiale
5) Viene ribadito che, con il primo luglio del corrente anno, l’equiparazione al 50% dei contributi in contanti alle sovvenzioni è venuto a cessare;
6) Viene cancellato l’importo minimo (US$ 15.000) finanziabile dal Fondo Mondiale; le Sovvenzioni Globali dovranno, in ogni caso, avere però un budget minimo di US$ 30.000 ed un massimo di US$ 400.000; in rela- zione queste potranno essere finanziate con una combinazione di FODD, contanti ed eventuali erogazioni liberali per coprire il budget.
7) Resta ovviamente inteso che, indipendentemente dalla tipologia di finanziamento, i progetti saranno sog- getti a tutti i consueti criteri di ammissibilità previsti dalla Fondazione Rotary;
8) La contribuzione obbligatoria del 30% al budget del progetto da parte degli sponsor internazionali viene ri- dotta al 15%;
9) A cominciare dal luglio 2022 i Rotaract Club potranno essere sponsor principali di sovvenzioni global; se- condo i criteri che sono stati già approvati.
I GLOBAL GRANT DEL DISTRETTO
Novità dalla Fondazione Rotary sulle sovvenzioni globali
PROMUOVERE LA PACE
Da una risoluzione che precedeva la Prima Guerra mondiale, che chiedeva “il mante- nimento della pace” al nostro continuo supporto per i Centri della pace, il Rotary e i suoi soci hanno una lunga storia di promozione della pace e di impegno per affronta- re le cause alle basi dei conflitti nelle comunità di tutto il mondo.
Area d’intervento.
Dichiarazione su Scopo e Obiettivi
Le borse di studio per laureati in altri Paesi sono di- ventate il primo programma della Fondazione Rotary nel 1947. L'idea di mandare all'estero uno studente per almeno un anno di studi universitari faceva parte di un impegno per incoraggiare ulteriori studi e pro- muovere una maggiore comprensione tra persone di cultura e nazionalità differenti. Ogni anno, la Fonda- zione Rotary inoltre assegna fino a 50 borse di studio per conseguire il diploma di Master e 80 borse
di studio per il certificato professionale presso presti- giose Università.
• Programmi per Master: i candidati accettati stu- diano i problemi sulla pace e questioni sullo svi- luppo basato su un piano didattico informato sulla ricerca e un corpo studentesco diversificato.
• Certificati di sviluppo professionale: leader esper- ti acquisiscono risorse pratiche per promuovere la pace e lo sviluppo internazionale.
COMBATTERE LE MALATTIE
Il Rotary finanzia attività e formazione per ridurre le cause e gli effetti delle malattie.
I progetti rafforzano il sistema di cure sanitarie migliorando l’accesso e ampliando i servizi sanitari, migliorando le apparecchiature mediche o formando il personale addetto alle cu- re mediche.
Area d’intervento.
Dichiarazione su Scopo e Obiettivi
La Fondazione Rotary consente ai Rotariani di preve- nire e curare le malattie e promuovere la salute:
1. Migliorando le capacità dei professionisti del set- tore medico del posto;
2. Promuovendo programmi di prevenzione delle malattie, con l’obiettivo di limitare la trasmissione delle malattie infettive e ridurre i casi e le compli- cazioni delle malattie non prevenibili;
3. Migliorando le infrastrutture sanitarie della co- munità;
4. Fornendo cure e riabilitazione per disabilità fisi- che;
5. Finanziando gli studi di professionisti interessati in aree correlate alla prevenzione e cura delle malat- tie.
COSA FA IL ROTARY
Le malattie non si possono semplicemente scongiurare con le parole. Noi provvediamo a educare e fornire i mezzi necessari alle comunità per fermare la diffusione di malattie mortali. I soci del Rotary continuano ad av- viare centinaia di progetti nel campo della sanità in tutto il mondo durante tutto l’anno.
I GLOBAL GRANT DEL DISTRETTO
Deliberati da Evanston nell’annata 2020-2021
Service Global Grant 2125323(US$ 81.329,00)
Unità d’emergenza Fondazione Bambini e Autismo - Pordenone
Global Grant approvato nel 2020-2021 Rotary Club San Vito Al Tagliamento
La Fondazione ha approvato il global grant per la rea- lizzazione di una Unità d’emergenza presso la Fonda- zione Bambini e Autismo – Pordenone.
Si tratta di una piccola struttura sanitaria che potrà accogliere persone con autismo in emergenza evi- tando accessi impropri nei reparti di Pronto Soccorso dell’Ospedale, ma sarà anche il luogo dove sarà pos- sibile, attraverso una rete di professionisti, valutare lo stato di salute delle persone indipendentemente dal disturbo di cui sono portatrici. La sovvenzione na- sce su iniziativa del Rotary Club di San Vito al Taglia- mento e dei Club di Pordenone, Pordenone Alto- Livenza, Maniago – Spilimbergo. E’ stata presentata alla convention della Fondazione nel 2020 e sostenu- ta dal Distretto Rotary 2060, dalla Rotary Foundation.
E’ condivisa anche da altri Club Rotary: San Donà e
Feltre, due Club esteri, Bahía Blanca Norte (Argenti- na) e St. Veit an der Glan (Austria). Alla sovvenzione hanno contributo un Rotariano e il Consorzio Porde- none Energia. L’importo della sovvenzione è di 81.329 USD.
Service Global Grant 2124395 (US$ 44.110,00)
Attrezzature elettromedicali al Centro Clinico NeMO
Global Grant approvato nel 2020-2021 Rotary Club Trento
La Rotary Foundation ha autorizzato la concessione della sovvenzione globale n.2124395 di USD 44.110,00, relativa alla fornitura di attrezzature elet- tromedicali al Centro Clinico NeMO in Pergine Valsu- gana. Questo centro, istituito dalla Fondazione Sere- na Onlus–Milano, si prenderà cura delle persone af- fette da patologie neuromuscolari come la SLA, la SMA e le Distrofie Muscolari; detta Fondazione ha già costituito sei centri analoghi in Italia ed è il primo nella zona del triveneto. Il progetto vede come Club ospitante il Club Trento e, come partner internazio- nale il Club Landshut-Trausnitz. Al finanziamento del- la sovvenzione hanno partecipato, oltre ai Club Ospitante ed Internazionale, i Club Valsugana e
Kempten in Allgau e il nostro Distretto 2060 sia con FODD sia con un contributo a valere sul Bando per l’assegnazione di contributi distrettuali sui progetti d i servizio dello scorso anno. Si tratta del primo inter- vento di questo genere nell’area trentina e nel Trive- neto.
Situato all’ospedale “Villa Rosa” di Pergine Valsugana a Trento, il nuovo NeMO dispone di 1.500 metri quadri di superficie e 14 posti letto per assistere bambini e adulti.
FORNIRE ACQUA E SERVIZI IGIENICI
Acqua pulita, strutture igienico sanitarie ed educazione all'igiene sono elementi basilari per una vita più salutare e produttiva. Quando i bambini hanno accesso all'acqua pulita e alle strutture igienico-sanitarie, il numero di malattie trasmesse attraverso l'acqua dimi- nuisce, i bambini vivono in buona salute e non devono assentarsi spesso dalla scuola e le loro madri possono spendere meno tempo per procurarsi l'acqua.
Area d’intervento.
Dichiarazione su Scopo e Obiettivi
La Fondazione Rotary consente ai Rotariani di assicu- rare alle comunità l’accesso sostenibile all’acqua po- tabile, servizi igienici e igiene:
1. Facilitando l’accesso universale ed equo all’acqua potabile sicura e economica;
2. Migliorando la qualità dell’acqua proteggendo e risorse idriche esterne e sotterranee, riducendo inquinamento e contaminanti e promuovendo il riutilizzo di acque reflue;
3 Facilitando l’accesso equo e universale a migliori strutture igienico-sanitarie e ai servizi di gestione
di acque reflue, per realizzare l’obiettivo di comu- nità che utilizzano latrine all’aria aperta;
4. Migliorando consapevolezza, comportamenti e pratiche comunitarie che aiutino a prevenire la diffusione di malattie;
5. Rafforzando le capacità di governi, istituzioni e comunità per sviluppare, finanziare, gestire e mantenere servizi idrici e igienico-sanitari soste- nibili;
6. Finanziando borse di studio per professionisti nei campi correlati all’acqua, servizi igienici e igiene.
Service Global Grant 2015958 (US$ 39.118,00)
Sovvenzione Globale in Kenya
Un pozzo e un acquedotto per la comunità di Withare Global Grant approvato nel 2019-2020
Rotary Club Cittadella
La Rotary Foundation ha autorizzato la concessione della sovvenzione globale n. 2015958 di USD 39.118,00, relativa a un progetto riguardante la tri- vellazione di un pozzo e posa in opera di un acque- dotto in Withare (Kenya). Con tale opera saranno forniti di acqua potabile sia gli abitanti locali, alla lo- cale St. Peters Withare Mixed Secondary School, all’adiacente scuola primaria e ai villaggi circostanti.
Nel complesso circa 500 studenti e 2.000 abitanti po- tranno fruire di acqua potabile e di punti ove lavarsi (di estrema importanza in questo periodo pandemico).
Il progetto vede come partner internazionale il Rota- ry Club Cittadella, come ospitante il Club Meru (Ke- nya) e, come organizzazione cooperante, la citata scuola. Al finanziamento della sovvenzione hanno partecipato, oltre al nostro Distretto, i Club Cittadella e Bolzano, e un Socio del Club di Cittadella che, a se- guito della sua donazione, ha ricevuto il riconosci- mento di “Major Donor”. La sovvenzione era stata sottoposta ad autorizzazione della Rotary Foundation nel giugno scorso ed ha potuto fruire del contributo del 50% del Fondo Mondiale sulle quote cash.
Cisterne per la raccolta dell’acqua piovana La scuola
Service Global Grant 2016207 (US$ 40.999,00)
Non potable water well for irrigation in agricultural high school Andraikiba (Madagascar)
Global Grant approvato nel 2019-2020
Rotary Club Verona International
La Rotary Foundation ha autorizzato la concessione della sovvenzione globale n. 2016207 di USD 40.999,00, destinata a fornire alla Scuola Superiore di Agraria Saint Jean – Andraikiba (Repubblica del Ma- dagascar) un pozzo destinato all’estrazione di acqua non potabile da destinarsi all’irrigazione dei campi della scuola e quindi ad insegnare agli studenti (circa 500) le tecniche di irrigazione necessarie a migliorare le produzioni delle aziende agricole della zona. Trat- tasi di una delle ultime domande presentate alla fine della scorsa annata che ha potuto fruire del contribu- to del 50% sugli apporti cash da parte dei partecipan- ti. Partner ospitante della Sovvenzione il Club Anta- nanarivo-Tsimbaroa e, come Internazionale il Club Verona International, mentre le funzioni di organi- smo cooperante sono state demandate alla Scuola Superiore di Agraria Saint Jean – Andraikiba.
Al finanziamento della sovvenzione hanno partecipa- to, oltre al nostro Distretto, i due Club promotori, ed i Club Asolo e Pedemontana del Grappa, Boulogne- Billancourt e Verona Est.
PROTEGGERE MADRI E BAMBINI
Il Rotary fornisce l’accesso all’assistenza medica di alta qualità alle madri e ai loro bambi- ni più vulnerabili per garantire loro una vita più lunga e sana. Noi ampliamo l’accesso alle cure di qualità per dare alle madri e ai loro figli le stesse opportunità per un futuro sano.
Secondo le stime, ogni anno sono 5,9 milioni i bambini di età inferiore ai cinque anni che muoiono a causa di malnutrizione, assistenza sanitaria inadeguata e scarsa igiene – una realtà che si può prevenire.
Area d’intervento.
Dichiarazione su Scopo e Obiettivi
La FR consente ai Rotariani di migliorare la salute delle madri e dei loro figli:
1. Riducendo il tasso di mortalità neonatale e infantile;
2. Riducendo il tasso di mortalità e morbilità dei bambini al di sotto dei cinque anni;
3. Riducendo il tasso di mortalità e morbilità materna;
4. Migliorando l'accesso ai servizi medici essenziali, agli operatori sanitari di comunità formati e ai fornitori di assistenza sanitaria;
5. Finanziando borse di studio per professionisti orientati alla carriera nel campo della salute ma- terna e infantile.
SOSTENERE L’ISTRUZIONE
Oltre 775 milioni di persone di età superiore a 15 anni sono analfabete, ossia il 17 percen- to della popolazione mondiale adulta.
Il nostro obiettivo è di rafforzare le capacità delle comunità nel sostenere l'alfabetizzazio- ne ed educazione di base, ridurre la disparità tra i generi nel campo dell'istruzione e accre- scere l'alfabetizzazione tra gli adulti.
.
Area d’intervento.
Dichiarazione su Scopo e Obiettivi
La Fondazione consente ai Rotariani di assicurare che tutte le persone abbiano un accesso sostenibile all'al- fabetizzazione e all'istruzione di base:
1. Finanziando programmi che rafforzino le capacità comunitarie di fornire educazione di base e alfa- betizzazione a tutti;
2. Migliorando l'alfabetizzazione degli adulti.
IL NOSTRO IMPATTO SULL’EDUCAZIONE
La Fondazione Rotary finanzia l’educazione attraverso borse di studio, donazioni e progetti di service in tutto il mondo. I soci del Rotary investono nel futuro assegnando borse di studio agli studenti che hanno il potenziale di cambiare le nostre comunità.
SVILUPPARE LE ECONOMIE LOCALI
La valutazione comunitaria consente di identificare le esigenze più pressanti della comuni- tà beneficiaria, i suoi punti di forza e le sue carenze, e indica ai Rotariani come procedere per trovare soluzioni in grado di fare la differenza.
Il Rotary sostiene gli investimenti nelle persone e nelle comunità per alleviare la povertà, creando miglioramenti economici misurabili e duraturi nelle aree povere e poco servite.
Area d’intervento.
Dichiarazione su Scopo e Obiettivi
Le attività svolte nell’ambito dell’area d’intervento
“Sviluppo economico e comunitario” devono alli- nearsi con i seguenti obiettivi:
1. Facilitando la capacità dei leader, delle organizza- zioni e delle reti locali di sostenere lo sviluppo economico delle comunità povere.
2 Sviluppando le opportunità di lavoro produttivo e migliorare l'accesso a mezzi di sussistenza soste- nibili.
3 Finanziando borse di studio per professionisti orientati alla carriera in relazione allo sviluppo economico della comunità.
.
Service Global Grant 2125366 (US$ 31.500,00)
BORSA DI STUDIO DOTT.SSA TERFE’ GEROTTO Global Grant approvato nel 2020-2021
Rotary Club Treviso Nord
La Rotary Foundation, su proposta del Club Treviso Nord, ha concesso una borsa di studio di US$
31.500 alla dottoressa Terfé Gerotto per consentirle di conseguire un Master in International Law presso il Graduate Institute – Ginevra.
La dottoressa Gerotto vanta un Curriculum Vitae di tutto rilievo avendo già seguito corsi di specializza- zione presso prestigiose università internazionali (Stellenbosch, The Hague, Hong Kong, Bologna) ed è stata trainee presso importanti studi professionali sia in Italia che all’estero e, ultimamente ha fatto uno stage presso le BEI in Lussemburgo.
Il corso permetterà alla borsista di approfondire e ampliare la sua conoscenza del diritto come materia accademica aiutando il suo sviluppo professionale migliorando le sue capacità di supportare progetti di imprenditoria, soprattutto femminile, in Etiopia.
La Borsa di studio vede come partner internazionale il Club Treviso Nord e come Ospitante il Club Gine- vra International.
Al finanziamento della sovvenzione ha partecipato, oltre al nostro Distretto, il Club Treviso Nord; la bor- sa rientra nell’area Sviluppo Economico e Comuni- tario.
Service Global Grant 2016061 (US$ 45.701,00)
SOVVENZIONE GLOBALE IN LIBERIA PER LA FORMAZIONE DI IMPRENDITRICI Global Grant approvato nel 2020-2021
Rotary Club Venezia Mestre
La Rotary Foundation ha autorizzato la concessione della sovvenzione globale n. 2016061 di USD 45.701,00, relativa ad un progetto di supporto che possa consentire ad oltre 50 piccole imprenditrici dei quartieri poveri di Monrovia di migliorare le loro po- sizioni tramite sia specifici corsi di formazione mana- geriale che con la fornitura di attrezzature di base per i settori sartoria, produzione di alimenti e dol- ciumi, estetica e acconciatura. Viene stimato che cir- ca 400 persone potranno trarre benefici da questo primo progetto.
Il progetto vede come partner internazionale il Club Marlow (UK), come ospitante il Club Monrovia (Libe- ria) e, come organizzazione cooperante, EduCARE Li- beria (NPO dedita all’emancipazione delle donne li- beriane sponsorizzata dal locale Ministero delle Pari Opportunità e dall’ONU).
Al finanziamento della sovvenzione hanno partecipa- to, oltre ai Club Ospitante ed Internazionale
i Club Binche, La Celle S. Cloud-Bougival, Köln- Ambassador, Venezia Mestre ed il nostro Distretto unitamente ai Distretti 1090, 1660, 1810, 2150.
La domanda, presentata ad Evanston prima della fine della scorsa annata ha potuto fruire del contributo del 50% del Fondo Mondiale sulle quote cash.
Terfè GEROTTO
Rotary Club Central Caricare gli obiettivi è semplice
https://rcc.rotary.org/#/dashboard
Il Rotary International chiede ai Rotary Club di usare la sua piattaforma digitale per inserire gli obiettivi dell’annata rotariana su Rotary Club Central, fra questi, quelli delle donazioni alla Fondazione e alla End Polio.
Nella piattaforma è possibile inserire anche i migliori progetti dei club in Rotary Showcase che è la vetrina inter- nazionale dei service realizzati e in corso in tutto il mondo. Nella piattaforma è possibile donare online alla Fon- dazione o utilizzare il formato digitabile delle donazioni da inviare con mail.
• INSERIRE GLI OBIETTIVI SU ROTARY CLUB CENTRAL
• PUBBLICARE I MIGLIORI PROGETTI SU ROTARY SHOWCASE
• COME DONARE ALLA FONDAZIONE
Rotary Showcase
Caricare i vostri progetti è semplice
https://map.rotary.org/it/project/pages/project_
showcase.aspx
Donare è semplice Online o con il formato digitabile
https://my.rotary.org/it/donate
La Fondazione Rotary finanzia i soccorsi in caso di calamità e le iniziative di recupero attraverso le sovvenzioni Risposta ai disastri del Rotary.
Cosa si finanzia con le sovvenzioni del Rotary in risposta ai disastri
I Distretti che sono stati colpiti da un disastro possono usare le sovvenzioni del Rotary per avviare i propri pro- getti o lavorare con le organizzazioni di soccorso esistenti per aiutare le loro comunità a riprendersi.
I fondi delle sovvenzioni possono essere utilizzati per fornire articoli di base, ad esempio acqua, cibo, medicinali e abbigliamento. I Distretti devono lavorare a stretto contatto con i funzionari e i gruppi locali per assicurare che i fondi soddisfino specifici bisogni della comunità
ATTREZZATURE PER LA DIAGNOSTICA DEL COVID 19 DEL 118 VENEZIA-MESTRE Rotary Club PADOVA
Una sovvenzione promossa dal Rotary Club Padova finanziata con il fondo disastri della Rotary Founda- tion.
Il Rotary Club di Padova si è aggiudicato, a valere sul Fondo Risposta ai Disastri della Fondazione Rotary, una sovvenzione di 25.000 $ per dotare un’ambulanza del 118 di Venezia-Mestre delle at- trezzature necessarie alla pronta diagnostica del CO- VID-19, in particolare di un ventilatore trasportabile per i pazienti affetti da Covid-19.
Un supporto alla ventilazione dei pazienti in trasferi- mento verso gli ospedali dell'Usl 3 Serenissima. Si tratta di uno strumento trasportabile molto prezioso che permetterà di trattare durante il trasferimento i pazienti con grave insufficienza respiratoria e che ne- cessitano di ogni livello di ventilazione. In questo modo l'autoambulanza si trasforma in una postazio- ne di terapia intensiva, poiché questo ventilatore di altissimo livello, anche se di dimensioni e peso limita- tissimi, permette di gestire in sicurezza pure i malati intubati che richiedono tecniche speciali di ventila- zione artificiale.
Rispetto ai ventilatori da trasporto normalmente usa- ti a bordo delle autoambulanze, questa consente il monitoraggio di tutti i parametri di ventilazione.
Arrivata l’attrezzatura il Presidente Roberto Pacca- gnella, insieme a Roberto Busetto, Prefetto del Di- stretto, l’hanno consegnata il 21 dicembre scorso nelle mani del Direttore Generale della ULS n. 3 Se- renissima Dott. Dal Ben, la Dott.ssa Federica Stella e del referente del 118 Dott. Nicola Bortoli.
Il Presidente del Rotary Club Padova Roberto Paccagnella con il Prefetto del Distretto 2060 Roberto Busetto, conse- gnano l’apparecchiatura di ventilazione al Direttore Ge- nerale dell’Ulss 3 Serenissima Dott. Giuseppe Dal Ben