• Non ci sono risultati.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

R

ELAZIONEFINALE DEL DOCENTE

Docente: DALL’AMICO GIANTONIO Disciplina: INFORMATICA

Classe 5ASIA A.S. 2018-2019

1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Informatica, alias Computer Science, Volume 3, progetto dell’ITET “Pasini” – Schio (VI), a cura dell’insegnante.

2. OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI:

Obiettivi generali: Ritengo che gli studenti abbiano compreso alcune idee fondamentali:

1) L’Informatica non è soltanto l’abilità nello scrivere programmi, ma anche, e soprattutto, un potente strumento di organizzazione, un moltiplicatore di efficienza ed efficacia all’interno e all’esterno dell’azienda, un supporto indispensabile alla competizione globale;

2) Per sua natura essa si pone come strumento generale per definire, modellizzare e risolvere i problemi delle organizzazioni nei loro ambiti e aspetti più vari;

3) L’Informatica insegna metodi e fornisce strumenti per risolvere problemi; è quindi assai utile applicarne le idee e i metodi di analisi anche per migliorare la propria organizzazione di studio e di vita;

4) L’Informatica è un insieme di metodi, strumenti concettuali e tecnologici, modi di vedere e gestire il mondo, insieme trasversale per eccellenza, poiché permette di costituire reti,

continuamente variabili, tra persone, cose, fatti, eventi, intervenendo in modo pervasivo su ogni aspetto della realtà.

Obiettivi specifici in termini di CONOSCENZE, ABILITA’ e COMPETENZE, per ogni modulo svolto durante l’anno scolastico:

MODULO N. 1

CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

Il computer collegato ai suoi simili: le reti di computer

Conoscere la terminologia delle reti; capire le applicazioni delle reti locali e delle reti geografiche; capire i risvolti non solo tecnologici di Internet e della comunicazione via rete in generale, ma anche quelli economici, personali, sociali.

Saper valutare le specifiche, le performance, i costi e i benefici di una rete locale esistente o da progettare.

All. A

(2)

MODULO N. 2

CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

Database e DBMS, in

particolare relazionali Conoscere la terminologia e le caratteristiche dei database relazionali.

Saper definire relazioni tra tabelle; saper individuare chiave primaria e chiavi secondarie; saper costruire e caratterizzare la struttura delle tabelle di un database

relazionale.

MODULO N. 3

CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

Informatica e azienda, informatica e vita personale, informatica e vita sociale

Conoscere le caratteristiche e il funzionamento di un certo numero di programmi, siti web, metodi di gestione di dati e di procedure particolarmente diffusi nella realtà attuale.

Saper utilizzare, nel modo più opportuno ed efficace, gli strumenti informatico / tecnologici maggiormente diffusi, in modo da ricavarne valore aggiunto per la propria attività e la propria vita, nel rispetto delle leggi e delle regole di netiquette.

MODULO N. 4

CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

Complementi e approfondimenti sul linguaggio di

programmazione Visual Basic

Conoscere e applicare le istruzioni per la gestione di file di dati.

Saper costruire un insieme di programmi collegati e

coordinati a partire dalla descrizione generale (e in parte lacunosa) di una problematica aziendale.

MODULO N. 5

CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

Studio del linguaggio di programmazione SQL

Conoscere gli ambiti applicativi del linguaggio SQL,

individuandone vantaggi e limiti.

Saper valutare quando conviene usare un linguaggio tradizionale e quando invece l’SQL.

MODULO N. 6

CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

Analisi, sintesi, documentazione

di procedure complesse

Capire come individuare le entità (parti della realtà con una propria specificità e autonomia) adatte a definire e descrivere col sufficiente grado di dettaglio, ma in una visione d’insieme, la situazione di lavoro organizzato che si

Saper individuare i file e i programmi necessari per costruire un’applicazione, cioè un insieme coordinato e organizzato di strumenti atto a risolvere le problematiche di un ufficio o reparto aziendale.

(3)

desidera automatizzare.

Capire come analizzare e mettere in ordine di priorità gli obiettivi richiesti da

un’applicazione aziendale, valutandone anche tempi di realizzo e costi.

3. METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE:

X Lezione frontale X Lezione partecipata X Gruppi di lavoro

□ Approccio pluridisciplinare

X Processi individualizzati, attività di potenziamento

□ Altro (specificare):

4. STRUMENTI DI INSEGNAMENTO(laboratori, attrezzature, tecnologie audiovisive o multimediali):

Tutta l’attività, sia teorica che pratico-applicativa (5 ore alla settimana) si è interamente svolta nel Laboratorio di Informatica n. 3, con ampio utilizzo del proiettore e numerosi accessi guidati a Internet. Per i vari argomenti ho fornito agli studenti materiale didattico di mia produzione personale, con trattazione di numerosi casi realistici tratti dall’attività delle aziende di produzione e commerciali.

5. PROVE DI VERIFICA:

Ho usato i seguenti strumenti di verifica per la valutazione:

- compiti scritti

- colloqui orali individuali

- interrogazioni scritte su argomenti di teoria - simulazione di Seconda Prova scritta

- osservazione sistematica degli studenti durante l’attività di laboratorio (interesse, attenzione, continuità, autonomia, attitudine al dialogo e alla collaborazione).

6. ATTIVITA’ INTEGRATIVE: non previste

7. GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE(impegno, frequenza, rapporti interpersonali, eventuali problemi disciplinari):

Classe sufficientemente attenta, corretta, partecipe, con un impegno mediamente discreto e frequenza abbastanza assidua; rapporti interpersonali discretamente buoni e collaborativi.

(4)

8. PROGRAMMA SINTETICO al 15 maggio (con * gli argomenti in corso di conclusione)

MODULO N. 1: Il computer collegato ai suoi simili: le reti di computer

Unità didattiche:

1 Organizzazione delle reti 2 Mezzi di trasmissione 3 Modalità di trasmissione 4 Topologia delle reti 5 Reti locali

6 Apparati di rete

7 Software per reti locali 8 Reti geografiche

PERIODO DI SVOLGIMENTO settembre-novembre

MODULO N. 2: Database e DBMS Unità didattiche:

1 Perché creare una base di dati 2 Basi di dati e DBMS

3 Architettura 4 Linguaggi e utenti 5 Sicurezza

6 Progettazione di un database 7 Relazioni

8 Schema e sottoschemi 9 Rappresentazione dei dati 10 Data retrieval and sort

PERIODO DI SVOLGIMENTO dicembre-marzo

MODULO N. 3:

Informatica e azienda, informatica e vita personale, informatica e vita sociale

Unità didattiche:

1 Fatturazione elettronica

2 ERP (Enterprise Resource Planning) 3 Industria 4.0

4 Domotica

5 Internet of Things (IoT) 6 Internet Banking

7 Commercio elettronico

(in particolare, Amazon ed eBay) 8 Pagamenti via Rete

(in particolare, PayPal e PagoPa)

9 Biblioteche pubbliche in Rete: gestione dei libri di carta per mezzo di segnali digitali 10 Reti negli istituti scolastici, e in particolare nella nostra scuola, per la didattica e per la gestione/amministrazione

11 Data center, Big Data e Cloud

12 Phishing, Man in Middle e altre truffe in Rete 13 Sicurezza e controllo degli accessi (a un

PERIODO DI SVOLGIMENTO

marzo-maggio

(5)

locale, a un computer, a uno smartphone, a una rete) per mezzo di dati biometrici 14 Sensori e reti per il controllo dell’ambiente e delle persone (parametri dell’aria, dell’acqua, livello e portata dei corsi d’acqua; telecamere di sorveglianza, e per il controllo dei veicoli) 15 Tecnologie per il controllo dei parametri biologici e delle prestazioni nello sport 16 Instagram

17 Il mondo Google 18 Il mondo Facebook

19 Sito web del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

(www.istruzione.it)

20 Sito web dell’INPS (www.inps.it)

21 Sito web di Poste Italiane (www.poste.it)

MODULO N. 4: Complementi e approfondimenti sul linguaggio di programmazione Visual Basic

PERIODO DI SVOLGIMENTO settembre-novembre MODULO N. 5: Studio del Linguaggio di

programmazione SQL Unità didattiche:

1 Caratteristiche di SQL 2 L’istruzione CREATE TABLE

3 L’istruzione SELECT 4 Filtraggio e ordinamento (WHERE, ORDER BY) 5 Funzioni di sintesi

(COUNT, SUM, MAX, MIN, AVG)

6 Funzione di raggruppamento (GROUP BY) 7 Come ottenere dati da più tabelle

8 SELECT annidate 9 L’istruzione UPDATE 10 L’istruzione DELETE

PERIODO DI SVOLGIMENTO gennaio-maggio

MODULO N. 6: Analisi, sintesi, documentazione di procedure complesse

Unità didattiche:

1 Individuazione, delimitazione, descrizione generale della parte di realtà di lavoro organizzato da automatizzare

Individuazione delle entità necessarie alla gestione

Schema concettuale (diagramma E/R - Entità/Relazioni)

Dalle entità ai file

PERIODO DI SVOLGIMENTO

gennaio-maggio

(6)

Determinazione del tipo (anagrafico, di movimento, di lookup) di ciascun file da utilizzare

Descrizione dettagliata e accurata dei tracciati record dei file coinvolti nel progetto, compresi i range di ciascun campo, il

controllo dell’integrità referenziale, la definizione delle chiavi (primaria, eventualmente splittata, e secondarie)

Schema logico (relazionale)

Scrittura di queries di definizione (CREATE TABLE), di data retrieval and sort (SELECT), di aggiornamento (UPDATE) relative al progetto del database relazionale

Schio, 15 maggio 2019 Il Docente Dall’Amico Giantonio

Riferimenti

Documenti correlati

Buona parte delle immagini necessarie per la piattaforma e per le applicazioni, relative ai siti archeologici e ai loro componenti, sono state raccolte grazie alla

Da quanto detto, si evince che, tra i 7 livelli, una posizione particolare è assunta dal livello di transport, che si trova esattamente a metà delle due classificazioni fatte prima:

trassegnato con il codice esadecimale 0x0014 contiene tutte le informazioni che il nodo mobile invia alla stazione base, come il numero di nodi fissi utilizzati per i calcoli, il

Indicazioni in tal senso si ricavano oggi dal testo unico sulle partecipate (art. Si potrebbe valutare se disciplinare tale aspetto secondo le esigenze specifiche del

Seconda parte 1^ periodo e 1^ parte 2^ periodo (modalità blended) : dall’inizio di novembre a metà gennaio, con la sospensione delle attività didattiche in presenza

Per quanto riguarda la sottoscrizione di documenti informatici, l’analisi dei dati biometrici associati all’apposizione a mano libera di una firma autografa potrà essere

In relazione alla produzione scritta sono state periodicamente dedicate alcune lezioni alla presentazione e all’analisi delle tipologie previste dalla prima prova dell’Esame di

Le componenti nascoste possono essere rese visibili grazie alla registrazione di parametri fisiologici.1. BIOMETRIA SEGNALI