• Non ci sono risultati.

8. CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8. CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

8. CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

8.1 Conclusioni

Nel corso della presente tesi è stato studiato e progettato il neutralizzatore per un motore SPT da 5 kW. A tale scopo è stato elaborato un modello numerico della zona dell’orifizio di un neutralizzatore che, insieme al modello della zona interna del catodo precedentemente sviluppato a Centrospazio, ha permesso di avere una descrizione completa del plasma in uscita dal neutralizzatore.

Il modello della zona dell’orifizio ha permesso di analizzare le proprietà del plasma in tale zona e di verificare l’influenza della geometria del foro sulle prestazioni del neutralizzatore. In generale si è osservato che la presenza dell’orifizio comporta un notevole aumento del grado di ionizzazione del plasma a fronte di una piccola caduta di potenziale e che quindi è utile per incrementare le prestazioni del catodo cavo.

Il lavoro è poi proseguito con il dimensionamento del catodo condotto sulla base dei risultati del modello dell’orifizio e di relazioni semi-empiriche reperite in letteratura. Le dimensioni più critiche ai fini delle prestazioni sono risultate quelle dell’inserto e quelle dell’orifizio. Particolare attenzione è stata posta nei riguardi del dimensionamento termico del dispositivo che è stato poi verificato con simulazioni ANSYS. In particolare si è riscontrata l’importanza della presenza dello schermo radiativo intorno al corpo del riscaldatore.

Attualmente il neutralizzatore è in costruzione presso la Semicon e la sua consegna è prevista entro la fine del 2003.

(2)

Studio di un neutralizzatore per un motore ad effetto Hall da 5 kW

112

8.2 Sviluppi futuri

In primo luogo è prevista la prova del neutralizzatore progettato nell’ambito di questa tesi sia nella configurazione a diodo utilizzando una piastra anodica, sia in accoppiamento al motore SPT da 5 kW sviluppato al Centrospazio. La fase di test sarà utile per confermare i criteri di progettazione seguiti o per suggerire eventuali modifiche. Particolare attenzione dovrà essere posta nei confronti delle prestazioni del riscaldatore.

I risultati sperimentali (caratteristica elettrica, temperatura del catodo, portata) serviranno anche per la verifica del modello numerico della zona dell’inserto e dell’orifizio e potranno suggerire eventuali modifiche dello stesso.

Inoltre la simulazione numerica dovrà proseguire con lo studio della scarica tra catodo e keeper nella fase di accensione del neutralizzatore, e tra neutralizzatore ed anodo (piastra anodica o motore) durante il funzionamento a regime.

Riferimenti

Documenti correlati

L’integrazione del modello di infiltrazione con i processi di intercettazione e di evaporazione ha permesso di verificare che una copertura vegetale riduce l’impatto ambientale

Le prime di queste hanno avuto lo scopo di dimostrare il funzionamento dei dispositivi, nonché fornirne una prima caratterizzazione circa la loro frequenza

Trovata la configurazione che soddisfa i requisiti imposti nell’analisi magnetica e definito il numero dei canali, si è passati all’analisi termica preliminare con lo scopo di

Proprio per tale motivo, in lavori futuri, verranno effettuate ulteriori campagne di prove su pannelli integrali sadati laser, in modo da poter valutare l’effettiva influenza

1) quotidianamente si suddivide l’operativo voli in gruppi di voli indipendenti e di ogni gruppo si imposta il file dati da far girare con il modello

Solo l’impiego costante e ripetuto nel tempo di questo modello ad un processo reale, può fornire una ottimizzazione del processo stesso, attraverso l’aggiornamento e la

Questo lavoro di tesi si pone all’interno di un contesto nuovo e come tale può rappresentare un punto di partenza per quelle che sono le nuove frontiere

E’ ragionevole ipotizzare che l’entrainment in tale caso, sia ridotto a causa della presenza del suolo nonché ad una conseguente riduzione della quantità di moto lungo lo