• Non ci sono risultati.

G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 13/12/2010 iniziata alle ore 15,00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 13/12/2010 iniziata alle ore 15,00"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

G I U N T A P R O V I N C I A L E

Delibera adottata nella seduta del 13/12/2010 iniziata alle ore 15,00 COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA DALLE ore 17,00

Presiede il Presidente Leonardo Muraro SONO PRESENTI GLI ASSESSORI:

Floriano Zambon Alessio De Mitri Denis Farnea Franco Conte Marzio Favero Mirco Lorenzon Noemi Zanette Paolo Speranzon Ubaldo Fanton

SONO ASSENTI GLI ASSESSORI:

Carla Puppinato Marco Prosdocimo Michele Noal

Partecipa il Segretario: Luigi De Martin N. Reg. Del. 353

N.Protocollo 129874 /2010

OGGETTO: Ricorsi avanti TAR Lazio proposti da Zen Patrizio e Comune di Volpago del M. avverso provvedimento di approvazione progetto definitivo Superstrada Pedemontana Veneta. Costituzione "ad adiuvandum".

Premesso che in data rispettivamente 11 e 29 novembre 2010 sono stati notificati a questa Provincia “per notizia” due distinti ricorsi giurisdizionali proposti avanti il TAR Lazio – Sezione di Roma da Zen Patrizio e dal Comune di Volpago del Montello per l'annullamento – con istanza di sospensione cautelare avanzata dal predetto Comune, del decreto del “Commissario Delegato per l‘emergenza determinatasi nel settore del traffico e della mobilita’ nel territorio delle province di Treviso, Vicenza e Mestre-Venezia” n. 10 del 20.9.2010 (pubblicato sul BUR n. 79 dell'8.10.2010) di approvazione del progetto definitivo della Superstrada Pedemontana Veneta, nonché dei provvedimenti ad esso presupposti;

Rilevato che il Comune ricorrente lamenta l'illegittimità dei provvedimenti impugnati in relazione alla necessità della tutela dell'ambiente e del paesaggio ricadente nel proprio territorio, gravemente compromesso dalla realizzazione dell'arteria secondo il tracciato previsto dal progetto approvato, mente il ricorrente privato sostiene che la sua proprietà non è nemmeno stata presa in considerazione al momento della definizione del tracciato stesso;

Ritenuto che i motivi di gravame contenuti in entrambi i ricorsi siano condivisibili, soprattutto in relazione al grave pregiudizio che la strada realizzata in conformità al progetto approvato arrecherà al paesaggio e territorio provinciale dalla stessa attraversato, in alcune zone sottoposto anche a particolari vincoli di tutela;

Ravvisata pertanto la necessità di costituirsi “ad adiuvandum” nei giudizi sopra specificati, al fine di tutelare il territorio provinciale interessato dalla realizzazione dell'opera pubblica di cui trattasi;

Ritenuto di conferire l'incarico per la difesa e rappresentanza in giudizio della Provincia agli Avv.ti Franco Botteon, Responsabile del

(2)

Settore, e Mario Ettore Verino di Roma, anche disgiuntamente, con elezione di domicilio presso la studio del predetto Avv. Verino, in Roma - Via Lima n. 15;

Dato atto che il presente provvedimento è di competenza della Giunta Provinciale ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

Visto il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del Servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e all'impegno di spesa espresso dal responsabile di ragioneria ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

Dato atto che il Segretario Generale ritiene che il provvedimento rientri in una attività amministrativa conforme alla legge, allo Statuto e ai Regolamenti;

Ritenuto di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, attesa la necessità di costituirsi in giudizio nei termini di legge;

Con voti unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge, D E L I B E R A

1) di costituirsi “ad adiuvandum” nei giudizi promossi avanti il TAR per il Lazio – Sezione di Roma da Zen Patrizio e dal Comune di Volpago del Montello, illustrati in premessa, autorizzando il Presidente - o suo sostituto - alla firma di tutti i conseguenti atti, ivi compreso il conferimento del mandato alle liti;

2) di affidare l'incarico per la rappresentanza e difesa della Provincia in entrambi i procedimenti agli Avv.ti Franco Botteon, Mario Feltrin e Mario Ettore Verino, anche disgiuntamente, con elezione di domicilio presso lo studio dell'Avv. Mario Ettore Verino, in Roma, Via Lima n.

15, conferendo agli stessi ogni facoltà di legge, comprese quelle di stendere e sottoscrivere il controricorso, depositarlo, stendere e depositare memorie aggiunte, depositare documenti, discutere in Camera di Consiglio, rinunciare agli atti e accettare rinunce, nominare e revocare a sè altri procuratori;

3) di dare atto che il presente provvedimento comporta una spesa presunta di Euro 3.000,00.=, relativa alle competenze del professionista esterno e ad altre eventuali spese connesse con la costituzione nel giudizio di cui trattasi, che trova sufficiente disponibilità nel bilancio di previsione, come specificato nell'allegato "accertamento entrata - impegno spesa";

4) di avere accertato il rispetto delle prescrizioni di legge dettate dall'art. 9, comma 1, lett. a), punto n. 2 del D.L. n. 78/2009, come convertito dalla legge n. 102/2009;

5) di dichiarare il presente provvedimento, stante l'urgenza, con separata votazione unanime, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del D.Lgs. n. 267/2000.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Leonardo Muraro Luigi De Martin

Doc. X0AAHY Pag. 2

(3)

La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo pretorio, ove rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi, con inizio dal giorno 21/12/2010, nonché comunicata nel giorno stesso ai Capi Gruppo consiliari ed al Prefetto di Treviso, a norma degli artt. 125 e 135 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 IL SEGRETARIO GENERALE

L. De Martin

DELIBERA ESECUTIVA A TERMINI DI LEGGE, 3/01/2011.

per IL RESPONSABILE DELL' ARCHIVIO firmato

Luigi De Martin

(4)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Doc: X0AAHY Oggetto: Ricorsi avanti TAR Lazio proposti da Zen Patrizio e Comune di Volpago del M. avverso provvedimento di approvazione progetto definitivo Superstrada Pedemontana Veneta. Costituzione "ad adiuvandum".

Settore ...: X Affari Legali e Gest. Risorse Umane Servizio ...: AC Legale e Contratti

Unità Operativa: 0003 Legale e Contratti Ufficio ...: XLEG Legale

C.d.R. ...: 0003 Legale e Contratti

PARERE TECNICO (art. 49 D.Lgs. 18.08.2000 n. 267) NON RICHIESTO in quanto atto di mero indirizzo X FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica

NON FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica PARERE CONTABILE NON RICHIESTO in quanto:

- non comporta aumento o diminuzione di entrata - non comporta prenotazione/impegno di spesa - non concerne gestione del patrimonio

Allegati NO data 7 dicembre 2010 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE F. BOTTEON

=======================================================================

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE PARERE CONTABILE (art. 49 D.Lgs. 18.08.2000 n. 267)

X FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile ed all'impegno di spesa

NON FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile

ed all'impegno di spesa per i seguenti motivi

Impegno PRENOTATO(giuridicamente non perfezionato) N° 2010/4963 X ASSUNTO (giuridicamente perfezionato)

data 10 dicembre 2010 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE G. MASULLO

Doc. X0AAHY Pag. 4

(5)

SETTORE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE E PATRIMONIALI ACCERTAMENTO ENTRATA-IMPEGNO SPESA

_________________________________________________________________________

| Bilancio 2010 SPESA |

| Titolo 1 TITOLO 1° |

| Funzione 01 Funzioni generali di amministrazione, di |

| Servizio 02 Segreteria generale, personale e |

| Intervento 03 Prestazioni di servizi |

| C.d.R 0003 Legale e Contratti | _________________________________________________________________________

| Capitolo 0000071 SPESE GIUDIZIARIE, PER ARBITRATI, |

| Peg RISARCIMENTI E PRESTAZIONI DI SERVIZI |

| | _________________________________________________________________________

| Disp. 2010/000016231 per ASSUNZIONE |

| Impegno N°2010/04963.000000 in conto COMPETENZA di E. 3.000,00 |

| Causale: Ricorsi avanti TAR Lazio proposti da Zen |

| Patrizio e Comune Volpago del M. avverso |

| Pedemontana. Costituzione ad adiuvandum |

| Fonti Finanz. Mezzi Propri |

| NUOVA SITUAZIONE CAPITOLO |

| Importo | Assestato | Tot. Impegni | Nuova |

| Impegno | Capitolo | compreso presente | Disponibilità |

| 3.000,00 | 125.000,00 | 122.629,47 | 2.370,53 | _________________________________________________________________________

| -Riepilogo- |

| Atto comporta una SPESA di: Euro 3.000,00 per es. 2010 | _________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

PERSONE SARÀ NECESSARIO CHE LE AZIENDE SI FACCIANO EFFETTIVAMENTE CONTAMINARE DALLE NUOVE TECNOLOGIE E DAI NUOVI SERVIZI CONIUGANDOLI CON L’ EVOLUZIONE IN

la deliberazione sulle offerte all’esito della gara avrà luogo il giorno successivo al suo termine, prorogata se cadente di sabato o festivi al primo giorno non festivo; il

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

Intermedio L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

• Concordare con il Dirigente Scolastico, sulla base delle indicazioni fornite dalla Commissione di riferimento, gli obiettivi relativi allo specifico ambito;. • coordinare i

- i Sindaci dell’isola d’Ischia con nota prot. 9367 del 25.11.2017 del Comune di Serrara Fontana, acquisita al protocollo delle segreteria particolare dell’Assessore allo

Vista la congruità con gli strumenti di programmazione nazionale finalizzati alla conservazione della biodiversità (aree IBA); vista la presenza di importanti

processi in corso e sulla organizzazione giudiziaria, con particolare riferimento alla fase di transizione organizzativa prevista dalla normativa di riforma sul Giudice unico e