• Non ci sono risultati.

O r g a n i z z a z i o n e e f u n z i o n a m e n t o d e l l e S e z i o n i S t r a l c i o ( C i r c o l a r e n . P - 9 8 - 1 3 4 2 7 d e l l ' 1 1 g i u g n o 1 9 9 8 ) a . S t r u t t u r a e P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e s t r a l c

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "O r g a n i z z a z i o n e e f u n z i o n a m e n t o d e l l e S e z i o n i S t r a l c i o ( C i r c o l a r e n . P - 9 8 - 1 3 4 2 7 d e l l ' 1 1 g i u g n o 1 9 9 8 ) a . S t r u t t u r a e P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e s t r a l c"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Organizzazione e funzionamento delle Sezioni Stralcio (Circolare n. P-98-13427 dell'11 giugno 1998) a. Struttura e Presidente della Sezione stralcio.

I dirigenti dei Tribunali nell'organizzare le sezioni stralcio indicheranno se la sezione o sezioni istituite abbiano una struttura di cancelleria autonoma o comune con altra sezione. Il posto di Presidente della sezione stralcio verrà assegnato a seguito di regolare concorso finalizzato alla scelta di un

Presidente di sezione o di magistrato avente grande esperienza nel settore civile e precipue capacità di coordinamento e di organizzazione acquisite nello stesso settore. Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare il Presidente del Tribunale nello svolgimento dei suoi compiti di vigilanza e controllo.

b. Giorni di udienza, criteri di assegnazione.

Nella proposta tabellare dovranno essere altresì indicati, oltre ai giorni di udienza dei giudici onorari aggregati, anche i criteri di assegnazione seguiti per la ripartizione dei procedimenti, ivi compresa l'assegnazione concernente il Presidente di sezione.

c. Applicazioni.

E' consentita l'applicazione o supplenza di giudici ordinari alle sezioni stralcio, non essendovi alcun dato normativo ostativo. Detta applicazione si imporrà nei Tribunali nei quali le sezioni stralcio funzioneranno in assenza del numero minimo necessario di giudici aggregati e sarà possibile qualora il numero di giudici aggregati sarà notevolmente inferiore a quello previsto.

d. Compiti di vigilanza del Presidente del Tribunale.

Nell'adempimento dei compiti di vigilanza e di controllo sui giudici aggregati attribuiti dalla legge al Presidente del Tribunale dovrà essere rispettata la regola del contraddittorio. Eventuali mancanze dovranno essere quindi contestate all'interessato che potrà fornire le sue controdeduzioni, prima di ogni decisione sull'eventuale proposta di revoca.

e. Trattazione dell'arretrato civile.

(2)

Sino all'assegnazione alle sezioni stralcio l'arretrato civile ad esse devoluto dovrà continuare ad essere trattato e definito dai Tribunali sino

all'assegnazione dei procedimenti ai giudici onorari aggregati. Ogni

Tribunale dovrà al riguardo seguire e, se del caso aggiornare, il programma volto alla definizione dell'arretrato elaborato dall'ufficio spoglio ai sensi dell'art.10 della legge. Con riferimento a detti procedimenti non è consentito il congelamento anche di fatto di ruoli o il rinvio preventivo e generalizzato delle udienze.

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti gli ambiti ricadono in una zona stratigrafica nei cui primi 10 metri di spessore del terreno non si riscontrano livelli sabbiosi saturi o livelli di argille soffici

Il problema generale trova pertanto il seguente assetto: non sono soggette ad autorizzazione le attività che non presentano carattere di “incarico”, ma piuttosto quello di

n°7 • Pomodoro bio, bufala DOP, origano di Pantelleria, olio EVO, San Marzano Dop Confit • EURO 12 n°8 Pomodoro bio, burrata, origano di Pantelleria, cappero di Pantelleria, olio

Se questi distretti sono sovraccaricati in esercizi isolati, gli squilibri muscolari possono comportare dolori articolari.. Il rinforzo muscolare con sovraccarichi è essenziale,

raggiungere la definitività della sentenza, non sembrerebbe inopportuno, forse, rivisitare l'intero sistema delle impugnazioni, ad es. introducendo un filtro per la declaratoria

Per il resto la norma lascia alla valutazione discrezionale del procuratore generale presso la corte di appello e del procuratore della Repubblica interessato la scelta dei soggetti

giud., con specifico riguardo ai limiti ed alle modalità in cui sia consentita la designazione da parte del procuratore distrettuale di magistrati non appartenenti alla

Questo Consiglio nella seduta del 28 gennaio 1999 aveva liquidato il Parere sullo schema di un primo decreto legislativo in materia di "Disposizioni correttive del

CONTENUTI: L’estraneità della materia al comune bagaglio professionale del magistrato impone una trattazione istituzionale e al contempo semplice di principi contabili di

"Come questo Consiglio ha affermato nella risoluzione del 1 dicembre 1994, adottata con il consenso di quasi tutti i suoi componenti e sotto la Presidenza e con il contributo

L’identificazione della circoscrizione dell’ufficio unico del giudice di primo grado con il circondario del tribunale sembra essere, sulla base delle considerazioni sino ad ora

processi in corso e sulla organizzazione giudiziaria, con particolare riferimento alla fase di transizione organizzativa prevista dalla normativa di riforma sul Giudice unico e

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Va notato, piuttosto, che, per il ruolo sovraordinato che la Costituzione assegna al Consiglio nel quadro dell’amministrazione della giurisdizione, quest’ultimo deve esser posto

[r]

Servitori del bene comune Dibattito ed esperienze dei partecipanti. Conclusioni

It took me almost two years to decide to return, a final decision I never regretted, even with the instability and the uncertainty and smaller markets compared to the opportunities

Le industrie manifatturiera e aerospaziale videro infatti il potenziale di questa nuova tecnologia in termini di riduzione degli errori di progettazione, analisi e automazione

Nell’ambito del comparto agricolo, il settore della produzione in serra presenta delle peculiarità: le serre, infatti, per le loro caratteristiche strutturali, possono essere

Responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente Unione energie per la mobilità - unem Carlo De Petris,. Direttore DIT*

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Nel caso in cui la supplenza o l'applicazione non richiedano un impegno assorbente del supplente o dell'applicato e possano indicarsi i giorni del mese o della settimana da