• Non ci sono risultati.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA Deliberazione n° 93 in data 16/12/2013

COMUNE DI SANTA FIORA

PROVINCIA DI GROSSETO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Oggetto: ATTO DI PROGRAMMAZIONE E INDIRIZZO PER L’ASSEGNAZIONE E RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI ALLE NUOVE INIZIATIVE IMPREN- DITORIALI E ALLE IMPRESE ANNO 2013.

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

L’anno duemilatredici, addì sedici del mese di dicembre, alle ore 11.30, nella Residenza Municipale, convocata informalmente, si è riunita la Giunta Comunale.

Eseguito l’appello, risultano:

Presenti Assenti

1 Verdi Renzo Sindaco X

2 Balocchi Alberto Assessore X

3 Tortelli Alice Assessore X

4 Ricci Ida Assessore non Consigliere X

5 Tracanna Massimiliano Assessore non Consigliere X

3 2

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Daniela Venturini, Segretario del Comune.

Il Dott. Alberto Balocchi, nella sua qualità di Vice Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza, invita i convenuti a deliberare sull’oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE Vista l’unita proposta di deliberazione;

Visti i pareri espressi ai sensi del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267;

Con votazione unanime favorevole

DELIBERA di approvare la suestesa proposta di deliberazione.

Successivamente con separata ed unanime votazione DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(2)

L’ASSESSORE ALLE ATTIVITÀ DI SVILUPPO ECONOMICO E PRODUTTIVO DEL LAVORO

PREMESSO CHE:

- con deliberazione di Consiglio Comunale n° 62 del 30.11.2013 veniva approvato il “Regolamento per la Concessione di contributi destinati alle nuove iniziative imprenditoriali e alle imprese”;

- all’art. 5 del Regolamento si legge che “La Giunta Comunale, nei propri atti di programmazione e di indirizzo, individua annualmente:

a) i settori imprenditoriali destinatari dei contributi di cui all’art. 2;

b) le iniziative imprenditoriali finanziate come previste dall’art. 3 del presente regolamento;

c) l’entità dei contributi che saranno assegnati ai vari tipi di iniziative imprenditoriali;

d) il numero minimo o massimo delle iniziative finanziabili;

e) l’eventuale importo minimo o massimo dei contributi erogabili per ciascun beneficiario;

RITENUTO, per quanto sopraesposto, di:

1) adottare determinazioni d’indirizzo in ordine alle iniziative finanziabili per l’anno 2013;

2) redigere un bando formulato su due misure d’intervento:

- nuove imprese o imprese da costituire: importo a carico del bilancio comunale € 30.000,00;

- imprese esistenti: importo a carico del bilancio comunale € 20.000,00;

Saranno formulate due graduatorie separate. Le cifre che, all’esito dell’istruttoria, non saranno assegnate per la misura di riferimento potranno essere destinate all’altra.

VISTO il D.Lgs. n° 267/2000;

VISTO il vigente Statuto Comunale approvato con Deliberazioni del Consiglio Comunale n° 3 del 01.03.2004 e n° 13 del 19.03.2004 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il “Regolamento per la concessione di contributi destinati alle nuove iniziative imprenditoriali e alle imprese, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 62 del 30.11.2013;

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n° 91 del 06.12.2013 di modifica del modello organizzativo che attribuisce all’Area Amministrativa le competenze in materia, precedentemente svolte dalla Polizia Municipale;

PROPONE

1. per i motivi di cui in premessa, di approvare i seguenti atti di programmazione e indirizzo per l’assegnazione e ripartizione dei contributi destinati alle nuove iniziative imprenditoriali e alle imprese relativi all’anno 2013, ai sensi del Regolamento Comunale richiamato in premessa:

BANDO NUOVE IMPRESE O IMPRESE DA COSTITUIRE:

IMPORTO A CARICO DEL BILANCIO COMUNALE: € 30.000 Beneficiari:

Nuove imprese (o subentro ad attività esistenti) costituite dal 01.01.2013 o da costituire entro il 31.07.2014.

Nel bando per l’erogazione dei contributi sarà data premialità, in ordine decrescente, ai seguenti elementi (ex art. 4 del Regolamento Comunale per la concessione di contributi destinati alle nuove iniziative imprenditoriali e alle imprese):

(3)

b) giovani imprenditori (uomini o donne di età compresa tra 18 e 40 anni);

c) imprenditoria femminile (da 18 anni senza limite di età);

d) nuove attività intendendo per tali quelle nate ex novo e non derivanti da un subentro in attività esistente;

e) assunzione di personale.

Requisiti soggettivi:

I richiedenti devono essere maggiorenni e:

1) cittadini italiani;

2) cittadini appartenenti alla Comunità Europea;

3) cittadini extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno almeno annuale e residenti nel Comune di Santa Fiora da almeno 5 anni continuativi.

Precisazioni in ordine ai punti n° b) e c) e ai requisiti soggettivi.

Nel caso di società di persone i requisiti devono essere posseduti da tutti i soci. Diversamente dovrà essere posseduto dal legale rappresentante dell’impresa. Per società di persone, ai fini del bando, s’intende: impresa familiare, impresa coniugale, società in accomandita semplice, società in nome collettivo e società semplice (quest’ultima formata da una pluralità di soci che rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali).

Settori imprenditoriali d’intervento:

Artigianato, Commercio, Servizi, Turismo e Agricoltura. I richiedenti dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio o conseguire l’iscrizione al momento dell’erogazione del 50% del contributo.

Iniziative imprenditoriali finanziate (nell’arco temporale dal 01.01.2013 al 31.07.2014)

1. Investimenti per l’impianto di nuove attività (spese di costituzione, spese di consulenza tecnica, spese per l’acquisto di beni strumentali e di immobilizzazioni immateriali (es.

brevetti e licenze), spese di consulenza per ricerca, sviluppo, innovazione. Non sono ammessi interventi finanziabili con leasing o lease-back;

2. subentro in imprese da parte di nuovo imprenditore. Nel caso di rilevamento di imprese esistenti verrà considerato quale importo ammissibile il costo dell’acquisto così come rilevabile dall’atto di cessione di azienda comprensivo dell’avviamento mentre le merci sono in ogni caso escluse;

3. assunzione di personale.

Entità dei contributi e investimento minimo richiesto

Le spese ammissibili a contributo non devono essere inferiori ad € 10.000. Sarà riconosciuto un contributo corrispondente al 40% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 12.000,00. Si prenderà in considerazione l’importo al netto IVA.

Si prenderanno in considerazione solo fatture e/o ricevute fiscali (comprovanti le spese) emesse dal 01.01.2013 al 31.07.2014.

Entro 30 giorni dall’approvazione della graduatoria definitiva sarà concesso un acconto del 50% sul contributo riconosciuto; il saldo sarà erogato entro 30 giorni dalla presentazione di tutta la documentazione fiscale.

Obblighi dei richiedenti: mantenere l’impresa attiva nel Territorio Comunale per almeno tre anni dalla data di scadenza del bando. I beneficiari dei contributi, prima della liquidazione del 50% di acconto del contributo, dovranno presentare idonea fideiussione a garanzia del rispetto dei vincoli imposti dal bando.

(4)

BANDO PER IMPRESE GIÀ ESISTENTI:

IMPORTO A CARICO DEL BILANCIO COMUNALE: € 20.000 Beneficiari:

Imprese già esistenti al 01.01.2013.

Nel bando per l’erogazione dei contributi sarà data premialità, in ordine decrescente, ai seguenti elementi (ex art. 4 del Regolamento Comunale per la concessione di contributi destinati alle nuove iniziative imprenditoriali e alle imprese):

a) importo dell’investimento ammissibile a contributo;

b) giovani imprenditori (uomini o donne di età compresa tra 18 e 40 anni);

c) imprenditoria femminile (da 18 anni senza limiti di età);

d) assunzione di personale.

Requisiti soggettivi:

I richiedenti devono essere maggiorenni e:

1) cittadini italiani;

2) cittadini appartenenti alla Comunità Europea;

3) cittadini extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno almeno annuale e residenti nel Comune di Santa Fiora da almeno 5 anni continuativi.

Precisazioni in ordine ai punti n° b) e c) e ai requisiti soggettivi.

Nel caso di società di persone i requisiti devono essere posseduti da tutti i soci. Diversamente dovrà essere posseduto dal legale rappresentante dell’impresa. Per società di persone, ai fini del bando, s’intende: impresa familiare, impresa coniugale, società in accomandita semplice, società in nome collettivo e società semplice (quest’ultima formata da una pluralità di soci che rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali).

Settori imprenditoriali d’intervento:

Artigianato, Commercio, Servizi, Turismo e Agricoltura. I richiedenti dovranno dimostrare l’iscrizione alla Camera di Commercio.

Iniziative imprenditoriali finanziate (nell’arco temporale dal 01.01.2013 al 31.07.2014)

1 Investimenti per l’impianto di nuove attività (spese di costituzione, spese di consulenza tecnica, spese per l’acquisto di beni strumentali e di immobilizzazioni immateriali (es.

brevetti e licenze), spese di consulenza per ricerca, sviluppo, innovazione. Non sono ammessi interventi finanziabili con leasing o lease-back;

2 assunzione di personale.

Entità dei contributi e investimento minimo richiesto

Le spese ammissibili a contributo non devono essere inferiori ad € 10.000. Sarà riconosciuto un contributo corrispondente al 25% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 7.500,00. Si prenderà in considerazione l’importo al netto IVA.

Si prenderanno in considerazione solo fatture e/o ricevute fiscali (comprovanti le spese) emesse dal 01.01.2013 al 31.07.2014.

Obblighi dei richiedenti: mantenere l’impresa attiva nel Territorio Comunale per almeno tre anni dalla data di scadenza del bando. I beneficiari dei contributi, al momento della liquidazione del contributo, dovranno presentare idonea fideiussione a garanzia del rispetto dei vincoli imposti dal bando.

2. di demandare gli adempimenti successivi, consistenti nella predisposizione del bando e successiva istruttoria delle domande, al Responsabile dell’Area Amministrativa;

3. di dichiarare la presente deliberazione, stante l’urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

(5)

L’Assessore alle attività di sviluppo economico e produttivo del lavoro

F.to Alice Tortelli

(6)

PARERI DI COMPETENZA

Pareri espressi ai sensi del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267, in ordine alla proposta di deliberazione:

“ATTO DI PROGRAMMAZIONE E INDIRIZZO PER L’ASSEGNAZIONE E RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI ALLE NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI E ALLE IMPRESE ANNO 2013.”

Parere in ordine alla regolarità tecnica

Il Responsabile del Servizio VISTO l’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267;

VISTA la proposta di deliberazione in oggetto, esprime, sulla stessa, PARERE FAVOREVOLE

per quanto attiene la regolarità tecnica.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Renzo Verdi

Santa Fiora, 14/12/2013

(7)

PARERI DI COMPETENZA

Pareri espressi ai sensi del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267, in ordine alla proposta di deliberazione:

“ATTO DI PROGRAMMAZIONE E INDIRIZZO PER L’ASSEGNAZIONE E RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI ALLE NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI E ALLE IMPRESE ANNO 2013.”

Parere in ordine alla regolarità contabile

Il Responsabile del Servizio VISTO l’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267;

VISTA la proposta di deliberazione in oggetto, esprime, sulla stessa, per quanto attiene la regolarità contabile, il seguente parere:

FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Dott. Duccio Machetti

Santa Fiora, 14/12/2013

(8)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue.

IL VICE SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Dott. Alberto Balocchi F.to Dott.ssa Daniela Venturini

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, ATTESTA

che la presente deliberazione è pubblicata in data odierna all’Albo Pretorio on line di questo Comune (art. 32, comma 1, Legge 18/06/2009, n° 69) e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi, come prescritto dall’articolo 124 del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Daniela Venturini Santa Fiora, 20/12/2013

________________________________________________________________________________

COMUNE DI SANTA FIORA UFFICIO SEGRETERIA COMUNALE È copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Daniela Venturini

Santa Fiora, 20/12/2013

________________________________________________________________________________

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, ATTESTA

che la presente deliberazione:

X è stata comunicata, con lettera n° 10323, in data 20/12/2013, ai signori capigruppo consiliari, come prescritto dall’articolo 125 del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267;

X è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n°

267);

 è divenuta esecutiva il ...

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Daniela Venturini Santa Fiora,

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZATA AGRARIA AVVERSO AL RICORSO PROMOSSO DALLA SOCIETÀ AGRICOLA SANTI.

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,

25 comma 2 della della L.R.65/2014, la variante in oggetto non è soggetta alla conferenza di copianificazione, in quanto le previsioni, pur comportando impegni di suolo non

Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art.. Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.. 4)

Ritenuto pertanto di provvedere ad aumentare temporaneamente le ore lavorative da 18 a 32 ore settimanali della dipendente sig.ra Zampolli Serena dall' 01/01/2015 e

Atteso che l’intervento di manutenzione previsto sul tratto di marciapiede posto all’esterno dell’istituto scolastico provinciale non necessità di autorizzazioni

51 del 06/07/2013, aggiungendo alla lista dei requisiti professionali per la partecipazione ai mercatini il seguente: dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante

Vista la Relazione, allegata alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, nella quale il Responsabile del Procedimento descrive il procedimento formativo del