LINEE GUIDA GPP - PERCORSI DEGLI ENTI LOCALI PER SVILUPPARE GLI ACQUISTI VERDI

13  Download (0)

Full text

(1)

LINEE GUIDA GPP - PERCORSI DEGLI ENTI LOCALI PER SVILUPPARE GLI ACQUISTI

VERDI

Piano di azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia-Romagna ai sensi

della legge regionale 29 dicembre 2009, n. 28

Patrizia Bianconi /Antonio Patriarca – DG Ambiente

(2)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

La Regione Emilia Romagna sulla base di quanto previsto dalla

Legge Regionale n. 28 del 2009

Si è dotata di uno Strumento di Attuazione

Piano di azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia-Romagna 2013-2015

D.A.L. n. 91 del 2012

(3)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Azioni Previste

1. Acquisti verdi di Intercent-ER

2. Attività interne rivolte all’Amministrazione regionale 3. Attività esterne rivolte ad Enti Locali

4. Attività esterne rivolte ad imprese regionali 5. Monitoraggio degli acquisti verdi

(4)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività interne rivolte all’Amministrazione regionale

Obiettivo: Accrescere la consapevolezza e le competenze all’interno dell’organizzazione della Regione.

• Ciclo di seminari formativi in house

• Percorso in modalità e-learning sugli acquisti verdi

• Realizzazione di un Toolkit, che definisce le corrette operazioni

• e metodi necessari per lo sviluppo degli acquisti verdi

• Progetti Speciali per la razionalizzazione e riduzione dei consumi

• di energia della Regione

(5)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte ad imprese regionali

Obiettivo: Attività di animazione e formazione con le imprese mirate alla discussione e allo scambio di informazioni sui CAM

• Attivazione di due tavoli di dialogo e confronto con le imprese Monitoraggio

Obiettivo: Raccogliere informazioni finalizzate all’elaborazione dei dati per il monitoraggio del Piano nel periodo di riferimento

• Creazione di un Sistema di Monitoraggio degli acquisti verdi effettuati dalle Direzioni Generali e Agenzie Regionali, nonché dalla centrale di acquisti Intercent-ER

• Definizione di un sistema di monitoraggio per gli Enti Locali

(6)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

Obiettivo: sensibilizzare gli altri enti pubblici operanti nel territorio regionale L’art. 2, co. 3 della L. 28 del 2009 prevede:

“ La Regione, le Province e i Comuni, con l'eccezione di quelli con

popolazione residente inferiore ai cinquemila abitanti, approvano entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge un Piano d'azione di durata triennale finalizzato alla definizione di un programma operativo per l'introduzione di criteri ambientali nelle procedure d'acquisto di l'introduzione di criteri ambientali

forniture di beni e servizi”

(7)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

• Linee Guida Regionali “Percorso dell’Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

• Protocollo d’Intesa con ANCI-ER

• Creazione di un help-desk online di supporto agli Enti Locali

• Attivazione di Tavoli di Lavoro sul GPP

• Percorso e-learning sul GPP e Toolkit

(8)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

Realizzazione di un Protocollo tra l’ANCI-ER e Regione Emilia-Romagna che mira a:

• diffondere le Linee Guida per gli Enti Locali;

• diffondere gli strumenti di comunicazione sviluppati;

• supportare gli Enti Locali nella predisposizione di bandi verdi.

(9)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Linee Guida Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 di Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

(10)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Linee Guida Enti Locali

Obiettivo: “orientare nelle modalità operative attraverso le quali una pubblica amministrazione può adottare una politica degli

Acquisti Sostenibili all’interno della propria organizzazione”

Sezione 1

Dedicata alla definizione del Green Public Procurement e alla sua evoluzione normativa nel contesto nazionale e regionale.

Sezione 2

Descrive le fasi essenziali per implementare politiche per il GPP all’interno dell’Ente

(11)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Il Processo di Acquisto Sostenibile

Formalizzare la politica degli acquisti che impegni l’ente a minimizzare l’impatto ambientale negli appalti

Identificare le Priorità d’Intervento attraverso una analisi preliminare che individui i fabbisogni dell’ente

Definire le Priorità ed i Target di acquisti verdi attraverso un

programma che individui obiettivi di miglioramento ambientale specifici

Formare il personale per garantire adeguati livelli di conoscenza e formazione

(12)

Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo del GPP

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Attività esterne rivolte agli Enti Locali

D.G.R. 120 del 2014 Approvazione delle Linee Guida GPP:

“Percorso dell‘Ente Locale per sviluppare gli Acquisti Verdi”

Sul website della Regione è possibile ottenere le Linee Guida:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-sostenibile/temi/green-public-procurement

Il Processo di Acquisto Sostenibile

Introdurre i criteri di sostenibilità nelle procedure di acquisto tenendo conto dei criteri ambientali specifici per ogni categoria di prodotto o servizio

Dialogo con i Fornitori comunicare con gli operatori economici e in particolare, organizzare momenti di scambio e corsi di formazione sulla produzione e consumo sostenibile.

Monitorare e misurare la sua attuazione e valutare periodicamente i risultati da esso raggiunti, per verificare che siano in linea con gli obiettivi stabiliti.

(13)

Grazie per l’attenzione!

Antonio Patriarca – DG Ambiente

Figure

Updating...

References

Related subjects :